

- MANGIACINEMA 2.1 / LA LEZIONE DI GIANNI MURA
- ECCELLENZA FEMMINILE, ECCO IL CALENDARIO DEL GIRONE “A” IN CUI E’ ISCRITTO IL PARMA. LE CROCIATE DEBUTTANO A CASA DEL CENTRO POLIVALENTE LIMIDI
25 pensieri riguardo “IL MIO COMMENTO AL FINALE DI MERCATO DEL PARMA! 🔴 (Video Papirus Ultra)”
I commenti sono chiusi.
Buon mercato. Se non fosse per il fatto che a centrocampo siamo indiscutibilmente “corti”, l’avrei definito ottimo.
Ci sono dieci squadre in B che lotteranno per la 🅰️
Occhio a Monza Cremonese Brescia Frosinone Benevento Lecce Como Spal
Crotone Cittadella e a ….qualche sorpresa.
e chi più ne ha piu’ ne metta.
Vedrete ogni settimana un big match
Dura andare in A.
Ricordatevi che al novantaseiesimo abbiamo rischiato di perdere in casa col Benevento poi….San Mihaila e Vazques hanno fatto il MIRA …..CULO divino
Abbiamo mandato via la maggior parte delle mele marce e nel complesso siamo una squadra più forte nei nomi rispetto allo scorso anno (peccato solo per Sepe). L’unico problema è il centrocampo davvero corto.
Forza la Nuova Parma Calcio 1913
Manca un centrocampista, un metronomo.
Bisognerebbe cercare negli svincolati senza aspettare gennaio….
in avanti per la serie B siamo tanta roba …….a centrocampo numericamente scarsi a gennaio bisognerà intervenire se schiattarella ha un raffreddore chi gioca ? camara e infortunato e secondo me non è pronto per la B per cui non abbiamo rincalzi e juric non convince io avrei tenuto brugman …..dietro forse un centrale in più l avrei preso valenti e ingestibile !!! dovranno rispedirlo in argentina litiga con tutti infatti anche maresca dopo liverani e d aversa l ha già tagliato non è affidabile dal punto di vista tattico ed è mal visto nello spogliatoio per cui un. entrale in più ci vuole
In panchina c’è Camara, Sohm, e Vazquez può arretrare a centrocampo se c’è bisogno. Sono 3 alternative per i 3 titolari Del Prato, Juric e Schiattarella. Sohm per Prato a fare il doppio ruolo, Vazquez per Schiattarella ad impostare, Camara per Juric come nella gara con il Benevento.
Numericamente ci siamo. Non si può neanche fare una panchina di 45 giocatori, altrimenti chi sta in panchina gioca troppo poco e iniziano i mal di pancia.
alevuzz del prato e un terzino e vasquez un trequartista non possiamo rincominciare a mettere gente fuori ruolo , centrocampisti veri sono tre per 2 posti ci sono juric che finora ha giocato male poi schiattarella e il balordo di somh ! come riserva dei due …….camara se permetti oltre essere infortunato per la b non è pronto troppo leggero in interdizione vedi il goal del benevento ..Un centrocampista servirebbe eccome tra infortuni e squalifiche messi così a centrocampo avremo grossi problemi le rose lunghe sono altre considerando poi che somh e juric se stessero in panchina sarebbe meglio ci vorrebbe un altro schiattarella o esperto come lui che picchia e imposta
Mi sono perso il goal del Benevento
Vazquez a centrocampo può giocare benissimo. E se vorrà fare giocare insieme Brunetta e Vazquez fra un po’ uno dei due dovrà stare a centrocampo, perché le ali titolari saranno presumibilmente i due Man e Mihaila.
Camara è infortunato ma mica morente. Rientrerà. Se il progetto è quello di lanciare dei giovani bisogna dargli fiducia. E io apprezzo una società che non lo fa solo a parole ma lo fa nei fatti. Poi se tu preferisci un altro tipo di progetto è un altro paio di maniche.
Inoltre pablo ricordati che è stato preso un altro terzino destro, quindi se proprio saremo in emergenza Del Prato verrà spostato a centrocampo.
È andata bene.
Se al novantaseiesimo, un minuto prima che segnassimo il gol vittoria, Moncini avesse passato la palla a Impronta invece di voler tirare lui, sarebbe stato gol sicuro e col Benevento avremmo perso in casa sempre negli ultimi minuti.
Poi si è ribaltato tutto grazie a Vazques e a Mihaila ma questo deve fare riflettere.
Come mai negli ultimi minuti c’è la facciamo addosso dalla paura e la concentrazione va a farsi benedire?
mercato pare buono. ottimo aver cambiato quasi tutti considerando i grossi problemi dello scorso anno con diversi giocatori che non si sono impegnati per niente.
Meret si è rotto. chissà se riusciamo a liberarci anche del palo della luce Sepe. sarebbe fantastico visto che era il primo della lista dei fannulloni.
Sepe diciamolo chiaramente, è stato un vigliacco.
Quando gli abbiamo negato il trasferimento HA GIURATO di farcela pagare facendo entrare tutti i tiri nello specchio della porta.
Ma si e’ fatto karakiri
ORA NON LO VUOLE PIÙ NESSUNO
Nemmeno per gioco
Nemmeno per errore
Nemmeno per sogno
Nemmeno gratis.
Io non ho maib augurato un brutto
malè a nessuno e non lo farò nemmeno questa volta ma Sepe prende quasi 80.000 euro al mese senza far niente mentre ci sono operai chi si tirano il collo tutto il giorno e prendono innunanno la metà di quello che lui prende in un mese
Questo PROPRIO non mi va giù.
Aveva ragione Arrigo Sacchi quanto diceva che prima viene l’ uomo e poi il calciatore
Buffon grande spessore umano
Sepe spessore zero virgola zero
Si dovrebbe vergogna sé ha dignità ma lui la dignità nemmeno sa cos’è
per cui…….⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡😡
Il mio giudizio sul mercato non lo esprimo con una votazione ma con una considerazione doverosa: che finalmente si è compresa la logica di intervento della società. Si dovevano epurare di tutti i giocatori facenti parte della vecchia società e al 75% ci sono riusciti. Ora però dobbiamo vedere se questa logica darà i suoi frutti. Mi pare ci siano stati interventi per tamponare la difesa con un centrale esperto come Danilo ed un altro centrale mancino che sappia impostare come Cobbaut (da verificare nuovamente una partita non basta). A centrocampo si sono persi 2 giocatori, Brugman e lo sfumato Tavares. Pederzoli dice che siamo numericamente a posto così. Credo non sia vero, occorrerebbe un’alternativa a Schiattarella che al momento non abbiamo. Sohm arretrerà sicuramente e per il momento riusciremo a tamponare. A Gennaio però in quel reparto qualche acquisto andrà effettuato.
Davanti siamo tanti,forse troppi, e potenzialmente molto forti e ben riforniti. Mi auguro che questo sbilanciamento non vada a stressare troppo la retroguardia. Ad ogni modo le prime due partite hanno portato punti, questo è fondamentale per un gruppo in costruzione. Speriamo che i meccanismi vengano oliati presto così da arrivare in forma psicofisica ottimale a breve. Il campionato è lungo e i proclami ad oggi servono meno dello zero. Avanti una partita alla volta lottando e non mollando fino al triplice fischio.
Le Fiere di Baganzola impegnate in questi giorni dalla manifestazione top di Ponte Caprazucca a favore del Territorio sono attraversate da orde di soggetti simil zombie di “ualchin ded”. Sono i dottoroni e gli avvocatoni grigi e pelati che smessi i bermudoni di ordinanza per le due settimane centrali di agosto, hanno reindossato la divisa di ordinanza, il vestito di lana e le scarpe di cuoio e con mascherina a becco attraversano caracollanti gli ampi spazi vuoti tra gli “stend” alla ricerca di industrialotti a cui dare il gomito con connessa mossa d’anca (seguendo zelantemente le indicazioni sanitarie). Non essendoci praticamente nessuno (cosa ovviamente che la Rudarola impegnata a dare i numeri della pandemia e le inutili interviste ai vertici di Palazzo Soragna non evidenzia) i poveri dottoroni serissimi sono i soli soggetti che spaesati si trascinano tra tomaccari e parsutari. D’altra parte nasare e spiluccare con mascherina a becco è dura c’è anche il rischio di bsontarla quando me la rimetto dopo aver mangiato un tortello con un po’ di burro. Però ringraziamo l’UPI aperto questo importante evento che segna la ripartenza del Territorio. Propongo due giorni bianchi senza parlare di calcio in onore alla serietà degli Industrialotti che non gettano denari nel calcio ma si impegnano solo a favore dell’ “ecsport”.
Maresca ha a disposizione un gruppo più che adeguato per puntare alla promozione. È vero che sarebbe stato meglio disporre di un centrocampista in più, ma è in queste situazioni che deve uscire la capacità dell’allenatore nella ricerca di alternative.
Come scrisse Morosky a suo tempo, Osorio la potenzialità per fare il centrocampista incontrista ce l’ha. Personalmente mi sentirei più tranquillo a vederlo giocare lì che non al centro della difesa, dove la minima incertezza si paga cara
Grande Siber, quesi quesi a nem ricordeva gnanca pu….
Ho dei ricordi, vecchi ricordi di RYKARD E DESAYLLY che , da ex stopper, furono posizionati davanti alla TRINCEA MILANISTA ( Tassotti, Baresi , Galli, poi Costacurta, Maldini ) …e da li non si passava facilmente….
ciao
Moro
Ovviamente la tecnologia in vetrina è pazzesca. Abbiamo le acciughe piccanti confezionate con meno plastica e con nuove ricette per chi ha palati meno robusti, parsutto con sali dell’Hymalaia, grana senza lattosio, sugo di tomacca con l’aggiunta di vitamine, concentrato di pomi d’oro in tubetti a basso impatto ambientale a vantaggio dei caprioli e dovrei stare ore a elencare lo stupefacente florilegio di progresso mostrato. Le stesse soffiatrici per le bocce di plastica vanto dell’industria pedemontana hanno raggiunto vette inimmaginabili. Dicono che i “baier” subsabariani quando hanno visto queste macchine prodigiose e quasi miracolose volevano nominare capi tribù alcuni esponenti di spicco di Palazzo Soragna considerandoli quasi delle divinità (i nostri hanno rifiutato gentilmente perché la non c’è Dazon e non si vedono le strisciate). I pastai e sugari nostrani amanti dello sport (curiosamente però di tutti dal fioretto al basket passando per il ciclismo tranne che il calcio cittadino, forse troppo popolare per i palati fini o costoso per piocioni) hanno proposto “stend” minimal chic all’altezza del gusto di Palazzo Soragna e non vorrei dimenticare i mitici consorzi sempre in prima fila a vantaggio del Territorio. Il presidente del consorzio del Parsutto doveva forse però farsi scortare le maniche della giacca e le braghe del vestito ma tant’è i grandi uomini serissimi sono impegnati in altro.
Il Cibus è destinato a finire per ingordigia.
Il Cibus è come il vecchio Parma targato Manenti.
Non è un una cosa seria
Per entrare bisogna fare un mutuo..
Lasciare Ricci a Frosinone è una idiozia totale.
Non si possono prendere i giocatori a caso. Noi in quel ruolo abbiamo Schiattarella che è tanta roba, per cui prendere un Ricci (e pagarlo molto di ingaggio) per fare la riserva in B non mi sembra una mossa intelligente tanto più che ne lui e ne Schiattarella vogliono stare in panca in B. Aggiungo che se dopo la stagione più che buona in A è riuscito a trovare un ingaggio in B all’ultimo giorno di mercato probabilmente dietro ci sono delle motivazioni che noi non conosciamo.
Sul tema centrocampo corto mi sono già espresso dicendo che una riserva ci servirebbe e sarebbe la classica ciliegina sulla torta… tuttavia, come qualcuno ha già scritto, quando Man e Mihaila saranno al top ovviamente giocheranno entrambi per cui uno tra Brunetta e Vazquez dovrà arretrare a centrocampo… ecco un centrocampista in più che si aggiunge ai vari Schiattarella, Sohm, Juric e Camara (infortunato ma alla spalla, per cui se non è gravissimo nel giro di un paio di mesi tornerà come prima) oltre a Del Prato e Bernabè (penso che a gennaio sarà disponibile).
Veh Davide, al Cibus, hai pagato 80 euro (second mi no, pioció), o sei entrato a macca? O eri espositore? Hostess non credo…
nono davide era quello che strappava i biglietti al cibus porta nord
Amico mio ho cacciato 80 borri nelle tasche di Palazzo Soragna per stare con la mascherina (non a becco) e non portare via niente. La notissima piòcioneria dell’UPI ha contagiato tutta la manifestazione e anche per evitate assembramenti (con 80 euri di biglietto ogni assembramento era impensabile). Meno male che una volta era una cosa popolare…80 euri per del ghiaccio aromatizzato.