MARESCA: “LA FASE DI NON POSSESSO SI FA ANCHE QUANDO SI HA LA PALLA” (VIDEO) / I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Prima di scendere in campo per l’ultimo allenamento al Tardini, Mister Maresca ha parlato alla vigilia del match di domani alle 20.30 contro la Cremonese.

Di indisponibile c’è Tutino, gli altri dovrebbero esserci tutti, vedremo con l’ultimo allenamento. Osorio è ancora fuori, Balogh sta recuperando, è già più avanti anche se probabilmente non sarà del match. Inglese potrebbe essere una opzione dal primo minuto, in settimana si è allenato quasi sempre. Come ho detto la settimana scorsa non è un problema, abbiamo altre opzioni, la priorità è metterlo in condizione di stare bene”

Cerchiamo la crescita costante gara dopo gara, ci deve essere oltre quella dei risultati anche una continuità del gioco. La gara sarà difficile, considero la Cremonese una di quelle squadre che ci accompagnerà fino alla fine per il traguardo finale: ha ottime individualità e un ottimo tecnico. Il Parma è la squadra con la migliore precisione nei passaggi? Siamo all’inizio, sono del parere che ci sia tanto da migliorare, sono dati che se accompagnati dai risultati sono perfetti. La crescita va fatta anche dal punto di vista della fase di possesso e capire che il non possesso si fa anche quando si ha la palla: anziché abbassarci e soffrire come successo nelle gare precedenti, bisogna imparare a capire che spesso con il pallone fai anche il non possesso, hai il pallone ma anche la possibilità di recuperare e gestire il momento e una volta recuperata tornare ad attaccare”

“So che ci si guarda spesso in giro, io faccio lo stesso, guardo gare in giro, c’è sempre da imparare soprattutto nel mio caso visto che sono giovane. Sto osservando e apprezzando molto la Fiorentina, fanno un lavoro bello senza palla. Del Prato ha iniziato a sinistra col Pordenone per poi passare a destra, è quel tipo di giocatore importante da avere perché regala più opzioni, può anche giocare in mezzo”

Per una piazza così bella come la nostra avere i tifosi che ti accompagnano è davvero una spinta in più. Una delle cose che mi ha convinto a venire qui è il ricordo del Tardini di quando venivo da giocatore, questo stadio era davvero tanta roba, averlo accanto deve essere una motivazione per noi. Spero di avere i tifosi il più vicino possibile: il calcio appartiene ai tifosi, speriamo che poco a poco possa esserci più gente allo stadio”

“Per Sohm ci saranno momenti in cui farà il centrocampista, ad oggi con palla lo fa mentre senza ci dà una mano in difesa. C’è anche il turno infrasettimanale dove ci sarà bisogno di tutti e lo abbiamo già dimostrato a Pordenone dove abbiamo giocato con diversi cambi e la squadra è stata all’altezza: se vuoi fare un campionato importante anche se cambi devi mantenere un certo livello. Cerchiamo di adattarci sempre all’avversario, ad oggi l’idea è stata quasi sempre la stessa ma dal punto di vista tattico delle piccole modifiche sono state fatte, ad esempio contro il Benevento abbiamo usato la punta in maniera diversa rispetto ad altre gare perché c’era uno spazio dal quale potevamo trarre beneficio”

“Abbiamo lavorato sul reparto difensivo fin dall’inizio, i gol che concedi vanno analizzati nel dettaglio, c’è stata una crescita nelle ultime gare con giocatori che sono arrivati. Quando chiude il mercato hai delle certezze sulle quali puoi lavorare. A Pordenone hanno esordito Danilo, Del Prato, Coulibaly, Correia così come di Mihaila dal primo minuto. Non era facile, hanno esordito tutti nella stessa gara, ecco anche il motivo perché a fine partita c’era da essere contenti”

“Con i 5 cambi a disposizione si cambia il 50% dei giocatori di movimento, è successo con il Benevento con Mihaila che è entrato e ha segnato, è successo con il Pordenone con Inglese e Man. Sono molto incisivi quelli che entrano a gara in corso, devi avere gente preparata fin da subito ma anche giocatori che entrano e disposti così ad essere utili. Per Sohm ho intravisto che potesse fare quel tipo di lavoro, ci sta mettendo impegno, vedo una crescita nella comprensione dell’idea. Su Del Prato la società è stata bravissima comprendendo la mia esigenza trovando un giocatore adatto. Cobbaut può fare diverse cose, lo stesso Valenti può fare il centrale e darci una mano a sinistra. Brunetta ha fatto centrocampista ed attaccante. I giocatori che possono fare più ruoli mi piacciono, danno più opzioni alla squadra. Bernabè? Sta meglio, ha iniziato a muoversi, c’è bisogno di tempo, qui lo aspettiamo tutti. Traorè è ancora indietro, viene da diverso tempo di inattività, si sta mettendo in condizione”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFEREMZA STAMPA DI MISTER ENZO MARESCA ALLA VIGILIA DI PARMA-CREMONESE

PARMA-CREMONESE, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’allenamento di oggi, Mister Enzo Maresca ha convocato per la gara contro la Cremonese, in programma domani alle 20,30 allo stadio “Tardini” e valida per la quarta giornata del campionato di Serie BKT 2021/22 i seguenti 21 calciatori:

Portieri: Buffon, Colombi.
Difensori: Busi, Cobbaut, Coulibaly, Danilo, Delprato, Dierckx, Valenti, Zagaritis.
Centrocampisti: Juric, Schiattarella, Sohm, Vazquez.
Attaccanti: Benedyczak, Brunetta, Correia, D. Iacoponi, Inglese, Man, Mihaila.

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

4 pensieri riguardo “MARESCA: “LA FASE DI NON POSSESSO SI FA ANCHE QUANDO SI HA LA PALLA” (VIDEO) / I CONVOCATI

  • 19 Settembre 2021 in 09:27
    Permalink

    Visti gli altri risultati, oggi abbiamo una grande occasione. Daje Parma!

  • 19 Settembre 2021 in 13:00
    Permalink

    Si ricordi il buon Maresca che se andiamo in vantaggio la miglior difesa è l’attacco.
    Se lo ricordi sempre nell’ arco del campionato.

  • 19 Settembre 2021 in 17:57
    Permalink

    un best sellers degli ossimori ,sono finiti i tempi del guizzo dell’amalgama dell’approccio e via via sulla strad dei luoghi comuni ,Perani mi manchi

  • 19 Settembre 2021 in 21:11
    Permalink

    Non sto vedendo la partita ….stasera non ho modo di seguire il parma ma immagino che ci siamo esaltati troppo per la vittoria contro l inconsistente Pordenone …..almeno stiamo tirando in porta? Ci stiamo provando a imbastire qualche manovra?oppure siamo ancora in altissimo mare col calcio propositivo?

I commenti sono chiusi.