PARMA-PISA 1-1 / IL TABELLINO E LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI
Parma – Pisa, una partita che ha molti significati per la truppa di Maresca. Contro la capolista i crociati sono chiamati ad una prova di orgoglio e di autorevolezza dopo i due brutti passi falsi registrati contro Cremonese e Ternana. Non saranno della contesa Danilo e Man, rimpiazzati da Valenti e Brunetta.
Ecco le formazioni delle squadre in campo:
PARMA: Buffon; Delprato, Cobbaut, Valenti, Coulibaly; Schiattarella; Brunetta, Juric, Vazquez, Mihaila; Tutino.
A disp. Turk, Dierckx, D. IacoPAponi, Benedyczak, Sohm, Busi, Traore, Bonny, Inglese, Correia. All. Maresca.
PISA: Nicolas; Hermannsson, Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Touré, Nagy, Marin; Gucher, Sibilli, Lucca.
A disp. Livieri, Dekic; Beruatto, Curci, Cisco, De Vitis, Marsura, Piccinini, Di Quinzio, Mastinu, Cohen, Masucci. All. D’Angelo.
PRIMO TEMPO
1′ Parma subito pericoloso con un calcio da fermo di Brunetta, interviene Juric in spaccata, palla alta sopra la traversa
5’Risponde il Pisa con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Gucher che non trova lo specchio
7′ Miracolo di Buffon ancora su un’incornata di Gucher, suonani i campanelli d’allarme per il Parma
10′ Mihaila serve l’accorrente Juric che arriva scordinato al momento del tiro e l’azione sfuma
11′ Partita ricca di spunti, aperta e giocata su ottimi ritmi
12′ GOL DEL PISA Pallone scodellato in mezzo dalla sinistra da Birindelli, Lucca è solo e con l’interno al volo trafigge Buffon. Imbarazzante la difesa del Parma
19′ Sostituzione Parma esce Juric entra Correia
25′ Il Pisa rischia l’autogol con una deviazione pericolosa in area su cross di Brunetta
27′ Sugli sviluppi dell’azione si crea ancora un’azione confusa in area pisana, alla fine è Caracciolo a sbrogliare tutto con un salvataggio di testa sulla linea
33′ Mihaila servito da Vazquez trova un pertugio in area, prende velocità, viene atterrato ma l’arbitro non concede il rigore
36′ Palla in orizzontale di Correia per Brunetta, conclusione poco convinta e indisponente
45′ Bolide di Gunther dalla distanza, sfera molto vicina all’incrocio dei pali
45′ Il Parma ci ha provato in tutti i modi a raggiungere il pareggio, quella che si vede è la volontà di una squadra che cerca la via del gol ma il gioco di certo non l’aiuta. Non c’è organizzazione, si vive di lampi e di iniziative individuali, ma si corrono anche tanti rischi quando il Pisa parte in contropiede. E’ doloroso dirlo ma il Parma non è ancora una squadra, giocare con soli due centrocampisti vuol dire lasciare sistematicamente il pallino del gioco in mano agli avversari
SECONDO TEMPO
1′ Non ci sono sostituzioni, si riparte con gli stessi che hanno terminato il primo tempo
2′ Diagonale di Sibilli, la potenza c’è, la mira no
8′ GOL DEL PARMA Bellissima triangolazione partita da una campanile di Schiattarella che trova libero Mihaila abile di prima intenzione a servire Delprato che anticipa il diretto avversario e mette dentro
13′ Ancora pericoloso il Pisa con un diagonale di Brindelli su cui è attento Buffon
15′ Pregevole azione personale di Tutino ben imbeccato da Brunetta, il missile del numero 9 crociato provoca un brivido a Nicolas
16′ Correia fa sua una respinta della difesa nerazzurra, calcia dalla distanza, urlo strozzato in gola
18′ Sostituzione Parma esce Tutino entra Inglese
22′ Sostituzione Pisa esce Gucher entra Marsura
28′ Lancio con il contagiri di Vasquez per la testa di Inglese che sfiora debolmente
29′ Bolide terra aria di Brunetta Nicolas alza sopra la traversa
30′ Calcio d’angolo battuto da Mihaila la deviazione di Birindelli per poco non combina il patatrac
31′ Doppia sostituzione Pisa, esce Toure entra Devitis, esce Lucca entra Masucci
35′ Doppia sostituzione Pisa esce Brindelli entra Mastin esce Sibilli entra Piccinini
35′ Sostituzione Parma esce Schiattarella entra Sohm
40′ Pericolosa azione del Parma con Mihaila cche cerca l’angolo basso, Nicolas con un tuffo plastico gli dice di no
45′ Conclusione al volo di Inglese, palla alle stelle
45′ Finisce una partita dai due volti per il Parma: meglio i crociati nel secondo tempo rispetto alla versione timorosa e pasticciona vista nel primo tempo. Ma nonostante le buone intenzioni il successo non è ancora arrivato perchè per agguantare i tre punti servono organizzazione gambe e cattiveria agonistica. Tre componenti ancora troppo deficitarie in questa squadra
Già un miracolo di Buffon. Iniziamo bene.
Forza Parma
Comunque finisca la partita, se dopo questo primo tempo Krause non licenzia Maresca, propongo di boicottare la squadra e il tifo.
Smettiamo di farci prendere per il c… da questi personaggi senza dignità, mossi solo dal soldo.
Il nostro schema è: creare il caos da corner e sperare che ci vada bene.
Ma chi ce lo ha mandato questo arbitro di m…..?
Verissimo l’arbitro è tragico e abbiamo anche una dose di sfiga notevole ( rimpallo, ribattute e varie), ma non si può avere 5 attaccanti di fatto e schiattare lla solo in mezzo al campo. La prima palla persa, subiamo tolto o ci andiamo vicino.
Non può funzionare questa storia
arriva dallo iowa
Se si pensava di fare la serie B con un un’allenatore proveniente dalla premier e con poca esperienza, o c’è malafede o tanta incompetenza.
Un punto utile in chiave salvezza.
#marescaout
Lo dico in nella lingua dell’Iowa così magari si levano dai maroni anche loro
Che siamo in zona retrocessione (in serie B notare bene) qualcuno lo dirà?
Pronostico che ho fatto ieri è stato corretto. Il massimo che possiamo ottenere con questo allenatore. C’è pure da essere soddisfatti del punto preso, come una squadra di medio livello che gioca con la capo classifica.
PS Touré e fagioli bravi, Correia una pena ( bravo ribalta si vede che conti nel mercato), Brunetta da rispedire di corsa a casa sua, cobbaut e valenti in due non fanno un calciatore.
Quando hai giocatori normali e non campioni, se vuoi vincere occorre un allenatore bravo, non un cialtrone
Va bene così… mica tanto. Poche idee, avversari più in palla fisicamente specie nel primo tempo.
Pareggio da un rimpallo casuale.
Maresca deve spiegarmi il cambio Tutino-Inglese.
Teniamoci un punticino… è un brodino caldo per uno che è moribondo.
Maresca ormai non lo considero neppure. Vediamo cosa twitta KK, se è ottimista e se Ribalta dice che facciamo come il “Lids”. 🤡
Beh, oggi ho apprezzato, non si è vinto ma abbiamo giocato, la difesa dopo i primi minuti di sbandamento, dovuti alla coppia centrale inedita ha difeso bene, ottimo finché in campo Tutino, mancavano i cambi per provarci, Inglese ancora lontano da una forma accettabile, la stranezza è che uscito Juric abbiamo sofferto meno in difesa, comunque passo in avanti rispetto Terni, la voglia, la grinta, la determinazione, c’erano, il gioco a tratti. Forza Parma.
Analogie con la partita di Terni:
1) “abbiamo sbagliato l’approccio…”: là per un’ora, qui per un quarto d’ora (sufficiente peraltro per andare sotto…)
2) sofferenza assoluta sul pressing avversario e costante inferiorità numerica a centrocampo
3) gli avversari immediatamente vanno sul nostro play, noi invece – molto cavallerescamente – lasciamo fare
Differenze:
1) il terreno di gioco, oggi impeccabile nonostante la “pioggerella”, là un vero e proprio campo di patate
2) la reazione non si è limitata a due tiretti da fuori area, ma è stata più ficcante e continua
3) a Terni la sconfitta è stata tanto bruciante quanto meritata; quest’oggi, se il portiere avversario risulta il migliore in campo, significa che il pareggio ti sta un pochino stretto
Io spero che Bobby possa tornare al più presto ad essere un giocatore di calcio, che gli arbitri non vogliano fare i fenomeni pensando di favorire il più forte (a me oggi l’arbitro non è piaciuto per niente!!), che questi famigerati schemi offensivi finalmente si riescano ad applicare, che ci si preoccupi anche di contrastare a centrocampo pressando un po’ più e un po’ meglio.
Sul centrocampo a due, non dico più niente xche siamo ridicoli. Quanfo schiattaretella ha la palla e da solo e non sa a chi darla. Squadra cmq almeno decorosa e volitiva. Ci siamo salvati xche i due terzini han fatto bella Figura. Vasquez avrebbe bisogno di gente intorno, e poi è troppo lento. Nel secondo tempo immenso, nel primo giocava x il Pisa. Inglese dispiace ma è un ex giocatore. Ma l allenatore è scarso. Ero in tribuna e Felix non respirava più, andava cambiato.
Inglese può rientrare in quota 100? Avendo fatto lavoro usurante
Oggi la prestazione c’è stata, pareggio che ci va molto stretto ed arbitro che ci ha danneggiato. Se giocavamo così a Terni vincevano 5 a 0.
Ripartiamo da quanto di buono fatto oggi contro la capolista, squadra senza fenomeni ma in salute fisica e mentale. Penso che il meglio lo possiamo dare con un 4-3-3. Molto bene Coulibaly, gran giocatore (un complimento a Ribalta lo si può fare o è vietato?). In difesa oggi non abbiamo ballato. Manca una punta forte al posto di Inglese che ad oggi è impresentabile oltre ad una riserva di spessore per Schiattatella.
Buona partita, specialmente nel secondo tempo, squadra messa abbastanza bene in campo. C’è ancora molto da lavorare, ma nel secondo tempo, i primi in classifica sembravamo noi, il loro portiere migliore in campo. Rimaniamo con i piedi per terra e lavoriamo sodo.
Sempre Forza Parma