PARMA-PISA, UN ALTRO CALCIATORE CROCIATO POSITIVO ASINTOMATICO, MARESCA ALLA VIGILIA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica che il ciclo di tamponi effettuato in vista della gara contro il Pisa ha dato esito positivo per un componente del gruppo squadra: si tratta di un calciatore, asintomatico. I test a cui sono stati sottoposti i restanti membri del gruppo squadra hanno dato tutti esito negativo. Il gruppo squadra sta seguendo come da protocollo tutte le normative previste dalle autorità sanitarie e federali.

(www.parmacalcio1913.com) – Alla vigilia di Parma-Pisa, le parole di Mister Maresca:

La squadra ha tantissima voglia di fare bene, nelle ultime due gare non siamo stati all’altezza per diversi motivi, c’è grande voglia di rifarsi dal punto di vista di risultato e prestazione. Schiattarella sta meglio, è tra i convocati, vediamo come sta da qui a domani, ma se non ci sarà lui toccherà ad un altro. Abbiamo qualche assenza forzata e che fa parte del momento, ci sono cose che succedono e che non possiamo controllare”

“Il Pisa è una squadra molto aggressiva, gioca molto bene, lavorano con un’idea ben precisa da tempo. La nostra squadra ha voglia di rifarsi. Chi è dentro deve dedicarsi ad analisi reali, senza inventare cose che non esistono. Al di là di qualche problema a Terni avevamo una difesa arrivata negli ultimi giorni di mercato e che quindi non hanno lavorato con noi per due mesi. C’è bisogno di tempo e di lavorare. Non abbiamo nessun dubbio nei confronti dei ragazzi, crediamo fortemente in loro. Dopo Terni ci siamo detti che sappiamo che bisogna fare di più, ma non bisogna farsi prendere da ansie e dai dubbi che possono esserci esternamente”

“Lucca è un giovanissimo che sta facendo bene, fisicamente è ben dotato ma anche bravo tecnicamente. Il lancio lungo nelle ultime gare non è una scelta strategica, sia nel secondo tempo contro la Cremonese che nell’ultima parte a Terni abbiamo cambiato qualcosa visto il risultato, con la Ternana abbiamo messo due attaccanti e con la Cremonese con Vazquez dietro Inglese. Quando hai più uomini davanti puoi ricorrere al gioco diretto, non è una scelta a priori perché non rientra nel mio pensiero, preferisco un calcio più ragionato: sono convinto che quando metteremo a posto tutte le situazioni ci riusciremo”

“Inglese e Tutino insieme? Certo, ma fino ad oggi non  abbiamo mai avuto entrambi bene, quando Gennaro è arrivato ha giocato le prime due gare e poi è mancato; abbiamo intanto incominciato ad avere Roberto, un pezzo col Benevento poi due partite dall’inizio, ancora non è in condizione. L’idea di vederli assieme in futuro c’è”

La squadra inizierà a difendere meglio quando inizierà a costruire meglio, in costruzione per un processo naturale non riusciamo ad essere a posto, senza alcun allarmismo. Migliorata questa, miglioriamo anche in fase difensiva, per un motivo: la costruzione vuol dire che commetti meno errori e hai più palla, quindi diminuisce il tempo in cui ha il pallone l’avversario e ti difendi meglio. Non credo sia dunque una posizione di Vazquez o di Brunetta”

“Le critiche fanno parte del mio lavoro, le vivo con serenità perché è il mio lavoro, so di che si tratta e analizzo tutte le situazioni. Mi sento un privilegiato ad allenare il Parma, sento la giusta pressione. La cosa più importante è continuare a lavorare, so che arriveremo dove vogliamo arrivare, non ci si arriva in breve tempo; lavoro tutti i giorni per arrivare dove non ho dubbi arriveremo. Vivo le critiche con serenità, fanno parte del lavoro ed anche perché non tutte sono reali e vanno analizzate bene”

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ENZO MARESCA ALLA VIGILIA DI PARMA-PISA

PARMA-PISA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’allenamento di oggi, Mister Enzo Maresca ha convocato per la gara contro il Pisa, in programma domani alle 16:15 allo stadio “Tardini” di Parma e valida per la sesta giornata del Campionato di Serie BKT 2021/22 i seguenti 22 calciatori:

Portieri: Buffon, Maliszewski, Turk
Difensori: Busi, Cobbaut, Coulibaly, Delprato, Dierckx, Valenti.
Centrocampisti: Juric, Schiattarella, Sohm, Traore, Vazquez.
Attaccanti: Benedyczak, Bonny, Brunetta, Correia, D. Iacoponi, Inglese, Mihaila, Tutino.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “PARMA-PISA, UN ALTRO CALCIATORE CROCIATO POSITIVO ASINTOMATICO, MARESCA ALLA VIGILIA, I CONVOCATI

  • 25 Settembre 2021 in 20:37
    Permalink

    Senti Ciccio, siamo in Italia e bene o male abbiamo una certa tradizione calcistica. Se tu pensi di difenderti tenendo palla per 90 minuti auguri.

    Ma guarda che arroganza!

  • 25 Settembre 2021 in 22:07
    Permalink

    È colpa della variante mau e della Parma non più voladora che essendo sciutta esala miasmi che favoriscono la circolazione del virus per quello siamo la sola squadra con non uno ma due titolari “postivi”.
    In questi anni abbiamo visto di tutto: ammiragli e armatori che andavano a riprendersela, Mapi senza denti, il calcio biologico, poi il calcio con gli anticrittogamici perché il presidente biologico stava nei campi di tabacco e non si vedeva mai, le scommesse ad Avetrano, il pippein e il cazzein, sartini cinesi senza nome e con le impronte digitali limate, giostrai, frugali che vendono, entusiasti che comprano, Cyprien e Carli, due vittorie in tutto un campionato, etc. Avremo mai una stagione normale e di soddisfazioni? Siamo in B non pretendiamo la luna. Se no fuori dai coglioni!

    • 26 Settembre 2021 in 11:29
      Permalink

      No. Dissento.
      3 promozioni di fila non possono essere dimenticate così. Hai la memoria del parmigiano medio… cortissima.

      • 26 Settembre 2021 in 15:23
        Permalink

        Aggiungerei due derby stravinti!! che non guastano mai

    • 26 Settembre 2021 in 13:15
      Permalink

      Davide hai colpevolmente rimosso l’avvocato con la temperatura…

  • 25 Settembre 2021 in 23:32
    Permalink

    Quello che temo che galleggeremo fine alla fine ovvero saremo sempre a 5/6 punti dalla vetta senza mai entrare in zona promozione ma abbastanza per illudere per far dire a qualche tifoso con prosicutto sugli occhi e sopratutto a Ribalta che c’e tempo !!!!!!!! e a maresca per dire le sue castronerie . Sono sicuro che prima o poi verra’ cacciato dal parma e finira’ la sua carriera di allenatore non e’ proprio adatto non e’ il suo mestiere per carica una brava persona un vero gentelman ma e’ ottimo come filosofo o sognatore o giocatore di scacchi forse ma dubito ma non come allenatore .1) non e’ carismatico ne’ sa gestire lo spogliatoio fra un po’ ce ne accorgeremo fa giocare sempre gli stessi li spreme e crea malcontento 2 ) gioca solo e soltanto in una maniera ( e non elastico non e duttile ) tra l altro il suo gioco che e’ un utopia con squadre che giocano in contropiede che ci infilzeranno che e’ una bellezza , capirai in italia gli prendono subito le misure non sa di tattica solo un modulo e’ ridicolo nessun allenatore ormai gioca con un solo schema ma propio nessuno …… 3) non sa fare i cambi solo cambi fotocopia punta per punta centrocampista per centrocampista gli altri vedi lucarelli senior ha cambiato il corso della partita idem grosso a frosinone lui mai 4) il suo gioco e’ pura utopia va bene per manchester city o barcellona dove ci sono palleggiatori eccezionali e poi uno o due che accelerano ( messi ) negli ultimi 20 metri 5) il tica e taca ha un senso se fai pressing lui non lo fa 6) si attornia di uno staff di scarsa qualita’ cosi definito dagli addetti ai lavori vedi preparazione atletica, non prendiamo mai le 2 palle nel 2 tempo corriamo poco 7) non sa caricare i giocatori guardatelo in panchina non si muove e’ immobile anche quando e’ in piedi che carica da’ ? sembra li per caso guardate gli altri allenatori …..
    Il quadro e’ impietoso e preoccupante poi ok con una squadra cosi superiore alle altre ( cosi dicono gli avversari e gli addetti ai lavori ) qualche punto lo fara’ anche lui ! vinceremo ma solo per un illuminazione di un singolo ( vasquez o man o mihala) mai per il gioco di squadra ( domenica magari vinciamo se i giocatori si impegano ) Ma con un venturato o un ranieri o un iachini e cito solo i liberi (ma in estate c erano di buoni in giro ) non dico saremmo gia’ in A ma sicuramente non avremmo perso gia’ 2 parite e saremmo li a fiatare sul collo del brescia e pisa

  • 26 Settembre 2021 in 00:16
    Permalink

    Ci sono oggettive difficoltà quest’anno che sono causate da una rosa palesemente non all’altezza, probabilmente effetto di una gestione patrimoniale che deve porre rimedio a cagate passate.
    Quest’anno dobbiamo puntare a salvare la categoria anche se tutto ci sta girando storto. Il prossimo anno sarà quello decisivo. Per ora stiamo buoni..

    • 26 Settembre 2021 in 13:14
      Permalink

      Il punto è questo a mio avviso : se io voglio vincere un campionato ( se voglio veramente e non solo a parole) , prendo calciatori che sanno vincere la serie B. Semmai il problema si pone una volta arrivato in Serie A perché devo rifare la squadra e questo crea problemi enormi in termini di patrimonio e debiti. Se prendo esordienti stranieri giovani ( selezionati perché calciatori di prospettiva) non posso dire di voler vincere il campionato perché, pur bravi che siano, dovranno adattarsi. Quando saliro’, avrò una squadra con uno zoccolo già pronto per la serie A, con contratti pluriennali che mi permetteranno di controllare i costi. Ma qui si inserisce l’errore. Se io prendo uno che si ritiene unto dal signore, arrogante, presuntuoso, che crede di cambiare il calcio, il cui credo è da sempre il calcio si deve adattare a me è non io al calcio, ecco che i progetti, saltano. Prima viene cacciato il mozzarellaio di Pontecagnano, prima il progetto prende forma.

    • 26 Settembre 2021 in 15:40
      Permalink

      e’ un ora da barbiere ,effetto di una gestione patrimoniale precedente ? ahahahahahah

      smettila di andare a rifornirti in viale vittoria coddue

  • 26 Settembre 2021 in 09:27
    Permalink

    E quello dopo ancora?Ci hanno sempre detto che il terzo è quello più importante

I commenti sono chiusi.