PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / GRANDI GIOCATORI, PICCOLA SQUADRA
(Luca Ampollini) – “La sconfitta con la Cremonese può essere una grande lezione per noi”, aveva detto Maresca domenica sera dopo la netta e inequivocabile sconfitta contro i grigiorossi. Purtroppo, però, la severa lezione subita dai lombardi è evidentemente servita a poco, vedendo la nuova mediocre (eufemismo) prestazione contro la modesta Ternana. Ci si aspettava una reazione, un sussulto alla battuta d’arresto di domenica, ma la risposta è stata davvero desolante. E se da un punto di vista del gioco era lecito non attendersi miracoli, viste le evidenti difficoltà palesate in questo inizio di stagione (squadra senza alcuna identità) era auspicabile, però, vedere una reazione caratteriale, che invece è clamorosamente mancata. La Ternana, perciò, ha ottenuto la sua prima vittoria in campionato, senza peraltro, ed è incredibile, faticare granché. Stasera non mi soffermo troppo a disquisire su questioni tattiche, vista la pochezza che si è vista in entrambe le fasi, ciò che si è confermata è l’assoluta andatura a ritmi “moviolistici” nella costruzione della manovra, 0 velocità nella circolazione della palla, solo lanci lunghi a saltare il centrocampo per lo sperduto Inglese, fermato sistematicamente dalla difesa umbra, e poco o per nulla aiutato da Mihaila e Correia, esiliati sugli esterni e mai capaci di dialogare vicini al n.45 crociato. Segno evidente, e questo è ciò che
inquieta di più, che la squadra sembra non sappia cosa fare quando ha la palla tra i piedi. Sohm è stato riportato nel suo ruolo presumibilmente preferito, in mediana, ma nessuno se ne è accorto: ha passeggiato, ignorato spesso dai compagni, senza mai mostrare quell’autorevolezza necessaria per un “regista” di centrocampo. Soffermarsi su questo o quello sarebbe però ingiusto: tutta la squadra, all’unisono è, ancora una volta, pesantemente mancata. Perciò del famoso calcio propositivo non si vede nemmeno l’ombra, come non si notano velocità, sovrapposizioni, soluzioni offensive e carattere, voglia di reagire, di uscire da questo momento negativo. E non c’è un minimo di organizzazione difensiva, aspetto che sembra, vedendo l’atteggiamento in campo dei giocatori, davvero poco curato: gli attaccanti avversari sono sistematicamente ignorati in area e liberi di colpire, così capita, contro una squadra non irresistibile ancora alla ricerca della prima vittoria e con obiettivi decisamente diversi dei Crociati, di subire inopinatamente 3 reti. La formazione Crociata, ne sono fermamente convinto, è però forte, nessuno in serie B può vantare tanta qualità, perciò questi giocatori vanno valorizzati e resi una squadra, cosa che attualmente ancora non sono. Il momento è quindi difficile, la crisi evidente e la risoluzione a tutti questi problemi non semplice. Non mi permetto di giudicare dopo poche partite Maresca: è presto, ma lui dovrà, evidentemente, rivedere le proprie idee di un calcio forse intrigante, ma probabilmente troppo utopistico per la serie B. Soprattutto sarebbe auspicabile fosse più elastico a modellare il sistema di gioco più congeniale ai suoi giocatori e non viceversa. “Una cosa sulla quale non c’è modo di negoziare è proprio la mia idea di calcio”, disse in un’intervista a fine giugno. La coerenza è apprezzabile: giusto aspettare per dare su di lui una valutazione più completa e attendibile, ma sarà d’accordo anche la società, che non più tardi di pochi giorni fa ha ribadito l’esigenza di tornare subito in Serie A? Luca Ampollini
Intanto l ottima Cremonese, società esemplare, ne ha presi 3 in casa dal Perugia. La Ternana ne vincerà un altra forse fra due mesi. Ma contro di noi sono sembrati squadroni, come succedeva sempre l anno scorso. Allucinante.
E il Perugia ha fatto in casa della Cremonese più di un tempo in 10, vincendo
per 3-0 mentre noi in casa nostra abbiamo perso con la Cremonese per cui ……
Statemi bene a sentire.
Domenica perderemo ancora.
nuovamente in casa e l’ intoccabile Maresca rimarrà al suo posto
INCREDIBILMENTE
La vedo nerissima🦇🦇🌑🌑🌑🌑🌑
Per me con Maresca più che andare in serie🅰️ si rischia di andare in C.
Non ci credete,?
E allora ci sentiremo più avanti ma ricordatevi quello che oggi vi ho scritto 🙏
Siccome la coerenza è apprezzabile da parte di Maresca, occorrerebbe che anche il Presidente e i dirigenti fossero coerenti. Tutti dicono di voler vincere. È chiaro agli orbi dall’amichevole con Sassuolo e Inter che con questo non vincerai mai un cazzo, nemmeno a livello di terza categoria. Si tratta solo di aprire gli occhi e essere coerenti. Tutti, non solo Maresca.
Ma grandi giocatori de che, esci da questo corpo coggiuda
Questa squadra da circo
Come ci siamo ridotti con Krause e Maresca
SICURAMENTE
se il Parma incontrasse il
BORGO SAN DONNINO
che gioca in serie D
perderebbe anche con loro.
Con un allenatore del genere
son certo vincerebbe anche il
SALSOMAGGIORE
che gioca in Eccellenza
CHE SCHIFO 💄💄💄💄💄💄💄
lei crede veramente che abbiano le palle in societa’ di mandare via maresca e salvare la stagione ? ( si potrebbe salvare intervenendo subito ) non penso proprio si insistera’ per mesi poi quando saremo in piena zona retrocessione si richiamera’ liverani ( per risparmiare maresca ha 3 anni di contratto ) ma sara’ troppo tardi ….. naturalmente senza prendergli i giocatori adatti al suo gioco e accontentarlo come e’ stato fatto con d aversa in gennaio.
Il problema e’ al vertice nel parma calcio …………… la linea giovani e stranieri e’ perdente ,cpenso che sia evidente che in b serve gente di categoria e esperti per vincere .Speriamo di salvarci e accontentiamoci della serie B i vari kalma Ribalta superstipendiati fra un po’ con una buonauscita chiederanno loro di essere liberati …………..( pero’sanno l inglese dopo aver sentito kalma aggiungo io sanno l inglese non l italiano )
Guarda che Krause gli ha preso tutti i giocatori da Maresca richiesti
Per il suo gioco non voleva centrocampisti ed è stato accontentato.
Maledetto il giorno che👹 questo allenatore da fichi secchi è venuto a rovinare la squadra
Io mai ricordo nel Parma un allenatore cosi scadente dal 1913 ad oggi
È il peggio del peggio del peggio del peggio del peggio del peggio del peggio del peggio
del peggio del peggio del peggio che c’era sul mercato e noi……l,’abbiamo preso
Speriamo di rimanere in B ma….la vedo nera
Manfredini ha detto che se stiamo due anni in B non succede niente. Forse non ha pensato alla C di Cantù però.
Il fatto che con Maresca rimarremo in 🅱️ per 4 anni che è la durata del suo contratto
Sarà un la serie 🅱️ per 4 anni il nostro
HABITAT NATURALE sempre però che non si vada in C
Poi con un altro qualunque esso sia, dopo Maresca si va in serie 🅰️ subito in picchiata
Maresca non si discute e’ da licenziare subito se si vuole salvare la stagione ma per salvare la stagione intendo salvarsi ! perche’ io poi che questa sia una gran rosa di calcatori ho grossi dubbi dove sono i gran calciatori per la serie b quello che fanno la differenza ? inglese non pervenuto praticamente abbiamo una sola punta tutino che in realta’ e un ala se si fa male chi gioca ? centrocampo abbiamo solo 3 centrocampisti di ruolo di cui uno somh!! camara non e pronto troppo leggerino per la b o almeno per una b di alto livello , la difesa vi sembra cobbout uno buono anche oggi 2 errori del prato sta deludendo bho piu anonimo di cosi non capisco come facevano a presentarlo come un gran giocatore , buffon ok ragazzi un mito ma l eta si sente qualche invertezza io l ho vista danilo idem poi man gioca solo per se’ …non passa mai la palla vasquez e ‘nervoso forse vuole andarsene e cammina ! non corre e’ statico insomma dove sono i campioni che dovevano portarci in serie A ? schiattarella poveretto a 35 anni fa quel che puo’ un mestierante alla fine corsa ditemi chi e il campione corre ? somh , busi ? juric ? ma va osorio ? che il suo errore a partita lo fa , valenti ma se nessun allenatore si fida di lui ci sara’ un motivo e sono gia tre che non lo mettono mai su e lui il campione ? o signori dove e’ la super squadra ci prendono in giro gli altri
Squadra forte? Ma dove? Dobbiamo iniziare a non sopravvalutare la rosa.
Datemi qualche minimo barlume di speranza. Esiste qualche possibilità che il Maestro Maresca venga cacciato? O ci schiantiamo contro il muro “de uall” come l’anno scorso?
No possibilità non ce ne sono e questo mi preoccupa perché i giocatori gli giocano contro.
Spero che dopo la decima sconfitta consecutiva PERCHÉ COSÌ SARÀ, perché nn i giocatori SI SONO AMMUTINATI l’agnello Krause si decida a esonerare Maresca
l,’ ha scelto lui e poi sa l’ inglese ( dote principale richiesta da Krause per allenare il Parma) ma poi ha 4 anni di contratto e la vedo nera anche perché se Maresca va via da Parma, chi lo vuole un allenatore così scarso?
Per me si retrocede
Solo in questo modo verrà esonerato
Unica salvezza è esonerare LUNEDÌ Maresca altrimenti È FINITA
Ci lamentavamo di D’Aversa e di Liverani.
Siamo caduti dalla padella alle brace
Krause quanto errori hai fatto e quanto ne stai facendo
Che la scelta di Maresca come allenatore fosse una scommessa era chiaro a tutti fin da giugno e non credo che i dirigenti siano così ingenui da non esserne consapevoli pure loro.
Detto ciò, per quanto gli indizi siano preoccupanti, è ancora prematuro tirare le conclusioni. L’importante è che la Società sia molto presente e padrona della situazione. La cosa peggiore è che si crei scollamento tra squadra, allenatore e società e che la situazione diventi irrecuperabile.
Società, sii presente. Se credi in Maresca (e ci credi perché lo hai scelto) supportalo al 100% coi giocatori. Non sarebbe la prima volta che dopo un inizio ‘incerto’ una squadra inizi a carburare bene ad ottobre inoltrato.
Il tuo ottimismo va compreso, ma sarai d’accordo con me sul fatto che un conto è pareggiare… un conto è cominciare a perdere anche con la Ternana, io questa non me a aspettavo.
Il problema di non aver centrocampisti era noto, pare che sia però mooolto peggio del previsto.
Ho già scritto che si può dare un giudizio dopo 8- 9 partite, il giudizio si sta formando e non è positivo.
Nota. Cambio di guida tecnica? KK da questo punto di vista difficilmente ci sentirà, spero in uno sbraio di Buffon che di queste situazioni ne capisce di più, ma anche se cambi… 3 centrocampisti hai sempre.
Ho letto degli svincolati, fatemi dei nomi. Gente valida però, non scarponari.
Attenzione Pablo, lo stesso discorso venne fatto l’anno scorso…dare il tempo ad un allenatore che è evidente no sia ancora pronto per certi palcoscenici, con il risultato che sappiamo tutti.
E’ brutto dirlo ma non bisogna più fare l’errore dell’anno scorso e aspettare che le cose cambino, perchè è palese che non cambieranno. In B ci vuole un allenatore esperto della categoria e con una certa esperienza…mica un ragazzino alle prime armi. Almeno se la B la vuoi vincere.
Poi un commento alla considerazione di Ampollini…scusa Ampollini, ma dove li vedi i grandi giocatori?E di che a Parma ne sono passati parecchi, dovresti saperli riconoscere…
simone T forse non hai letto i miei interventi ! io dico che non c è tempo da perdere se vogliamo salvare la stagione ! ma che purtroppo in società nessuno lo capirà poi ho già sottolineato che la rosa in realtà non è gran che’ per cui anche un buon allenatore farebbe fatica ad andare in serie A con questa rosa di giovani inesperti o vecchi ormai al tramonto , sicuramente gli avversari ci hanno pompato prendendoci in giro ma se vai ad analizzare dove sono i veri validi ? somh busi cobbout juric osorio inglese !!! danilo ormai alla frutta , jacoponi non sarebbe titolare in c , camara leggerino , zagaritis da giocare in primavera , dirks bolugh ? valenti non sa cosa vuol dire tattica e anarchico ! il polacco !! vasquez che cammina e non sa più correre buffon che ormai l’età si fa sentire siamo onesti qualche incertezza l ha palesata , schiattarella un onesto mestierante ormai a fine carriera ! …….sono questi i giocatori su cui contare per vincere ? che possono fare man bassa in serie b
Maresca ha 3 anni di contratto, si dice, a 450000 euro annui.
Lui non rinuncerà mai, dimettendosi e fa bene visto che qualcuno lo ha chiamato e scelto per le sue idee.
Chi li paga quei soldi, deve decidere se vada bene insistere a pagare calciatori che si svalutano a restare in B ( e che genereranno perdite e malcontento) o se sia il caso di prendere un tecnico serio e preparato e provare a vincere il campionato.
Tutto dipende da quanto pesa al Presidente, in termini economico patrimoniali, questa situazione. Se a lui non interessa rimettere quattrini, andremo avanti così. Se a lui rode, interverrà velocemente.
Magari si affiderà a qualcuno che possa indirizzare la squadra verso traguardi effettivi e non a giocare, sempre, il campionato della figa parlata ( quello in cui gli uomini eccellono sempre).
Meglio la serie D che con
questo presidente che fa
ADDIRITTURA
un contratto di 4 anni a MARESCA
un allenatore TESTONE E FOLLE
di una scarsità allucinsnte
KRAUSE tornatene in AMERICA
Fallisci
Meglio la serie D che averti
Da quando ci sei tu va tutto a rotoli
VATTENE
Il nostro Presidente dovrebbe chiamare immediatamente Ranieri ma non è detto che venga, ma sa l’inglese e potrebbe essere illuminante, o qualche altro navigato mestierante, e farsi fare radiografia e diagnosi della malattia che attanaglia i muscoli e la testa dei nostri giocatori da un anno a questa parte, ma purtroppo penso che anche lui faccia parte del problema, il progetto lodevole sulla carta probabilmente non attuabile in pochi mesi ma bisognoso di una lunga gestazione, per assimilamento schemi ed adattabilità degli interpreti al calcio italiano e alla B, la speranza è che prevalga il buon senso ai vertici della società, che arrivi almeno un tecnico un po’ meno cervellotico ma sapiente che faccia giocare gli uomini al posto giusto infonda tranquillità e sicurezza con un sistema basato sul materiale che ha, la squadra non è pessima come potrebbe apparire, a mio avviso non sa cosa deve fare, non si corre senza palla, non si occupano gli spazi tra le linee, non vi è un adeguato supporto a chi deve impostare, ognuno va ad occupare il proprio spazio di competenza come se la palla dovesse arrivare miracolosamente e purtroppo, questa arriva nella maggior parte dei casi, attraverso il lancio lungo, sul quale Inglese ha cercato di andare varie volte per la spizzata mai riuscita, perché sovrastato fisicamente, ma la nostra ala più veloce non ha mai accennato l’affondo credendoci, è chiaro che tutti aspettano il pallone tra i piedi per muoversi e come l’anno scorso con Liverani quando lo hanno sono impacciati perché visto gli scarsi movimenti non hanno alternative e questo va tutto a discapito della imprevedibilità e della velocità dell’azione.
Inoltre penso che in fase di costruzione della squadra a centrocampo qualche piede buono non avrebbe fatto male, manchiamo di qualità, se vuoi comandare il gioco la palla la devi tenere tu non solamente tramite la riconquista, ma tramite il palleggio.
Allora i problemi principalmente sono due:
L’allenatore che non ha dato la minima impronta di gioco alla squadra con conseguente propensione alle individualità a discapito del collettivo e l’idea di proporre un progetto simile in una categoria dove TUTTE le squadre giocano con la bava alla bocca. Se poi ti chiami Parma attiri ancora di più la rabbia negli altri.
Tutto questo evidentemente deve essere stato messo d’acconto dalla società anche se comincio a pensare che dicono una cosa e poi ne fanno un’altra. Come puoi dichiarare di voler rimanere in B un solo anno e poi ti affidi ad un progetto rischiosissimo dove i giocatori devono andare tutti all’unisono per poter fare bene? Come puoi pensare di portare avanti questa idea di calcio propositivo anche quando durante le partite le altre squadre ti colpiscono nei tuoi punti deboli? Non viene in mente che il gioco occorre talvolta adattarlo all’avversario? no perchè l’andiamo a comandare dichiarato a Luglio non l’ho mai visto, neppure con il Pordenone dove abbiamo agito principalmente in contropiede.
Poi ieri sera non so, amnesie, nervosismo, troppo egoismo e anche broccaggine, tutte assieme vogliono dire sconfitta, anche contro la modestissima Ternana. Finchè l’alter ego di Guardiola (ag’h pièzariss) continua imperterrito a specchiarsi e ad imitarne le moine sulla panchina andremo poco lontano, ma veramente poco lontano. Ora il Pisa, e poi altre partite tostissime. Vorrei poter essere tranquillo e credere che la superiorità tecnica del Parma risulti evidente rispetto alle competitrici. Ma più passa il tempo e più credo che stiamo vivendo ancora una terribile allucinazione collettiva come quella dell’anno passato. Mi auguro fortemente di essere smentito.
Se hai 12 punti di distacco neanche con il dell’orto del 21 che avevo montato sul Fifty insieme alla Proma e faceva i 120 riesci a recuperare. A me la cosa che fa dare di testa e che non riesco ad accettare è perché hai preso sto tizio quando TUTTI tranne qualche editorialista (gli stessi che l’anno scorso dicevano che era stato un gran mercato) sapevano che era una enorme cazzata. Perché crearti problemi quando era evidente anche al mio cane che era una scelta sbagliata, soprattutto dopo una stagione come quella scorsa che ci ha UMILIATI come mai nella storia. Se l’olandese ha detto che la B causa 30 milioni di perdita non era meglio prendere uno a cui dare un milione ma che ti assicura la A?Male che vada ne guadagni 29. Così ne perdi altri 30 più quelli che getti nel cesso pagando il pelato che parla inglese. La gente non ne può più per me KK può tornarsene nel Kansas o da dove viene, tanto anche la fola che i 7 frugali sono dei grandi perché han trovato un americano è l’ennesima cannella visto che ormai di americani che prendono squadre basta dare un calcio ad una siepe e se ne trova un altro (Genoa, Spezia, Venezia, etc.).
I proclami della pseudo società ormai sono ridicoli tanto come l’andiamocela a riprendere di brescian/romana memoria. È evidente dalla partita col Lecce anche a un cane che col seguace del Loco Bielsa si sarebbe fatta la fine dello scorso anno. Sohm gioca per imposizione presidenziale e già qui Houston abbiamo un enorme problema. Evidentemente a KK non frega una mazza di A, B, C, di perdere e fare figure di merda con continuità finonacciana. Ha altre idee e progetti che non collimano con la gestione sportiva, anzi che ne sono in antitesi. Quindi rassegniamoci.
Sono perfettamente d’accordo con te VELENOSO cosi con maresca e i suoi ADEPTI non si va da nessuna parte anzi si rischia di rimanere in B per diverse stagioni a differenza di cio che dice jap kalma che noi in B un altro anno non lo facciamo tu VELENOSO le dici sempre giuste ed approppriate
Ampollini Grandi Giocatori ma quali di preciso puoi farci un elenco?
Grazie
Se Ampollini continua a scrivere che abbiamo Grandi giocatori, da questa situazione non ne veniamo più fuori…. siamo imbarazzanti e pensiamo di avere una grande squadra….ad oggi ogni formazione ci ha messo sotto…. senza se e senza ma…. maresca a casa subito se si vuole sperare….
I grandi giocatori servono per vincere, se invece si perde e poi si perde e poi si pareggia vuol dire che ‘sti giocatori tanto grandi non sono oppure che i giocatori degli altri sono ancora più grandi. Dura lex sed lex