UN’OTTIMA ANNATA di Luca Tegoni / IL PARMA BLOCCA LA CAPOLISTA

(Luca Tegoni) – “Il Parma blocca la capolista”. Il Pisa è la squadra da battere e il Parma non ci è riuscito, ma non ha perso. Vista la differenza di aspettative la partita del Parma va accolta con moderato entusiasmo. Nonostante la giovane età Maresca, allenatore del Parma, mette in campo la sua squadra, anche contro i primi della classe, con la consueta spregiudicatezza che porta ben presto al goal del Pisa. Cross dalla trequarti destra d’attacco del Pisa, Valenti valuta male la traiettoria spiovente del pallone che finisce sui piedi indisturbati di Lucca che tocca al volo e segna.

Sotto la pioggia, tra i tuoni e i fulmini, il Parma cerca di pareggiare. Si fa male Juric che viene sostituito. Scala a far la mezzala Brunetta ed entra in campo Correia a far l’esterno. Abbondanza di centrocampisti.

Comunque il Parma non demerita e regge il gioco del Pisa, ben strutturato e organizzato. La reazione c’è, più morale che fattuale.

Il campo da gioco, nonostante la grande quantità d’acqua assorbita, sembra ancora in ottime condizioni.

Dopo nemmeno dieci minuti dall’inizio del secondo tempo, che non vede sostituzioni da parte del Parma, la partita torna in equilibrio. Tutino conquista palla nella metà campo avversaria e lancia Correia che prontamente scende sulla destra e fa partire un cross che però è corto e viene rinviato dal centrale pisano, la palla cade tra i piedi di Schiattarella sulla trequarti. Il regista controlla palla e la lancia in area per Mihaila che colpisce al volo verso l’estremo opposto dell’area dove arriva in corsa Del Prato che anticipa il difensore e mette in rete. Esterno su esterno, goal come la Dea.

Il Parma però non insiste più di tanto e il Pisa riprende le redini dell’incontro. Entra Inglese per Tutino. L’atteso attaccante crociato però non riesce ad incidere e non fornisce una prestazione di qualità. Si alza però l’intensità di gioco del Parma soprattutto con delle giocate individuali di Vazquez. La partita, complice anche il maltempo, si sviluppa in modo confuso e questo favorisce il Pisa che sembra avere le idee più chiare. Parma volenteroso ma mai arrembante. Esce anche Schiattarella sostituito dal poliedrico Sohm.

La partita termina e forse il Parma avrebbe anche meritato la vittoria. Il Pisa continua la sua striscia positiva nonostante non sia riuscito a portare a casa la sesta vittoria consecutiva. Siamo certi che il Pisa possa continuare il proprio campionato tra le prime posizioni. Per il Parma, dopo due sconfitte laceranti, un punto in casa non è che sia un granchè ma deve accontentarsi. Il campionato è ancora un’incognita. Questa classifica bassa non deve preoccupare perché le qualità individuali per far meglio ci sono tutte, soprattutto quando verranno recuperati tutti i giocatori attualmente fuori forma o in infermeria.

Parma pareggia al Tardini contro il Pisa 1 a 1.

Ecco, adesso, siam messi così.

Luca Tegoni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

15 pensieri riguardo “UN’OTTIMA ANNATA di Luca Tegoni / IL PARMA BLOCCA LA CAPOLISTA

  • 27 Settembre 2021 in 14:27
    Permalink

    Ma che capolista
    A fine campionato arriverà a metà classifica.
    Ora ha fame corrono tutti come Jacobs hanno la bava alla bocca, hanno palle grinta ma poi alla prima sconfitta gradatamente il Pisa rientrerà nei ranghi
    Diamine è una neo promossa, noi veniamo dalla serie🅰️
    Il Pisa costa 9 volte meno del Parma
    Dateci l’allenatore del Pisa e vediamo chi ci sarebbe stato ora al primo posto.

    • 27 Settembre 2021 in 14:46
      Permalink

      Egregio Vekenoso, se non legge l articolo il titolo può risultare fuorviante
      Saluti

  • 27 Settembre 2021 in 15:41
    Permalink

    Finalmente un’analisi equilibrata. Qui non c’è niente da esaltarsi per un pareggio contro il Pisa. Quante occasioni abbiamo creato nel complesso? Io non ricordo molte: salvataggio sulla linea da corner, Inglese che inciampa da solo davanti alla porta e una paratona del loro portiere, poi basta.

    • 27 Settembre 2021 in 20:24
      Permalink

      Ho espresso il suo pensiero che condivido
      signor Tegoni
      Una squadra che costa 9 volte in meno del Parma e…..un punto in casa va bene,?
      Dovevano farne 3 con il Pisa
      3 con la Cremonese e
      3 con la Ternana
      Tre squadre che tutte insieme costano come noi
      Totale 9 punti dovevamo fare se miri veramente alla serie 🅰️
      Notate che due di queste 3 squadre sono neopromosse
      Abbiamo fatto un misero punto.
      Sabato andiamo a Ferrara.
      Distiamo 8 punti dalla prima 8 punti
      dall’ ultima.
      A Ferrara 3 punti senza ” se” e senza ” ma,”
      altrimenti sui social potete dire tutto quello che volete per incantare la gente ma in serie 🅰️ se dovessimo solo pareggiare a Ferrara, ci andremmo col binocolo.
      Se poi perdiamo inizierà per noi un nuovo campionato e la meta sarà non retrocedere.

    • 28 Settembre 2021 in 20:12
      Permalink

      luca con i tempi che corrono e già tanto le occasioni che hai elencato a terni zero in toto

  • 27 Settembre 2021 in 21:22
    Permalink

    Adesso Corrado tira lo sciacquone

    • 28 Settembre 2021 in 08:28
      Permalink

      ma no dai e’ stato anche gentile,non ha sparato sulla croce …ehm nera, ormai incutiamo pieta’ ,corrado pieta’ signore pieta’ cristo pieta’,amen

  • 28 Settembre 2021 in 08:13
    Permalink

    l’articolo riflette pienamente il mio pensiero.
    Non si puo’ leggere la gazzetta di parma che celebra il pareggio contro una squadra che ha speso un decimo del parma come gran risultato.
    A me sembra di vivere nel truman show.
    Giornalisti locali che , essendo a libro paga di chi ha ceduto a kk, travisano i fatti dolosamente e raccontano verita’ assurde.
    Tutti si siedono , su quattro boiate e allora perdere a ferrara sarebbe comunque un risultato che non pregiudica il raggiungimento degli obiettivi, che a questo punto nessuno conosce veramente
    Abbiamo ballato come le scimmie per mezz’ora. Poi loro sono morti e noi dovevamo segnare 4 gol.
    Vedere correia , 2001, morto in campo dopo 45 minuti di corsa, mi fa riflettere anche sulla totale mancanza di condizione fisica. Ma credo che Maresca, che in tutta la sua carriera avra’ forse fatto due scatti, non si preoccupi nemmeno di questo

    • 28 Settembre 2021 in 09:54
      Permalink

      impietoso 😀

    • 28 Settembre 2021 in 11:41
      Permalink

      Bar sport poi non si può sentire

      • 28 Settembre 2021 in 12:53
        Permalink

        Abbasso l’audio e guardo le taccate della mercadanti, top

  • 28 Settembre 2021 in 09:24
    Permalink

    Ieri sera a Bar Sport il dott. Corrado …………chapeau…………

    Consiglio al nostro amato yankee un corso accelerato a Pisa……….

    se non ha l’autista lo accompagno io molto volentieri….con frittura di pesce in omaggio…….

    • 28 Settembre 2021 in 22:58
      Permalink

      Chapeau per il Dott. Corrado a Bar Sport ?

      Cito testualmente, come riportato da tante testate, vedi https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/corrado-e-il-mancato-acquisto-del-parma-volevano-far-sparire-il-vecchio-club-1589741

      “Provai a salvare il Parma dal fallimento,ma in quel periodo mi era sembrato di capire che i curatori fallimentari avessero in mente di far sparire la vecchia società, piena di debiti e di questioni irrisolte, per far sì che ne venisse fondata una nuova e totalmente pulita”.

      Il piemontese falso e cortese, ha quindi men che meno accusato i curastars, che come pubblici ufficiali avevano l’obbligo di esperire ogni tentativo a salvaguardia dei creditori, di avere tradito il loro mandato, configurando – mi oare – un grave reato.

      Queste dichiarazioni, fatte con nonchalance nella compiacenza generale, adombrando oscuri complotti orditi da fantomatici poteri forti,fanno il paio con le dichiarazioni di Tommaso Ghirardi a Libero esattamente un anno fa. Rileggiamole, anche qui’ testualmente.

      Lei accusa i potenti di Parma?
      «Chiedete a Giuseppe Corrado, imprenditore delle sale cinematografiche che poi prese il Pisa anziché il Parma perché gli stessi poteri forti glielo impedirono». Voleva evitare il fallimento e poi aggiudicarsi il titolo sportivo, andato invece a Nuoci Inizio “Furono parole di Corrado, ci eravamo confrontati a lungo nel tentativo di provare a salvare il club, ma era già stato tutto scritto».

      Eh si proprio chapeau Sig.Corrado, bisognerebbe proprio imparare da lei . Bisognerebbe imparare a strumentalizzare i tifosi, cavalcando con cinismo vittimismo e complottismo che fan sempre facile breccia nel popolino. Magari già che ci siamo si potrebbe pure imparare da quell’altro signore con cui si confrontava per capire come “salvare” il Parma. Tanto l’importante è sempre e solo sputtanare quei maledetti 7 piocioni. La realtà dei fatti, solo un inutile optional, bruciato nel falò della vanità dello spregiudicato Beppe.

      • 28 Settembre 2021 in 23:24
        Permalink

        Complimenti rimembrare è utile. Corrado non aveva la pila per pagare i debiti di Ghirardi. La legge ha prevalso. Il fallimento era inevitabile

      • 28 Settembre 2021 in 23:53
        Permalink

        A me è parso di sentire che oltre a quanto riportato, abbia detto che la situazione debitoria fosse insostenibile e che per questo non aveva portato avanti la trattativa.
        È vero che il Parma aveva un parco giocatori eccellente ( oltre alla prima squadra, cerri, erlic, defrel, haraslin, Lapadula, ferrari e altri ancora diventati calciatori di successo), ma anche vendendo la qualunque, si sarebbe falliti alla fine, a meno che il Parma non fosse stato preso dagli arabi del psg. Giusto ripartire dalla D, giusto ripartire da chi ha guidato il Parma 5 anni.
        Io non ho avuto la sensazione che volesse attaccare la precedente proprietà, tirando fuori complotti o altre cose, ma posso benissimo aver frainteso, incazzato com’ero e sono per il campionato del parma

I commenti sono chiusi.