TUTINO: “CHE RABBIA AVER RIDATO UNA SECONDA VITA ALLA SPAL CHE ERA GIA’ MORTA” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine del match, il commento dalla Mixed Zone dello Stadio Mazza di Gennaro Tutino.

“C’è delusione, c’è rabbia. Abbiamo dato una seconda vita alla Spal, che in quel momento dal punto di vista sportivo era “morta”. C’è tanta delusione, ma la colpa è nostra: in una partita ormai chiusa abbiamo concesso due reti nel finale. È brutto perchè non riusciamo a portare a casa quel che meritiamo per come lavoriamo e ci impegniamo durante la settimana. Ora c’è la sosta, dobbiamo lavorare di più perchè evidentemente quello che stiamo facendo ora non basta. Dobbiamo stare zitti, pedalare e lavorare, questo è l’unico modo che conosco per uscire dalla situazione”

“L’esperienza ora anche i più giovani ce l’hanno, ci è già successo a Frosinone di prendere gol al 94′, e ci è ricapitato oggi: non deve accadere più, è una questione di attenzione, di saper soffrire. In questo campionato fino al 95′ devi rimanere concentrato. I valori delle squadre sono bilanciati, in B chiunque può battere chiunque. Bisogna rimanere sempre concentrati, siamo giovani ma non possiamo più regalare tre punti in questo modo. Quelli di oggi erano tre punti fondamentali. Ora dobbiamo darci una svegliata, è la seconda volta che ci capita e non deve risuccedere più“.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELL’INCONTRO STAMPA DI GENNARO TUTINO DOPO SPAL-PARMA 2-2

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “TUTINO: “CHE RABBIA AVER RIDATO UNA SECONDA VITA ALLA SPAL CHE ERA GIA’ MORTA” (VIDEO)

  • 3 Ottobre 2021 in 01:34
    Permalink

    Fatevi le domande e datevi le risposte. Siamo due anni che rivoluzionato la squadra e facciamo sempre schifo.

I commenti sono chiusi.