GIAN CARLO CECI L’HA VISTA COSI’ / LA PRESENTAZIONE DI IACHINI

(Gian Carlo Ceci) – La presentazione di Iachini non si è differenziata molto dalle tantissime (quaranta-cinquanta?) che ho visto in passato. Forse in tono minore rispetto ad altre (mancavano tutti i giornalisti nazionali di stampa e TV) perché si è trattato di una sostituzione in corsa. Presentatosi con il suo classico cappellino, Iachini è apparso molto sicuro e ha ripetuto e sottolineato, forse troppo, i suoi passati meriti: certo anche se manca dalla B da alcuni anni (ultimamente ha allenato in serie A) è un tecnico esperto anche in conferenze stampa e questo lo si è notato quando ha risposto, genericamente, alle domande. Sorprendentemente nessuno ha chiesto a Ribalta perché sia stato scelto Iachini e, in particolare, perché la decisione è arrivata martedì e comunicata a tarda sera. Forse non si aspettavano la pessima e inguardabile prova della squadra con il Cosenza e non avevano preso in considerazione l’ipotesi di esonerare Maresca: la “terrificante” e negativa prestazione, evidentemente, è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Certo sono stati persi due potenziali giorni di allenamento che sarebbero stati utili al nuovo allenatore. Quindi si è assistito a una solita, “classica” presentazione di un allenatore subentrante e l’unica novità è stato il messaggio di saluto, registrato in America, dal presidente Krause: ha iniziato a parlare in italiano e chissà se questo lo avvicinerà maggiormente ai parmigiani e alla realtà locale e, soprattutto, gli darà modo di ascoltare buoni consigli da chi non parla inglese. Gian Carlo Ceci

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA GIUSEPPE IACHINI, INTRODOTTO DAL MANAGING DIRECTOR SPORT JAVIER RIBALTA

Stadio Tardini

Stadio Tardini

7 pensieri riguardo “GIAN CARLO CECI L’HA VISTA COSI’ / LA PRESENTAZIONE DI IACHINI

  • 25 Novembre 2021 in 22:47
    Permalink

    Intanto si è cominciato ad allenarsi. Doppie sedute, forza, etc.. Purtroppo solo durante la sosta si potranno colmare i danni dei non allenamenti e dei torelli del ciarlatano. Almeno però è rassicurante sapere che quanto meno ci si allena.

    • 26 Novembre 2021 in 17:50
      Permalink

      Sapete come opera Iachini?
      No?
      E allora Ve lo dico io.
      Giocano i più in forma.
      Lui non guarda in faccia a nessuno.
      Ti puoi chiamare anche Maradona ma se non dai il 110% per un po’ te ne stai in panchina e al tuo posto gioca un altro.
      Iachini è l’ opposto di D’ Aversa
      Vi ricordate SEPE il portiere d’ albergo.
      Tutti i tiri nello specchio della porta erano gol ma D’Aversa lo faceva giocare sempre.
      Ci fosse stato Iachini Sepe avrebbe fatto solo una partita
      Se l’ anno scorso invece di Sepe avessimo avuto Buffon?…..

    • 26 Novembre 2021 in 19:08
      Permalink

      Già il ritorno degli allenamenti normali è una rivoluzione, altro che torelli, doppi e tripli passi e menate varie.

  • 25 Novembre 2021 in 22:52
    Permalink

    Come sempre ho avuto ragione. È da giugno che dicevo che era una follia e che serviva Iachini…ma i dottoroni espertoni godevano i progetti…
    Il prossimo sarà Ribalta…o quanto meno affiancato da un vecchio pescecane. Sabatini è libero….e parla anche bene inglese….

  • 26 Novembre 2021 in 07:16
    Permalink

    Si vede che sei un profetone, forse pelatone forse no

  • 26 Novembre 2021 in 12:26
    Permalink

    Ma “ribalta va dal barber” non lo dice nessuno?

    • 26 Novembre 2021 in 14:36
      Permalink

      Ribalta più che dal ” BARBER”
      dovrebbe andar dallo ” PSICHIATAR”
      Ho l’ incubo che a gennaio sia lui a fare il mercato.
      Ragazzi questo è come Carli
      Non so se mi spiego
      Il Parma era gravemente malato era in fin di vita aveva la mareschite malattia mortale.
      Fortuna che gli è stato dato la Iachinite un antidoto.
      Speriamo di salvare il Parma e che
      l’ antidoto riesca a guarirlo e non sia stato dato questo antidoto troppo tardi.

I commenti sono chiusi.