IL COLUMNIST di Luca Russo / IACHINI DEVE RESTITUIRE ORDINE TATTICO, RIATTIVARE FISICAMENTE LA SQUADRA E INFONDERLE VOGLIA DI BATTERSI FINO IN FONDO

(Luca Russo) – Esonerato Maresca e ingaggiato in sua sostituzione il più esperto Giuseppe Iachini, l’attenzione della piazza si è immediatamente spostata su altri elementi che hanno portato il Parma nella disastrosa situazione di classifica in cui si trova adesso. L’attuale quattordicesimo posto, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi, quattro sconfitte, diciassette gol fatti e diciotto subiti, secondo tanti non è da addebitare tutto all’insufficiente gestione dell’allenatore originario di Pontecagnano. Le questioni di fondo sulle quali ci si interroga sono due: questa squadra è veramente attrezzata per l’insidiosa Serie B come crediamo? Se no, qualche colpa ce l’avranno anche dirigenza e proprietà che l’hanno allestita convinte che una tale rosa potesse bastare per caricarsi sulle spalle l’obiettivo di ritornare velocemente in A? Le mie risposte sono, rispettivamente, sì e sì, però. Il Parma, questo Parma, indipendentemente da ciò che ci racconta la graduatoria, ha le qualità giuste per ambire ad un piazzamento playoff o quantomeno ad una posizione migliore di quella che occupa al momento. Dubito che nel secondo livello del calcio italiano ci siano calciatori maggiormente dotati sul piano tecnico, del tocco di palla e della capacità di palleggiare di Vazquez, Juric e Brunetta. Allo stesso modo ritengo che nessuna delle nostre concorrenti possa vantare l’esperienza di Buffon e Danilo. Se finora sono solo poche le cose che hanno funzionato, è perché le qualità di cui disponiamo non hanno ricevuto la “copertura” delle certezze tattiche e della condizione fisica indispensabili per tenere il passo di chi ora è nelle posizioni che garantiscono la promozione diretta o l’accesso ai playoff. Iachini è chiamato a riaddestrare la squadra sia in un aspetto che nell’altro, restituendole appunto ordine tattico, riattivandola sul piano fisico e mettendole addosso la voglia di battersi fino al fischio finale, senza mollare un centimetro, che le è mancata finora. In sede di mercato la società, a mio avviso, ha lavorato bene, avrebbe potuto fare meglio, ha però commesso l’ingenuità di affidare una macchina di grossa cilindrata a un neopatentato con pochissimi chilometri all’attivo. Il che non significa che Maresca non potrà diventare un grande allenatore, semplicemente non lo è adesso. Di tutt’altro spessore e profondità è, al contrario, il curriculum di chi ne ha preso il posto. Con quattro promozioni in A (Chievo Verona, Brescia, Sampdoria e Palermo) e un vasto assortimento di salvezze (Palermo, Sassuolo e Fiorentina su tutte), Iachini ha dimostrato di essere allenatore in grado di cavalcare diversi tipi di onde. Il Parma visto fin qui è un malandato vascello che rischia di imbarcare acqua da tutte le parti. Mister, lei sa già come si fa: lo dica alla ciurma e la convinca che i giochi sono ancora aperti. Luca Russo

12 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / IACHINI DEVE RESTITUIRE ORDINE TATTICO, RIATTIVARE FISICAMENTE LA SQUADRA E INFONDERLE VOGLIA DI BATTERSI FINO IN FONDO

  • 25 Novembre 2021 in 07:27
    Permalink

    Apperó, e si che lo aveva detto….. 😁 Un attimo dopo il mio cane ma lo aveva detto ricordo benissimo eravamo sotto il fuoco amico, salvate il soldato russo

    • 25 Novembre 2021 in 15:15
      Permalink

      Se si ha la pretesa di fare la var agli altri, sia abbia la bontà di leggere con attenzione. E, possibilmente, non limitandosi al titolo.

      Riporto dall’articolo richiamato numerose volte negli ultimi giorni:

      “Tra le conseguenze negative generate dalla disfatta di Lecce, ce n’è una di cui onestamente mi riesce difficile intuire le origini. Ed è il cosiddetto fuoco amico, cioè quel fiume di critiche non costruttive che noi stessi, noi stessi intesi come appassionati e tifosi del Parma, indirizziamo, talvolta con un linguaggio abbastanza sopra le righe, sulla squadra per cui facciamo il tifo. Ci sono già tanti avversari che in un modo o nell’altro stanno godendo della situazione in cui ci siamo cacciati, consapevoli che il nostro rendimento deludente sta di fatto liberando, almeno per ora, un posto nella corsa alla promozione. Perché metterci anche noi a fare le pulci, ripeto in modo per nulla propositivo, ai ragazzi di Maresca quando siamo sommersi dal fuoco nemico? Faremmo decisamente meglio a limitarci alle analisi razionali di ciò che non va (troppo) e di ciò che al contrario va (troppo poco) in questo momento”.

      Sono responsabile di quello che dico, non di quello che gli altri capiscono.

      • 25 Novembre 2021 in 19:22
        Permalink

        No guarda la var col parma e adiacenti non serve, siete lenti abbastanza,del resto chiamasi agonia calcio 1913, ti diró di più lo stadio potrebbero chiamarlo tedium stedium, se non entri sai quello che ti perdi

  • 25 Novembre 2021 in 07:34
    Permalink

    Tornando al fu parma ac devo dire che come al solito si cambia lo stalliere quando i buoi è da mo che son scappati, giustamente il distrattore di massa lo userà per fargli mettere il carro davanti tanto per tirarla fino a maggio, as usual

  • 25 Novembre 2021 in 07:39
    Permalink

    Intanto si sono viste le doppie sedute…altro che riposi. Purtroppo per fare la preparazione mia fatta bisognerà aspettare la pasta invernale

    • 25 Novembre 2021 in 23:36
      Permalink

      Speriamo solo di non vedere giocare come giocava Fiorentina la scorsa stagione

  • 25 Novembre 2021 in 13:26
    Permalink

    Io non credo sia tardi.
    Credo sicuramente che si potesse fare prima, tuttavia, non si può nemmeno biasimare una società che prova a credere in un progetto nel quale ha investito..senno tantovale dichiarare dall’inizio che si fanno le cose a caso per 2 mesi e poi si vede come va.
    Credo che Iachini sia un gran allenatore, uno che va di sciabola, uno che chiede il 100 % e non fa nulla per caso.
    Credo che possa essere una svolta importante poichè questi ragazzotti, italiani (pochi) e non, hanno bisogno di un gendarme che gli faccia fare 4 giri di campo a calci nel bebop ogni volta che commettono un errore, cosa che forse (e dico forse) con Maresca un po’ è mancata (e qui si tratta di esperienza).
    Questa squadra ha il potenziale per vincerle tutte da qui a maggio, manca a mio parere un vero centravanti (Lucca/Coda per intenderci) perchè Inglese sembra un cugino stanco di quello che conoscevo e Tutino lo vedo meglio come seconda punta e sopratutto due mediani che facciano legna alla Barillà…
    Per il resto sarei un po’ satollo di vedere prime donne/salvatori della patria che poi valgono un 1-3 preso da una neopromossa dalla C.
    Lavorare lavorare e lavorare.

  • 25 Novembre 2021 in 13:35
    Permalink

    ottimo programma! occorrerà in qualche modo dirlo al mister Iachini che deve perseguire ordine tattico, recuperare condizione fisica e motivazione a battersi… può darsi che non lo abbia capito…

  • 25 Novembre 2021 in 16:12
    Permalink

    La scelta di Jachini benchè tardiva, come minimo andava fatta dopo la disfatta di Lecce per sfruttare la sosta, è molto condivisibile però al di là delle carenze di Maresca (tante) rimane pur sempre una squadra che sembra allestita senza un chiaro obiettivo, mancano 2 centrocampisti, un esterno difensivo sinistro ed un centravanti a doppia cifra, occorre tutta gente di categoria non è più tempo di prospetti.
    Si può pescare dai fuori rosa (jacoponi e Laurini) e dal mercato di gennaio (cosa non facile).
    I rinforzi sono statti promessi…..e speriamo che riescano ad acquistarli…D’Aversa docet….
    Forza Parma

  • 25 Novembre 2021 in 20:43
    Permalink

    Diventato subito iachiniano, eh Russo,? Comunque la rosa è sempre mediocre, ma almeno ora abbiamo chi saprà farla rendere al meglio.

    • 26 Novembre 2021 in 15:14
      Permalink

      Siete voi che dividete il mondo in iachiniani e non, sarristi e non, allegriani e non, contiani e non, giochisti e non.
      Per quanto mi riguarda esiste solo una cosa: il bene del Parma. Cosa che evidentemente non vale per tutto, visto che qualcuno avrebbe fatto il tifo per il Como nel caso Maresca fosse rimasto sulla panchina Gialloblù.

  • 26 Novembre 2021 in 14:59
    Permalink

    ad oggi gran allenatori liberi non c erano ! i vari zanetti e italiano di venire a parma in estate non ci pensavano neppure ……alla fine iachini ha vinto 4 campionati di serie B non vedo perché mi dovrei lamentare la squadra va aggiustata ( non c e cursori ) manca la punta centrale alla fine iachini visto la condizioni fisica precaria ! morerà ai play off e vincerli ……promozione diretta secondo me è difficile il solito inzaghi non lo permetterà troppe squadre davanti

I commenti sono chiusi.