IL COLUMNIST di Luca Russo / IL QUARTO INGREDIENTE

(Luca Russo) – Ritrovare un minimo di ordine tattico, recuperare una condizione fisica accettabile e tornare ad affrontare gli avversari con la voglia di battersi fino al fischio finale. Questa, in tre mosse, la ricetta affinché il Parma tiri fuori le qualità tecniche di cui dispone e diventi finalmente squadra e soprattutto la squadra che tutti, noi e le rivali, si aspettano. Ma c’è ancora un altro “ingrediente” che potrebbe facilitare, o perlomeno velocizzare, la risalita dei Crociati. Ed è nascosto tra le righe del calendario. Non il nostro, quello della concorrenza. Riassunto delle puntate precedenti: il Parma è quattordicesimo con 17 punti, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi, quattro sconfitte, diciassette gol fatti, diciotto subiti. I playoff sono lontani 4 punti, la promozione diretta 8 e la vetta 10. Però… però nulla è perduto: i giochi sono ancora aperti e i gialloblù hanno l’opportunità e il dovere di dire la loro. Anzi di urlarla, se possibile. E di lanciare un segnale alla categoria: ehi, ci siamo anche noi, non penserete mica di cavarvela così facilmente? Come? Guardiamo il calendario delle altre, appunto. Il Brescia è atteso dallo scontro diretto casalingo col Pisa prima di fare tappa al Tardini. Se le Rondinelle dovessero non vincere coi nerazzurri toscani e se noi fossimo poi in grado di superarle nel match di inizio dicembre, potremmo rosicchiargli 5 o 6 punti e dimezzare o ridurre a quattro lunghezze l’attuale svantaggio di 10, sempre che a Como si raccolga l’intera posta in palio. Se, invece, al Rigamonti le cose dovessero andare diversamente, tenendo in considerazione che in occasione della quindicesima giornata il Pisa è chiamato al non semplicissimo impegno al cospetto del Perugia, qualche punto, facendo en plein nel prossimo turno e in quello successivo, lo guadagneremmo proprio su Lucca e soci. Solo il Lecce, che in sfide sulla carta meno proibitive se la vedrà contro Ternana e Spal, può evitare di cedere terreno nei nostri confronti. La sensazione, dunque, è che se la cura Iachini facesse effetto in tempi brevi, alla fine dell’incontro col Brescia oltre che essere rientrati in zona playoff, potremmo aver rimesso nel mirino pure la promozione diretta. In attesa di capire quanto c’è di vero nella convinzione, espressa da diversi tifosi e altrettanti addetti ai lavori, che questo gruppo necessita di rinforzi dal mercato, c’è da mettere in risalto il valore dell’attuale rosa, motivarla a dovere, pungolarla a che esprima pienamente il carattere e la personalità che a naso non le mancano e risolvere alcuni equivoci tattici. Il nuovo mister vuole un Parma che sappia verticalizzare. Noi, intanto, ci accontenteremmo di un Parma che si tolga di dosso la flemma, le incertezze e le paure di questo avvio di campionato e inizi a fare filotto di vittorie per riallineare la classifica alle ambizioni manifestate apertamente ad inizio stagione. Il bel gioco lo lasciamo volentieri a chi non ha una Serie A da riacciuffare. Luca Russo

3 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / IL QUARTO INGREDIENTE

  • 26 Novembre 2021 in 20:43
    Permalink

    Chissà perché adesso tutti parlano di condizione fisica inesistente e dei non allenamenti dell’ex ciarlatano…Adesso. Non prima. Comoda eh?

  • 26 Novembre 2021 in 21:43
    Permalink

    E intanto Preziosi l’americano, pardon 777 si è preso quello che sarei andato a prendere io a piedi: il vecchio Sabatini (che vale 14 Ribalta con l’aggiunta di 7 Pederzoli e Kalma a volontà).

  • 27 Novembre 2021 in 18:45
    Permalink

    Oggi risultati ottimi per noi. Da domani dobbiamo iniziare la risalita. Carica crociati!

I commenti sono chiusi.