IL PARMA CALCIO PIANGE LA SCOMPARSA DEL CROCIATO GIOVANNI COLONNELLI
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio piange Giovanni Colonnelli, scomparso all’età di settant’anni, e porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
Colonnelli é stato un indimenticato giocatore della nostra squadra negli Anni Settanta.
Ne é diventato Bandiera, avendo indossato la Maglia Crociata in otto stagioni consecutive, dal 1971 al 1979.
Difendendola, tra partite di Serie B, Serie C, Coppa Italia, Torneo Anglo Italiano 273 volte con 22 gol all’attivo.
Colonnelli é tra i primi dieci calciatori con più presenze nella Storia Crociata.
Di ruolo mezzala, con spesso il numero dieci sulle spalle, Giovanni é stato protagonista dei due spareggi giocati allo stadio Menti di Vicenza, entrambi culminati con la promozione del Parma in Serie B: nel 1973 (avversaria l’Udinese) e nel 1979 (sfidante la Triestina).
E’ stato l’unico giocatore, nella storia del nostro club, a scendere in campo in queste due leggendarie gare.
Colonnelli, che proveniva dal Settore Giovanile della Sampdoria, fece il suo esordio con il Parma, a vent’anni d’età, il 12 settembre 1971, nella trasferta di Viareggio (prima giornata della Serie C 1971/1972, 1-1 il risultato finale) subentrando al 70′ a Mario Casini.
La sua prima rete Crociata la segnò a Giulianova, pochi giorni prima di Natale, il 19 dicembre 1971.
Accadde al 52′. Regalò al Parma una vittoria di misura in trasferta (0-1).
Alcune immagini di Colonnelli in Maglia Crociata: al termine di una partita, durante una gara e premiato al Tardini dal Presidente Ernesto Ceresini. Qui sotto Colonnelli nelle formazioni dei due spareggi di Vicenza: nella prima (1973) é l’ultimo accasciato a destra, nella seconda (1979) é a fianco del portiere Lamberto Boranga.
Rip Giovanni ,tu si che la maglia la sudavi, non come i giocatori ridicoli che ci sono adesso
Condoglianze alla famiglia. R.I.P.
Grande Colonnelli. A Vicenza nel 1979 c’ero, con mio papà. Giornata meravigliosa, ricordi indelebili.