KRAUSE: “C’E’ FRUSTRAZIONE PER LA QUESTIONE STADIO” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – All’interno della cornice del Castello di Felino, durante la serata organizzata dal Parma Calcio e dedicata agli sponsor e ai partner della società crociata, il Presidente Kyle Krause ha analizzato la situazione attuale del club e il Progetto Gialloblu.

Ecco le sue parole:

Devo ammettere che negli ultimi mesi la situazione è stata difficile, il Covid ha fatto certo la sua parte e le difficoltà che la società attraversa o ha attraversato non sono minimamente paragonabili alla situazione Covid. Il rapporto con la tifoseria è fondamentale, i tifosi sono uno degli aspetti più essenziali per il Parma. Mi piace sempre molto passeggiare per la città, incontrare i tifosi e a volte prendere il caffè con loro. Mi auguro che questo rapporto diventi sempre più stretto e di coinvolgere la tifoseria ancora di più nei progetti del Parma. I progetti sono così tanti che a volte è stato difficile comunicarli con esattezza a tifosi e città. Una comunicazione più intensa favorirebbe un coinvolgimento maggiore della tifoseria”.

La situazione è più difficile di quanto ci aspettavamo alla fine della scorsa stagione. La qualità dei giocatori è alta e c’è una buona miscela di giovani talenti e calciatori d’esperienza che conoscono questo campionato. Sicuramente è già evidente quello che Iachini ha già fatto, i calciatori sono più reattivi e stanno mostrando le qualità che hanno. La cosa più difficile è trovare un equilibrio nel giudicare quanto viene fatto nei 90 minuti e riportarlo nelle gare successive. Nell’ottica futura di conquistare la promozione è importante analizzare e costruire su quel che si è fatto in partita”.

Il nostro è un progetto a lungo termine, ci vorranno diversi anni per arrivare ad avere il progetto che abbiamo in mente pienamente realizzato. Uno degli scopi principali del progetto è integrare giovani talenti attraverso l’Academy perché possano arrivare in prima squadra, anche questo è un progetto a lungo termine. Perché ciò accada sono necessarie strutture adeguate. Una parte del progetto è dunque potenziare le strutture a disposizione dei giovani”.

“Sullo stadio c’è un po’ di frustrazione per quanto accaduto. L’idea è di sfruttare lo stadio non solo per le partite ma a livello quotidiano, altrimenti è uno spazio sprecatoC’è un po’ di frustrazione, non abbiamo ancora ricevuto dalle autorità le risposte che dovevano per legge pervenire almeno 120 giorni fa. Il progetto continua, dobbiamo capire come superare l’impasse che ci sta bloccando, ricordando che il progetto è importante per la città e anche per la RegioneAvere uno stadio che sia un luogo fruibile anche per le famiglie è uno degli elementi necessari per il successo nel mondo del calcio”.

Nel calcio i profitti sono fortemente correlati al successo della squadra, maggiori sono gli introiti e più puoi spendere per la squadra. Potrei fare il puro e dirvi che il successo nel calcio riguarda solo la squadra, ma sappiamo che non è così, il nuovo stadio potrebbe generare ulteriori profitti che possono essere reinvestiti nella squadra. Non ditelo ai miei figli ma è un ciclo semplice: maggiori profitti da reinvestire nella squadra genera maggiori profitti da reinvestire nella squadra“.

Vivo la situazione come i fan più accaniti, alla fine non mi aspettavo difficoltà di questo tipo. Quando rientro in hotel dopo una partita al Tardini non riesco a dormire, sono agitato, come un tifoso con in più la responsabilità di essere il Presidente. Con le qualità che abbiamo potremmo essere in una posizione migliore. Mi rassicura sapere di avere dei buoni talenti, poi c’è sempre il calciomercato dal quale attingere, ma abbiamo una buona qualità di fondo. Non ci aspettavamo in questa situazione ma la Serie B è difficile, come la Serie A, la cosa importante è continuare a migliorare”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELL’INCONTRO STAMPA DEL PRESIDENTE KYLE KRAUSE IN OCCASIONE DELLA CENA DEGLI SPONSOR DEL PARMA CALCIO 1913 AL CASTELLO DI FELINO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

25 pensieri riguardo “KRAUSE: “C’E’ FRUSTRAZIONE PER LA QUESTIONE STADIO” (VIDEO)

  • 12 Dicembre 2021 in 22:10
    Permalink

    I soldi caro Krause bisogna saperli spendere e tu li hai letteralmente buttati via
    Meglio spendere un milione per uno sconosciuto ma che si sa che è bravo piuttosto che spenderne 15 per uno gia’ affermato che ha già dato tutto e che viene a Parma solo per svernare.
    Questo tipo di giocatore ti è stato consigliato da un Ribalta che di calcio ne sa come un meccanico ne sa di chirurgia ospedaliera
    Guarda il Pisa costa come Man e Mihaila insieme, in parole povere costa TUTTO IL PISA 10 volte meno del Parma eppure sono primi in classifica e gia’ ci hanno distanziato di 15 punti.
    Questo dimostra che i soldi li hai spesi veramente male, da cani
    Dovevamo essere la Juventus della serie 🅱️ invece siamo la Salernitana della serie 🅰️.
    Caro Krause questo Parma è un fallimento e tu hai fallito ALLA GRANDE e poi pensala come vuoi
    Da quando sei arrivato hai speso malissimo i soldi che più male non si può e dalla serie 🅰️ ci stai portando in Lega Pro
    Compera tutti i giocatori del Pisa se rimangono in B e manda Man & Co. a fare i coltivatori diretti.
    Con certi elementi in società e con certi giocatori che in campo si muovono come lumache smetti di usare la carota e comincia a usare il bastone altrimenti se sei molle, molla la società altrimenti dalla Lega Pro ci troveremo presto in serie D.

  • 12 Dicembre 2021 in 22:14
    Permalink

    O è da ricovero o è un grande perculatore

    • 13 Dicembre 2021 in 15:22
      Permalink

      Perculare significa sbeffeggiare ma scusa
      Stopaj io non perculo ma penso che uno come Krause che ha speso un casino di milioni da quando è al Parma per rinforzare la squadra spendendo come Inter e Juve, invece di rinforzarsi si indebolisce e retrocede in B e sta quasi per retrocedere in Lega Pro scusa ma sarei io da ricovero ?
      Per me sono da ricovero in manicomio altri tu invece dovresti avere il tuo habitat naturale in un pollaio tra le oche come sei tu.

  • 12 Dicembre 2021 in 22:49
    Permalink

    E vissero tutti felici e contenti. Si possono riassumere così le parole di Charlie Brown.

    • 13 Dicembre 2021 in 09:50
      Permalink

      Il primo giocatore da togliere
      è VAZQUES
      Magari in serie A dove si corre poco può essere anche bravo ma la serie B non fa per lui.
      Sempre tra i peggiori.
      È talmente lento che fa pena.
      Se in B non corri sei fregato
      A proposito avete visto Pezzella ?
      Ieri nell’ Atalanta è stato tra i migliori
      Abbiamo regalato Pezzella Brugman e altri e ora teniamo in castigo Jacoponi Laurini tenendo in rosa Busi che non giocherebbe nemmeno nel Combi Salso in terza categoria.
      Per me si va in Lega Pro.
      Che squadraccia
      Krause sei un fallimento umano

  • 12 Dicembre 2021 in 23:29
    Permalink

    Alessandria a meno 3 da noi, se perdiamo domenica, cosa probabile, siamo in piena zona play out, ma krause stasera festeggia a felino

  • 12 Dicembre 2021 in 23:32
    Permalink

    Gliel’hanno detto a kk che l’alessandria ha rifilato 4 banane alla reggina? 😁☺

  • 13 Dicembre 2021 in 08:27
    Permalink

    “ La qualità dei giocatori è alta e c’è una buona miscela di giovani talenti e calciatori d’esperienza che conoscono questo campionato”

    KK ma che vaneggi? Oggi ha fatto meglio un 33 enne raccattato dagli svincolati che i nostri giovani di belle speranze. In 8 mesi con il direttore dal ciuffo ribelle avete costruito un’accozzaglia che costa 32 milioni di ingaggio ma è a -3 dal playout e tu oensi ancora che Ribaldo Ribalta ti abbia comprato “alta qualità “? Ma spajot!

  • 13 Dicembre 2021 in 08:51
    Permalink

    Solo a sentire parlare di academy divento pelato

    • 13 Dicembre 2021 in 09:20
      Permalink

      Specifico che quando il Presidente parla di “Academy” si riferisce al “Settore Giovanile”

      • 13 Dicembre 2021 in 10:56
        Permalink

        Infatti direttore, solo a sentir parlare di “progetto” che porti “giovani del settore giovanile in prima squadra” divento pelato. Trattasi di banalità paragonabile solo al “prima o poi bisogna affrontarle tutte” al sorteggio dei calendari o al sempre eterno “il mercato è difficile”. Al giorno d’oggi nemmeno l’Atalanta ha più un solo zogador del settore giovanile in prima squadra. Qui occorre VINCERE DELLE PARTITE per non andare in serie C. Le pistolate di progetti lasciamole ai politici che hanno non fiaccato, ma distrutto i maroni. L’unico progetto deve essere VINCERE PARTITE, prendendo giocatori pronti e adatti allo scopo allenati da un professionista serio, pronto e adatto allo scopo. Di “progetti”, Bielsa, Ajax, Academy ci siamo devastati i così detti. Si sono vinte 6 partite in due anni con in mezzo una retrocessione, venire a parlare di accademie è quanto meno ridicolo.

      • 13 Dicembre 2021 in 11:26
        Permalink

        Precisazione opportuna, seppur ovvia trattandosi di società calcistica. Comunque ancora una parola NON italiana per enfatizzare, ad uso foglia di fico, quello che non c’è a Parma e nemmeno nella stragrande maggioranza del calcio dei professionisti. Una volta si chiamava Settore Giovanile e qualcosa di buono produceva. Come sempre la differenza non la fanno le definizioni (parole) ma il fattore umano (competenza). Purtroppo va detto che se alle società non interessa investire sul settore giovanile evidentemente conviene più a loro andare a cercare all’estero i giovani futuri professionisti. E qui la convenienza potrebbe significare anche tenere in piedi un mondo finanziario/economico che
        ruota attorno a discrete, per non dire grandi, quantità di denaro.

        • 13 Dicembre 2021 in 13:14
          Permalink

          La precisazione era dovuta in quanto non viene mai tradotto in “Settore Giovanile” l’ “Academy” pronunciato, nella sua lingua, dal Presidente. Il fatto è che il Parma ha una propria Academy che non è il Settore Giovanile, ne fa parte, ma è palese che quando il Presidente accenna a calciatori costruiti in Academy non si riferisce ai ragazzi under 10 che muovono i primi calci nelle affiliate di Parma Academy… Insomma era un modo per non far confusione…

  • 13 Dicembre 2021 in 09:38
    Permalink

    Ma Krause invece di pensare allo stadio che ci costringerebbe a seguire la squadra per due anni a Piacenza o a Bergamo cerchi di pensare IN PRIMIS al Parma calcio
    Se domenica dovessimo perdere con
    l’Alessandria e il campionato dovesse finire domenica saremmo ai PLAY AUT per non retrocedere in Lega Pro con il Cosenza.
    Saremmo a pari punti con l’Alessandria ma saremmo secondi dietro all’avversaria in quanto avremmo perso lo scontro diretto
    e quindi saremmo noi a giocarci la B con il Cosenza
    Altro che serie A.
    Mentre il Pisa che costa dieci volte meno del Parma lotta per la A e ha 15 punti più di noi, noi che costiamo 10 volte di più del Pisa e abbiamo 15 punti in meno di loro, lottiamo per non retrocedere
    RIMPIANGO GHIRARDI.
    Almeno con lui si vinceva

    • 13 Dicembre 2021 in 13:47
      Permalink

      Io fossi in Krause mollerei tutto!
      Pseudo tifosi ingrati, è poi farei modo di comprare la Reggiana portare i granata ad alti livelli e mandare a fare in C..o gli pseudo tifosi del Parma!
      Krause ha fatto tanti sbagli però a tirato fuori tanti di quei soldi che solo per quello è da rispettare, nella vita tutti si sbaglia, non è accettabile leggere certi commenti, con questo presidente torneremo in serie A perché a soldi da investire bisogna stargli vicino!
      Forza Parma sempre!!!!

      • 13 Dicembre 2021 in 15:26
        Permalink

        Ne è sicuro …’ O i soldi li ha cacciati Credit Agricole …? Attenzione …

        • 13 Dicembre 2021 in 15:57
          Permalink

          Basta con queste cazzate. Il Credit Agricole con il Parma Calcio non c’entra una benedetta mazza. I soldi nel Parma sono immessi dal presidente Krause. Basta. Chiuso. Prossima volta direttamente nel cestino.

          Non se ne può più di sospetti e fake news. Incluse le stronzate che si continuano a sparare su Nuovo Inizio. Temo sarò costretto di nuovo, per colpa di qualche imbecille, a chiudere ancora lo spazio commenti.

      • 13 Dicembre 2021 in 15:29
        Permalink

        Io gli farei comprare la reggiana come Piazza

      • 14 Dicembre 2021 in 19:33
        Permalink

        Tranquillo verrai accontentato, ed io ti rideró in faccia

  • 13 Dicembre 2021 in 11:38
    Permalink

    Mi esprimo dopo aver riflettuto sugli ultimi eventi in casa Parma ed in generale ne traggo un primo bilancio stagionale. Al netto di tutto il vero peccato originale societario è stato di lasciare fare ulteriori danni alla già sfilacciata babele di calciatori che ci sta mestamente accompagnando dalla retrocessione in A. E’ stato messo alla loro guida un quasi debuttante del campionato italiano con idee a dir poco incomprensibili ed una comunicazione criptica sia internamente che esternamente alla squadra ed ecco che la nostra compagine oltre che essere modesta a livello tecnico lo è diventata ulteriormente anche a livello psicologico e fisico, con enormi problemi a gestire qualsiasi tipo di fase di gioco. Nessuna preparazione atletica vera e propria. Errori grossolani sui calci piazzati altrui, dimenticanze e mancate chiamate determinano quasi sempre vantaggi per le altre squadre e solamente grazie a Buffon ci siamo tra virgolette salvati in molti casi. Sui calci piazzati a nostro favore ( a proposito, risulta evidentissimo il deficit in attacco per il fatto che il Parma non si è procurato nemmeno un calcio di rigore a favore da inizio campionato!!!) spesso li buttiamo in mezzo al campo, o addosso agli avversari che di fatto non sono campioni, ma corrono di più e meglio e soprattutto sanno cosa fare poiché guidati da allenatori più o meno capaci.
    Tutto questo sta causando enormi problemi a Iachini che di fatto è come se arrivasse ora su un territorio bombardato e stesse provando a recuperare qualcosa dalle macerie. Devo ammettere che in queste 2 settimane per lo meno l’impegno da parte di alcuni è sicuramente aumentato. Ma se nasci quadrato non è che puoi diventare tondo di colpo e pertanto la scarsezza tecnica di quasi tutti causa evidenti problemi in tutte le zone del campo ed un gioco che proprio non decolla per limiti tecnici. Unica cura possibile, salvataggio dei 4 o 5 della rosa potenzialmente adatti ad essere considerati calciatori ed un calciomercato robusto con innesti pronti e conosciuti dal mister sin dall’inizio delle trattative, seguirà radiazione dal campo o cessione di soggetti non adatti per comportamento o attitudini a vestire la maglia del Parma. Purtroppo quelli fermi per ragioni fisiche ce li dovremo sorbire. Radiazione dei soggetti in società che hanno portato avanti questo scempio tecnico perdurando l’entità del danno oltremodo. Io credo che da qui si debba partire e se ancora nutro un 1% di fiducia in questo presidente è perché credo si sia davvero fidato troppo dei suoi collaboratori e tra questi metterei anche parenti stretti. Signor Krause, se davvero vuole fare bene a questa squadra, si rimetta ad una persona di comprovata capacità di gestione sportiva e che le dia quella serenità tale da giustificare tutti i milioni da lei spesi. Se c’è impegno a fare del bene per questo glorioso club i tifosi lo sentiranno e la seguiranno. Viceversa sarà sempre più vuoto tutto quanto. Per la questione stadio non mi pronuncio. Servirebbe prima curare il malato, poi potremo fare il 110% alla sua residenza. Ammesso che si voglia farlo per bene.

  • 13 Dicembre 2021 in 13:38
    Permalink

    Perinetti, Sabatini.

  • 13 Dicembre 2021 in 15:40
    Permalink

    Io preferisco tanto per farti un esempio un presidente che acquista per 2 milioni uno come Lucca che un presidente che acquista per 6 milioni un giocatore come Tutino.
    Eppure Lucca poteva venire da noi per due milioni ma abbiamo preferito Tutino e spenderne sei quindi per il Parma Krause può spendere anche un miliardo ma se li spende male portandoci dalla serie A quasi in serie C io preferisco un presidente che ha meno soldi ma li spende molto bene portando giocatori che corrono che hanno fame e che vogliono vincere senza aver paura, portando la squadra con una dirigenza seria quasi in A ( vedi Pisa) spendendo rispetto a Krause degli spiccioli
    Krause finora HA FALLITO
    I fatti lo dimostrano caro il mio Nicola.
    Magari se ne andasse e ritornassero i MAGNIFICI 7

  • 13 Dicembre 2021 in 18:13
    Permalink

    Krause ha rilevato una società storica come il Parma ad un livello medio di Serie A, che dopo anni di scalate miracolose dalla D alla A, ambiva a consolidarsi nella massima serie per poter sviluppare diverse attività che le avrebbero concesso di crescere come club (stadio, academy, ricapitalizzazione degli investimenti sportivi, marketing, ed altro).
    Grazie al suo intervento la stessa società è in serie B, in piena zona retrocessione e con una squadra talmente balorda che se non verrà rifondata (ripeto RIFONDATA per almeno 8/11) a Gennaio, rischia di retrocedere in serie C con un monte ingaggi di 32 milioni di euro, ovvero più del doppio della media del campionato cadetto.

    Quali termini possiamo usare per descrivere un tale imprenditore ?
    Possiamo ancora avere fiducia di un uomo del genere?
    Non mi sento di aggiungere altro.

    • 13 Dicembre 2021 in 18:59
      Permalink

      Totalmente d’accordo con te 👍

    • 14 Dicembre 2021 in 12:59
      Permalink

      I dati sono quelli e nessuno li nega. Le scelte sbagliate sono sotto gli occhi di tutti. Anche altri presidenti nuovi nel calcio hanno faticato i primi anni ottenendo risultati negativi. Quello che posso vedere è che progressivamente si stà aggiustando il tiro.
      Il problema, a parziale discapito di quanto è successo, è che la squadra usciva da un ciclo vincente (le tre promozioni, le due salvezze, etc.) e andava rifondata, l’arrivo della nuova proprietà alla fine del mercato ha permesso solo in parte questa rifondazione fatta purtroppo male ed in eccessiva fretta, sulla convinzione che il gruppo storico avrebbe in qualche modo portato a casa la salvezza. Invece purtroppo il gruppo storico aveva già dato tutto ed era mai senza più benzina. Faccio un solo esempio per tutti Gagliolo, lui con la sua grinta e combattività aveva vinto decine di battaglie, era perfino stato convocato nella nazionale svedese, oggi fa la panchina nella Salernitana ultima in classifica. Per cui mi viene da ridere quando qualcuno chiama addirittura in causa i fuori rosa. I giocatori visti 3 o 4 anni fa non ci sono più punto.
      Quello che voglio far capire è che la proprietà non è un allenatore, un dirigente o un giocatore che possono essere cambiati dall’oggi al domani. La proprietà è un qualcosa di stabile che deve per prima cosa avere le disponibilità finanziarie e la volontà di investirle. Mi sembra che nessuno abbia dei dubbi sul fatto che questa proprietà abbia voglia di investire… dunque va solo aiutata a fare le scelte giuste.
      La scelta dell’allenatore è andata verso le richieste della piazza, così come i prezzi della campagna abbonamenti…. probabilmente altre cose cambieranno e verranno corrette.
      Per adesso occorre fare più punti possibili in tutti i modi sino alla sosta, poi mi auguro che arrivino i rinforzi nei primi giorni di mercato (minimo sindacabile 2 centrocampisti, un esterno sinistro mancino ed una punta) e poi occorre fare il possibile per agganciare il treno play off e provare a giocarsela arrivando in forma a maggio. Se va male impariamo la lezione e costruiamo per l’anno prossimo. Io ho fiducia in Iachini ed ho fiducia anche che il Presidente stia imparando e migliorando le cose.
      Il passato è passato è inutile continuare a chiamarlo in causa, si guarda al futuro.

I commenti sono chiusi.