IL GALLO DI CASTIONE / VORREI SCUSARMI CON TUTTI I GIOCATORI DEL PARMA CHE NON HO OFFESO NEL 2021…
(Il Gallo di Castione) – Dopo i festeggiamenti per la vittoria del Parma tenutisi a Villa Bernarda in quel di Castione, mi sono svegliato al mattino dopo con un cerchio alla testa, ma non stavo diventando Santo. Lo so, alla mia età dovrei dare retta ai buoni propositi, ma poi ogni volta che c’è da fare una cazzata ritrovo l’entusiasmo, così alla stregua del detto “alla sera leoni, al mattino coglioni”, durante la mattina successiva non capivo se mi girava di più la testa o le palle.
Per la sensazione che forse abbiamo vinto per episodi favorevoli, ma senza dominare, per la paura che una rondine non fa primavera e rifacendomi ancora ai saggi proverbi contadini, “San Benedetto, con sto Parma non è detto”. Non è detto che ne siamo usciti e che vinceremo sei partite di fila ritrovandoci in corsa per la promozione in serie A, anzi… E non venitemi a dire che io lancio sempre frecciatine. Io lancio frecciatine solo quando non trovo
sassi. Dicevo che potrebbero essere sintomi di ripresa, ma anche illusioni di tifosi che ne hanno tanto bisogno, ma dopo quello che abbiamo vissuto nel 2021 (dentro e fuori dallo stadio) ormai siamo preparati a tutto. Ci sono vini che migliorano con gli anni e poi vi sono anni come questo che migliorano solo col vino. Del resto la storia ci insegna che chi non trombava diventava poeta (per non dimenticare, Petrarca con Laura, Dante con Beatrice, Leopardi che se ci fosse stato all’epoca youporn campava ancor meno), chi trombava diventava religioso (del resto a 30 secondi dall’orgasmo nessuno è ateo), noi tifosi del Parma che non vinciamo mai (una su 5) siam diventati filosofi. Ma si, siam diventati filosofi di Eraclito, quello che guardava scorrere il fiume, contesi fra essere e divenire, e visto che quel che siamo non ci piace, ci immaginiamo future glorie future (peraltro facenti parte di un sicuramente esistente ma latente “progetto a lungo termine”).
Poi ricomincia lo spezzatino di campionato Covid (con giocatori contagiati e partite rinviate), mi sa che ha fatto più danni quel tipo che ha mangiato un pipistrello di quella che ha mangiato la mela. Ma si avvicina il Natale e siamo tutti più buoni, vorrei scusarmi con tutti i giocatori del Parma che non ho offeso nel 2021, forse han giocato poco o forse mi son dimenticato, ma di certo ce l’avevo anche con loro: sta politica dei giovani campioni presi in tutta Europa non ci ha mica azzeccato, anche se è mica detto che sian tutti balordi o che io ce l’ho coi ragazzini, alcuni stagionati benpensanti parlano male dei giovani, ma stamattina al parco ho visto un gruppo di ragazzi che si vaccinavano da soli. Bravi ragazzi. Poi ci sono gli uomini di esperienza chiamati a risollevare le sorti deficitarie sportive dei ducali,
Schiattarella, Vasquez, Rispoli e Buffon son stati i migliori con l’Alessandria come spesso accade, io richiamerei altri veterani in congedo per rimorchiare questo Parma che mi sembra un po’ fermo, peraltro il terzino ultimo arrivato che è stato fermo sei mesi è quello che corre di più, come se gli altri avessero fatto preparazione atletica nei quartieri rossi di Amsterdam. Iachini sta cercando di capire che giocatori si ritrova per farli giocare nel loro ruolo, Vazquez deve giocare a ridosso delle punte e non a centrocampo, Sohm a centrocampo e non terzino, Schiattarella centro-mediano e Busi – se non fosse stato nel frattempo ceduto allo Stade Reims (Ligue 1) – centro-panchina, i due rumeni devono fare terapia di gruppo, poi abbiamo gli eterni infortunati e i fuori rosa, che forse l’allenatore potrà vederli all’opera appena dopo Pasqua. La vedo ancora lunga a risolvere,
aspettiamo la preparazione atletica invernale che quest’anno sarà a Madonna di Campiglio a Gennaio, poi tre nuovi elementi “ignoranti” dal mercato per fare della legna che di campioni ne abbiamo fin troppi, vediamo se riusciamo a fare ancora qualche punto in questo anno disgraziato aspettando il domani, luogo mistico dove viene immagazzinato il 99% della produttività umana. Ma il futuro è incerto, felicità a momenti, le prospettive oscure, mi immagino di svegliarmi nell’anno 2025, ho fatto la 24° dose e sto bene, ho solo un po’ di fastidio alle branchie… Ma intanto teniamo duro, Altri 4 giorni di buon Natale, poi qualche giorno di che fai a Capodanno, un paio di buon anno e siamo fuori, coraggio. A natale faremo la TAD, tombola a distanza, poi giocheremo a Santo Stefano alle 12,30. di nuovo al mercoledì al Tardini all’ora di pranzo,
poi si chiedono il perché del poco pubblico allo stadio. Già in due anni di lockdown la gente si è impoltronita e non si muove, poi gli dai anche sti alibi nel bel mezzo delle feste, allora sta a casa, anche se è convinta che c’è vita oltre il divano, ma è solo un ipotesi da verificare in seguito, eventualmente se, anche qualor frattanto, d’altronde ormai perché… Ma prima di darmi ad anolini e panettoni vi facevo una domanda che forse voi che avete capito meglio le regole dei decreti, decretini e decretoni forse ce la fate a rispondermi: ma se uno è in regione arancione, con allerta rossa, in zona blu, essendo al verde e lavorando in nero può firmare un assegno in bianco? Il Gallo di Castione
Non ti basterebbe un altro anno per insultarli tutti.
Ricordatevi solo una cosa.
Da quando e’ è fatto male Bobby sono cominciati i nostri guai
Pensate a un Napoli senza Maradona.
Ecco nel nostro piccolo giocavamo senza il nostro Maradona alias Bobby ENGLISH.
Se penso che con Maresca il nostro Maradona era riserva della riserva mi vengono istinti sportivi omicidi
Ogni riferimento a MARESCA è puramente casuale
Auguri caro Gallo. Almeno ci sono i tuoi articoli a farci sorridere, in fondo… lè etòr che na bala ca gira.
Ricambio gli auguri, sperando il meglio per noi e per il nostro Parma
……”ma se uno è in regione arancione, con allerta rossa, in zona blu, essendo al verde e lavorando in nero può firmare un assegno in bianco? Il Gallo di Castione”… se ha il foglio rosa la risposta è si!!!
Intanto si legge che anche Kalma dopo Busì viene messo sulla punta del badile. Altra bella notizia…quando avremo Perinetti/Sabatini e Ribalta tornerà in Russia inizieremo piano piano a passare da essere circo ad iniziare a sembrare una squadra professionistica italiana.
Da disilluso a Cassandra ed ora al canto del Gallo, tenore dagli acuti satirici ed ironici che sembrano fuochi dì artificio proiettiani, che se fosse altro genere definirei sirena, mi sento sibilla ovvero se non vinceremo… pareggeremo e se no… perderemo, così come fan tutti i profeti e gli astrologi e consulenti che usano leggere le viscere o i fondi di caffè per fregarci sul futuro e sul presente mangiandosi a sbafo il nostro capretto o bevendosi il nostro caffe ..del diman non vè certezza…amici miei…auguro al nostro gallo di conoscere (lui usa verbo da strumento musicale) tante belle padovane sì da essere sempre di ottimo umore e di tirarci su il nostro morale g(i)alloblu che è passato dalle stelle alle stalle.
Statemi bene.
Sto giro la Sibilla non ci ha mica azzeccato. Di buono ci è che non perderemo e non finiremo male l’anno. Lultimo risultato resterà la vittoria.
fa alla svelta che col mercato di gennaio ne partono e arrivano n’altra quarantina e dopo perdi il conto
Spero vivamente che non ci sia più un 2021 e di poter tornare a tessere trame idilliache festeggiando gli ottimi risultati raggiunti. Vedremo.
Sarà, comunque io per non sbagliarmi comincio ad offenderli a priori, o a priorato? Così mi sentono anche a fontanlè
Perchè come “spicher” del Tardini non prendiamo anche noi un virologo?Così dopo aver letto le formazioni ci ricorda di indossare correttamente l’autoannusafiato e ci fornisce dettagli sul numero di anticorpi dei zogador in campo.
Buon Natale Gallo..hai dato a Bar sport un pizzico di allegria …sennò…e….rispondi filosoficamente a questa…come mai Busi, il sbeffeggiato Busi, sia stato prontamente comprato (obbligo d’acquisto )dai francesi e sia per ora l’unico intanto che festeggia una promozione nella massima serie francese? Noi siamo lì come Caronte, li prendiamo a riva in B(la nostra) e li lasciamo in serie A (degli altri)..Cyprien ecc…il tempo dirà se siamo arguti oppure altro… è soltanto una provocazione natalizia …! Ciao Gallo 🐓
Busi è andato via in prestito, probabilmente per giocare. Io lo avrei prestato alla Reggiana con la clausola che lo facessero giocare stopper titolare. Valenti, Mann e Traorè li avrei dati in prestito a una squadra Bielorussa, che la Siberia è vicina. In questa squadra ci sono stati molti errori tattici ma soprattutto ci è stata tanta anarchia, che han creato confusione e scollamento. In una squadra che giocasse da squadra anche i giocatori più “contestati” farebbero una meno grama figura. Iachini farà quel che riesce, ma anche la società e i dirigenti dovrebbero fare un il loro capendo che prima di costruire un “progetto a lungo termine” bisogna avere fondamenta solide. Sono fiducioso in un cambiamento e le due partite rinviate sono un vantaggio per il tempo in più che ci danno attaccato alla sosta invernale. Ultima chance per il paradiso, ma adesso un po’ di purgatorio, per piacere.
Scusa ma non e’ prestito con obbligo di riscatto per Busi? Cmq per stare sul pezzo per dire quante malignità sui giocatori del Parma, Sohm per esempio, denigrato pure lui, ma piano piano pare sia diventando un giocatore vero( con under Svizzera gioca) parlando di Cyprien altro denigrato da tutti (era arrivato con enormi problemi fisici però) ieri bella partita col Nantes (gioca sempre di più)..insomma quasi quasi se Busi sfondasse in serie A francese mi farebbe piacere…mai mettere limiti !
Chi l’ha detto che gli ultimi saranno i primi? Buon Natale !