PARMA-BRESCIA 0-1 / IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
PARMA-BRESCIA 0-1, IL TABELLINO
Marcatori: 7′ Cistana
PARMA – Buffon; Danilo, Brunetta, Vazquez (83′ Tutino), Delprato (71′ Felix Correia), Schiattarella (45′ Juric), Osorio, Cobbaut, Busi (60′ Iacoponi), Inglese, Man (60′ Benedyczak). Allenatore: Giuseppe Iachini
A disposizione: Turk, Colombi; Sohm, Traore, Bonny, Circati, Ankrah
BRESCIA – Joronen; Mateju, Chancellor, Van De Looi (64′ Cavion), Moreo (89′ Bajic), Cistana, Bisoli, Bertagnoli, Tramoni (75′ Palacio), Pajac (75′ Mangraviti), Leris (64′ Spalek). Allenatore: Filippo Inzaghi
A disposizione: Perilli, Linner, Huard, Ayè, Jagiello, Olzer, Papetti.
Arbitro: Sig. Francesco Cosso della Sezione A.I.A. di Reggio Calabria
Assistenti: Sig. Alberto Tegoni di Milano e Sig. Domenico Rocca di Catanzaro
IV Ufficiale: Sig. Andrea Bordin di Bassano del Grappa
Var: Sig. Aleandro Di Paolo di Avezzano
Avar: Sig. Davide Imperiale di Genova
Ammoniti: Van De Looi, Pajac, Moreo, Vazquez, Joronen
Note: nel secondo tempo, a causa di un infortunio occorso al Sig. Domenico Rocca durante il primo tempo, ha svolto il ruolo di assistente il IV Ufficile Sig. Andrea Bordin
Calci d’angolo: 5-13
Recupero: 2′,+4′.
Spettatori: 5.138 (di cui 3.074 abbonati) per un incasso totale di 54.818 €
LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
Parma-Brescia si preannuncia come una gara dai molti risvolti per i crociati. Iachini dopo il controverso pareggio di Como chiederà ulteriori risposte alla sua squadra. Risposte che dovranno arrivare per non essere in balia di una delle compagini più in forma del campionato e desiderosa di riscattarsi dopo il passo falso interno contro il Pisa. Ci vorrà quindi il migliore Parma stasera, una squadra grintosa che dovrà avere sul campo la grinta che il tecnico profondeva in veste di calciatore.
PRIMO TEMPO
6′ Il Brescia domina il gioco e passa subito in vantaggio: su azione di calcio d’angolo svetta la testa di Cistana e gira in rete
14′ Festival dei calci d’angolo, gli ospiti sono partiti a mille e stanno tenendo in scacco i crociati
20′ Primo squillo del Parma, conclusione ravvicinata di Man Joronen si supera
34′ In questa sofferenza crociata c’è spazio per un avvenimento singolare: l’infortunio dell’assistente dell’arbitro infortunato alla caviglia, si prevede un sostanzioso recupero. Dopo le cure il guardalinee torna al suo posto
40′ Palla sanguinosa persa da Brunetta a centrocampo, ne approfitta Leris che prova dalla distanza, palla che si stampa all’incrocio dei pali.
42′ Sponda di testa di Delprato per Inglese Joronen anticipa l’attaccante crociato
45′ Vazquez trova lo spazio da fuori area ma calcia alto
45′ E’ un Parma vecchio stile, troppo vulnerabile e remissivo. Il Brescia ha meritato il vantaggio e se siamo ancora in partita lo dobbiamo a Buffon, ancora una volta determinante
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Parma esce Schiattarella entra Juric
2′ Bella palla rubata da Inglese rasoterra in mezzo, la difesa bresciana fa sua la sfera
5′ Mischia in area ospite Inglese ci prova ma la sua conclusione vien ribattuta
9′ Palla insidiosa di Leris per Tramoni che gira di prima intenzione, il palo salva Buffon
12′ Conclusione al volo di Inglese, palla in tribuna
15′ Finora si è visto un Parma che sta cercando più con la forza di volontà che con la lucidità delle idee il pareggio.
15′ Doppia sostituzione Parma esce Busi entra Iacoponi, esce Man entra Benedyczak
17′ Doppia sostituzione Brescia esce Van de Looi entra Cavion esce Leris entra Spalek
20′ Incertezza di Buffon in uscita su calcio d’angolo la difesa gialloblu riesce ad allontanare la minaccia
25′ Adesso il Brescia sta riprendendo il pallino del gioco, il Parma è in affanno
25′ Sostituzione Parma esce Delprato entra Correia
27′ Doppia sostituzione Brescia esce Pajac entra Mangraviti, esce Tramoni entra Palacio
31′ Punizione di Brunetta miracolo di Joronen in tuffo
35′ Bella triangolazione tra Correia e Cobbaut cross di quest’ultimo Inglese di testa ci arriva ma non inquadra la porta
36′ Colpo di testa in tuffo di Cistana Buffon è ben posizionato
36′ Sostituzione Parma esce Vazquez entra Tutino
44′ Sostituzione Brescia esce Moreo entra Bajic
45′ Inglese difende palla in area confeziona un pregevole assist per Tutino che sfortunatamente incespica sul pallone
45′ Il Brescia vince meritatamente ma il Parma dà segnali di risveglio. I crociati, almeno nel secondo tempo ci hanno provato. La qualità dei singoli purtroppo non è eccelsa e Iachini non può fare i miracoli. Si aspetta con trepidazione il mercato di gennaio
Dai!
Forza Parma
ma perchè busi…..fà il calciatore???…..
Sì perché Schiattarella e Vasquez che dovrebbero essere i nostri punti forza?
Vamos…. A la playa o o o o o
Mammia che tristezza!
Sintesi del Primo tempo : surclassati e ischerzarti dalle Rondinelle.
Io vorrei quello che ha comprato Busì in mezzo al campo a prendere 90 minuti di insulti da tutto lo stadio. Certo che i circensi una non ne hanno indovinata. Una.
Da quando è arrivata la disgrazia americana ogni volta che c’è una partita è una roba devastante. C’è da pregare che ci sia una sosta. In 18 mesi abbiamo “esultato” 6 volte. Per me quando si levano dai maroni sarà sempre troppo tardi.
rimpiango il cinese che guardava il parma in tv negli anni 90,questi qui fino a 15 mesi fa sapevano che il “parma” si abbina bene al barolo ,anche quello coi beghi dentro di lesignano
No ma sei matto a toccare KK? Che poi a TV Parma ti dicono che “remi contro”, che “un altro così dove lo trovi” che “parla male di tutto ma non di lui”.
Io son come te: mi ha fiaccato i maroni! Figure grame su figure grame, conclamata incapacità dirigenziale e impreparazione completa sulla scelta delle persone che devono mandare avanti la Società.
Io vorrei un segnale come quello che venne dato 5 anni fa: via non solo l’allenatore ma l’intera classe dirigente. Ribalta, Kalma e compagnia, via via tutti quanti, hanno fallito. Punto.
Se farà questo, e metterà gente capace, potrò considerare l’ipotesi di cambiare opinione, cosa che mi farebbe assai piacere, ma per adesso è tutto di una tristezza infinita.
Preferisco giocare ad armi pari in D con la Clodiense, piuttosto che continuare a fare figure come queste tutte le domeniche (o mercoledì…). A sòn stùf stùf stùf.
E mi ruga che la prossima partita sarò sempre lì a fare il tifo o a vederla allo stadio… mah… purtrop mì a son màt p’ral Perma, cosa volete che vi dica.
Due squadre di un’altra categoria.
Loro serie A noi lega Pro.
E il Presidente intanto impara a fare gli anolini.
Congratulations.
sta andando tutto come lo scorso anno…cambio allenatore tardivo, arrivato d aversa sembrava ci fosse una reazione ma poi…..aspettiamo il mercato perchè con questi giocatori non c è alcuna speranza se vazquez è uno dei migliori( sembra un criceto nella ruota gira gira gira e poi o casca o perde la palla) rendiamoci conto come siamo messi con i vari correia busi man cobbaut osorio valenti brunetta dierckx balogh del prato juric …poi c è schiattarella che non ne può più e un inglese ormai finito … oh gente !! ce solo una certezza ed è buffon !!!
Filippo1968 il tuo quadro è’ impietoso ma tremendamente corretto ! il mercato e l ultima speranza ma non per puntare alla serie A ma alla salvezza ! bisognerà rifare tutta la squadra
Sarebbe ora di fare un discorso verità a tutti: qui dobbiamo solo pensare a salvarci. Stop. E sarà dura farlo, molto dura.
Dici? Qualcuno ti verrà a dire che la zona play-off si è solo allontanata un poco e che adesso il Brescia è a +12.
Sintesi del Secondo Tempo : vedi Primo Tempo.
ma no il cuore lo hanno messo con maresca manco quello ….. certo giocare con busi’ e una certezza la sconfitta insomma e tre mesi che dico che il colpevole e ribalta !! adesso il mercato di riparazione lo fa ribalta ? mamma mia …….ha fatto una squadra senza centrocampo ! praticamente dobbiamo rifare tutto il centrocampo non lo è certo brunetta che non corre neppure tanto meno del prato insomma la squadra è fatta male oltre che da giovani balordi
I Circensi hanno preso dai pioccioni la squadra al decimo posto in A e l’hanno “condotta” a 4 punti dalla zona play out della B. Complimenti a tutti. Krause, Carli, Ribalta, Pederzoli, Kalma, Galli, Lucarelli e forse mi dimentico qualche “artista” del circo 🎪.
Di questa ennesima splendida prova dei nostri baldi eroi, tra le altre cose mi piace ricordare:
1) diversi lanci illuminanti dell’immenso Brunetta finiti immancabilmente agli avversari o direttamente in fallo laterale;
2) una punizione dalla sinistra sempre di Brunetta, calciata in modo magistrale e finita in fallo di fondo, sul primo palo, uscendo tra l’area piccola e l’area di rigore a 6 o 7 metri dalla porta;
3) i numerosi dribbling di Vazquez, puntualmente conclusi con palla agli avversari;
4) Iacoponi (20enne) che si fa irridere dal 38enne Palacio 2 o 3 volte in dribbling per poi farsi superare impietosamente in velocità;
5) la vertiginosa velocità con cui ribaltiamo il fronte offensivo, come ad esempio dopo aver subìto il palo alla fine del primo tempo, con Danilo che letteralmente cammina smarrito con la palla tra i piedi;
6) lo spietato pressing che mette in crisi gli avversari e la feroce determinazione dei nostri a caccia delle cosiddette seconde palle;
7) dulcis in fundo, la funambolica bordata scagliata da uno scatenato Tutino al 90° da solo, in corsa.
A gennaio qui va rifondato COMPLETAMENTE tutto, sperando di riuscire ad evitare retrocessione diretta e playout
Sempre forza Parma , ma bisogna rendersi conto che la squadra e’ scarsa.
Scarsa dietro, in mezzo e inesistente di davanti e fatta solo di buona volontà . Non sono una squadra. Oggi ho visto buona volontà, ma se devo vedere nudi e brunetta, allora preferisco vedere due mezze ali della primavera. Bisogna sperare di prendere un giocatore buono x reparto e finire l anno in modo decoroso
Il labbro piacentino intanto godendo come un riccio ci ha al solito purgati. Ma qui è vincere facile…Cellino vs 🎪
Busi : calcio = asino : ippica
Questa squadra non è stata preparata adeguatamente sul piano fisico da Maresca , due partite in tre giorni attualmente non le regge . Inzaghi non è uno che dorme e per schiantarci ha fatto partire i suoi a tutta birra, i primi 20 minuti ci hanno mandato in apnea con un’aggressività che andrebbe presa ad esempio.
In questo contesto i limiti tecnici di qualcuno dei nostri si sono mostrati in tutta la loro evidenza.
Inutile fare nomi, c’è solo da sperare che chi di dovere ne prenda finalmente atto e che a Gennaio provveda al reintegro di Iacoponi e Laurini. Averli sotto contratto e non impiegarli è inspiegabile.
Adesso a gennaio tanti baldi giovani stranieri di belle speranze! Comunque vorrei tanto sentire parlare Ribalta…lui che “sapeva cosa fate per andare in A” (maggio), magari per chiedergli del Leeds…o del “progetto”,
lui che quando ha presentato Iachini che testimoniava il fallimento del suo operato continuava a bere acqua dall’imbarazzo. Io la penso come Gaio KK è stato ed è una iattura continua, come un cornacione nero che tutto quello che tocca va in pezzi ( ah no nel calcio femminile di eccellenza è un Abramovich).