

- UNDER 18 E UNDER 17, RINVIATE DA SGS-FIGC LE GARE DEL 9 GENNAIO
- IN MORTE DI CALISTO TANZI, di Luca Savarese
30 pensieri riguardo “PARMAGAMEPASS / NUOVO TARDINI: INIZIANO I LAVORI? IN COLLEGAMENTO IL VICE SINDACO BOSI 🔴 (Video Papirus Ultra)”
I commenti sono chiusi.
Ci sarà anche in distributore di autoannusafiato a becco?
Gli stadi del “futuro” con le varianti “endemiche” e il Comitato Tecnico Scientifico e la Fondazione Gimbe al comando, saranno con posti a sedere rigorosamente distanziati con plexiglas, autoannusafiato a becco da cambiare all’intervallo con igienizzazione delle mani, divieto di esultare ai “goals” per non emettere droplet (a meno di avere la doppietta che molti zelanti già hanno, ovvero annusafiato a straccio sotto e a becco sopra), divieto di fumo per non abbassare il dispositivo di protezione individuale e divieto di bevute e mangiate.
Speriamo.
Che ne direste se arrivasse Giovinco?
Certo che il servizio del Tg UPI sui goal “più belli” del 2021 Brugnoli e la redazione sportiva potevano risparmiarcelo e magari fare un servizio diverso tra le 12.30 e le 19.30 o aggiornare le immagini di repertorio di Collecchio ferme a novembre. Capisco che indossare l’autoannusafiato se da un lato protegge noi e i nostri cari dall’altro inalando Co2 obnubila la mente però dai…un servizio sul 2021 del Parma Calcio è una presa per il culo da uno strisciato bianco e nero.
Vorrei esprimere il mio cordoglio per la scomparsa del Cav. Tanzi. L’unico e il solo che dal dopo guerra sia andato oltre la mentalità piocciona, micragnosa, da industrialotti e cumenda di campagna dell’UPI e ci ha regalato quello che Palazzo Soragna e il suo pipante capo sotto sotto hanno sempre odiato (perché metteva in discussione il verbo del passo corto e della gamba), ovvero la gloria. Riposi in pace e che il Ponte Caprazucca e tanti altri provino un po’ di vergogna.
Esatto, e che i trofei che espongono impropriamente al circo americano, vengano restituiti ai legittimi proprietari
Siamo in vena di scrivere cavolate anche il primo dell’anno, così ci portiamo dietro il supplizio tutto l’anno? I trofei sono stati vinti dal Parma Calcio di cui è legittimo erede il Parma Calcio 1913 che non deve restituire alcunché a nessuno. Condoglianze alla famiglia di Calisto. Punto. E stop a polemiche inutili inutili e stupide.
Calma ciccio, le cavolate le scrive qualcun altro, sta roba qua chiamasi parma calcio 1913 l’unico trofeo vinto è la coppa del primo posto in serie d,punto, poi se vuole puó anche raccontarci che siamo gli eredi del gs verdi
Ciccio lo scrivi a tuo nipotino. “Questa cosa qui”, come la definisci tu, ha raccolto (legittimamente) l’eredità del Parma A.C., e ti piaccia o non ti piaccia è il Parma Calcio, la squadra della tua città, per la quale si presume dovresti fare il tifo (che ti stia sul cazzo o meno l’attuale “custode”). Comunque non ho tempo e voglia di futili polemiche: puoi sfogarti sui vari forum che ci sono in giro. Saluti
Mi unisco al commento di Davide… Con Tanzi che sono diventato tifoso del Parma e sempre lo sarò.
EVVIVA CALISTO TANZI
Forse sarebbe meglio rileggere la storia del Parma con un minimo di obiettività. Chi lo desidera ricordi pure Calisto, ma lasciando in pace Ponte Caprazucca che col Parma Calcio mai c’entrato (eccezion fatta l’endorsment a Ghirardi) men che meno con Nuovo Inizio, i cui risultati restano nella storia di questa Società pur nello scorno dei detrattori in servizio permanente effettivo tipo te.
Ciao Calisto, riposa in pace. Io sono cresciuto nella gloria di quel Parma che fu che ha vinto in Italia ed in Europa, quei ricordi e quei bei momenti resteranno per sempre nel mio cuore e per quelli posso solo ringraziarti.
Circensi, ma anche frugali che invece di salvare nome e onore della società quando era il momento hanno atteso che l’Innominabile lasciasse le macerie per fare un giro gratis sulla giostra e prendere qualche applauso…per poi rimollare il tutto ai circensi
Vedi commento precedente. Tirando via i paraocchi della faziosità il periodo di Nuovo Inizio resta una delle migliori gestioni anche in termini di risultati della recente storia del Parma. La vendita all’attuale proprietà non è certo stata una fuga come continui in maniera falsa e tendenziosa a veicolare utilizzando questo spazio. Il malessere per i risultati sportivi deludenti non può sconfinare nella calunnia e nel racconto di falsità. Dunque stop.
Direttore le vorrei ricordare che i trofei li abbiamo recuperati col crowdfunding….mica ce li ha regalati il tribunale nel 2015….
Buon Anno direttore e buon lavoro….
Buongiorno Domenico, ringrazio e ricambio gli auguri.
Debbo tuttavia correggerla poiché non è affatto vero che i trofei siano stati recuperati col crowfunding: con tale operazione, infatti, vennero raccolti fondi per la nascita del Museo del Parma poi intitolato ad Ernesto Ceresini. Il contributo dei tifosi coprì all’incirca il 30% del fabbisogno: il restante 70% venne immesso dalla Società (Nuovo Inizio).
I trofei, come si può leggere nel comunicato emesso allora, vennero acquisiti dal Parma Calcio 1913 assieme al marchio “Parma F.C.” dalla Curatela Fallimentare per la somma non irrisoria di 250.000 euro immessa nella “capienza” del fallimento a beneficio dei creditori (cifra, appunto, volutamente alta, proprio considerato a chi era destinata).
Giova ricordare che l’operazione riguardava i trofei “materiali” esposti nel Museo: ma quale erede legittimo della tradizione del Parma, il Parma Calcio 1913 già possedeva ogni titolo sportivo conquistato, appunto anche le Coppe.
Infine: non si capisce chi altri avrebbe diritto di possedere i trofei del Parma se non chi ha raccolto legittimamente l’eredità sportiva del Vecchio Parma. Quindi l’invito di Davide di restituirli, a chi?
Comunque anche altre Società hanno scudetti, titoli e coppe vinti da Società di cui è stata raccolta sportiva dagli attuali gestori. La polemica è stupida e futile.
Cordialmente
Gmajo
Ecco bravo,l’eredità del parma ac l’ha raccolta un bresciano poiché allora i nostri 7 eroi erano schifati solo al pensiero di essere accostati al parma ac appunto, per cui egregio ribadisco che cla roba chi 1913 col parna ac di Calisto non c’entra una benedetta mazza, ossequi
Diciamo che se vincere una serie D di Domodossola, nemmeno una C perché asfaltati dal Venezia e secondi a culo in B per un colpo di culo/suicidio del Frosinone è paragonabile a vincere trofei europei e secondi posti in A (una A super non la scoreggina che è adesso) con uno scudetto rubato allora si anche la frugalità è stata un’epoca d’oro come quella di Calisto (solo non in cordata).
Non si chiede a un figlio se preferisce mamma o papà. Né il metro può essere solo quello sportivo, fregandosene di tutto il resto: perché, allora, andrebbe riabilitato anche lo stesso Ghirardi, il quale, al di là della retrocessione, tenne il Parma sempre nella parte sinistra della classifica, eppure non mi pare che oggi sia molto popolare visto l’epilogo. Insomma: ci sono molti contesti e molte valutazioni da fare. Né è piacevole “silaccare” sulle conquiste precedenti dei 7, che appunto erano 7 per precisa scelta, mission, e programma sempre onestamente delineato fin da principio. Calisto era da solo? Temo che molti oggi ci abbiano ricordato cosa possano essere costati in termini sociali quei trofei vinti. Sullo Scudetto rubato, poi, parliamone: esiste una differente scuola di pensiero per cui avremmo rinunciato volontariamente noi, citofonare Bravo.
Davide, ma perché? Perché strumentalizzare anche un evento solenne come la morte di Calisto solo per buttare un po’ di merda su Nuovo Inizio? Perché arrampicarsi in paragoni che non hanno alcun senso? Alcuni non riescono proprio a fare pace con quanto successo a Parma dal 2015 al 2020. Fa così incazzare che un gruppo di amici parmigiani si sia preso a cuore le sorti del fallito Parma FC? Con il dichiarato intento di restituire dignità alla squadra di calcio della città per renderla appetibile a un investitore di lungo termine, essendo ahimè lontani e impraticabili i tempi dei Tanzi di turno? È cosi’ insopportabile per costoro che per una volta quanto promesso sia stato fatto ? Togliendosi nel percorso anche la soddisfazione di 3 promozioni di fila che rappresentano un piccolo e unico record? Cosa c’è di così insopportabile in questi 5 anni da meritare strali quotidiani a quasi due anni di distanza?
Niente, fa già ridere così
Eravamo 4 amici al bar…che han deciso di cambiare il mondo…
sono rimasto qui da solo al bar (con un cinese, no l’è andé via), ah no è arrivato un americano a farmi compagnia.
Scusate ma nemmeno io capisco tutte questi commenti un po’ provinciali..(forse perché son nato a Londra?..ehm) ormai sono 5 decadi che tifo unicamente il lato sportivo, sia quello che sia, sperando nel meglio, il resto è in mano a chi ci mette i soldi, bene o male che faccia, possiamo indirizzare meglio una partita tifando all’impazzata per vincere, ma cosa possiamo fare per cambiare il corso di una società che ci piaccia o no…almeno diteci chi si voglia alla presidenza, magari ci si può prendere qualche like..Buon anno e serenità a tutti !
Ien du sfighè … (D & S)
Dabo’. Du sfighe’ bon ben.
Sgagnivla piàn che le mighe fnide ve
Co vot che sgagna mi, a son sensa dent, ma chi ha i dent, despes al ga mighe al pa’. Et mei sentì ti l’odor (dal pa’)?
Mo ghe mel a fag al fornèr, putost ti cle du an cat senti na spùsa ed merda ca pèra d’esor al tardini
Vatitc