ASPETTANDO GODOT: IL CAMPIONATO DEL PARMA VIVE UN’ATTESA INFINITA

(Andrea Belletti) – Vorrei ma non posso. Vorrei ripartire, ma Parma – Crotone è stata nuovamente rinviata per incremento della curva pandemica. Vorrei dare il benvenuto ai nuovi arrivati, ultima àncora di salvezza per raddrizzare un campionato non ancora compromesso ma che si presenta irto di insidie, purtroppo il mercato di gennaio risente della situazione sanitaria attuale e si procede a rilento. Vorrei tornare a cantare a squarciagola in Curva Nord ma il caro vecchio Ennio potrebbe subire ulteriori restrizioni. In tutte questo panorama arduo da decifrare, al povero tifoso crociato, che spera di interrompere al più presto la carestia di risultati che ha attanagliato la squadra del cuore da due anni a questa parte, resta un unico punto fermo: Beppe Iachini. Il neo timoniere crociato infatti avrà il compito arduo di cambiare volto ad una squadra composta da figurine e trasformarla in una compagine di giocatori veri. Il tempo di plasmare il gruppo ora c’è, dall’ultimo successo con l’Alessandria alla gara di venerdì con il Frosinone passeranno infatti 33 giorni, ma il lavoro di  coesione riguarderà prevalentemente i “vecchi” giocatori mentre i “nuovi” dovranno essere già pronti all’uso e utili alla causa. Purtroppo il Parma non può aspettare. Già a partire dal prossimo turno contro il Frosinone potremmo vedere un undici iniziale in gran parte nuovo di zecca, con giocatori appena sbarcati a Collecchio e subito catapultati sul prato del Tardini. Di fronte ci sarà un avversario in grandissima forma capace di schiantare nell’ultimo turno la capolista Pisa a domicilio per 3 a 1 ed ora solidamente entrato in zona playoff. Il 4-3-3 di mister Grosso potrebbe creare problemi ai ducali con Ciano, Garritano e il sorprendente Zerbin, autore ieri di una doppietta, pronti a fare male alla retroguardia crociata. Ma un Parma ben registrato e affamato di risultati potrebbe far capitolare i ciociari. Gli ospiti però hanno il vantaggio di essere già entrati nel clima campionato per cui è richiesto un ulteriore sforzo di concentrazione ai ducali. Intanto ci sono stati risultati importanti in questo ultimo turno per Brescia e Cremonese vittoriose rispettivamente su Reggina e Como. Si registra inoltre la goleada dell’Ascoli corsaro in quel di Terni a dimostrazione di come in questo campionato ogni partita sia aperta ad ogni pronostico. Monza – Perugia, Spal – Benevento e il testacoda Pordenone  – Lecce chiudono le gare in programma per la diciannovesima giornata di campionato. Il Cittadella che attualmente occupa l’ultimo posto utile per accedere ai playoff dovrà recuperare la gara interna contro il Cosenza.

Aldilà della partita, pur importante di venerdì, il grosso dilemma del tifoso in questi giorni risiede in questa domanda: “Sarà stata una pausa utile o dannosa per i gialloblu?” Già perchè se la risposta fosse la seconda allora si dovrebbero accartocciare i sogni di gloria e ripescarli il prossimo anno. Al contrario se il Parma incominciasse a tracciare una via nuova allora si potrebbe cullare l’obiettivo finale. Statisticamente la ripresa dalla sosta natalizia non è mai stata foriera di soddisfazioni per i crociati, ma questo ha un’importanza relativa. In un campionato di serie B molto equilibrato, infatti, basta un filotto di 2/3 vittorie per essere proiettati sulla luna. Ovviamente la squadra dovrà confermare i lievi miglioramenti fatti registrare ad Alessandria, mostrando grinta e attaccamento alla maglia. La volontà da sola non basta, per cui si spera che il mercato possa portare un innalzamento generale del tasso tecnico.  Ci sono tante incognite e poche certezze per il Parma 2022, “chi vuol essere lieto sia di doman non c’è certezza“. Anzi si, l’unica certezza è che Iachini e i suoi uomini faranno di tutto per essere lieti. Andrea Belletti

4 pensieri riguardo “ASPETTANDO GODOT: IL CAMPIONATO DEL PARMA VIVE UN’ATTESA INFINITA

  • 16 Gennaio 2022 in 15:40
    Permalink

    Ma il Monza gioca sempre? Da loro hanno abolito le “asl”?

  • 16 Gennaio 2022 in 20:17
    Permalink

    Le prime cinque non le prendiamo più. Sarà lotta serrata per tre posti con Ascoli, Perugia, Frosinone e Cittadella.

  • 16 Gennaio 2022 in 21:19
    Permalink

    Silurato d’aversa

  • 17 Gennaio 2022 in 10:10
    Permalink

    D’Aversa ha cattivi maestri. Nessuno sano di mente sarebbe finito a Corte Lambruschini.

I commenti sono chiusi.