CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / SENZA «DUBBIAMENTE» IL PARMA NON C’E’
(Gianni Barone) – Non c’è, o non è, o non c’è ancora del tutto il Parma? Cosa emerge da una sconfitta tutt’altro che annunciata e meritata nella misura in cui non è riuscito, il Parma, ancora a tirare fuori quello che si è cercato di avere sin dal primo avvento di Iachini. Cioè? Il carattere? L’intensità? La forza di resistere e reagire? La personalità? O cosa altro? L’attaccante che il mercato ha finora negato e che forse non darà da qui a due settimane oppure è solo «senzadubbiamente» come direbbe Laqualunque Cetto, questione che «nel mezzo del cammino di sua vita» si ritrova in una selva oscura che la retta via della serie A, sembra più che mai smarrita? Eppure tra Dante e Albanese, in tema di citazioni si rischia di perdersi come si è perso al Tardini il nuovo Parma, rivitalizzato da trentatré giorni di cura Iachini, al cospetto di un Frosinone, concreto, ma non spettacolare che ha avuto il merito di crederci fino in fondo anche
quando sembrava che l’avversario potesse reggere fino alla fine. Ma alla fine il pareggio è sfuggito ad entrambe quando sembrava forse l’esito più giusto, più equo di sicuro quello che sarebbe servito a nessuna delle due. Al Frosinone, che sta per diventare la squadra del momento e al Parma che la squadra del momento non lo è mai stata finora e chissà se lo sarà mai o più avanti. Ha deluso l’attacco in cui il tecnico, pur mischiando le carte all’inizio per poi usarle quasi tutte in corsa, tranne Tutino (si tratta di un caso?) non trovando,
alla fine, nessuna risposta convincente. Attacco che non attacca e non tira mai nello specchio della porta, questa l’unica certezza. Centrocampo che corre e scorre, ma che non costruisce mai bene e fino in fondo azioni pericolose, e una difesa che non sbanda, regge per più di un ora, ma che concede una palla goal ben sfruttata da Cicerelli, l’ennesimo Carneade, che dopo i vari Tiritiello e più Partipilo (per tutti sempre secondo Cetto), colpisce ancora inesorabilmente la retroguardia crociata nonostante il «baluardo» Buffon.
Questo è quanto al giro di boa, prima del recupero col Crotone, che inchioda tutti ad una situazione imprevista, imprevedibile, di sicuro un po’ paradossale. Una situazione di crisi che non si riesce a lasciare alle spalle, neanche con i nuovi innesti di uomini, venuti dal mercato considerato da molti oggettivamente deludente, e di energia da parte di un tecnico che in passato e situazioni analoghe ha sempre avuto la forza e la fortuna di uscirne o di sterzare la rotta in senso positivo. A tutt’oggi non emerge niente di
particolarmente nuovo e di positivamente incoraggiante. Rimane l’impressione e l’idea di una squadra che stenta a materializzarsi e a compiersi in senso determinato ed evoluto: una squadra che non si ritrova e che non ritrova la strada del gioco mai abbastanza invocato o creduto. L’incompiutezza dell’oggi è reale, ma per superarla serve un scatto in avanti che ancora non s’intravede, negli episodi e nei particolari della gara che non convincono nessuno,
primi fra tutti gli stessi protagonisti e componenti di una rosa che necessita ancora di qualche rinforzo, soprattutto nel reparto centrale, dove si avverte l’esigenza di avere mezzale «vere». E a tal proposito l’arrivo di Cassata, non utilizzato in luogo di Sohm e Juric, ancora troppo incongrui per la missione, si spera sia un segnale positivo in questo senso e che sia propedeutico all’acquisto di un ulteriore elemento capace di rinforzare in futuro la mediana ancora
debole ed asimmetrica. Cosa c’è, senzadubbiamte, da salvare allora verrebbe da chiedersi, dopo l’improvviso stop contro il Frosinone? Il solo Buffon? Schiattarella del primo tempo? Il maggiore equilibrio dato dall’apporto dei due nuovi esterni Rispoli e Costa (finalmente un mancino vero sulla corsia sinistra)? Però con tutti questi nomi che i vari telecronisti di Dazn, Sky, Helbiz, incensano per il loro passato, il loro valore economico, e il loro ingaggio, com’è possibile che tutta questa montagna tecnica economica e finanziaria non riesca a partorire neanche un «topolino» di un tiro e che l’unica conclusione nell’arco dell’intera gara sia una sola netta e sfortunata traversa colpita, che a conti fatti, cinicamente, è da rubricare alla voce «tiri fuori dallo specchio della porta». Com’è possibile che sia vero tutto questo? Con questi interrogativi si attendono i prossimi impegni e le prossime operazioni «vere» di mercato e non le solite voci infondate di Mancuso, finito al Monza, di Glik, mai trattato, e di Eder e Torregrossa, che non verranno perché mai avvicinati davvero. Senzadubbiamente, fuor di metafora, qualcosa realmente non quadra, in questa situazione di limbo, si spera, non perenne. Gianni Barone
Sono andato a vedere le statistiche della prima Samp di Iachini in B nel 2011/12: impietose e schifose come le nostre. Con una differenza: quella era una rosa davvero da B che aveva solo bisogno di fiducia. E infatti a fine anno furono promossi dopo i playoffs. Noi invece abbiamo una rosa che al momento è la quarta peggiore della B dopo Vicenza, Pordenone e Crotone.
Manca il centrocampo.
Io non salvo di questo centrocampo NESSUNO.
Ieri a centrocampo le nostre scamorze perdevano tutti i contrasti.
Se hai un centrocampo debole fai poca strada
Se in squadra avessimo Ronaldo avrebbe molte difficoltà in quanto palle non ne arriverebbero nemmeno a lui
Con Iachini il suo modulo non mi piace.
Io in campo voglio 3 attaccanti.
Giocavamo in casa e non abbiamo mai tirato nello specchio della porta.
Il Benevento in difesa ha giocato causa squalifica con due riserve e altri che mancavano per il Covid eppure ieri sembrava al nostro cospetto il
Real Madrid.
Chi pensa ancora alla serie A è uno che ha passato una triste gioventù.
Guardiamoci alle spalle piuttosto
Con questa squadra demotivata
Con giocatori senza 🍒
Con questo allenatore balordo
Con questo D.S. da osteria
Con questo presidente che sembra un Re Mida al contrario, tutto quello che tocca va a putt…
Con questa società ridicola
È già miracoloso salvarci.
Con Krause la serie 🅱️ sarà il nostro habitat naturale per molti anni …. se va bene.
Secondo me, se gli abbonati potessero tornare indietro eviterebbero d’ intasare i cestini della carta….a buon intenditor poche parole
Co dit barone, mo se a gheme un indice di liquidità della madonna ve, mo leggi calcio e finanza e va a vedor l’arzane 🤭
Nel secondo tempo dopo il gol facevamo melina come se stessimo vincendo.
Eravamo scoppiati e avevamo paura della goleada.
Il preparatore atletico va tolto come vanno tolti Pederzoli e Ribalta come va tolto Iachini
Mai visto giocare peggio.
Con Frosinone sembravamo gli scemi del villaggio…..pardon della serie 🅱️.
Basta staccate la spina non se ne può più…. e’ una vergogna senza fine…. la colpa non era di maresca ma di quell’incompetente americano …. speriamo si auto dimetta
Se si riparte dalla D
stai tranquillo che chi ama il Parma
e lo vuole acquistare, lo troviamo.
O Krause cambia o è meglio che se ne vada.
Ieri non un tiro nello specchio della porta e dovevamo essere ….la Juventus della serie B
Orma è chiaro che l’arrivo dei nuovi proprietari è stata una iattura e una disgrazia. È anche a questo punto evidente come siano assolutamente incapaci di gestire con un minimo di decenza sportiva non dico un team da Super League ma nemmeno di serie B. Il mancato mercato con conseguenze devastanti è l’ennesima prova di un modus opera di gestionale totalmente incompatibile con il calcio italiano. Quindi per il bene di tutti, visto che con gli indici di liquidità non si vincono le partite, ma con Coda si e con Barak ti salvi che si levino dai maroni e ci liberino da questa maledizione.
Meglio fallire e ripartire da capo.
Tabula rasa ci vuole
Krause avrà una maledizione che lui non sa di avere ma ogni cosa che fa va in cancrena.
Ogni allenatore che arriva s’ imbrocchisce
Ogni giocatore anche bravo che arriva
s’ imbrocchisce
Prende i D.S. più scassi del pianeta
Li va a scovare con il lanternino
Ma vi rendete conto che siamo in serie 🅱️
e dopo più di 150 milioni spesi siamo quasi per retrocedere in C?
Con quei soldi se avessimo avuto una società decente e il prossimo lotteremmo per l’ Europa League dopo aver stravinto
quest’ anno la serie 🅱️.
Jacoponi & Company sono stati messi dietro la lavagna.
Li paghiamo come se giocassero.
Perché????????????????????????
C’ è qualcuno che me lo sa dire?
Al loro mi posto abbiamo preso giocatori inferiori spendendo senza motivo.
Giocatori sulla carta bravi ma che vedendoli giocare fan rimpiangere quelli messi dietro la lavagna
Krause se ne deve andare.
Ha fallito alla grande.
Sul calcio dimostra di saperne
ZERO VIRGOLA ZERO.
Il prossimo anno gli abbonati saranno solo qualche centinaio ad essere molto ottimisti
Mi dispiace ma ormai non se ne può più.
Meglio un presidente come ha il Pisa o il Benevento che spendono 100 volte meno di lui ma prendono giocatori validi perché hanno D.S. che conoscono il calcio in Italia e sanno scoprire talenti e non giocatori che vengono qui solo per svernare
Avessimo preso Ronaldo anche lui si sarebbe imbrocchito
Krause ci ha preso in serie A e ci sta portando in C.
Prendiamo Man e Mihaila.
Sono ottimi giocatori ma sotto la gestione Krause sembrano ….dimenticavo Krause ha la macumba
Dovrebbe chiamare un’ esorcista
Tutto quello che tocca da oro si trasforma in ottone.
BUFFON SEMPRE MIGLIORE IN CAMPO.
Questo la dice lunga sul fallimento epocale di Krause.
Mi chiedo allora, con tutti i soldi spesi, se in porta avessimo avuto un Sepe probabilmente saremmo ultimi in classifica
in serie 🅱️ non in serie 🅰️.
KRAUSE TI PREGO VATTENE
Arridateci i MAGNIFICI 7
Meglio la serie Di che questo scempio atomico
Vorrei sapere da chi chiede che “gli americani” se ne vadano chi deve acquisire la società e mettere la pila. C’è la fila di grandi imprenditori, ovviamente tifosi del Parma, fuori dal Tardini ?
Fate esorcizzare KRAUSE
HA LA MACUMBA
krause doveva riportarci in europa ! in due anni sta distruggendo il calcio a parma il nostro custode come si è definito ! ma quante cazzate spara quell uomo ……..va bene essere incompetenti ma attorniarsi di incompetenti e il colmo . Non c e futuro per il calcio a parma se con 175 ml e due anni che perdiamo in tutte le categorie che futuro possiamo avere ?
Una curiosità ma Inglese a Dio piacendo cosa avrebbe avuto durante la sosta? Una febbre da fieno? La malattia dell’esploratore? No visto che si dice che non serviva una punta.
Speravo molto in iachini ora non ho più speranze evidentemente il problema non è allenatore hanno bruciato liverani d aversa che i campionati li avevano vinto come pure iachini , il problema è la società molle troppo molle che non fa pressione , assente kk spesso in america l ha fatto notare iachini in una intervista ! non c e nessuno che faccia da collante l allenatore e solo manca il leonardi o faggiano che di prendono sulle spalle la squadra , chi cura i rapporti con gli arbitri 2 anni senza rigori ! eccccc Ribalta è una nullità assente e innutile nel calcio mercato si deve rifare la squadra di dirigenti Serviva sabatini o un altro marpione non ribalta che è ridicolo anche ieri l anno preso per il culo in una nota trasmissione televisiva che lavora solo con algoritmi ( adesso con iachini per fortuna a dovuto smettere )
Scusa Pablo ma come fanno.
gli arbitri a darci rigori se
NON ENTRIAMO MAI IN AREA?
Per quanto riguardo lo stadio ammesso e premesso che non sono di alcun comitato e anzi non capisco le loro richieste, come tifoso vorrei uno stadio nuovo . Dico ma vi pare giusto affidare a questo uomo che non e’ in grado di gestire la squadra sportivamente parlando , che non dimostra alcun merito un bene demaniale di grande valore ( decine di milioni di eur di valore l area totale ! fa molto gola ) per 99 anni ? costruirlo con fondi a perdere o mutui sportivi con tante agevolazioni eccc e poi magari metterlo in una sua societa’ a parte una immobiliare !! Ammesso che kk sia una persona in gamba e onesta (finora non dimostra di essere in gamba ) non e’ eterno puo’ morire nei 99 anni ! per cui ci fidiamo di oliver e dei nipotini ? che non sappiamo chi siano ? ma stiamo scherzando regaliamo un bene della collettivita’ a un americano per 99 anni !……Se continua cosi ha gia’ bruciato 175ml parliamoci chiaro kk nel giro di 5 anni o fa fallire il parma calcio o vende non si scappa o l ‘uno o l altra . A questo punto chi acquista il parma calcio se non ha la sicurezza di avere uno stadio ? D ‘altronde se lo stadio fosse all interno del parma calcio la societa’ in b o in serie c costerebbe troppo visto il valore stadio ! (solo lui decine di milioni )per cui nessuno comprerebbe il parma calcio visto le tante societa’ in vendita. Dovrebbe affittare lo stadio da kk e se non trovano la accordo ? non dico subito MA PER ESEMPIO al rinnovo dopo 5/6 anni ? che succede ? finisce il calcio a parma dobbiamo andare a piacenza …… facciamo la fine della reggiana che ogni anno rischia di non giocare a reggio emilia ma li c’e mapei che e’ italiana e seria , ma a kk e’ straniero non importera’ nulla se non trovano l accordo lo stadio lo tiene lui con i famosi centri deluxe ,cinema ,,negozi,, sala riunioni albergo ,parcheggio,fara eventi in estate ecc eccc e il parma calcio finisce ………..questo e’ un possibile sviluppo per cui attenzione a non giocarsi anche lo stadio va bene distruggere la societa’ ma anche togliere il futuro del calcio a parma ci vuole poco lo stadio fa troppo gola a kk forse e’ il vero obiettivo
Iachini sa cosa bisogna fare e la società lo ascolterà.
La stagione è stata pressoché compromessa da scelte sbagliate in partenza e, per non farci mancare nulla, di fortuna ne abbiamo anche poca.
Ormai bisogna già impostare il lavoro per la prossima stagione, magari cominciando a fare scouting approfondito nelle serie inferiori. A troppi giocatori di questa squadra manca un requisito fondamentale: la “fame” sportiva.
Abbiamo visto come Zerbin e Gatti siano molto più adatti al calcio di Serie B rispetto alla quasi totalità degli elementi acquistati dal Parma sul mercato estero.
Per la Serie B puntare eccessivamente su giocatori stranieri è del tutto controproducente, non ha senso averne in rosa più di 5 o 6.
Bocce ferme. Rifletto. Tanto si è già detto tutto della partita.
Ho pensato a PRIMA che cominciasse la gara, a quando tornato dal lavoro ho cenato e poi mi son messo a guardarla. E mi sono reso conto di una cosa: la mestizia che avevo addosso.
Eppure giocava il Parma, perlomeno contento di poter vedere la mia squadra dovevo esserlo.
Invece no. Anestetizzato, mogio, quasi indifferente, come se stavo lì per un impegno preso in precedenza non so con chi, ma al quale avrei volentieri rinunciato con una scusa qualsiasi.
Perchè da quando c’è questa società (volutamente minuscolo) è così.
Una cozzaglia di incapaci, mi spiace dirlo in primis la Presidenza, che con la parola calcio non hanno nulla a che fare. Solo aver preso Iachini lo considero una cosa positiva, per il resto… bah… quale resto?
Sono riusciti nell’impresa più improbabile: rendermi indifferente a ciò che accade quando gioca il Parma, a farmi pensare che “tanto si perde”, che “mo jèn balord”, che la continuità di delusioni che ci stanno regalando è ammirevole nella sua costanza.
Tutto questo impensabile fino a 2 anni fa, nemmeno nell’anno del fallimento lo scoramento era arrivato a questi punti, anzi: si guardava avanti pensando a una gloriosa rinascita.
Che c’è stata! E hanno reso inutile pure quella.
E per finire la cosa che mi fà più incazzare nel momento in cui riesco, ormai raramente, a uscire dal mio torpore sportivo.
Pensare che questi qua hanno tutte le carte in regola per mettere la ciliegiona sulla torta, a chiudere il discorso definitivamente e decretare lo scempio finale.
Farmi perdere due derby su due l’anno prossimo. Qui e là. E a costringermi a guardare la squadra che gioca di là dall’Enza adesso sperando che non venga su.
Sportivamente parlando: tristezza infinita. La stessa di quando cominciano le partite del Parma…
No la Regia è meglio che venga su altrimenti se con la Macumba di Krause noi retrocediamo non la incontreremo altrimenti se restiamo in B mi sa che ci umilieranno a Reggio e in casa
Hai detto tutto
Gaio74, condivido in toto…stesse identiche mie sensazioni.