CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / FRITTATA PARMA
(Gianni Barone) – Tra i cento e passa modi di cucinare le uova (bollite, affogate, in cocotte, cremose, strapazzate, al tegamino, omelette, fritte, poche, soufflé, ecc.) di sicuro la frittata è il modo più clamoroso per rendere giustizia e ingiustizia, insieme al tempo stesso, al prodotto; così il modo più giusto e ingiusto per regalare il pareggio al Crotone, da parte del Parma – che prolunga, di fatto il tabù Tardini – è stato quello di una vera e propria «frittata» collettiva. Badate bene: non si è trattato, come molti sostengono o sosterranno, solo di una «cassata» (con due zeta in luogo delle esse), di Cassata, in campo ahilui, da soli 6 minuti, che perde palla banalmente dando la stura al gol di Marras. No la frittata è stata collettiva: Rispoli che dà una «pallaccia», al malcapitato Cassata, ancora freddo (qualcuno sostiene ancora non pronto) il quale cerca di difendere il pallone dalla parte sbagliata, alla sua sinistra anziché alla sua destra, scatenando la furia di Kargbo, che
resiste va in area e s’infrange su Danilo e pur vincendo di culo (pardon fortuna) il rimpallo poi viene fermato da Delprato che con un rinvio involontario – risultato, alla fine, improvvido – fornisce un assist d’oro a Marras, il quale fa goal, dopo essere stato definito dal telecronista Helbiz, fino a quel momento, a più riprese, testualmente, impalpabile perché non riesce a toccare nessun pallone. Uno lo tocca, alfine, ed ecco che il piatto viene servito dai Crociati, che steccano ancora il risultato pieno. Alla viglia un eminente
critico di Parma, aveva definito un eventuale pareggio, quasi uguale ad una sconfitta: quindi ennesima giornata difficile dopo una partita che più dura non poteva risultare al cospetto di un club, che dopo la rivoluzione di Gennaio aveva l’obbligo, centrato, di non perdere. Non c’è un caso Tutino: il suo impiego nella ripresa, lo ha parzialmente confermato, non c’è nessuna esclusione preconcetta; non c’è ancora Simy, anche se presente in città, già da venerdì, ma quanto cavolo ci vuole per avere una firma sui
documenti, qualche maligno si chiede, non c’è Mihaila, che qualcuno teme possa essere valorizzato dalla Dea, laddove qualcun abbia fallito dai noi, nell’impresa. Non ci sono tutte queste cose e quello che che c’è è la solita svolta che non arriva, e l’ennesima occasione sciupata per ottenerla. Ma cosa c’è d’altro, o inoltre? Un centrocampo che non quadra e non quaglia con interpreti che faticano, come Sohm, che non criticavo ai tempi del doppio ruolo (terzino, mediano)
studiato per lui da Maresca, ma che ieri, fin che è restato in campo, ha toccato la bellezza, anzi la bruttezza di soli due palloni (al 23’ e al 44’), altro che evanescenza da ectoplasma, tuttavia, aldilà dei numeri, messo di fronte a gente come Estevez del Crotone, ha evidenziato differenze stratosferiche, e anche il suo surrogato Juric, non è che abbia giganteggiato tanto contro avversari meno di nome, di portafoglio, ma senz’altro più di gamba. Ma di cosa occorre essere soddisfatti allora, dopo l’ennesima frittata
cotta a puntino? La speranza è che, con Simy, quando arriverà davvero, che le cose possano veramente cambiare, e che partite come quelle contro la squadra di Modesto, si riescano, dopo il vantaggio acquisito, a chiudere una volta per tutte. I ragazzi, dice Iachini, lavorano, si impegnano e ci credono: beati loro, verrebbe quasi da dire, però ancora manca qualcosa per non dire parecchio a livello di personalità e non solo di uomini, che si spera, possano arrivare al tramonto del mercato ora mai prossimo. Il centrocampista che non c’è, dovrebbe essere scongiurato prima che sia troppo tardi per diminuire la distanza tra il campionato supposto e il campionato reale, al momento, ancora troppo elevata, che non permette a nessuno di fornire giudizi positivi e a nutrire speranze di ripresa. O no? Gianni Barone
vorrei sapere perché simy che è arrivato venerdì oggi non poteva giocare i nostri dilettanti o circensi come li chiama davide ribalta and company non sono riusciti a passare le carte in lega ? a ottenere il pass quando gli altri in 24 ore l ottengono ?
il discorso per me è semplice: questa squadra non è al livello delle prime
non lo era con maresca, non lo è con iachini
c’è troppo da mettere a posto per potersela giocare contro un Lecce, un Pisa, un Benevento
e mi spiace che a maresca sia stato detto di tutto – come fosse lui l’unico colpevole – quando semplicemente aveva in mano una squadra da metà classifica
come accade ora per iachini, che per carità, ce la mette tutta, ma questi siamo
Pablo, vedi io ormai ho perso le parole (citando un cugino di oltre Enza). “Craus” se domani acquistasse l’Apple dopodomani nessuno userebbe più il telefonino e ritornerebbe il telegrafo, se rilevasse la Walt Disney morirebbe Topolino e anche Paperino e Pluto. Ovviamente essendo impresari circensi i dipendenti sono o dei ciarlatani (M…a, il nome non riesco nemmeno a dirlo), o addetti a spulciare le scimmie e a pulire lo sterco nei recenti dei dromedari e degli elefanti (Ribalta&Pederzoli). Credo che questi ultimi siano riusciti nella quasi impossibile impresa di replicare Carli (il peggio Ds del calcio italiano). Da fine novembre a oggi sono riusciti nell’impresa di NON fare nulla, se non prendere un centrocampista fermo da un anno e mezzo rotto e un esterno fuori rosa da un anno. Non hanno affrontato la questione Inglese (che se avesse un minimo di decenza rescinderebbe sua sponte il contratto) e costringono l’allenatore a dover gridare a ogni conferenza stampa il suo malcontento. Ormai del campo non mi frega nulla, tanto come anche qui ci hanno detto che contano gli indici e quindi va bene così. Dico solo che questi circensi in due anni hanno messo insieme numero 6 vittorie, contando che siamo in serie B il risultato è nemmeno vergognoso, ma umiliante e scandaloso. Tra l’altro sicuramente oltre alla totale incapacità portano pure sfiga. Non posso fare altro che augurarmi di vederli levarsi dai maroni il prima possibile ma la vedo dura. Taccio sull’ acquisto dell’olandese.
Simy non giocava ieri perchè probabilmente la disperata coppia per ottenere la firma dei calabresi avrà in cambio patteggiato di non schierare il nigeriano contro di loro. Questo per dire il livello infimo del duo.
Questo si sta profilando il peggior mercato dell’era Krause. Dovevano arrivare pochi mirati giocatori pronti nei primi giorni di mercato, invece sono arrivati in ritardo gente svincolata, fuori rosa da mesi e fuori condizione… ditemi voi, almeno dire pubblicamente che per quest’anno l’obiettivo è la salvezza e che si penserà all’anno prossimo. Perchè la società non parla?
La cessione di Mihaila è un errore. La squadra andava impostata con il 4-2-3-1 per valorizzare le mezze punte che avevi (Mihaila, Man, Vazquez, Brunetta, Tutino..) comprando almeno un centrale difensivo forte ed un paio di centrocampisti di gamba…
Invece si vendono i trequarti virando sul 5-3-2, con esterni inadatti (uno svincolato e l’altro fuori rosa) quanto la fortuna di quel modulo dipende quasi esclusivamente dagli esterni. Si continua a dare fiducia Sohm che ormai bisognerebbe capire che non è pronto, non so se lo sarà tra due o tre anni ma adesso non lo è. C’è una confusione totale, non ho parole…
Ci salveremo perchè per me bastano Buffon e Vazquez ma il futuro è tutt’altro che rosa se si continua così…
AGGORNAMENTO DI MERCATO
Il centrocampista ceco ha rifiutato di venire a Parma, per questo hanno preso questo francese.
Sottolineo che giocatore ceco sconosciuto di nome ha rifiutato i ltrasferimento a parma .
Man vuole andare alla Sampdoria che pero’ allo stato non se lo fila. Iacoponi non accettta ad ora la risoluzione del contratto.
Iachini incazzato per cessione mihaila perchè non ha il sostituto.
Potrebber arrivare due calciatori entro sera ma dipende anche e soprattutto dalle cessioni
Il francese che ha preso Olly, gioca nella squadra ultima della C francese. Quando questi se ne andranno sarà sempre troppo tardi. Ovvio nonostante gli indici e la spiegazione di Schiroli uno piuttosto che venire a Parma va a giocare da Manenti o Nuccilli.
⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡C’ È UNA COSA CHE ⚡⚡⚡⚡
⚡⚡⚡⚡⚡NON QUADRA⚡⚡⚡⚡
⚡⚡KRAUSE HA SPESO ⚡⚡⚡⚡⚡⚡
⚡⚡PER RINFORZARE IL PARMA⚡⚡⚡
⚡⚡⚡175 MILIONI DI EURO ⚡⚡⚡
⚡⚡⚡⚡INVECE CI SIAMO ⚡⚡⚡⚡
⚡⚡⚡⚡INDEBOLITI⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡
Setti liberaci dal male
orami tutti hanno capito che a Parma c è una banda d improvvisati,e chi può scappa, e chi potrebbe venire se ne guarda bene………….complimenti a Krause e figlio
Aldo, novità sul mercato?
hanno preso pandev. Iachini voleva un sostituto di mihaila. hanno trovato quello.
A Iacoponi hanno proposto la risoluzione del contratto con pagamento di un terzo del valore del contratto. Lui ha rifiutato.
Altro non so ma sono nel marasma piu’ totale. Iachini si aspettava un altro giocatore e per ora non arriva
Ieri bastava che Cassata facesse fallo e non ci sarebbe stato il gol. A questi giocatori mancano pure le basi che si insegnano nei pulcini.
Comunque se a me offrono l onorevole ingaggio di 300.000€all anno per 3 anni, io al Parma ci vado. Mi rendo disponibile per qualsiasi ruolo, anche in tribuna o fuori rosa… No Problem!!!