SETTORE GIOVANILE, RARES DANIEL FATU E’ UN CALCIATORE DEL PARMA

(www.parmacalcio1913.com)  La società Parma Calcio 1913 comunica il trasferimento a titolo definitivo, per il proprio Settore Giovanile, in arrivo dal club FCV Farul Constanta, del calciatore Rares Daniel Fatu (Focsani, Romania, 17.01.2006), difensore centrale.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “SETTORE GIOVANILE, RARES DANIEL FATU E’ UN CALCIATORE DEL PARMA

  • 20 Gennaio 2022 in 20:13
    Permalink

    Mo chi el?

    • 20 Gennaio 2022 in 21:49
      Permalink

      hanno già comperato spendendo a destra e manca un sacco di soldi x giovani tutte le volte sembra che arrivi il nuovo pelé peccato che non abbiamo fatto una plusvalenza di un eur che sia uno , ne che ci sia uno che entra nella rosa della prima squadra ! l unico buono se lo sono fatti fottere dal milan traore’ i have no words viva ribalta …….lunga viva a ribalta , non è meglio che prendono uno buono per la prima squadra che iachini aspetta

  • 20 Gennaio 2022 in 21:51
    Permalink

    Un giovine straniero di belle speranze. Il “cor bisnes” degli attuali (purtroppo) custodi della società.

  • 21 Gennaio 2022 in 07:50
    Permalink

    Pablo la prima squadra non esiste dont ecsist. Si farà un progetto con il Genoa di lunga scadenza.

  • 21 Gennaio 2022 in 08:54
    Permalink

    PRIMO ACQUISTO DEL DUO RIBALTA KRAUSE NEL 2022 COME SEMPRE A CASA BECALI

      • 21 Gennaio 2022 in 13:31
        Permalink

        sarà una polemica da citrullo come dice lei, ma questi acquisti esotici cominciano a essere bollati in un certo modo anche dalla stampa italiana, che forse ha aperto un primo occhio.
        Ormai si parla apertamente di modello Parma, associato però a genoa, spezia e altri top clubs.
        Il tempo dirà chi è piu’ citrullo
        PS Aspetto con ansia di vedere la carriera del portiere polacco del 2004 preso un anno fa, di Garcia Mir preso dal Penarol, Marsetic e altri ancora.
        PS 2 Ma Coulibaly che fine ha fatto?

        • 21 Gennaio 2022 in 14:05
          Permalink

          È una polemica da citrulli definire primi acquisti del 2022 i due prospetti delle giovanili. E su questo punto mi fermo.

          • 21 Gennaio 2022 in 14:27
            Permalink

            sono i primi acquisti a titolo definitivo. Gli altri sono prestiti con diritto di riscatto.
            Tradotto sono (forse perchè potrebbero non essere costati) soldi spesi per calciatori acquisiti a titolo definitivo e sono i primi.
            Le botteghe dei fornitori sono quelle già note.
            La polemica la vede chi vuole vederla

          • 21 Gennaio 2022 in 14:34
            Permalink

            La polemica l’ha fatta lei, non l’ho vista io. È lei che ha parlato, di un 2006, come primo acquisto di Krause e Ribalta.
            I prestiti con diritto di riscatto, sul mercato interno, sono molto gettonati e non solo a casa Parma

  • 21 Gennaio 2022 in 12:46
    Permalink

    Ah beh allora siamo tranquilli con questo calciomercato A diretta. Soprattutto gli altri ungheresi che abbiamo si sono rivelati dei veri crack io ne prenderei un altra manciata, magari in “partnerscip” col Genoa che come scrive Zazzaroni oggi utilizza gli stessi metodi e “filosofia” nostra (infatti ha anche i nostri stessi “risultati”). Ribalta è del giro di quel tizio tedesco del Genoa e infatti anche la scelta dei ciarlatani da mandare in panchina combacia. Visto che Preziosi è libero se facesse un pensierino di rientrare nel calcio….lo vado a prendere io in spalla.

  • 21 Gennaio 2022 in 15:41
    Permalink

    Ma il calcio rumeno è davvero così forte? Prendiamo gente solo là.

  • 21 Gennaio 2022 in 17:57
    Permalink

    Quello belga soprattutto per i terzini poi non parliamone. Una curiosità ma Valenti lo ha preso lo stesso esperto che ha preso Cyprien al posto di Barak e Brunetta di Giovinco/Saponara?

I commenti sono chiusi.