IACHINI: “COI TIFOSI, DOPO LA TERNANA, UN CONFRONTO CORRETTO E GIUSTO” / I CONVOCATI / INFO OSPITI

(www.parmacalcio1913.com) – Alla viglia del match contro il Pisa, Mister Iachini ha parlato con la stampa in videoconferenza dal Centro Tecnico di Collecchio.

“Oggi vediamo la condizione, dei ragazzi faranno controlli in mattinata con risonanza, nello specifico Colombi; altri faranno altri controlli per capire se qualcuno è recuperabile. Prima delle ultime gare eravamo arrivati ad essere la seconda difesa del campionato, ma non eravamo stati produttivi davanti. Prima devi diventare solido dietro e questo ci ha permesso di fare qualcosa di diverso, con il trequartista dietro le due punte. Vazquez ha fatto 8 gol e 5 assist, tutti gli attaccanti hanno avuto più occasioni per gara. Sugli esterni nonostante qualche problematica – Coulibaly è rientrato dopo 3 mesi, c’è Man che sta crescendo, Oosterwolde è appena arrivato, Costa ha avuto qualche problemino, Correia sta recuperando da un infortunio alla spalla – stiamo dimostrando di avere linee di gioco importanti in fase offensiva”.

“Abbiamo preso gol su errori individuali, situazioni di facile lettura; tutto il nostro lavoro era basato sul fatto che arrivavano meno tiri in porta anche contro squadre che costruivano molto, vedi a Cremona. La squadra crea, vedi anche con la Ternana: dopo gli errori abbiamo continuato a giocare pareggiando e avendo altre occasioni per segnare ancora. Bisogna essere più determinanti sotto porta”

“La foto col Pordenone ha fatto vedere lo stato d’animo di una squadra che viene da una retrocessione ed è in una situazione dove possono riemergere certi timori: con la Ternana all’intervallo ci siamo detti di riprendere forte, ma appena gli altri hanno fatto un’azione siamo andati indietro, poi abbiamo ripreso a giocare. Sabato dopo la gara ho parlato di coperta corta perchè cresciamo nel numero delle occasioni create verso la porta avversaria, ma allo stesso tempo abbiamo preso dei gol che non sono nel nostro dna, per il percorso che abbiamo intrapreso. Nel calcio ci sono momenti in cui le cose non girano nel modo giusto, ma dobbiamo continuare a darci dentro. C’è dispiacere per i nostri tifosi. Non ci sono mancanze sul piano dell’impegno, anche a Cremona abbiamo continuato a giocare fino alla fine; ma con i se e con i ma si fa poco, non stiamo facendo per quelli che sono i nostri numeri, dobbiamo essere più determinanti in certi momenti della gara, questo è il nostro limite attuale. Abbiamo avuto diverse occasioni nelle ultime due gare, dobbiamo far girare meglio le cose ed essere meno timorosi. Dopo lo 0-2 con la Ternana i tifosi ci hanno ancora accompagnato, dobbiamo insistere per fare girare la ruota tenendo presente che non avere 6-7 giocatori ogni gara per ogni squadra rappresenterebbe un problema di continuità”.

“Abbiamo avuto qualche problematica di troppo, vedi Inglese, Cassata, Costa, Pandev, Buffon, Benedyczak per qualche gara. Abbiamo aumentato la fase offensiva nei tiri e nelle occasioni e non sempre siamo stati bravi a mettere la gara nei binari più congeniali. Il Pisa? Ha inserito giocatori come Puskas Benali, Torregrossa; giocano sulle ali dell’entusiasmo e quando lo fai accorci di più in avanti, rischi il dribbling. Noi dobbiamo fare la nostra gara preparandone una per volta, se gli avversari si trovano li hanno grandi meriti e li rispettiamo. Il Parma va domani con rispetto ma per fare la propria gara, abbiamo le qualità per giocarcela con tutti, poi negli episodi dobbiamo essere più determinanti”.

“I tanti infortuni? Facendo questo mestiere valuto tutto, curare i dettagli porta i punti e anche abbassare il dato sugli infortuni è importante. Lavoriamo giorno per giorno perchè ne accadano meno. Più stai su un lettino e meno stai in campo e così puoi perdere ritmo, condizione. Questo ci ha un po’ penalizzato. Buffon? Quel che dirà la risonanza, vedremo”.

“Prima di queste due gare avevamo la seconda miglior difesa e stavamo crescendo in fase offensiva cambiando modulo, poi capita la gara dove prendi gol per errori individuali e tornano il timore e i fantasmi. Dobbiamo giocare la nostra gara senza timore, con personalità, ambizione, pensando che se giochiamo in una certa maniera possiamo mettere tutti in difficoltà, mettendo attenzione in entrambe le fasi”

“Con i tifosi dopo la Ternana c’è stato un bel confronto, corretto, giusto. I tifosi sono due anni che vivono una situazione particolare, capisco lo scoramento. Va messo dentro lavoro che ci possa portare ad essere una squadra che torna nella massima serie, con organizzazione, mentalità, atteggiamento. Non è facile, ci sono esempi tutti gli anni ovunque; ci vogliono tempo, lavoro, pazienza, per migliorare e creare una squadra organizzata. Noi dobbiamo fare questo. I nostri tifosi sono un aspetto molto importante. Il Presidente ci tiene molto, così come i ragazzi. I giocatori sanno che non verranno lasciati soli, con la Ternana in partita hanno sentito l’affetto della gente. Giochiamo una gara per volta cercando la chiave per svoltare”.

“Bernabè è un ragazzo sul quale lavoriamo fin da subito, nasce in un altro ruolo, è più offensivo ma ho cercato di spostarlo in un altra zona per le sue caratteristiche; è rimasto fuori 9 mesi, deve riprendere il ritmo, sta crescendo e lavorando. Ma stiamo facendo meglio di squadra, nelle conoscenze, nell’essere più arrembanti con più soluzioni offensive. Dentro tutto questo dobbiamo essere più incisivi e concretizzare quel che facciamo in avanti, nei singoli episodi non siamo stati bravi o fortunati ad evitare qualche impiccio in più”

“Ad ulteriore precisazione, Bonny non ho potuto farlo entrare prima sabato perché purtroppo sapevamo già che Colombi aveva una problematica dalla fine del primo tempo e, con Buffon già fuori da due partite, non potevamo rischiare di finire senza portiere o bruciare prima lo slot del quinto cambio”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER GIUSEPPE IACHINI ALLA VIGILIA DI PISA-PARMA

PISA-PARMA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’allenamento di rifinitura di oggi, Mister Giuseppe Iachini ha convocato per la gara contro il Pisa, in programma domani alle ore 18:30 allo Stadio Arena Garibaldi di Pisa e valida per la 25a giornata del campionato di Serie BKT 2021/22 i seguenti 25 calciatori:

Portieri: Piga, Rossi, Turk
Difensori: Balogh, Circati, Cobbaut, Coulibaly, Danilo, Delprato, Oosterwolde, Osorio, Rispoli.
Centrocampisti: Bernabè, Brunetta, Camara, Juric, Sohm, Vazquez.
Attaccanti: Benedyczak, Bonny, Correia, Inglese, Man, Simy, Tutino.

INFO TIGOSI OSPITI

(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Pisa, per raggiungere il parcheggio dedicato e il Settore Ospiti dello stadio Arena Garibaldi, la Curva Sud Ospiti:

– percorrere l’autostrada A12 in direzione Livorno, uscire a PISA CENTRO, proseguire in direzione Firenze sulla SGC FIPILI, prendere l’uscita Aurelia/Darsena in direzione Viareggio e da qui seguire le indicazioni stradali per il Settore Ospiti;

– per chi raggiungerà Pisa da Firenze tramite la SGC FIPILI,  prendere l’uscita Aurelia/Darsena in direzione Viareggio e da qui seguire le indicazioni stradali per il Settore Ospiti.

Come da disposizione del GOS (Gruppo Operativo Sicurezza) della Questura di Pisa, il parcheggio ospiti è previsto lungo via Contessa Matilde in prossimità dell’accesso al Settore Ospiti.

INFO BIGLIETTI PER PISA-PARMA (CLICCARE QUI)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

9 pensieri riguardo “IACHINI: “COI TIFOSI, DOPO LA TERNANA, UN CONFRONTO CORRETTO E GIUSTO” / I CONVOCATI / INFO OSPITI

  • 21 Febbraio 2022 in 19:29
    Permalink

    Eehhh I TIGOSI ospiti…. 😂😂😂😂😂

  • 21 Febbraio 2022 in 19:52
    Permalink

    Siete fortunati ad essere in una piazza civile come Parma. Due quasi retrocessioni in due anni in una piazza come ad esempio Firenze avrebbero scatenato l’inferno.

  • 21 Febbraio 2022 in 20:41
    Permalink

    La buona notizia è che almeno non c’è Colombi. Ormai grazie ai circensi siamo ridotti così alle macumbe

  • 22 Febbraio 2022 in 02:16
    Permalink

    lo credo che abbiamo tutti i portieri infortunati !!! a forza di prendere goal e raccogliere la palla nel sacco gli vie il mal di schiena …….il pisa domani fa venire il mal di schiena a turk poveretto gli passerà la voglia di giocare a calcio all esordio prendere 5 o 6 pappine si preannuncia un tiro al bersaglio

  • 22 Febbraio 2022 in 02:19
    Permalink

    colombi è un mistero e ‘ il 12 esimo ma quando il titolare si fa male anche lui ha problemi è successo tutti gli anni !!! è incredibile ma che razza di 12esimo e ‘ ? sempre infortunato si vede che di arrugginisce in panchina

    • 22 Febbraio 2022 in 09:00
      Permalink

      Andy amico mio..se quando gioca si perde e si infortuna pure fai 2+2

  • 22 Febbraio 2022 in 10:10
    Permalink

    Io comincerei e seriamente stavolta a pensare alla prossima stagione (ovunque si debba svolgere).
    Partendo da un Direttore Generale, una figura di consolidata esperienza e con un rapporto diretto tra staff tecnico e giocatori e proprietà. Un direttore Sportivo scelto dal DG e fidato al quale dare un mandato di compravendita giocatori, che verranno decisi su chi sicuramente resterà, chi potrà restare, chi andrà via e chi potrà arrivare sulle decisioni esclusive del Mister che mi auguro resti Iachini per via dell’esperienza e della serietà lavorativa che ci mette. Ci sarebbe tanto lavoro anche per Ale Lucarelli che dovrebbe guardare chi tra i giocatori attualmente fuori da Parma potrebbe tornare e rendersi utile, parlo per esempio di Lanini e di Cheddira (quest’ultimo non so però se ha un obbligo di riscatto per il Bari) ed anche di altri giocatori nelle varie serie. Questo si chiama pianificare e seppur io abbia scritto banalità questo dovrebbe essere preso come un piano serio di assetto societario calcistico.
    Da lì in poi si potranno azzardare innesti di giovani di belle speranze, academy e quant’altro.

    Presidente, ci pensi. Ci pensi bene. Si circondi di persone competenti e che vogliano bene al Parma.
    Ne trarrà sicuramente giovamento sia in termini economici sia in termini di immagine.

    • 22 Febbraio 2022 in 13:55
      Permalink

      nolan hai ragione ma c’e un piccolo problema ribalta l ha scelto il figlio di kk OLIVER sono molto amici capisci me ……………………. te’ lo scordi che lo caccino a calci in culo come meriterebbe , concordo con davide gli americani non hanno fatto faville pero’ saputo a bologna e comisso a firenze non hanno fatto neppure male e a roma tengono uno standard decente visto la difficolta’ della piazza , a spezia hanno vinto il campionato e anche a venezia insomma il peggiore e’ capitato a noi non ci sono dubbi !!! in 18 mesi ha distrutto il calcio a parma e quanto fatto di buono dagli altri a veramente distrutto il calcio a parma : la societa’ ha un parco giocatori svalutato !! vale zero si dovra ‘riempire di minusvalenze che appesentiranno il bilancio poi chi vivra’ vedra se veramente coprira’ i buchi – scollamento totale con il tifo e la citta’ ,non c’e piu’ entusiamo ormai pochissimi vanno allo stadio manco in serie c andavamo cosi pochi …….. non vale la pena guardare le partite in trasferta neppure in tv ,di bel calcio neppure l ombra probabilita’ di perdere altissime uno skifo totale dirigenti incompetenti che non si sa cosa facciano hanno preso 3 rinforzi a gennaio tutti e tre gia rotti !!! ma ditemi se e possibile ( cassata costa pandev ) ma che che cavolo fanno ? ci hanno messo tanto per partorire 3 infortunati cronici ma vada a dar via le ……….. ribalta

  • 22 Febbraio 2022 in 12:37
    Permalink

    Comunque di tutti gli americani arrivati in Italia abbiamo beccato il peggiore. Nessuno ha fatto peggio

I commenti sono chiusi.