PARMA-SPAL 4-0 (FINALE) / IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
PARMA-SPAL 4-0, IL TABELLINO
Marcatori: 28′ Tutino, 33′ Bernabè, 62′ Vazquez, 68′ Benedyczak
PARMA – Buffon; Tutino (45+2′ Benedyczak), Vazquez (63′ Sohm), Juric, Delprato, Bernabè (71′ Brunetta), Cobbaut, Circati, Rispoli (46′ Coulibaly), Man, Simy (71′ Bonny). Allenatore: Giuseppe Iachini
A disposizione: Turk; Balogh, Camara, Osorio, Traore, Costa, Correia
SPAL – Alfonso, Esposito (46′ Da Riva), Meccariello, Crociata (69′ Mora), Mancosu, Zanellato, Melchiorri (46′ Vido), Vicari (8′ Capradossi), Almici, Rossi (46′ Colombo), Celia. Allenatore: Roberto Venturato
A disposizione: Pomini, Thiam, Tripaldelli, Zuculini, Dickmann, Peda, D’Orazio.
Arbitro: Sig. Valerio Marini della Sezione A.I.A. di Roma 1
Assistenti: Sig. Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo e Sig. Alessandro Cipressa di Lecce
IV Ufficiale: Sig. Stefano Nicolini di Brescia
Var: Sig. Daniele Minelli di Varese
Avar: Sig. Giacomo Paganessi di Bergamo
Ammoniti: Mister Iachini, Celia, Da Riva, Coulibaly, Simy
Calci d’Angol0: 5-5
Recupero: 3′-0′
Spettatori: 5.286 (di cui 3.074 abbonati) per un incasso totale di 54.883€
LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti
Ancora tante novità nella formazione titolare del Parma. La prima, e più eclatante, è lo schieramento del giovane Circati nei tre centrali della retroguardia crociata. Buffon ritorna nel suo habitat naturale mentre Tutino affiancherà Simy in attacco. Sulle fasce giostreranno Man e Rispoli mentre Benedyczak a sorpresa si accomoda in panchina
PRIMO TEMPO
6′ Il capitano della Spal Vicari è costretto ad uscire per infortunio, al suo posto entra Capradossi
14′ Mischia nell’area del Parma ci mette lo zampino Mancosu ma Buffon è prodigioso a respingere con il piede
15′ Angolo di Bernabè per la testa di Circati l’urlo dei tifosi parmigiani è strozzato in gola
20′ Rispoli di testa appoggia per Tutino che trova lo spazio per concludere stavolta è Alfonso a compiere il miracolo
23′ Il Parma in questa prima parte di gara sembra ben messo in campo, voglioso e pimpante. Ha corso un pericolo da codice rosso in occasione del tap in di Mancosu ma ora sembra aver chiusi le porte d’accesso alla propria area. Degna di nota fin qui la prestazione del giovane Circati sicuro e attento in chiusura capace anche di sfiorare la via del gol con un pregevole colpo di testa
26′ GOL DEL PARMA Il Parma confeziona il vantaggio grazie ad un’azione dirompente di Man sulla sinistra, abile a districarsi fra due avversari prima di effettuare il cross. Sulla palla arriva Tutino di testa ma il palo gli dice di no. Simy cerca di ribattere in rete in maniera scomposta, ma sulla sfera destinata a spegnersi sul fondo si avventa il numero 9 crociato che calcia in rete
32′ GOL DEL PARMA Colpo da biliardo di Bernabè che servito da Tutino al limite dell’area si aggiusta il pallone prima di calciare nell’angolo dove Alfonso non può arrivare
45′ Tegola per il Parma: Tutino esce per infortunio, al suo posto Benedyczak
45′ Bel primo tempo del Parma che termina meritatamente in vantaggio questa prima frazione. Gli uomini di Iachini hanno disputato 45 minuti da protagonisti: brivido provocato da Mancosu a parte, i padroni di casa non hanno mai corso seri pericoli diventando con il passare dei minuti padroni del campo. Avanti così
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Parma esce Rispoli entra Coulibaly
1′ Tripla sostituzione Spal, esce Esposito entra Da Riva, esce un impalpabile Rossi entra Colombo, esce Melchiorri entra Vido
3′ Un altro miracolo di Buffon che respinge da par suo la conclusione in corsa di Meccariello
7′ Palla d’oro di Man per Simy che calcia in maniera irriverente e l’azione sfuma. Pessima fin qui la prova del 99 crociato
13′ Man è incontenibile sulla sinistra mette una palla bassa in mezzo, Benedyczak non riesce a concludere
14′ Bernabè ci prova dalla distanza, senza fortuna
16′ GOL DEL PARMA Filtrante di Man per Vazquez che con un preciso diagonale rasoterra corona un’altra splendida prestazione
22′ GOL DEL PARMA Benedyczak sale in cattedra, si gira in un fazzoletto tra due avversari, solo davanti ad Alfonso lo salta con un calibrato pallonetto
25′ Doppia sostituzione Parma esce Bernabè entra Brunetta esce Simy entra Bonny
27′ Il parmigiano Mora, ora tra le fila della Spal, devia di testa ma non inquadra la porta
36′ Geometrie precise tra Brunetta e Bonny il diagonale di quest’ultimo è intercettato da Alfonso
40′ Botta di Mora dalla distanza, palla deviata sopra la traversa
45′ Un Parma frizzante e autoritario cala il poker ai danni della Spal. Ottima la prova dei crociati guidati dal trio delle meraviglie Vazquez, Bernabè, Man. Senza dimenticare un Buffon sempre più decisivo e un Tutino che nella prima parte di gara ha fatto vedere i sorci verdi ai malcapitati difensori estensi. Il giovane Circati all’esordio sembra in grado di dare solide garanzie. Forse, arrivati a questo punto della stagione, la sveglia è suonata tardi, ma sperare non costa nulla. Andrea Belletti
Forza Parma
Bernabe’ veramente forte. Sappiamo già chi verrà ceduto da kk in ossequio al mantra plusvalenze. Per il resto, Turk molto meglio di colombi, circati molto meglio di Danilo.
Se Iachini avesse il coraggio di mettere anche gli altri giovani ( dierckx, Balogh, Camara, zagaritis) forse avremmo qualche sorpresa in più.
Ancora grazie a ribalta e pederzoli per gli acquisti di costa e cassata e per quei fenomeni di Coulibaly, oosterwolde e altri che evito per decenza.
Meritano aumento di stipendio e dieci anni di contratto.
Era ora! Daiii!
Non me ne voglia il buon Andrea Belletti ma io preferisco Ilaria Mazzoni. Forza Parma
Abbiamo tre giocatori ( spero anche l’anno prossimo) che fanno andare la palla a velocita superiore alla B. Mi riferisco a Vazquez Bernabe e man. Forse mettere questi 3 dietro a una punta ( noi un centravanti normale mai perché tra simy e inglese preferisco mille volte il secondo) potrebbe cambiarci la stagione. Ma per 4/2/3/1 credo sia tardi.
Nel 4231 chi metti nei 2 di centrocampo, visto che Bernabè lo vuoi mettere nei 3 sottopunta?
Chiedo eh.. Camarà? Sohm? Juric?
Il lavoro di Iachini direi che comincia a dare i suoi frutti, la qualità dei suoi giocatori si vede partita dopo partita, stiamo diventando una squadra tosta, equilibrata, con tutti gli interpreti al loro posto, direi che i migliori in campo sono stati Man e Bernabè, che hanno dato qualità ed equilibrio, il primo calandosi in questo ruolo con umiltà, svestendo i panni da primadonna, il secondo con buona tecnica e acume tattico, c’erano in campo tanti ventenni o poco più, direi che se continuiamo a crescere così, il futuro è nostro.
Rispetto a Pordenone abbiamo giocato bene per quasi tutta la gara. Man e Bernabè sugli scudi.
Faccio notare che Colombi non era neanche in panchina….
Adesso basta, però. La patente del porta vsfiga non accetto che sia data ad alcuno attraverso questo spazio, specie dopo una vittoria che non c’è neppure la giustificazione dello sfogo. Adesso hai rot al bali. Basta
Era ora! Grinta da vendere e Man finalmente ha aggiunto il codice ATECO da calciatore professionista e dismesso quello da indossatore… BRAVÒ ! Circati da riconfermare!!! Bernabe’ roba sopraffina Beneck mi piace da morire e…Simy…aspettiamolo dai…se si sblocca pure lui…Forza ragass !!!
Se dovessimo agganciare la zona play off andiamo in A
Finalmente è che non sia semel in anno. Complimenti a tutti