UN’OTTIMA ANNATA di Luca Tegoni / FINALMENTE UNA PARTITA DI CUI ESSERE SODDISFATTI

(Luca Tegoni) – Una prestazione di novanta minuti corredata da un congruo risultato ci regala finalmente una partita di cui essere soddisfatti. La Spal non era gran cosa, ma abbiamo fatto peggio con squadre peggiori. Raggiunta la decenza, la squadra deve ottenere continuità di rendimento in termini di gioco e di punti. Senza porsi obiettivi se non quello di non fare il playout. Volare bassi e poche foto da Champions League.

Dopo i primi minuti di reciproca conoscenza è il solito Buffon, intorno al quarto d’ora mettendoci il piedone ad evitare l’ennesimo svantaggio. Dopo, la partita cambia decisamente direzione e il Parma la conduce a suo piacimento.

Nonostante i canonici goal mangiati anche Simy mi è sembrato più dentro al gioco sia nel pressare il portatore di palla sia nel fare avanzare la squadra. Qualche imprecisione non gli ha consentito di fornire passaggi vincenti ai compagni. Dentro l’area ha offerto spunti di ilarità, ma fuori è stata una presenza costruttiva. Scende Man sulla sinistra, salta il difensore e dal fondo mette in mezzo una palla sulla quale arriva di slancio Tutino che la colpisce bene ma centra il palo, il rimbalzo favorisce la ciabattata di Simy che però viene intercettata. La palla resta nell’area piccola dove è ancora a terra Tutino che con abilità e prontezza la colpisce mettendola alle spalle del portiere della SPAL.

Il Parma, come detto riesce ad avere continuità di manovra e così va ben presto al raddoppio con un preciso tiro da fuori area di Bernabè, anche lui bene in fase propositiva e di contrato all’attacco avversario.

Il Parma costruisce altre occasioni per segnare soprattutto con le azioni di Man che riesce sempre a saltare il primo e il secondo difensore per andare sul fondo e mettere in mezzo palloni. Anche lui è continuo nello sviluppare gioco. In questo ruolo da tornante sta diventando molto efficace per il gioco offensivo dell’attacco anche se riesce ad andare al tiro con meno frequenza di quanto non avesse la possibilità di fare giocando a destra per accentrarsi. Nel secondo tempo con l’ingresso di Sohm e Brunetta poi viene spesso ignorato nonostante abbia molto spazio davanti per attaccare.

Nel secondo tempo il Parma oltre a controllare l’avversario e gestire l’azione d’attacco con un bello sviluppo fin dalla nostra metà campo potrebbe imperversare con vari contropiede che però per un motivo o l’altro, per imprecisione soprattutto, non vengono concretizzati.

Intorno all’ora di gioco, Man serve Vazquez in profondità dentro l’area. Vazquez lascia correre la palla e poi la colpisce senza controllarla facendola passare in mezzo alle gambe del difensore. La palla rotola in rete senza forza ma con precisione. Poi El Mudo esce inneggiato dal pubblico. Non so quanto gradevole sia sentirsi appellare mudo, mudo, mudo. L’affetto è sicuramente sincero.

È quindi la volta di Benediczak ad andare a segno. Riceve da Coulibaly la palla al limite dell’area, salta in agilità il difensore e poi anticipa l’uscita del portiere con un colpo sotto che la depone in rete.

Parma batte SPAL quattro a zero al Tardini, il sole splende. Luca Tegoni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

5 pensieri riguardo “UN’OTTIMA ANNATA di Luca Tegoni / FINALMENTE UNA PARTITA DI CUI ESSERE SODDISFATTI

  • 27 Febbraio 2022 in 14:46
    Permalink

    Mudo-Bernabè è una coppia davvero di lusso per la B. Peccato non averli acuto assieme fin dall’inizio.

  • 27 Febbraio 2022 in 15:23
    Permalink

    Andiamo avanti cosi ..
    Forza Parma

  • 27 Febbraio 2022 in 19:58
    Permalink

    Qualcuno avverta il ciarlatano e Ribalta che il “Lids” in piena zona retrocessione ha esonerato Bielsa. Noi ci auguriamo di non vederli mai più ma se finiranno a far danni da qualche parte dovranno cambiare esempio

    • 28 Febbraio 2022 in 12:26
      Permalink

      va anche detto che negli ultimi 4 anni di Lids/Bielsa:
      – anno 1 Championship: va ai playoff, li perde. ottimo campionato fino a 3/4, poi calo fisico (e qualche infortunio di troppo)
      – anno 2: promosso
      – anno 3: nona posizione (!) in premier league
      – anno 4: In effetti non stanno andando bene
      insomma sti 4 anni non sono stati così negativissimi

  • 27 Febbraio 2022 in 20:39
    Permalink

    Guai parlare di playoff… Avanti a testa bassa umilmente!!

I commenti sono chiusi.