IACHINI: “DOBBIAMO DARE CONTINUITA’ AL PERCORSO DI CRESCITA CERCANDO DI INCIDERE NEI MOMENTI TOPICI DELLA GARA” (VIDEO) / I CONVOCATI / INFO TIFOSI

(www.parmacalcio1913.com) – Alla vigilia del match di mercoledì a Monza (ore 18:30) e prima della rifinitura pomeridiana, Mister Beppe Iachini ha parlato con la stampa in videoconferenza dal Centro Tecnico di Collecchio.

“Stiamo cercando di recuperare qualche ragazzo, oggi abbiamo un allenamento, domani un altro, vediamo che ci dice il campo a livello fisico. Costa nell’ultima gara era in panchina, è arruolabile. Degli altri non recuperiamo nessuno. Contro la Spal ne sono usciti due, Tutino e Rispoli, verranno fatti altri accertamenti e si capirà il grado di infortunio. Non si tratta di problematiche muscolari, ma sono usciti per interventi di gioco: a volte, certi falli non sono rimarcati in maniera dovuta, noi siamo una squadra alla quale piace giocare a calcio con giocatori con certe caratteristiche, non sempre i ragazzi sono tutelati. Ci era successo con Benedyczak e Inglese, anche con Vazquez: tanti falli, bisognerebbe prestare più attenzione. Se i calciatori sono sul lettino non sono in campo e regalare10-11 ragazzi a partita è una cosa che mi dà un po’ fastidio. Per il recupero vediamo”.

“Il campionato di B è difficile, il Monza ha grande qualità, ha molti giocatori forti in tutti i reparti e che possono risolvere la partita, sono forti tra campo e panchina. La Serie B è lunga e difficile. Ora si gioca ogni 3 giorni e non sempre i conti tornano perché dipende dal recupero dei calciatori. Loro sono organizzati, hanno un bravo allenatore, sono una squadra forte. La B va affrontata in un certo modo, le difficoltà ci sono per tutti. Te la giochi con tutti e tutti possono fare risultati, le gare sono livellate, devi metterci il giusto atteggiamento perché nei singoli episodi puoi pagare”.

Il Monza è forte, ci vorrà una grande partita, sa trovare da tutti i giocatori le giocate importanti. Gioca con una sola punta spesso e con Valoti a rimorchio e altri che si inseriscono. Bisogna prestare attenzione, sono pericolosi per questi arrivi da dietro con gli inserimenti di centrocampisti di qualità, hanno soluzioni, si vede che lavorano insieme da tempo e hanno buone idee di gioco, dovremo essere bravi noi, essere attenti, organizzati e concentrati e fare la nostra gara. Le risposte le hai sempre dopo, considerando che giochiamo ogni tre giorni, ma sono convinto che i ragazzi possano fare una buona partita”.

“Il rinnovo di Buffon? Gigi è ben voluto da tutti, è un grande professionista, dimostra sempre di essere un ragazzo che sul piano di attenzione e partecipazione si comporta come se avesse 20 anni, ha sempre voglia di imparare, capire: è esemplare sul piano tecnico e umano, è ancora integro. La notizia fa capire quanto società e presidente abbiano voglia di tracciare un percorso che ci deve portare a tornare dove il Parma merita di stare”.

“Le parole di Buffon sul fatto che da un mese e mezzo stiamo diventando più squadra? Con il tempo la squadra sarà più figlia dell’allenatore, il lavoro deve portare a una crescita individuale e collettiva, in entrambe le fasi. Non sempre siamo stati bravi a tramutare le occasioni in gol e spostare così il risultato rispetto ai dati dei tiri prodotti. In questa fase i numeri non ci hanno premiato a sufficienza, ma se vedo il percorso – tolte le gare contro Cremonese e Ternana, con qualche ingenuità – eravamo in un percorso di organizzazione difensiva di alto livello, nelle ultime due partite non abbiamo preso gol e la squadra gioca in maniera offensiva con Man esterno, Bernabé, due punte e un trequarti. Sul percorso di una squadra solida in difesa, intensa e con un vestito adatto alle caratteristiche dei ragazzi ci siamo, non siamo stati premiati nei numeri: con la Ternana abbiamo avuto 5 palle gol per il 3-2, a Pisa uguale, a Cremona abbiamo sbagliato qualche gol di troppo ma fino in fondo abbiamo provato a ribaltarla. Anche i tifosi, con l’affetto, hanno dimostrato di aver visto il nostro atteggiamento e lo stesso Gigi ha avvertito tutto questo. Tanti giovani crescono come da programmi della società; c’è rammarico perché in questo percorso abbiamo avuto tanti ragazzi fermi ai box, regalarne 10-11 a partita è un altro dato che ci ha penalizzati, così come avrebbe penalizzato qualunque altra squadra. Con tutto il rispetto del gruppo, che sta crescendo, regalare Buffon, Schiattarella, Man e Coulibaly, che è stato fuori due mesi, è una cosa che non possiamo permetterci. Ci stiamo lavorando, va posta attenzione. Nonostante le difficoltà la squadra sta diventando più squadra in entrambe le fasi, così come nel percorso di crescita dei giovani, il gruppo si sta cementando: Buffon si riferiva a tutti questi aspetti”.

“Stiamo verificando il recupero anche di Circati, che era un po’ acciaccato. Domani rientrerà Danilo che a Pisa aveva fatto un’ottima partita, siamo fiduciosi nel dare continuità al percorso di crescita, dobbiamo essere bravi a incidere nei momenti topici della gara. Per noi tutte le gare sono importanti, stiamo cercando di dare il massimo in ogni gara. Una delle gare più belle sul piano del palleggio e del numero di tiri creati e subiti è stata quella di Cremona, abbiamo palleggiato e costruito. Dobbiamo continuare a giocare, a crescere curando i particolari, giocando una gara per volta per fare il massimo dei punti: questo deve essere il nostro Dna in casa e fuori, rispettando gli avversari. Andiamo in campo con i ragazzi disponibili per fare una grande gara perché il Monza è una grande squadra. Da quando sono qui posso assicurare che c’è stata la volontà di vincere, vedi già le occasioni a Como e Ascoli tra pali, traverse e salvataggi sulla linea. Voglio che le mie squadre giochino con l’atteggiamento giusto, stiamo trovando un vestito adatto strada facendo: ho parlato più con Man che con mio figlio ultimamente per fargli capire le sue potenzialità nel puntare l’uomo e nella corsa. La crescita, anche di altri ragazzi, ci porta ad avere linee di gioco più definite ed essere più pericolosi, chi detta il vestito alla squadra è la caratteristica dei singoli, soprattutto di quelli più qualitativi, mi è successo già con Vazquez a Palermo”.

“Il percorso iniziale è stato di blindare dietro, dando conoscenza a livello difensivo: quando poi la squadra stava crescendo allora abbiamo potuto cominciare a fare altro, questo è un percorso logico di lavoro e di crescita della squadra. Anche prima di Cremona e Ternana subivamo pochi tiri o gol, a volte è successo su piazzato o su rimpalli come con il Crotone; la squadra faceva però già intravedere cose in fase difensiva, poi in gara ci sono gli episodi: noi dobbiamo continuare così, corti, compatti, aggressivi, riempiendo le linee, accorciando e creando i presupposti con la riconquista veloce del pallone e gestendo il possesso con personalità, ci si difende anche tenendo palla e dovevamo crescere su questo aspetto. Dobbiamo continuare così”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER GIUSEPPE IACHINI ALLA VIGILIA DI MONZA-PARMA

MONZA-PARMA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’allenamento di rifinitura di oggi, Mister Giuseppe Iachini ha convocato per la gara contro il Monza, in programma domani alle ore 18:30 all’U-Power Stadium di Monza e valida per la 27a giornata del campionato di Serie BKT 2021/22 i seguenti 24 calciatori:

Portieri: Buffon, Piga, Turk.
Difensori: Balogh, Circati, Cobbaut, Costa, Danilo, Delprato, Osorio, Rispoli.
Centrocampisti: Bernabé, Brunetta, Camara, Juric, Sohm, Traore, Vazquez.
Attaccanti: Benedyczak, Bonny, Correia, Man, Simy, Sits.

MONZA-PARMA: INFO TIFOSI OSPITI

(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Monza, per raggiungere il parcheggio dedicato e il Settore Ospiti dell’U-Power Stadium.

COME ARRIVARE

Uscendo al casello autostradale di AGRATE BRIANZA, transitare per Concorezzo e dirigersi verso Monza.

L’U-Power Stadium si trova in Via Tognini, l’ingresso per i tifosi Ospiti avviene da Viale Stucchi.

PARCHEGGIO OSPITI

Il parcheggio riservato al Settore Ospiti è il Parcheggio Arancione (P1-P2), che si trova in Via Tognini arrivando da Viale Stucchi.

Il parcheggio è a pagamento e viene gestito da Monza Mobilità (non dall’Ac Monza).

Il biglietto per il parcheggio si può acquistare online insieme al titolo di ingresso per il Settore Ospiti, sempre sul portale di Vivaticket, al costo di 5 Euro per le auto e di 12 Euro per i pullman (cliccare qui).

ACCESSO SETTORE OSPITI

L’accesso per il Settore Ospiti avviene dal Gate 10. 

INFO BIGLIETTI PER MONZA-PARMA (CLICCARE QUI)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

6 pensieri riguardo “IACHINI: “DOBBIAMO DARE CONTINUITA’ AL PERCORSO DI CRESCITA CERCANDO DI INCIDERE NEI MOMENTI TOPICI DELLA GARA” (VIDEO) / I CONVOCATI / INFO TIFOSI

  • 1 Marzo 2022 in 14:50
    Permalink

    Ormai parla come Guardiola :D. Non è più “pane e salame”.

    • 1 Marzo 2022 in 19:14
      Permalink

      Iga ormai è marzo direi che per la prima amichevole coi monti pallidi saremo al top, let’win the tirol cup, sappuamo come vincerla

  • 2 Marzo 2022 in 14:12
    Permalink

    sperando che non ci mandino in serie c per ragioni extra calcio !!! vedesi indagine sulle plusvalenze pare ( dico solo quello che si legge quindi con beneficio d inventario e senza accusare nessuno ) che siamo tra i pochi deferiti noi pisa pescara la juve invece no ! …….e daje ancora una volta povero parma calcio ! il lupo perde il pelo ma non il vizio ….sarebbe la terza volta in 15 anni non se ne può più se è vero ……speriamo sia una fake news , ma io però sono tranquillo qualche pezzo grosso qui diceva che il bilancio era ottimo che solo gli allocchi potevano avere dubbi ……… ora si tratta di stabilire chi è l allocco !! temo che ci penserà la guardia di finanza a stabilirlo

    • 2 Marzo 2022 in 16:29
      Permalink

      Purtroppo tecnicamente non si tratta di una fake news, in quanto la notizia di per sé è vera: ossia c’è una indagine in corso sul tema plusvalenze e, stando agli inquirenti, come riportato dal giornale cui qualcuno interessato ha fatto avere gli atti (pessima abitudine italica, in quanto gli stessi dovrebbero restare riservati sino a sentenza), l’ipotesi accusatoria – TUTTA DA DIMOSTRARE – è che la condotta sarebbe servita ai fini della iscrizione al campionato, ma nel caso del Parma sono convinto si tratti di un enorme abbaglio (peraltro infamante), poiché non c’era bisogno di tali mezzucci per ottenerla visto che il club, in un contesto tutt’altro che “serio”, non si è mai fatto compatire sul piano economico finanziario, provvedendo concretamente nei tempi e modi corretti a profondere le concrete risorse. Sono fermamente convinto che nelle sedi opportune (che non è uscendo in anticipo su giornali ed affini alla ricerca di gratuita pubblicità?) la società ne uscirà con l’onore che merita. Una storia di successo che non va infangata

      • 2 Marzo 2022 in 21:49
        Permalink

        penso anch io che se ci sono plusvalenze sospette non le abbia fatte la nuova gestione ma altre persone ………anche perche’ parlano di iscrizione al campionato 2020 21 kk non avrebbe avuto tempo per farle .In ogni caso quando si entra nel tritacarne della giustizia sportiva non si sa mai come finisce, e ti toglie tranquillita’ speriamo si chiarisca presto

        • 2 Marzo 2022 in 22:11
          Permalink

          Personalmente, oltre a non avere dubbi sulla solidità di KK, non ne ho nemmeno sulla serietà di gestione di chi lo ha preceduto. Sono certo che il Parma non avesse bisogno di quel tipo di operazioni per iscriversi e il dubbio infamante di queste ore è davvero fastidioso. Sono altresì convinto che il teorema accusatorio si sgonfi se ben analizzato dall’organo giudicante. Curioso che siano rimaste sotto la lente di ingrandimento operazioni di piccolo cabotaggio, mentre si sia spenta la luce su altre, specie quelle da cui si era partiti. In più è davvero curioso il funzionamento dei preposti al controllo se presunte irregolarità anziché essere tempestivamente pizzicate – passando così tanto al setaccio i conti – saltano fuori due anni dopo i fatti… Ma la “giustizia” sportiva va così, evidentemente…

I commenti sono chiusi.