MONZA-PARMA 1-1 (FINALE) / IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

MONZA-PARMA 1-1, IL TABELLINO

Marcatori: 30′ Vazquez, 87′ Gytkjaer

MONZA – Lamanna; Donati, Mazzitelli, Caldirola, Machin (82′ Sampirisi), Mancuso (61′ Gytkjaer), Pereira (72′ Ciurria), Colpani (72′ Vignato), Carlos, Mota Carvalho, Molina (82′ Barberis). Allenatore: Giovanni Stroppa
A disposizione: Sommariva, Rubbi, Bettella, Siatounis, Antov, Pirola

PARMA –  Buffon; Danilo, Vazquez (85′ Camara), Juric, Delprato, Bernabè (67′ Sohm), Benedyczak (53′ Bonny), Cobbaut, Correia (67′ Rispoli), Sits (46′ Simy), Man. Allenatore: Giuseppe Iachini
A disposizione: Turk; Balogh, Brunetta, Osorio, Traore, Circati, Costa

Arbitro: Sig. Paolo Valeri della Sezione A.I.A. di Roma 2
Assistenti: Sig. Pietro Dei Giudici di Latina e Sig. Fabio Schirru di Nichelino
IV Ufficiale: Francesco Luciani di Roma 1
Var: Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo
Avar: Sig. Valerio Vecchi di Lamezia Terme

Ammoniti: Juric, Machin, Camara
Calci d’Angolo: 11-5
Recupero: 1′+5′
Spettatori: 3.789 (di cui 750 abbonati) per un incasso totale di 31.374€.

LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti

Torna titolare Danilo nella difesa a 3. Il centrale brasiliano è chiamato a difendere la porta difesa da Buffon insieme a Cobbaut e il sempre più convincente Delprato. Ma la novità maggiore è in attaco: Simy, deludente nelle ultime uscite, si accomoda in panchina e al suo posto c’è spazio per il giovane Sits, proveniente dalla primavera, che farà coppia con Benedyczak. A centrocampo conferma per il trio Juric Bernabè e Man, mentre l’acciaccato Rispoli fa spazio a Felix Correia

PRIMO TEMPO

5′ Rasoiata di Mota che attraversa tutta l’area di rigore, è bravo Man a leggere l’azione e a rifugiarsi in angolo

13′ Cross di Mota per la testa di Mancuso, Delprato si oppone e devia in angolo

21′ Ci prova dalla dustanza Carlos, ciabattata da dimenticare

24′ Stop di petto e tiro di Mazzitelli, Buffon è ben posizionato

27′ Man trova spazio sulla sinistra, calcia in diagonale, gran parata di Lamanna che riesce a respingere, Sits non riesce a ribadire in rete

29′ GOL DEL PARMA Vazquez si inventa un pallonetto da applausi, la traiettoria partita dal suo piede fatato batte Lamanna. Sinistro morbido da applausi

45′ Colpo di testa di Mancuso deviato dal suo marcatore, sarà calcio d’angolo per il Monza

45′ Due calci d’angolo per il Monza nel giro di pochi secondi la retroguardia gialloblu regge

45′ Finisce il primo tempo con il Parma in vantaggio. Buona prestazione dei gialloblù che hanno tenuto bene il campo di fronte al quotato avversario. Il Monza ha esercitato la sua pressione senza però riuscire a creare vere occasioni da gol. Il Parma ha cambiato l’inerzia della gara grazie alla magia di un sempre più decisivo Vazquez. Sits, al suo esordio, ha mostrato generosità e cattiveria agonistica, dimostrando una buona dose di personalità. Ora c’è da scendere in campo con il coltello tra i denti e legittimare il vantaggio

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Parma, esce Sits entra Simy

5′ Brivido per il Parma, cross di Mazzitelli corretto di testa da Mancuso, si avventa Molina che gira la sfera verso la porta, la palla si spegne sul fondo

7′ Sostituzione Parma esce Benedyczak entra Bonny

12′ Ancora Vazquez ci prova dalla distanza con il sinistro Lamanna si distende e devia in angolo

15′ Sostituzione Monza esce Mancuso entra Gytkiaer

20′ Simy calcia in mezzo per l’accorrente Bonny che è in ritardo e viene anticipato dal difensore

21′ Gytkiaer sfrutta un’azione di contropiede, trova sbilanciata la difesa gialloblù, serve in mezzo Mota che calcia a Buffon battuto, Delprato salva i suoi con un recupero prodigioso

22′ Doppia sostituzione Parma esce Bernabè entra Sohm esce Correia entra Rispoli

25′ Sostituzione Monza, esce Colpani entra Ciurria

30′ Mazzitelli prova a piazzarla, telefonata per Buffon

34′ Simy trova una palombella per Vazquez che cerca Bonny, il piede di Caldirola decreta l’angolo per i gialloblù

37′ Sostituzione Monza esce Molina entra Sampirisi

38′ Ciurria spreca una buona occasione calciando alle stelle da buona posizione

40′ Sostituzione Parma esce Vazquez entra Camara

43′ GOL DEL MONZA Ciurria mette in mezzo un pallone velenoso su cui trova il guizzo Gytkiaer che di prima intenzione batte Buffon

45′ Botta di Ciurria, palla di poco alta sopra la traversa

45′ Purtroppo il Parma non è riuscito a mantenere il vantaggio capitolando al 43′ del secondo tempo. Resta l’amaro in bocca per il gol subito nel finale ma nel complesso il pareggio è giusto.  Gli uomini di Iachini sentono la grave mancanza di attaccanti capaci di difendere la palla e di far salire la squadra.

 

 

 

 

 

14 pensieri riguardo “MONZA-PARMA 1-1 (FINALE) / IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 2 Marzo 2022 in 18:34
    Permalink

    Forza crociati!

  • 2 Marzo 2022 in 18:40
    Permalink

    Forza Parma 💪💪💪💪💪

  • 2 Marzo 2022 in 19:04
    Permalink

    Mudo … Mudo.. Mudo ..
    Que bueno eres….🤙💪⚽️

  • 2 Marzo 2022 in 19:22
    Permalink

    Che giocatore El Mudo!

  • 2 Marzo 2022 in 20:26
    Permalink

    Peccato. Ci avevamo fatto la bocca buona. Ma va bene così.
    Un bravo a Iachini, la sua scuola calcio comincia a funzionare.
    Modo immenso. Grosse perplessità su Simy e Bonny.

    • 2 Marzo 2022 in 20:43
      Permalink

      Su Simy non sono d’accordo ha tenuto quasi tutte le palle assegnatoli gestendoli bene. È la squadra che ha fatto poco in avanti.

  • 2 Marzo 2022 in 20:26
    Permalink

    Che giocatore El Mudo e che pippe gli altri. Alla fine puoi migliorare quanto vuoi, ma il livello è questo.

  • 2 Marzo 2022 in 20:30
    Permalink

    Peccato, pensavo potessimo vincere.
    Adesso abbiamo 3 partite in cui si devono fare 9 punti. Reggina e cittadella in casa e Vicenza fuori. Dopo vedremo a quanto punti saremo dall’ottava e quante squadre abbiano davanti. Resto convinto che non si possa andare ai play off a meno di un suicidio collettivo di squadre dal settimo al tredicesimo posto.
    PS certo che se invece di schierare sits, Bonny, correia, benedyczack avessimo avuto qualche attaccante non rotto, sarebbe stato meglio. Ma le scelte di ribalta e pederzoli le conosciamo bene…

  • 2 Marzo 2022 in 20:46
    Permalink

    Non capisco il cambio Beneck Bonny bruciato così..o era infortunato sennò per me non ha senso. Cmq c’è da vincere assolutamente le prossime perché qualcuna lì davanti boccheggia…

  • 2 Marzo 2022 in 21:31
    Permalink

    Il gol del Monza era da annullare per fuorigioco, il giocatore era visivamente davanti.

  • 2 Marzo 2022 in 21:41
    Permalink

    lancio un sondaggio iachini e’ 1 ) ormai invecchiato e imbolsito sbaglia sempre le formazioni iniziali 2) lo obbligano per contratto a lanciare i giovani 3) ha battezzato perso il campionato e fa esperimenti per la prossima stagione e valorizzare i giovani .

    per me e’ la n 1 va bene fare l americano ma se metti su il centravanti della primavera a monza e lasci simy ( se permettete simy ha tenuto su la palla il ragazzino faceva il terzino nella meta avversaria ) in panchina non vuoi vincere se metti giu’il mudo a 5 minuti dalla fine e metti camara secondo voi chi sa gestite ei tempi e addormentare la partita il mudo o camara ?( faccio notare che camara quanto entra perdiamo o prendiamo gial sempre negli ultimi minuti e inesistente come filtro !! giocatore da serie D ) Caro iachini i giovani vanno fatti giocare uno due massimo tre alla volta non 5 o 6 allavolta se no giochi per valorizzare i giovani mica per andare in serie A

  • 2 Marzo 2022 in 23:01
    Permalink

    Peccato essersi fatti rimontare a pochi minuti dalla fine con un goal che sembra la fotocopia dei primi due presi contro la Ternana.
    La prestazione è stata complessivamente sufficiente, adesso abbiamo un’identità di squadra anche se fisicamente ancora un po’ si fa fatica. Negli ultimi venti minuti il Monza ci ha chiusi nella nostra metà campo, dimostrando di avere più benzina di noi.
    Sui giovani che stanno venendo impiegati da Iachini possiamo constatare che quelli che fanno parte da tempo della squadra primavera fanno meno fatica ad adattarsi rispetto a quelli che hanno debuttato provenendo direttamente da campionati esteri. È segno che la società a livello giovanile sta lavorando bene.

    • 2 Marzo 2022 in 23:50
      Permalink

      Concordo in toto l unico che ha letto bene la partita poi diciamo anche che Buffon non è più reattivo come una volta

    • 3 Marzo 2022 in 09:04
      Permalink

      I giocatori della Primavera impiegati: Circati e Sits, hanno sicuramente più gamba in questo momento, avendo alle spalle i 90 minuti giocati sempre nelle giovanili, Bonny ha solo spezzoni di partita in prima squadra, ma dopo averlo visto in ottobre giocare con la Primavera posso dire essere di un altro pianeta rispetto a tale dimensione. Le sue difficoltà a mio avviso derivano dal fatto di non avere la gamba.

I commenti sono chiusi.