PARMA – REGGINA 1-1 (FINALE) (MARCATORI: 19′ PT BRUNETTA 19 ST COBBAUT AUT.) LA CRONACA LIVE A CURA DI ANDREA BELLETTI

In piena quaresima viene rispolverato l’albero di Natale. Iachini rimescola le carte e posiziona due rifinitori, Brunetta e Vazquez alle spalle di Simy. I due enfants prodiges Circati e Sits si accomodano in panchina, mentre a centrocampo viene confermato l’intero pacchetto formato da Juric Bernabè Man e Rispoli.

Ecco le formazioni delle squadre in campo:

PARMA: Buffon; Delprato, Danilo, Cobbaut; Rispoli, Juric, Bernabè, Man; Brunetta, Vazquez, Simy.
A disp. Turk, Balogh, Benedyczak, Sohm, Camara, Osorio, Coulibaly, Bonny, Circati, Oosterwolde, Correia, Sits. All. Iachini.

REGGINA: Micai; Adjapong, Amione, Di Chiara; Giraudo, Hetemaj, Folorunsho, Crisetig, Kupisz; Menez, Montalto. A disp. Aglietti, Micai, Franco, Loiacono, Bellomo, Bianchi, Costinovis, Ejjaki, Lombardi, Galabinov, Tumminello. All. Stellone.

PRIMO TEMPO

15′ Partita ancora bloccata il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo

16′ Primo squillo del Parma con Vazquez che imbecca Brunetta, diagonale in corsa da dimenticare

19′ GOL DEL PARMA Vazquez va via sulla sinistra pennella per Simy che di testa confeziona un’ottima sponda per l’accorrente Brunetta che al volo calcia in diagonale e batte Turati

24′ Vazquez nasconde il pallone a Hetemaj che si innervosisce e scalcia il fantasista argentino, ne nasce una rissa, ammoniti lo stesso Hetemaj e Crisetig

30′ Falli a ripetizione degli ospiti che collezionano una serie innumerevole di cartellini gialli: la partita si innervosisce

33’Triangolazione in velocità tra Vazquez e Rispoli, il sinistro di quest’ultimo in corsa impegna severamente Turati

37′ Gioco fermo per soccorrere Rispoli rimasto a terra dopo un duro contrasto, il laterale crociato sembra in grado di riprendere la gara

43′ Montalto trova il varco giusto in area crociata, pressato dalla marcatura di Cobbaut anticipa la conclusione e non inquadra la porta

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Parma esce Bernabè entra Sohm

3′ Menez semina lo scompiglio dalle parti di Buffon mette in mezzo un pallone pericolosissimo che attraversa tutta l’area prima di finire tra i piedi di Juric

9′ Botta di Folorunsho, palla in curva

10′ Doppia sostituzione Reggina esce Montalto entra Galabinov, esce Giraudo entra Lombardi

12′ Miracolo in uscita di Buffon su Lombardi ma l’arbitro aveva già segnalato il fuorigioco dell’attaccante amaranto

17′ Brunetta servito da Juric si invola verso la porta ma in scivolata viene anticipato da Amione

19′ GOL DELLA REGGINA Di Chiara mette in mezzo un pallone veloce e preciso per Lombardi che conclude, la deviazione di Cobbaut spiazza Buffon e riporta in parità gli ospiti

23′ Sostituzione Reggina esce Hetemaj entra Cortinovis

23′ Doppia sostituzione Parma esce Brunetta entra Benedyczak esce Rispoli entra Correia

30′ Botta di Vazquez in diagonale, Turati si distende e si rifugia in calcio d’angolo

30′ Sostituzione Reggina esce Menez, autore di un’ottima partita, entra Bianchi

37′ Benedyczak serve a rimrchio Simy che calcia contro i cartelloni pubblicitari

38′ Folorunsho sfrutta un’azione di contropiede, calcia in diagonale, palla fuori di un  niente

45′ Conclusione a giro di Vazquez Turati è ben posizionato

46′ Man va via sulla sinistra trova un varco per Vazquez che spara alto

47′ Correia mette il turbo in area viene atterrato ma l’arbitro non concede il rigore

48′ Finisce così una gara che il Parma avrebbe meritato di vincere ai punti ma che dimostra ancora una volta la fragilità psicologica di una compagine che puntualmente, una volta passata in vantaggio subisce la veemenza degli avversari senza trovare le giuste contromisure

 

9 pensieri riguardo “PARMA – REGGINA 1-1 (FINALE) (MARCATORI: 19′ PT BRUNETTA 19 ST COBBAUT AUT.) LA CRONACA LIVE A CURA DI ANDREA BELLETTI

  • 5 Marzo 2022 in 14:08
    Permalink

    Forza Parma…. 💪💪💪⚽️⚽️⚽️

  • 5 Marzo 2022 in 14:16
    Permalink

    Forzaaaaa!

  • 5 Marzo 2022 in 14:45
    Permalink

    Da quando seguo il calcio non avevo mai visto una squadra così provocatrice come la Reggina. Fortuna che i nostri non sono caduti nelle provocazioni e giocano bene.

  • 5 Marzo 2022 in 15:50
    Permalink

    Simy altra perla di Ribalta. Avessimo un attaccante decente saremo già in piena rimonta in zona playoffs e invece siamo a metà classifica.

  • 5 Marzo 2022 in 16:21
    Permalink

    non riescono a tenere un vantaggio propio non riescono si sono subito chiusi in 15 min la reggina ha sistemato la partita ci hanno chiuso era chiaro che avrebbero segnato prima o poi una cazzata la difesa la fa ‘ potevano segnare già prima con quella palla di menez ci è andata bene così una squadra di picchiatori pareggia al tardini che skifo forse anche iachini e da cambiare

  • 5 Marzo 2022 in 16:59
    Permalink

    Io penso che il problema vero sia il centravanti in questo momento.
    Dopo di che l’uscita di bernabe’ con l’ingresso di sohm abbia tolto dinamismo e portato la squadra ad arretrare e subire un gol molto evitabile.
    Ormai bisogna solo onorare il campionato e costruire una squadra competitiva per l’anno prossimo

  • 5 Marzo 2022 in 17:27
    Permalink

    Partite come quelle di oggi si vincono facendosi rispettare dall’avversario sul piano fisico. Lasciarsi picchiare non è mai una buona idea, giocatori col carattere di Cuoghi o Pullo mancano e si vede.
    La squadra adesso ha una sua identità, ma la mancanza di qualità in qualche elemento incide parecchio.
    Per la prossima stagione occorrono inserimenti mirati in quei ruoli dove attualmente stentiamo, seguendo esclusivamente le indicazioni di Iachini.

  • 5 Marzo 2022 in 17:51
    Permalink

    caro iachini basta con la scusa degli infortunati !! li hanno anche le altre oggi per esempio la reggina aveva un solo centrale disponibile gli altri tutti infortunati ma noi non ne approfittiamo ! anche il monza ne aveva 10 fuori ……….per cui basta alibi , La realtà visto che parli di numeri e che hai una media punti peggiore di maresca !!!! e tutto dire

  • 5 Marzo 2022 in 20:25
    Permalink

    Ho fatto bene a preferire una giornata all’aria aperta alla vista della squadra di Krause.
    Non c’è molto da dire.
    Copia-incolla dei messaggi precedenti.
    Ps. Adesso andiamo a rileggerci gli articoli trionfali del dopo Parma-Spal…

I commenti sono chiusi.