SEASON FIN4LE, PERRONE: “RIAVVICIAMO I TIFOSI ALLO STADIO”
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni del Direttore Operativo crociato, Stefano Perrone, rilasciate durante le interviste alle trasmissioni “Palla in Tribuna” su Radio Parma, “Bar Sport” su 12 TV Parma e “ParmaTalk” su Sport Parma con un focus sulla nuova campagna di mini abbonamento “Season Fin4le” per le ultime 4 partite casalinghe.
“L’iniziativa Sesason Fin4le serve per riavere vicino il nostro pubblico ed è l’effetto di normalizzazione post Covid. Speriamo che il nostro pubblico si riprenda quelle che sono le sue abitudini, per cui che possa vivere lo stadio e restare vicino alla squadra. Un ragionamento più ampio a livello nazionale: i numeri, come presenze medie, sono bassissimi, noi siamo la seconda squadra come numero di presenze medie allo stadio, davanti abbiamo soltanto il Lecce. C’è stato un grandissimo impatto del Covid sul modo di vivere lo stadio, sul modo di frequentarlo. Si è perso tantissimo tempo e dobbiamo recuperare. E questa iniziativa è mirata a recuperare un po’ di spazio, spazio che vogliamo dare ai nostri tifosi. I prezzi sono calati e basati sul nostro pubblico per invogliare, proprio per uscire ad avere un effetto maggiore e avere proprio più persone possibili allo stadio. Con un occhio di riguardo, come sempre, ai giovani e agli Under 14”.
“La capienza? La curva del Covid è discendente, questo ci fa essere ottimisti sul fatto che verso fine marzo potremo tornare al cento per cento per vivere in modo normale lo stadio, sperando anche che qualche misura come la mascherina possa venire meno in modo da garantirci quello che sarà lo spettacolo del calcio”.
“In questa stagione sono state tante le iniziative fatte dal Parma Calcio 1913, sempre nel limite del quadro generale e del quadro epidemiologico. Senz’altro il Centro Sportivo è stato tenuto chiuso, ma dove abbiamo potuto abbiamo fatto tantissime iniziative. Sabato c’è stata l’iniziativa al femminile, con un biglietto a 1 euro, che ha raccolto 500 adesioni. Un ottimo segnale. Altre iniziative: la colletta alimentare. Il giusto raccordo fra la società e i tifosi, oltre alla società civile con una sensibilità verso l’esterno. E in quest’ottica devo dire che inizieremo questa attività di mini abbonamento con attività umanitarie a favore dell’Ucraina dove senz’altro il coinvolgimento della società e dei suoi tifosi sarà importante”.
“Dobbiamo riprenderci la voglia di andare allo stadio e dobbiamo riprenderci la nostra tifoseria. Riteniamo che il Parma Calcio 1913 abbia molti più tifosi di quelli che vediamo oggi, per cui dovremo essere bravi a riportarli allo stadio. Anche lo stesso carnet di mini abbonamenti sarà importante per la prelazione del prossimo anno e creare una massa critica superiore per chi potrà usufruire dei prezzi agevolati per i vecchi abbonati. Questo carnet, a tutti gli effetti, è un abbonamento. E non lede i vantaggi acquisiti da chi si è abbonato a inizio stagione”.
Vedo come le mascherine allo stadio sono rispettate, soprattutto in curva. Meglio togliere certa ipocrisia, no?
È due giorni che rido
W tutti!