PARMA-ALESSANDRIA 2-2 (FINALE) / LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
(Andrea Belletti) – Il Parma cerca gli ultimi, purtroppo inutili squilli di una stagione anonima. Avversaria di giornata un’Alessandria disposta a tutto per restare agganciata al treno salvezza. Saranno diverse dunque le motivazioni tra le due contendenti in questa ultima gara stagionale al Tardini. Tra i “grigi” milita Antonino Barillà, protagonista di tante battaglie in maglia crociata, che siederà in panchina
Ecco le formazioni delle squadre in campo:
PARMA: Turk; Delprato, Circati, Cobbaut; Coulibaly, Bernabé, Juric, Oosterwolde; Vazquez; Benedyczak, Inglese.
A disp. Piga, Brunetta, Tutino, Sohm, Zagaritis, Camara, Osorio, Pandev, Valenti, Bonny, Rispoli, Simy. All. Carillo.
ALESSANDRIA: Pisseri; Parodi, Mantovani, Prestia; Chiarello, Milanese, Casarini, Gori, Lunetta; Marconi, Palombi. A disp. Crisanto, Cerofolini, Coccolo, Ba, Benedetti, Ariaudo, Fabbrini, Mustacchio, Corazza, Barillà, Pierozzi, Di Gennaro. All. Longo.
PRIMO TEMPO
12′ Gori trova una palla morbida per Parodi che non riesce ad agganciare e la sfera si spegne sul fondo
13′ Sinistro di Bernabè su punizione da posizione defilata, c’è solo l’illusione del gol
16′ GOL DELL’ALESSANDRIA Brutta figura ancora una volta della difesa del Parma, la sfera arriva a Palombi che di prima intenzione trova l’angolo su cui Turk non può arrivare
22′ Passa tutto dai piedi di Vazquez, il Mudo trova lo spiraglio per il tiro, palla alta
29′ Gran palla di Mantovani per Chiariello che cerca di sorprendere Turk di testa, il portiere crociato è attento e fa sua la sfera
40′ Cross al veleno di Palombi, l’attaccante ospite sfiora la doppietta
42′ GOL DEL PARMA Cross di Oosterwolde dalla sinistra, sponda di Circati, sbuca il piedone di Cobbaut che da vero opportunista mette dentro
45′ Traversone preciso di Vazquez per Oosterwolde che arriva sulla sfera ma è sbilanciato e calcia in curva
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Parma esce un inesistente Inglese, entra Pandev
1′ Primo squillo dei grigi, Gori ci prova dalla distanza, Turk in tuffo devia in angolo
1′ Ancora Alessandria con la botta di Lunetta, palla di poco alta
6′ Sostituzione Alessandria esce Gori entra Ba
12′ Dormita della difesa ospite, si aprono praterie per Vazquez che calcia in diagonale, Pisseri gli chiude lo specchio
13′ GOL DEL PARMA Festival del sinistro e i gialloblu passano in vantaggio, Bernabè pennella per Vazquez che si smarca in area e al volo batte Pisseri
20′ Doppia sostituzione Alessandria entra Pierozzi e Fabbrini escono Chiarello e Parodi
23′ Doppia sostituzione Parma esce Coulibaly entra Rispoli, esce Bernabè entra Sohm
23′ C’è nervosismo in campo, espulso Simy dalla panchina
27′ Vazquez illumina per Benedyczak palla potente ma imprecisa
32′ Sostituzione Parma esce Benedyczak entra Tutino
32′ Doppia sostituzione Alessandria entrano Coccolo e Corazza escono Mantovani e Casarini
35′ GOL DELL’ALESSANDRIA Nel momento migliore del Parma segna l’Alessandria, sbuca una palla dalle parti di Turk su cui si avventa Pierozzi che grazie ad un sinistro chirurgico trova l’incrocio dei pali
38′ Punizione insidiosa di Vazquez Pisseri in tuffo si rifugia in angolo
40′ Sostituzione Parma esce Oosterwolde entra Zagaritis
45′ Bolide di Sohm da buona posizione, mira imprecisa
49′ Angolo sul primo palo arriva Pierozzi di testa palla alta sopra la traversa
50′ Rispoli incrocia con il destro, sbarrato dalla difesa ospite
E anche oggi stadio vuoto. Due anni americani di grande successo.
Forza Parma
Dignità zero. Entusiasmo zero. Voglia di fare zero.
Zero assoluto.
solita squadra con amnesie difensive enormi , prossimo anno tabula rasa !!! e un po’ di contestazione a krasuse forse gli farebbe bene ma sembra che vada tutto bene si vede che ormai abbiamo capito che il ns futuro e la B
Penso proprio di sì e speriamo di rimanerci
Si speriamo di consolidarci in B perché Krause farà peggio anche l’anno prossimo. Pensa a prendere un nuovo allenatore e conferma il suo staff dirigenziale e quello medico.
Da lui mi aspetto, da un momento all’altro, soprattutto se non si dovesse arrivare al l’ok effettivo per lo stadio, la fuga in Usa con la scusa che lui era qui per investire.