PRIMAVERA 2, QUARTI ANDATA PLAY OFF: PERUGIA-PARMA 3-3 (VIDEO INTEGRALE PARTITA E INTERVISTA MISTER BEGGI)
(www.parmacalcio1913.com) – Gara di Andata dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato Primavera 2, sul campo “Renato Curi“ del Centro Sportivo “Paolo Rossi” di Perugia, oggi, Sabato 30 Aprile 2022 Perugia e Parma pareggiano 3-3. Primo tempo con qualche difficoltà, su un terreno piccolo come dimensioni e dal fondo particolare, per la squadra di Mister Cesare Beggi e del Vice Lorenzo Piscina, che va sotto al 15′ per il gol di Alessandro Seghetti: su un lungo lancio dei grifoni, la difesa gialloblù anziché impattare la sfera la fa rimbalzare, il numero 11 è il più lesto a recuperarla, andare in porta e segnare (1-0).
Al 21′ la riacciuffa lo specialista Matteo De Rinaldis, direttamente su calcio di punizione dal limite (1-1). Al 28′ Klajdi Lusha porta in vantaggio i Crociati: Damiano Basili, recuperata palla in prima pressione alta, la serve all’attaccante albanese che insacca (1-2). Al 32′, su una rimessa laterale sbagliata, il pallone arriva agli umbri che riescono ad entrare in area e a vincere i duelli diretti e da posizione defilata Flavio Sulejmani beffa Alberto Rossi e pareggia (2-2). Allo scadere della prima frazione (44′), sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva sul secondo palo, Damiano Basili è un po’ irruente nell’entrare in scivolata su un avversario: l’arbitro Sig. Simone Galipò della Sezione A.I.A. di Firenze non ha dubbi
nell’assegnare il calcio di rigore trasformato da Francesco Fabri: è il 3-2 con cui le due squadre tornano negli spogliatoi per l’intervallo. Dopo una ripresa giocata decisamente meglio dai gialloblù (un calcio di rigore per un fallo in area subito da Damiano Basili non è stato accordato), in pieno recupero (47′ st) arriva il meritato pareggio: punizione laterale ben calciata da Giovanni Vaglica: il portiere Luca Moro esce, ma non trattiene palla, e in mischia il difensore Crociato Vincenzo Farucci intercetta e realizza. Il 3-3 finale consente ai Crociati di poter giocare il ritorno, tra sette giorni, con due risultati su tre a disposizione: in caso di pareggio, infatti, sarebbe decisivo il miglior piazzamento finale nella regular season. (Foto di Fabio Patamia)
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
PERUGIA-PARMA 3-3
Gara di Andata dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato Primavera 2
INTERVISTA A MISTER CESARE BEGGI
di Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
Che fatica la Primavera. Un crollo davvero inspiegabile dopo aver dominato il campionato. Comunque buon pari 😉
Partita veramente tirata, per fortuna abbiamo pareggiato. Concordo con Luca, è veramente difficile spiegare come da squadra dominante, siamo diventati una buona squadra, ma niente di più, anche adesso che i big prestati alla prima squadra (a parte Circati) sono tornati alla base.
Grazie direttore per gli aggiornamenti del risultato durante la diretta, li ho apprezzati molto!!
Grazie mille Max per la parte finale del Tuo commento che mi gratifica al contrario di alcune critiche (anche giuste, per carità) che mi sono arrivate ieri attraverso altri canali, o in via personale, per la trasmissione in diretta streaming fatta col telefonino.
Da qualche anno mi sono avvalso – per le trasmissioni in diretta streaming delle gare delle partite delle Giovanili, dell’amichevole collaborazione dell’amico Franco Ricci – col quale spesso ci “scanniamo”, ma credo che in fondo ci sia reciproca stima, nel rispetto delle proprie figure – che però in questa importante occasione era già impegnato per il suo canale YouTube specializzato nel calcio giovanile, su altro campo. L’ho corteggiato a lungo fino alla vigilia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare anche perché la situazioni logistica del “Curi-Rossi” era in effetti piuttosto complessa per la realizzazione di riprese di buon livello, a causa dei pali della struttura della tribuna e della totale assenza di postazioni di ripresa. Franco è un “purista”, io arrivo da anni e anni di giornalismo “dal basso” o “di strada” (prima di esser diventato dipendente del Parma) per cui non mi arrendo mai e cerco fino all’ultimo di garantire il “servizio”. E ieri il servizio era garantire comunque la diretta di una partita importante, ancorché non decisiva, visto che c’è anche il match di ritorno. Per cui alla fine ho deciso di mettermi in gioco (e in questo caso è più complesso perché* un conto è rappresentare sé stessi, un conto esprimersi su un canale ufficiale societario, come uomo della Società) e di rischiare la diretta col telefonino, a mano libera (non sono amante dei treppiedi, non sono un cameramen professionista, pur avendolo fatto in gioventù, ma un appassionato che ha un certo gusto artistico per cui la tipologia di ripresa a mano libera la preferisco di gran lunga, pur con tutte le problematiche annesse), pur nella consapevolezza delle difficoltà di collegamento e della inadeguatezza dei mezzi (e del fatto che comunque non avrei avuto la registrazione, qualora fosse saltata, cosa abbastanza facile). Ma ho pensato: meglio offrire la possibilità ai tifosi di seguirla in un qualche modo che niente. E garantisco che non è per nulla agevole stare in bilico su un tavolo posticcio per due ore abbondanti senza mai poter staccare. Gli aggiornamenti in tempo reale sono una reminescenza degli amati trascorsi radiofonici: uno dei primi insegnamenti dei grandi maestri (cito Mario Giobbe col quale sostenni l’esame da giornalista professionista e che ebbi l’onore di avere come guida ai tempi di Radio Capital con le dirette dai campi in stile Tutto il Calcio Minuto per Minuto) era: minuto e risultato. Minuto non avendo il cronometro preciso non potevo, il risultato era giusto darlo non avendo la sovraimpressione come quando facciamo la diretta con l’ausilio di Franco Ricci (Coach 6100). Nel format che propongo evito, per scelta, telecronaca o commento per lasciare campo al “suono” del campo o degli spalti: dare gli aggiornamenti, però, era importante. Ringrazio Max e le quasi duemilla persone che hanno visualizzato.
Sul tema di come sia stato possibile che… rimandiami, semmai, successivamente…
Adesso che scopro che oltre ai commenti ha curato anche le riprese col telefonino, i miei complimenti si moltiplicano.
Ho trovato la diretta di ottima fattura, bravo.
Vorrei ringraziarla per aver dato a me, e agli appassionati di giovanili come me, la possibilità di seguire la partita in diretta.
Se si ricorda, qualche settimana fa, le avevo chiesto se ci fosse la possibilità di seguire le partite della primavera e delle ragazze in diretta streaming. Direi che almeno in parte sono stato subito accomtentato:-). Grazie Majo per la passione che ci mette nel seguire questa parte, per me fondamentale, del “pianeta Parma calcio”.