UN’OTTIMA ANNATA di Luca Tegoni / L’attitudine alla vittoria non si improvvisa e il DNA di questa squadra è improvvisato
(Luca Tegoni) – L’attitudine alla vittoria non si improvvisa e il DNA di questa squadra è improvvisato. Le due vittorie in fila (contro Cosenza e Como) che avevano accorciato la classifica verso l’alto, fanno parte di una Natura incompleta e sottolineano la straordinaria coerenza di una squadra mediocre.
Vincere a Brescia non avrebbe cambiato la sostanza delle cose. Questa squadra manca sempre di qualche cosa dal punto di vista tecnico e anche di coraggio e determinazione, negli uomini e nell’allenatore che con i cambi e le disposizione tattica, non riesce a cambiare l’andamento di una partita.
La costante assenza di un centravanti che faccia il centravanti dà poi un senso di impotenza. Se anche la squadra, soprattutto Man, riesce a produrre gioco d’attacco, poi sembra non esista la possibilità di tradurlo in rete. Gli attaccanti sono tutti deludenti e pensare di risolvere una partita “chiave” (non per gli scettici e gli agnostici) inserendo Bonny, che non è in grado di stare in campo, ci consegna l’ennesimo errore di valutazione nel periodo di mercato.
I dirigenti del Parma hanno dimostrato che non sanno come fare per andare in serie A.
Le prospettive per l’anno prossimo sono buie. A meno che la società non faccia un piano a medio termine per inserire giocatori affidabili e provare a tornare in serie A tra un paio d’anni e, si suggerisce, che di mercato se ne occupi qualcun altro.
Nel frattempo vale la pena che si dedichino al settore femminile e a costruire uno stadio funzionale che non necessiti di anni di lavori, di continue trasferte in terra straniera che non farebbero altro che allontanare i tifosi dalla squadra. La campagna abbonamenti sarà determinante per capire se c’è l’intenzione di investire o di fare i fenomeni.
Brescia batte Parma uno a zero con goal di Moreo. Luca Tegoni
In pratica che gli americani si levino dai maroni
Breve, chiaro, conciso. Al solito ha detto tutto. E ahimè, tutto giusto.
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire caro Tegoni…
Finalmente è finita la cantilena del “puntiamo ai playoff”, ora siamo tutti con i piedi per terra.
Tocchiamo la realtà che parla di totale inconsistenza di questa società e di questa squadra.
Facendo un’analisi generale di questa stagione, ci rendiamo facilmente conto di come questo campionato sia stato di una assoluta mediocrità, dall’inizio alla fine, da Buffon fino all’ultimo dei magazzinieri.
Il Parma di oggi è la rappresentazione del vuoto cosmico, l’antimateria, la negazione della volontà.
Ci chiediamo quindi cosa sarà il Parma di domani.
Riuscirà Krause a correggere i suoi errori? Troverà finalmente un AD capace e competente che sia in grado di rifondare l’intera società a partire dal vertice societario fino ad arrivare al midollo di una squadra che dovrà respirare fin dal primo giorno l’aria di chi vuole conquistare un risultato importante?
Ma soprattutto, mi chiedo, Krause si renderà conto che il suo operato biennale ha già portato il club al “default tecnico” e ad un quasi certo futuro nuovo fallimento, se non metterà nuovamente mano pesante al portafoglio di famiglia, garantendo un nuovo e generosissimo aumento di capitale??????
Ai posteri l’ardua sentenza
Speriamo bene🙏
Craus sta al calcio come Speranza sta al divertimento, alla movida e allo sport. Ora è chiaro anche a Brugnoli il totale fallimento di questa pseudo società, capace in 24 mesi di portare una squadra da un 10 posto in A a nemmeno qualificarsi per il primo turno dei “pleiof” in serie B. Con mercati imbarazzanti (Costa, Cassata sono paradigmatici), scelte ridicole (il Ciarlatano alla guida tecnica con il terzino ibrido), figure di merda a ripetizione, infortuni cronici e seriali e barzellette come Colombi, che da anni si fa male in contemporanea con gli infortuni del portiere titolare e da anni (aveva iniziato Faggiano con Radu), si deve ricorrere a soluzioni bizzarre o di emergenza (un ragazzino di 18 anni).
Manco lo stadio hanno messo in pista, perchè basta che scorreggi uno del piddì e tutto se ne va a ramengo
Ma Ribalta non aveva dichiarato che lui sapeva come andare in serie A?
criticare tutto e tutti ma non toccatemi il mio mito Colombi !!!! lui gioca a calcio per stare nell album panini e l unico dodicesimo che quando si infortuna il titolare lui non è disponibile ahahah ! prende 300.00 eur ma a paura di giocare ( 2 presenze 6 goal subiti forse porta anche nella ) ……..è capitato l anno scorso che era entrato a cagliari ( ? ) e subito di infortuno e già capitato in coppa italia e anche quest anno appena buffon e indisponibile lui si fa male !!! solo a parma succedo queste cose come comperare gente con problemi fisici vedi bernabe ( e andata bene ma …. anche li ) per non parlare di cassata e costa !!!!!!! ps a colombi hanno prolungato il contratto visto i meriti sportivi e l integrità fisica !!! solo a parma solo a parma bravo ribalta
Io mi auguro che almeno ribalta e pederzoli vengano licenziati
e no Benni ti sbagli !!! hanno licenziato PIAZZI perché la primavera sta andando bene e lanciando giovani in prima squadra !! per cui ribalta l ha fatto fuori perché la linea deve essere uniforme se va male la squadra deve andare male anche nelle giovanili……..ribalta rimarrà kk ha massima fiducia ! ed è amico di oliver molto amico ……………..! hanno fatto fuori piazzi la colpa è sua Un altro campione ed esperto da a libro paga e lucarelli io vedo la moglie postare foto di vacanze continue con lui , qualcuno sa dirmi ma lucarelli fa qualcosa ? e ancora nel parma calcio ? solo per sapere sia chiaro non voglio metterne in dubbio l utilità
D’altronde Krause ha già dichiarato la sua preferenza tra maschi e femmine.
Lucarelli è fondamentale. Se manca lui viene giù tutto!
Ms non lo avete ancora capito che l’azienda Parma non esiste? Questo team è semplicemente il parco giochi che papà Krause ha costruito per il figlio Oliver.
La squadra, i dirigenti, gli amministratori, sono niente altro che gli Umpa Lumpa di Willy Wonka nella fabbrica di cioccolato.
Questo è il Parma Calcio dell’era Krause, una barzelletta.
Amico mio io però non capisco una cosa. Se anche è il parco giochi, di solito ci si diverte a vincere non a fare figure di merda e a perdere. E’ un gioco curioso questo.
Infatti ci sarà da ridere quando il giovin signore Oliver si stancherà del balocco che non funziona e a noi resteranno solo le macerie dell’operato di questi anni.
Nel frattempo chi può (beati loro) sfrutta il momento con contratti faraonici per fingere di lavorare a Parma (vero Buffon?, vero Ribalta, Perderzoli e Galli?, vero Alessandro Lucarelli?, vero Procuratori di mezzo mondo?). Finchè dura fa verdura.
A noi tifosi invece resta solo il disappunto e lo sconforto purtroppo.
Temo anch’io che finirà così 😔😪
Mio Dio no!
Cannavaro, Inzaghi ecc..
teniamo Iachini va’
Amico mio perché non Pirlo o chissà qualche esotico allenatore di qualche primavera 🇺🇸 o polacca o belga o portoghese