Stadio Tardini

Stadio Tardini

30 pensieri riguardo “UFFICIALE, NATHAN BUAYI-KIALA È UN CALCIATORE CROCIATO

  • 29 Maggio 2022 in 20:52
    Permalink

    e’ mezzora che rido

  • 29 Maggio 2022 in 21:12
    Permalink

    Non abbiamo un allenatore… non c’è un DS… ma abbiamo preso questo qua… il Maradona transalpino. Il talento del futuro.
    Siamo a livelli di insopportabilità mai toccati prima.

  • 29 Maggio 2022 in 23:04
    Permalink

    Craus probabilmente vive su Saturno e su Saturno 🪐 le partite non si vincono con giocatori forti, allenatore bravo e dirigenza sportiva di alto livello, ma con nemmeno maggiorenni franco congolesi di belle speranze provenienti dalle terze squadre di mezza Europa. Purtroppo non avendo idolatrato come loro pretendevano i divini ex frugali quelli si sono vendicati e ci hanno smollato questo disgrazia qui. Adesso possiamo solo augurarci di liberarcene in qualche modo

  • 29 Maggio 2022 in 23:55
    Permalink

    Craus deve ringraziare che qui abbiamo il CCPC col Manfro e 4 Boys ormai in pensione…fosse a “Santetien” cambierebbe registro

  • 30 Maggio 2022 in 00:11
    Permalink

    semplicemente penoso con i problemi che abbiamo fare un tweet per questo ennesimo sconosciuto ! ma non si vergogna no siamo ridicoli non mi risulta che roma lazio sassuolo o fiorentina o atalanta diano gran comunicazioni o twit per i 2004 non dicono propio nulla !!! la comunicazione la danno solo quando dopo un paio di anni li rivendono a 30 ml ormai visto che non c è più ribalta chi può aver comperato ? ma lui il genio oliver senza mai aver visto il giocatore ma sulla carta al computer

  • 30 Maggio 2022 in 00:50
    Permalink

    La stanza di compensazione della Lega è peggio della criptonite

  • 30 Maggio 2022 in 07:16
    Permalink

    Qui, non c’è camera di compensazione che tenga, il francesino sono un paio di mesi che si sa essere stato ingaggiato a parametro zero, operazioni fatte anche da altre squadre italiane, su nazionali giovanili, se poi diventerà un Pogba…….se son rose…..
    Operazioni più difficili da fare in Italia, i migliori se li tengono ben stretti, oppure per prenderli devi pagarli fior di quattrini, 4,5 milioni per Del Prato, che finora ha giocato in serie B…….

    • 30 Maggio 2022 in 09:07
      Permalink

      Infatti le altre si salvano i vanno in serie A (con italiani o con stranieri forti non con ste buffonate qui).

      • 30 Maggio 2022 in 09:51
        Permalink

        Beh, su questo non ci sono dubbi, anche perché le scommesse le hanno cannate tutte, Bernabè a parte, scelta non loro.

  • 30 Maggio 2022 in 09:20
    Permalink

    In queste cose ci vuole acume e lungimiranza, mentre noi prendevamo Sohm per 7 milioni, dallo Zurigo, loro prendevano, il sedicenne Gnonto gratis dall’Interno.

  • 30 Maggio 2022 in 09:40
    Permalink

    claudio gli affari a parametro zero alla zagaritis e alla traore’ c’è ne facciamo a meno credimi !!!! non è che se sono a parametro zero allora bisogna prenderli e andare a pesca sperando nella fortuna ! perché poi gli devi dare un lauto stipendio per anni e non servono a nulla e nessuno li vuole

  • 30 Maggio 2022 in 09:42
    Permalink

    se è a parametro zero e fosse uno veramente buono non sarebbe finito a parma ma a psg o manchester ecccc non è che dormono in piedi e si fanno fregare i veri talenti dal parma ma claudio sei un marziano ?

    • 30 Maggio 2022 in 09:53
      Permalink

      E Bernabè? Ci vuole il fiuto….

  • 30 Maggio 2022 in 09:57
    Permalink

    Certo noi non i abbiamo Sartori, D’amico, Sabatini, ecc. abbiamo avuto dei scappati da casa finora……

  • 30 Maggio 2022 in 10:33
    Permalink

    Il Krause Circus non si ferma davanti a nulla.
    Venghino siore e siori, altro giro altra corsa, the show must go on!

    Ma li vogliamo ringraziare Ferrari e i magnifici 7 per lo spettacolo che ci hanno regalato?
    Eravamo falliti e potevamo semplicemente sparire dal mondo del Calcio e invece, grazie a loro abbiamo realizzato il “come noi nessuno mai”. Grazie a loro eravamo una società che con l’innesto di nuovi capitali poteva puntare a consolidarsi nella fascia intermedia della serie A.

    E invece no, sarebbe stato troppo banale.

    Grazie alla loro lungimiranza, la società è stata gettata in fretta e furia ad un illuminatissimo mecenate circense che ci sta regalando degli spettacoli unici nel loro genere.

    Grazie Ferrari! Grazie per aver interrotto il tuo silenzio in questi anni solamente per scrivere contro la Procura Federale nel caso delle presunte plusvalenze.
    Per tutto quello cui stiamo assistendo da quando è arrivato il domatore di Leoni dell’Iowa invece, neppure una parola. E dire che si dichiarava tifoso del Parma, al pari di Pizzarotti ed altra gente.

    Complimenti!

    • 30 Maggio 2022 in 12:58
      Permalink

      Markness le tue parole sono oro colato

  • 30 Maggio 2022 in 13:09
    Permalink

    Giusto per fare chiarezza, pecchia avrebbe un preaccordo firmato con tanto di penale in caso di mancato deposito del contratto definitivo. L’accordo sarebbe stato fatto tra pederzoli e pecchia. Solo che allo stato Krause vuole inzaghi o Gattuso. Potrebbe saltare pecchia? forse, perché Krause è così. Presto arriverà il nuovo amministratore delegato, italiano con zero esperienza nel calcio. Capitolo ds si va verso promozione interna di Notari e pederzoli ma se salta pecchia, salta pederzoli.intanto questo Carneade è arrivato e ne arriveranno altri.

  • 30 Maggio 2022 in 13:13
    Permalink

    E in questo senso, non è casuale la mossa di Cellino con inzaghi perché prenderebbe un indennizzo e non verserebbe buonuscita.
    La gente da Parma sta scappando perché questo fa e disfa peggio di penelope

  • 30 Maggio 2022 in 13:16
    Permalink

    Ferrari e gli altri saranno sempre da ringraziare altrimenti a Parma il calcio avrebbe fatto la fine del volley. E sono da ringraziare anche per aver ceduto a persona solida (fino a prova contraria) che sicuramente ha commesso degli errori ma finora non ha lesinato risorse. Il Monza, che pure è governato dal dirigente calcistico che ha vinto di più in Italia, ci ha impiegato 2 anni (ai playoff) per arrivare in serie A.

    • 30 Maggio 2022 in 21:34
      Permalink

      Io li ringrazio per quello che hanno fatto, ci mancherebbe.
      Ma mi chiedo perché lasciare tutto il lavoro fatto ad un uomo che sta dimostrando con i fatti di non essere capace a gestire un club di calcio?
      Per giunta Ferrari & Co, mi risulta siano tutt’ora presenti in società come azionisti di minoranza.
      Possibile che siano così passivi da accettare questo orrore davanti alla propria gente e la propria storia?
      Io davvero non capisco. Eppure da parte loro in questi anni solamente silenzio.
      Va bene così? A me non sembra

    • 30 Maggio 2022 in 21:55
      Permalink

      Ferrari e gli altri non ci hanno rimesso un euro…quello che han messo han ripreso. Ergo evitiamo di fare la fine del popolino bove con anello al naso che si inchina quando passa a Pedrignano.

  • 30 Maggio 2022 in 15:47
    Permalink

    Craus sembra stia cincischiando da due mesi sulla scelta dell’allenatore perché sta cercando un giovane manager trentenne congolese, vice di un olandese che allena nel campionato ghanese, bravo a lanciare i giovani e a giocare dal basso. A breve il tuit e la bandierina. Altro che Berlusconi e Galliani va mó là qui l’UPI è stata lungimirante!

  • 30 Maggio 2022 in 22:52
    Permalink

    Eccoli i fenomeni per tornare in A…ahahaha!

  • 30 Maggio 2022 in 23:03
    Permalink

    Markmess mi sa che ti scordi il contesto di 2 anni fa. se I 7 non avessero venduto a Krause, ci sarebbe stata una rivolta di piazza. Avevano appena anticipato che non avrebbero più speso 20 milioni all’anno, che ci aspettava una stagione al risparmio e per molti erano diventati i maledetti ed odiosi piccioni, dimenticando i successi ottenuti. Regnava l’ossessione dei soldi, il decimo posto in Serie A era considerato mediocrita’. Krause era l’uomo d’oro, il Magnate Americano che ci avrebbe riportato dove ci compete, con i soldi veri. Una volta ottenute tutte le garanzie sulla solidità di KK e sugli investimenti per la squadra, che avrebbero dovuto fare? Far saltare la vendita perché Krause poteva dimostrarsi un nador calcistico? E su che basi? Dai su, sarebbero stati massacrati da tutti noi.

    • 31 Maggio 2022 in 11:12
      Permalink

      Quindi confermi la mia idea, ovvero che si sono liberati del problema Parma in fretta, cedendo al primo scemo che mostrasse un minimo di solidità finanziaria.
      Che poi sappiamo bene che un conto è la ricchezza familiare del gruppo Krause, un’altro quella del Parma Calcio che risulta fin da oggi, dopo appena 2 anni scarsi di gestione usa, molto poco equilibrata.
      Quali garanzie avrebbero chiesto i magnifici 7 a Krause a parte la loro buona uscita?
      Se avessero avuto a cuore il futuro del Parma avrebbero potuto fare come Percassi a Bergamo che continua a gestire la dea con il finanziamento degli americani. Invece la verità caro Nathan è che qui a Parma, Ferrari e gli altri se ne sono lavati le mani del Parma.
      Sono scappati per paura di perdere soldi e hanno ceduto al primo matto che passava.
      Che importa se di calcio non capisce niente? Che importa se non conosce l’ambiente? L’importante è andarsene da vincitori col come noi nessuno mai, e poi sticazzi del Parma.

      • 31 Maggio 2022 in 15:37
        Permalink

        Markness non essere blasfemo. Non si possono criticare i 7 o c’è il reato di apostasia. Ferrari è sulle porte del Paradiso come San Pietro che giudica con le chiavi in mano le pecorelle che bussano. Quindi rientra subito nei canoni dell’ ortodossia e ringrazia Monte delle Vigne. Hanno venduto a un grandissimo imprenditore entusiasta e il futuro è roseo. Grazie!!!!

  • 30 Maggio 2022 in 23:42
    Permalink

    Ma per quale motivo Ferrari&Co avrebbero dovuto rimetterci per forza col Parma? Ci hanno messo soldi di tasca propria senza nessuna certezza di riprenderli e dichiarando dall’inizio che non volevano fare gli imprenditori calcistici. Hanno riportato la squadra in serie A e quando si è palesata l’opportunità di cedere ad un soggetto solido ed entusiasta l’hanno fatto. Io, al loro posto, avrei fatto lo stesso. Certo, ragionare col portafoglio degli altri è più facile…

    • 31 Maggio 2022 in 10:54
      Permalink

      Hanno fatto quello che fanno tutti i 40 proprietari delle società di A e di B. Padre Pio è a Pietralcina non a Pedrignano.

      • 31 Maggio 2022 in 20:53
        Permalink

        A Pietralcina nessuno è riuscito a portare una squadra dalla serie D alla serie A in tre anni

  • 31 Maggio 2022 in 02:23
    Permalink

    Altra buona notizia, busi non torna più…

I commenti sono chiusi.