CIAO CIAO IACHINI. IL COMUNICATO DEL PARMA, I SALUTI DEL MISTER
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 e l’allenatore Beppe Iachini non proseguiranno l’esperienza professionale insieme. Il Club Crociato vuole ringraziare Beppe e i suoi collaboratori per il grande impegno, la disponibilità dimostrata in ogni istante e il lavoro svolto, sottolineando altresì le grandi doti, umane e professionali, e augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della carriera lavorativa.
(www.parmacalcio1913.com) – Le parole di Beppe Iachini raccolte in un saluto per il Presidente Kyle Krause, per i Direttori dell’Area Tecnica, per coloro che lavorano nel Club, per la squadra e per tutti i tifosi Crociati.
“Dopo un incontro avuto con la Società è emerso che non ci sono purtroppo i presupposti per poter continuare insieme il nostro percorso. Volevo ringraziare il Presidente Krause e la sua famiglia, i Direttori dell’Area Tecnica, i dipendenti e i collaboratori della Società per la professionalità profusa. Un ringraziamento particolare lo rivolgo ai calciatori per la disponibilità che hanno sempre dato. Un saluto affettuoso ai nostri tifosi che non ci hanno mai fatto mancare la loro vicinanza e il loro sostegno. Un abbraccio e un saluto a tutta la squadra e a tutta la famiglia Parma”.
Il Mister
Beppe Iachini
Evvai! Altro allenatore mangiato da Krause, che ormai è sempre più uguale a Zamparini in tutto e per tutto. Speriamo solo di non fallire come il Palermo.
Così siamo pronti per Grosso e Morrone, scarti di Stirpe e perdenti di insuccesso. O per Liverani, pardon Zanetti altro perdentone giochista di insuccesso. Almeno con Morrone Ribalta può darsi al padel sia mai che si levi dai morroni. Venghino siore e siori il terzo tempo dello spettacolo circense si preannuncia di livello pari ai precendenti. Grazie Craus
Speriamo in un giovane allenatore giochista, ho letto di un italiano giovane che allena in Turchia e che sa l’inglese, che punti al possesso dal basso, con terzini ibridi, col centravanti che è lo spazio per un progetto di giovani stranieri di belle speranze come l’Ajax e il Leeds di Bielsa (ah no è stato esonerato). E ovviamente con Inglese che c’è sta bene in B fa la differenza.
Il problema non è tanto chi va ma chi resta.
Ribalta e Pederzoli sono sempre li.
Ci saluta un grande professionista cui auguro il meglio per il prosieguo della sua carriera.
“Non ci sono i presupposti per proseguire” Mi sembra una frase che spiega benissimo la situazione del Parma di Krause.
Come già scritto tempo fa, un professionista con il CV di Mr. Iachini ha solo da perdere ad avere a che fare con questa gentaccia.
Ora se la logica albergasse ancora a casa Parma e a casa Krause, dopo aver licenziato uno come Iachini la cui unica colpa, con la rosa che ha avuto a disposizione, è stata quella di accettare l’ingaggio a Novembre, come minimo ci dovremmo aspettare Gattuso con un budget di 60 Mln sul mercato.
Qualsiasi altro allenatore (Zanetti, Grosso, Inzaghi, etc.) non avrebbe il minimo senso ingaggiarlo.
Eppure a pelle, qualcosa mi dice che arriverà il Maresca 2, per ricominciare da Zero il gioco dell’Oca, anzi, il gioco di Krause.
Come finirà?
Male. Malissimo.
L’errore è stato di sopravalutare Iachini, era sufficiente guardare i numeri, negli ultimi 8 anni ha tenuto una media di 1,2 punti a partita. Bastava vedere come giocava la Fiorentina lo scorso anno. Cn La Rosa a disposizione ha fatto non male malissimo, La Rosa del Parma è superiore a molte squadre arrivate ai playoff. Iachini è una brava persona, ma come tecnico ha dimostrato molti limiti negli ultimi 7-8 anni. Tutto questo non assolve la società, che ha allestito male la squadra, i dirigenti devono sicuramente assumersi la responsabilità degli errori gravi commessi, tra questi anche l’assunzione di Iachini ed assecondare le sue scelte, vedi Rispoli e Costa
Onestamente è una scelta che non condivido e che mi lascia senza parole. Capisco che non abbia raggiunto l’obiettivo minimo ma, se non altro, ha rivitalizzato e fatto aumentare il valore di giocatori che sembravano zombie. Mi auguro solo che non arrivi un allenatore senza esperienza di B ( tipo Cannavaro).Non capisco perchè dobbiamo ripartire tutte le stagioni con un nuovo progetto tecnico e tanto tempo x assimilarlo.
Sinceramente sono molto deluso.
Se il progetto è “faccio il figo in iuesei” Arriva uno tra Cannavaro ( pallone d’oro 2006 ) e grosso ( rigore decisivo 2006).
Partiremo con uno di questi e dopo tre mesi prenderemo Mazzarri così completeremo il terzo ribaltone.
Anche io penso che questa mancanza di presupposti riferiti da Iachini, sia da ascrivere alla totale sconclusione mentale di ribalta pederzoli e Krause, ognuno impegnato in proprio per i propri fini.
Te lo dico io perchè: perchè la nostra Società è fatta da incapaci con uno che li paga, e bene, come Presidente, ma che di calcio non sa una fava.
E quel che è peggio che nemmeno vuole imparare.
Amico mio l’unica nostra speranza (con la s minuscola non con il Gheddafi dello stare in casa con autoannusafiato a becco) è che Craus esperissimo di soccer femminile si compri l’Empoli e si levi dai maroni. Viceversa con questo caravanserraglio ogni stagione come nel giorno della marmotta è la fotocopia di quella (vergognosa) precedente. Ribalta sleeping eye & Pederzoli ancora lì sono l’emblema di una gestione clownesca.
ROBA DA MATTI ora io capisco se mi mandano via iachini e mi prendono un de zerbi o un ranieri o un italiano o quello del sassuolo ma per prendere grosso perche’ amico di ribalta non mi va bene o se a krause manca la figurina cannavaro dell albumn panini del 2004 se vuole gli e la do io …….non parliamo di zanetti perdente di successo tutta gente ben peggiore di iachini !! l unico che doveva andarsene e’ ribalta !!! ( amichetto di krause junior ) per cui sicuramente un altro anno e’ gia’ andato con questa scelta !! ( via iachini conferma ribalta ) chissa’ quando torneremo in A !!! Ma il genio di ribalta dice che non dobbiamo pensare solo alla prima squadra c’e l inclusive il parma 360 giorni all anno le belle domeniche come quella scorsa ahahaha ( che do bali ) con bimbi urlanti e mammine scosciate ( neppure quello ) c’e l accademy ci sono le giovanili ( manda via anche piazzi l unico che capiva qualcosa ) e il femminile!! divertiamoci ragazzi divertiamoci a fare le belle domeniche inclusive al parco ferrari a vedere le partitelle tra gli habitue extracomunitari ben piu divertenti di quelle del parma 1913 questo si che e ‘calcio inclusive ! chissa’ che bel calcio ci proporra’ stavolta ribalta chissa dove peschera’ l allenatore……….per risparmiare cosa inventranno maresca chissa’ cosa ci aspetta
ps il mese e mezzo di programmazione che dovevamo avere sugli altri perche’ gia fuori dai giochi da un mese ce lo siamo gia’ mangiato e buttato via ci scommetette che non fanno acquisti prima di fine luglio e vanno in ritiro con le rimanenze di quest anno !! e i fuori rosa o fuori programma e che il nuovo allenatore avra una rosa non consona al suo gioco
Tutto già visto, altro giro di chiglia
ma sono dei dilettanti allo sbaraglio licenziano un allenatore senza avere idea di chi può sostituirlo ! non mi stupirei che pagano il frosinone o il venezia per liberare grosso o zanetti come è successo con la samp con d aversa che hanno pagato parte dello stipendio …….questi sono lo zimbello del mondo del calcio
Me lo aspettavo, gli unici giocatori valorizzati realmente dalla gestione Iachini Delprato non nostro e Bernabè, che d’altronde se era il pupillo di Maresca e lo aveva portato con sé, un motivo doveva esserci, qualche giovane di belle speranze è stato lanciato ma tutti da verificare, quello che mi sembra già sul pezzo è Turk, di Vasquez già si conoscevano i pregi ma anche i difetti e l’età, per quanto riguarda Man, in quel ruolo prima che ritorni ai valori di mercato di cui è stato pagato…….
Ora rientrerà alla base Mihaila, svalorizzato anche da Gasperini, in più abbiamo anche un certo Valenti pagato 9 milioni di euro che per due anni non si è praticamente visto.
Penso che verrà preso un allenatore non ingessato sul 5 3 2, ma che abbia quella elasticità che gli permetta di non disperdere ma di valorizzare il capitale investito dalla società.
Il problema ho paura sia chi lo sceglierà !!!!
La mossa non sembra avere senso alcuno, a meno che non ci sia già l’accordo con un tecnico di primo piano, al quale la società abbia garantito un mercato mirato sulle sue richieste e condotto con un budget molto importante.
Vedrete che arriva grosso che ribalta già conosce
Mi perdonerà l’amico Gabriele Majo se prendo a prestito una sua vecchia metafora ovvero, su una nave dietro all’ammiraglio c’è sempre un armatore: trovo personalmente oltremodo stucchevole il “tiro al piccione”, portato avanti su questo ed altri siti, ai danni dei direttori Ribalta a Pederzoli proprio in virtù della metafora che citavo poco prima. E’ esercizio assolutamente inutile quello di dissertare sul fallimento della stagione calcistica dei crociati, è sotto agli occhi di tutti il fatto che – nonostante i proclami e le ambizioni – non si sia centrato l’obbiettivo minimo dei playoff ed, anzi, si sia rimasti impantanati in una anonima posizione di centro classifica, ma da qui ad attribuire epiteti di incompetenza ed incapacità ai due direttori, gettando addosso ad entrambi la croce mi sembra ingeneroso. Questo poichè nessuno di noi conosce quale sia stato il mandato ad operare a loro conferito in sede di mercato dal Presidente..la semplifico, hanno acquistato giocatori inadeguati? solo giovani stranieri sconosciuti? altro dato di fatto, ma la domanda è: rispetto al budget stanziato, quali linee guida sono state loro fornite dalla proprietà? Non lo sappiamo, nessuno di noi lo sa e quindi attribuire in maniera così veemente tutte le responsabilità al duo dell’area tecnica mi sembra assolutamente capzioso. In quest’ottica se è vero, come affermato peraltro da più testate, che la scelta di Iachini, tecnico navigato ed esperto di B, sia da imputarsi a Ribalta in “opposizione” alle idee più new age del Presidente, siamo sicuri che l’eventuale scelta di un profilo alla Grosso (sempre che effettivamente si tratti di notizia attendibile) sia da ascriversi esclusivamente alla volonta di Ribalta? Oppure, mi sembra più plausibile che Ribalta, nell’ambito di un mandato a ricercare un determinato profilo di tecnico abbia individuato in Grosso la soluzione ideale (non entusiasma neanche il sottoscritto ma non dimentichiamo che – a differenza di Maresca – ha giù alcuni campionati in panchina di B sulle spalle)?
Ma Ribalta non è stanco di prendere dei nomi e di essere parculato ovunque e di continuo? Se prende Grosso a parte che faranno 129 abbonamenti se va bene ma sono pazzi dopo due anni così a una piazza incazzata e con le balle piene propinare uno come Grosso???? È ovvio che parti già malissimo con l’ambiente contro etc non ci vuole Tim Cook per capirlo
Non so se si era capito, ma grosso, zanetti e cannavaro non li vogliamo….
Meno male ma non oso pensare a chi sarà il sostituto, qualcuno che giocherà col portiere che in possesso va a fare il terzino
Si vociferava di un cambio di dirigenza ma purtroppo sembra non essere cosi per cui grandi cambiamenti temo non ce ne siano
My Opinion
Ranieri o Gattuso
Forza Parma
My opinion : come l’anno scorso un nome sconosciuto ( il Pirlo di turno per capirci, per fare il figo iuesei ma soprattutto che non mi rompe le palle per le cazzate atomiche che sparo per imbonirmi la folla mentre compro bernard hinault retrocesso in D in francia o il tedesco che gioca in B in Turchia) oppure un allenatore vero e nel caso vado su uno esperto che vuole venire ( Inzaghi) oppure uno da strapagare( gattuso o zanetti).
Occhio perchè quest’anno , un errore adesso potrebbe costare molto più di un campionato mediocre e anonimo
Si è parlato perfino di Bielsa, mamma mia….