IL PARMA PIANGE GIORGIO VITALI, DS GENTLEMAN DEGLI ANNI 80. AMARCORD: QUELL’INTERVISTA A STADIOTARDINI.IT DEL 2015 (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 piange Giorgio Vitali, scomparso in queste ore, e porge le proprie condoglianze ai suoi familiari.

Vitali era stato Direttore Sportivo del club Crociato in due stagioni (1987/1988 e 1988/1989), alla fine degli Anni Ottanta, quando la nostra squadra disputava il campionato di Serie B.

Fu chiamato a Parma, dopo le sue esperienze a Cesena, Monza, Napoli e Padova, dal compianto presidente Ernesto Ceresini e dal Direttore Generale Riccardo Sogliano.

Giorgio Vitali, che aveva una vasta esperienza anche come osservatore, al Parma Calcio era il più stretto collaboratore di Sogliano.

A lui erano demandati gli incarichi più delicati, per la sua calma e ponderatezza.

Oltre a svolgere, in coabitazione con il Direttore Generale, il calciomercato, tesseva soprattutto i rapporti e le relazioni tra giocatori, gruppo squadra e società.

Le sue qualità umane e manageriali ebbero un peso determinante nei momenti di maggior tensione, quando c’erano da risolvere i casi e i problemi più difficili.

Nella foto in alto: Giorgio Vitali all’epoca della sua esperienza al Parma Calcio.

(Gmajo) – Abbiamo scelto il delicato ricordo del sito ufficiale del Parma Calcio per rendere omaggio alla figura di Giorgio Vitali, venuto a mancare nelle scorse ore: apprezzai la disponibilità della persona quando a fine anni 80, ci conoscemmo, lui dirigente del sodalizio Crociato e io cronista un po’ discolo (che forse era anche riuscito a farlo arrabbiare…). Ci rivedemmo sul campo il 26 Agosto 2015, ai tempi del Nuovo Inizio del Parma, al “Brianteo” di Monza, quando, prima di una amichevole estiva preparatoria al Campionato di Serie D (anche i brianzoli ripartivano dopo il fallimento), registrammo la seguente video intervista amarcord, presenti anche gli allora dirigenti ducali Lorenzo Minotti ed Andrea Galassi, che proprio Vitali scoprì. Una traccia della memoria di quegli anni, fondamenta dell’imminente periodo di gloria del club.  

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “IL PARMA PIANGE GIORGIO VITALI, DS GENTLEMAN DEGLI ANNI 80. AMARCORD: QUELL’INTERVISTA A STADIOTARDINI.IT DEL 2015 (VIDEO)

  • 25 Maggio 2022 in 10:15
    Permalink

    R.i.p.

I commenti sono chiusi.