LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA FABIO PECCHIA, COL PRESIDENTE KYLE KRAUSE (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Il presidente Kyle Krause ha presentato, questa mattina, nella sala stampa dello stadio Ennio Tardini di Parma il nuovo allenatore crociato, Fabio Pecchia.

“Oggi è un giorno importante, perché è fondamentalmente il primo giorno della prossima stagione. Ed è l’opportunità di poter parlare e incontrarvi nuovamente. E’ noto a tutti che le ultime due stagioni, per essere eufemistici, sono state difficili. So che molti dei nostri fans tifano Parma da molto più tempo di me, ma, credetemi, il dolore che queste due stagioni mi hanno arrecato, è molto forte. Tornare in hotel dopo la partita, a volte, è stato un percorso faticoso e lungo. Oggi se vogliamo parlare del futuro del Parma, mi ritrovo a ripetere gli obiettivi che sono stati quelli degli ultimi 2 anni. Credo che siano tutti d’accordo nel dire che oggi questo sia l’aspetto prioritario e più importante che il Parma è sicuramente una squadra di Serie A. Ecco perché deve ritornarci quanto prima possibile. Questo non è per mettere pressione al nuovo allenatore. Parlando della nuova stagione e del futuro, credo che la squadra si trovi in una buona posizione oggi, ha giocatori forti sia fra i giovani che in quelli di maggiore esperienza. Proprio grazie alla storia di questa società, dei trofei europei e alla sua reputazione, oggi siamo in grado di attrarre dei giocatori e delle figure di livello molto alto. Qualcuno di voi aveva già scritto di alcuni allenatori potenziali, ma grazie alla forza della società posso dire che abbiamo potuto scegliere chi desideravamo. Ovviamente mentre eravamo alla ricerca dell’allenatore adeguato, i nostri sforzi si sono concentrati su qualcuno che fosse adatto al piano futuro della società. La nostra ricerca si è concentrata su qualcuno che fosse in grado di proporre un gioco offensivo, uno stile contemporaneo, una persona che fosse in grado di mettere insieme dei giocatori e di creare una squadra. Altro aspetto molto positivo è stata quella di optare su una figura che ha avuto un grande successo nella sua carriera. E nelle occasioni in cui ho parlato con Fabio, ho avuto l’impressione che lui ripete spesso il concetto di essere tutti insieme, di lavorare tutti insieme. E’ una persona in grado di comprendere appieno il peso della maglietta che il Parma Calcio ha. E’ con grande piacere che oggi annuncio il nostro allenatore a cui auguro una fantastica estate e una fantastica nuova stagione“.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELL’INTERVENTO INTRODUTTIVO DEL PRESIDENTE KYLE KRAUSE ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALLENATORE FABIO PECCHIA

(www.parmacalcio1913.com)  Le dichiarazioni dell’allenatore crociato, Fabio Pecchia, presentato alla stampa questa mattina dal presidente Kyle Krause nella sala stampa dello stadio Ennio Tardini di Parma.

“C’è stata l’opportunità di incontrare un Club così storico, così importante, che rappresenta una sfida molto intrigante, che mi dà emozioni, sin dall’inizio, sin da quando abbiamo cominciato a parlare. Cerco nuove emozioni perché mi piace trasmettere emozioni. E credo che Parma, per la storia, per la struttura, pensare al Tardini pieno, con un club ambiziosissimo, con una proprietà solida, mi ha dato questa spinta. A Collecchio ho avuto la sensazione di una struttura da top club, per tutto quello che c’è intorno, per la gente che lavora, per gli strumenti e i mezzi che avrò a disposizione. Sono giorni importanti per conoscere il territorio sul quale andremo a lavorare, tanti giocatori li conosco e con tanti ho parlato già. E’ un’idea di essere in un top club. 

Prima il Presidente ha detto che mi piace lavorare tutti insieme, io credo che qui c’è un Club, c’è una struttura e ognuno nel proprio settore deve essere altamente competente, altamente preparato, in quello che è la sfera di competenza. Poi le decisioni vengono prese dal Club. Come sul mercato e tutte le altre situazioni dobbiamo lavorare da gruppo. E’ un invito a tutti, a chi lavora intorno al Club, dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione. C’è un rapporto diretto con il Club, le scelte le fa il Club, è il Club che fa le scelte. 

Trovo una politica molto dichiarata e molto specifica, il vero segreto per me è quello di creare un gruppo forte, che abbia un’identità precisa, tecnica e tattica, ma soprattutto morale e, qui, ci sono tanti giovani, con grandi potenzialità, e ci sono tanti stranieri, tante lingue e tanti modo di comunicare. Ma dovremo avere lo stesso linguaggio, segreti non ce ne sono, ma solo voglia di lavorare, di stare insieme e di entrare a Collecchio con la voglia di lavorare e di creare un gruppo altamente competitivo. 

Negli ultimi due anni si è persa un po’ di energia positiva, riguarda non solo i giocatori, ma anche la squadra invisibile, cioè tutto quello ruota attorno alla squadra, mi sentirete spesso ripetere questa parola. Voglio ricreare questo clima, riportare positività, il primo passo lo deve fare la squadra per riavvicinarsi al popolo crociato, perché siamo noi in prima linea. Dobbiamo ricreare il clima di entusiasmo, quello lo potremo fare solo con il lavoro. Ci vorrà del tempo, ma dovremo stringere il tempo. Perché nel nostro mondo il tempo è sempre di meno e noi dobbiamo accelerare i tempi. Quando il Presidente diceva che sarà una grande estate, ci sarà tanto da lavorare in questa estate.

Questa squadra, e tutto l’ambiente, dovrà avere voglia di vincere, e creare questa mentalità vincente. Voglia di vincere, pensare alla prossima partita e vincere. Il nostro primo obiettivo sarà creare questo spirito, tutto quello che c’è intorno, ecco, la squadra deve spingere verso la voglia di vincere, vincere la prossima gara. 

Noi abbiamo in rosa dei giocatori validi, giovani, forti. E creare una squadra che abbia voglia di aggredire la partita, di viverla. Anche di saper subire l’avversario, l’anno scorso con il Parma capitò così. Qualche anno l’ho vissuta la storia indirettamente di questo Club, io ci sono passato da qui solo come tesseramento, ero molto vicino di arrivare a giocare nel Parma e mi ritrovo oggi da allenatore. Sono molto felice e la scelta è perché questa storia così affascinante mi intriga, c’è una solidità aziendale, l’ambizione e la passione del Presidente, mi sembra tanta roba per prendere una decisione.

Quando sono venuto qui ho parlato con Ribalta, ho parlato con Pederzoli, ho parlato con il Presidente Krause. Ho parlato con il Club, per me conta la struttura. Per me è una struttura solida, che va avanti, per me il riferimento è sempre con il Club”. 

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALLENATORE FABIO PECCHIA CON IL PRESIDENTE KYLE KRAUSE

Stadio Tardini

Stadio Tardini

12 pensieri riguardo “LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA FABIO PECCHIA, COL PRESIDENTE KYLE KRAUSE (VIDEO)

  • 8 Giugno 2022 in 16:27
    Permalink

    La vera novità è il cambio di giacca

  • 8 Giugno 2022 in 16:35
    Permalink

    Zero possibilità di fare domande (anche se non le avrebbe fatte nessuno) più che stile americano stile bulgaro

  • 8 Giugno 2022 in 17:32
    Permalink

    Breve sintesi della conferenza di presentazione:

    1) Il Parma è un Top Club che merita di stare in Serie A per diritto Divino.
    2) La squadra è composta da senatori FORTISSIMI e da giovani IMPORTANTI
    3) La colpa dei risultati deludenti delle stagioni passate è tutta degli assenti (Kalma, Carli, Ribalta, D’Aversa, Liverani, Maresca, Iachini) che sono stati pertanto silurati dal Presidentissimo perchè incapaci

    Se ne deduce quindi che anche il prossimo anno, ricomincerà esattamente come i precedenti.
    Mercato affidato a Pederzoli che agirà da maggiordomo assecondando i desiderata di Krause padre e Krause figlio che seguiranno alla lettera il verbo del famoso Algoritmo.
    L’intera responsabilità verso la squadra e verso la comunicazione esterna che ricadrà sul nuovo alenatore che dovrà quindi cantare e portare la Croce, esattamente come i predecessori.

    La politica manageriale di questa società si rivela essere di un assolutismo degno del Re Sole.
    La società rispecchia esclusivamente il Pensiero Unico del Padrone che va avanti cambiando di volta in volta il capomastro perchè ritenuto incapace di realizzare i folli progetti del Padrone-Visionario.

    Buona Forrtuna mr. Pecchia, ne avrà davvero bisogno!

    • 8 Giugno 2022 in 21:09
      Permalink

      👍purtroppo hai ragione

    • 8 Giugno 2022 in 21:13
      Permalink

      In effetti la conferenza stampa di oggi è stata in stile Breznev. Una sola domanda a scelta tra Krause e pecchia e sull’unica domanda rivolta da Brugnoli a Krause, questa risposta incredibile. Non ci sono parole.

  • 8 Giugno 2022 in 18:11
    Permalink

    Però mi preoccupa il mercato condotto da pederzoli e notari

  • 8 Giugno 2022 in 19:48
    Permalink

    pecchia…non farti fregare…fai le tue richieste…..altro che lavorare da gruppo

  • 8 Giugno 2022 in 22:56
    Permalink

    “Ci aspetta un estate di lavoro, altro che fantastica”.

    Capito Krause?

  • 9 Giugno 2022 in 00:04
    Permalink

    tutta FUFFA president ……..pecchia e’ un folle accettare , ormai nessuno crede più a Krause sara’ il prossimo incapace su cui scaricherà’ la colpa

  • 9 Giugno 2022 in 12:10
    Permalink

    Venti mesi che è in italia e non ha spiaccicato una parola in italiano.
    Ma le persone non adeguate non le ha scelte il grande americano…
    Scandaloso

  • 9 Giugno 2022 in 13:18
    Permalink

    Che dire… speremà bè. Intanto il DS ancora non c’è, ci fidiamo di Pederzoli?
    Comunque sia questa Società “blindata” è sempre più scollegata con la città e i suoi tifosi, è vero che se vinci due partite poi tutti ti osannano, ma occorre ricordare bene queste cose.
    Non ho seguito la conferenza stampa, ma da quel che leggo si trattava più di un comizio elettorale che non di uno scambio di domande con i giornalisti, questo non è bello.
    E’ anche vero che ci sono dei personaggi che mai e poi mai oserebbero fare domande scomode… deboli con i forti e forti con i deboli diceva quello là…

    • 9 Giugno 2022 in 18:43
      Permalink

      Puoi sempre cercare la conferenza stampa su YouTube e farti una idea tutta tua, capire se è stato un comizio o meno, se le domande sono state fatte e se ha risposto, invece di giudicare con le idee altrui

I commenti sono chiusi.