PROMESSA SUL CUORE, NELLA CASA DI “CORRADONE” LA PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI AL PARMA
(www.parmacalcio1913.com) – Fra emozione e ricordi, fra storia e tradizione, che si mischiano e si uniscono al presente e al futuro. Aida, l’abbonata più giovane, e Pietro, l’abbonato meno giovane. Un’inclusione sportiva nella “parmigianità”, l’integrazione nell’Oltretorrente al Circolo Aquila Longhi, nel nome di Corrado Marvasi, Corradone, che, come dice Stefano Perrone, il nostro direttore operativo, “non è solo la presentazione della campagna abbonamenti, ma l’inizio di un viaggio, un viaggio che fa leva sulla sostenibilità sociale“. Un viaggio emozionante, davanti alle panchine della squadra, nei colori giallo e blu, che poggiano su un manto verde. La voglia di campo. Ed ecco che Mauro Pederzoli, direttore sportivo crociato, prende la parola: “Sono qui per un saluto a tutti, è bellissimo essere qua nel cuore di Parma, nella casa di un grande parmigiano. E’ un viaggio che inizia ed è un viaggio che vogliamo e dobbiamo fare tutti insieme. Abbiamo bisogno di tutti, noi della parte tecnica, io questo settore rappresento, sentiamo forte l’orgoglio e la responsabilità di rappresentare questa maglia e questa città. Un augurio che sia un anno da trascorrere tutti insieme, perché soltanto così riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi“.
Mattia Incannella, Responsabile Commerciale crociato, ha spiegato i risvolti, i vantaggi e le novità della campagna abbonamenti 2022-23: “Ringrazio il partner Caffeina per aver ideato e sostenuto la campagna abbonamenti, l’idea è partire portando dei pezzi di stadio all’interno della città di Parma, quindi le nostre panchine. Il concetto è di farlo tutti insieme. Nei primi 4 giorni di campagna ci saranno dei prezzi ribassati rispetto a quelli che saranno i listini successivi, che saranno attivi dal 4 luglio. Ci saranno degli sconti con un prezzo simbolico. La vendita normale, con prezzi competitivi, partirà da lunedì 4 luglio. Ci sarà un pricing competitivo per i vecchi abbonati. Saranno non solo quelli della stagione 21-22, ma anche coloro che lo hanno sottoscritto nell’anno pre-Covid, questo perché vogliamo ripartire tutti insieme. La scelta strategica è stata quella di lavorare molto sulle categorie ridotte, come ad esempio la nuova introduzione del ridotto donna in curva, l’allargamento dall’Under 18 all’Under 24 che avrà un prezzo agevolato in tutti i settori dello stadio, ma in particolare in Curva Nord e in Tribuna Est con lo stesso prezzo. In ultimo, abbiamo mantenuto gli Under 14, con un prezzo agevolato in tutti i settori dello stadio: nei primi 4 giorni di campagna, dal 30 giugno al 3 luglio, sarà di 25 euro. Speriamo di dare un impulso importante fin dal principio“.
Corrado Sani, responsabile biglietteria crociato, ha condiviso altri aspetti tecnici della campagna abbonamenti 2022-23: “Un’altra novità sarà che chi avrà la Tessera del Tifoso potrà caricare il suo abbonamento, ma da quest’anno chi non ce l’ha, potrà usufruire del servizio ‘print at home’, che potrà comodamente portare con sé ed esibire allo stadio“.
(www.parmacalcio1913.com) – Corradone Marvasi era un tifoso esemplare della nostra squadra ed era un punto di riferimento per tutta la comunità Crociata.
Lo era, perché andava oltre.
Lo era, perché impersonava totalmente lo spirito comunitario e collettivo. Mettendosi sempre a disposizione, volontariamente, a favore di ogni iniziativa che coinvolgeva il club e la sua città.
Il Parma Calcio 1913 ha voluto presentare la Campagna Abbonamenti 2022/2023 al circolo Aquila Longhi, che era il fulcro di tutte le attività di Corradone.
Per ricordare, a poche settimane dalla sua triste scomparsa, questo suo animo.
Per non disperderlo. Per tramandarlo. Con un’iniziativa che ogni anno diventerà tradizione.
Il Parma Calcio 1913, ogni stagione, donerà un abbonamento all’abbonato più giovane e al meno giovane di quella precedente, perché il senso di appartenenza di Corradone, ogni anno, al di là del risultato sul campo, erano esemplari anche durante la Campagna Abbonamenti.
La promuoveva con spontaneità, con la sua identità Crociata, nell’ambito della sua famiglia, dei suoi amici, in tutta Parma.
Il Parma Calcio 1913, oggi, immerso nella parmigianità dell’Aquila Longhi, nel nome di Corradone ha donato un abbonamento per il campionato 2022/2023 ad Aida Salati, tre anni d’età, e a Pietro Zanoni, novant’anni d’età.
Sono gli abbonati più giovane e meno giovane della scorsa stagione. Entrambi nei settori più popolari dello stadio Tardini, rispettivamente in Curva Nord e in Tribuna Est.
Il Parma Calcio 1913 ha consegnato loro anche una maglia Crociata personalizzata, insieme a Walter Marvasi, il figlio di Corradone, che ha detto: “Ringrazio il Parma e ringrazio tutti di essere qui, ho poco da dire, perché basta quello che avete detto voi. Non c’è altro da aggiungere“. Commozione e applausi, la sala si riempie di orgoglio e di ricordi. E Stefano Perrone, il nostro direttore operativo, sottolinea: “Ti regaliamo questa maglia, ma dentro questa maglia c’è il Parma e la città di Parma, tutto ciò che amava tuo papà Corradone“.
Non penso di abbonarmi. Non do fiducia cieca a Krause; prima i fatti e poi magari tornerò come prima cosa al Tardini.