CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/23 – DOMENICA 3 LUGLIO ULTIMO GIORNO DELLA PROMOZIONE “ANDIAMO AL PARMA”

(www.parmacalcio1913.com) – Con quota tremila sottoscrizioni già raggiunta in tre giorni, si chiude domani la promozione “Andiamo al Parma”, caratterizzata da prezzi speciali riservati indistintamente a tutti, vecchi e nuovi abbonati, della Campagna Abbonamenti #promessasulcuore per le partite di campionato del Parma Calcio 1913 allo stadio Ennio Tardini per la stagione 2022/2023.

Domani, domenica 3 luglio, sarà possibile abbonarsi sul circuito Ticketone on line fino alle ore 24 (cliccare qui) e nei punti vendita di tutto il territorio nazionale che saranno aperti.

Allo stadio Ennio Tardini le postazioni della biglietteria del Parma Calcio nella sala stampa saranno attive, durante lo svolgimento dell’open day “Andiamo al Parma”dalle ore 18:00 alle ore 21:00, mentre lo sportello Ticketone del Centro Coordinamento Parma Clubs, nella palazzina Maria Luigia di piazzale Risorgimento, sarà operativo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.

Il listino prezzi della promozione “Andiamo al Parma” è il seguente:

punti vendita Ticketone di Parma e provincia sono:

  • Centro Coordinamento Parma Clubs – Palazzina Maria Luigia stadio Tardini, Piazzale Risorgimento 1-Parma (giovedì 30 giugno, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19);
  • Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D-Parma;
  • Tabaccheria della Rocca, Via Emilio Lepido 1-Parma;
  • Tabaccheria Panorama, Via Pellico20/A-Parma;
  • Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4-Collecchio;
  • Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 68-San Secondo Parmense;
  • La Dea Bendata, Via XXIV Maggio 28-Fornovo.

EMISSIONE ABBONAMENTO  

Da questa stagione per abbonarsi al Parma Calcio non sarà obbligatorio caricare l’abbonamento sulla Fidelity Card del club Crociato.

Ogni tifoso, in fase di sottoscrizione dell’abbonamento, potrà scegliere se effettuare il caricamento del titolo stagionale sulla Fidelity Card.

Se si opterà di non utilizzare la Fidelity Card, l’emissione dell’abbonamento avverrà con modalità ‘print at home’. Il documento ‘print at home’, che riporterà il codice barcode identificativo per l’accesso allo stadio,  potrà essere stampato oppure salvato su dispositivo mobile.

Se si preferirà caricare l’abbonamento sulla Fidelity Card, va ricordato che le tessere rilasciate negli anni 2016 2017 sono scadute (la validità di ogni card è di cinque anni) e che bisognerà procedere, prima di abbonarsi, all’acquisto della nuova Tardini Card (cliccare qui).

VOUCHER RIMBORSO

Per l’acquisto dell’abbonamento, anche aderendo alla promozione speciale “Andiamo al Parma”, sarà possibile utilizzare voucher di rimborso dell’abbonamento della stagione 2019/2020.

Per l’acquisto on line con il voucher, va inserito nella schermata della pagina di Ticketone il codice indicato sul voucher.

Il voucher potrà essere impiegato anche per l’acquisto di abbonamenti intestati ad altre persone (questa operazione on line deve essere svolta dall’account Ticketone del titolare del voucher).

Se, invece, si compra l’abbonamento in un punto vendita Ticketone, è necessario presentarsi con il voucher.

Il voucher di rimborso non potrà essere utilizzato nelle postazioni attive nella sala stampa dello stadio Tardini.

LE INFO SULLA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/2023 #PROMESSASULCUORE (CLICCARE QUI)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

12 pensieri riguardo “CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/23 – DOMENICA 3 LUGLIO ULTIMO GIORNO DELLA PROMOZIONE “ANDIAMO AL PARMA”

  • 3 Luglio 2022 in 00:04
    Permalink

    3000 abbonamenti in tre giorni? Grosso assegno di fiducia nella società che ora deve finalmente ripagarla.

    • 3 Luglio 2022 in 11:16
      Permalink

      Abbonamento praticamente regalato, si arriverà tranquillamente ai 10/12 mila abbonati sperando di non fare poi come l’anno della D e della C dove mediamente 2 abbonati su 3 allo stadio manco ci andavano..

  • 4 Luglio 2022 in 09:09
    Permalink

    Berlusconi e Galliani stanno serenamente sbeffeggiando e parculando tutti, mostrando a pidocchiosi e micragnosi imprenditorucoli da un lato e pseudo Tycoon a stelle e strisce dall’altro come si fa ad avere le certezza di salvarsi in serie A ed anzi di ritagliarsi da subito uno spazio nella parte sinistra della classifica, ovvero tirando fuori i soldi sonanti, comprando giocatori forti e pronti e non tirando per il culo i tifosi con cazzate su giovani, giovani stranieri di belle speranze e progetti. Il condor non ha mai parlato di progetti giovani, di vivai, che come tutti sanno in Italia altro non è che aria da dare ai denti (rigorosamente sotto una bella autoannusafiato FFP2 perchè il virus ha rialzato la testa) per o nascondere la volontà di non cacciare fuori il grano o nascondere il reale interesse che c’è dietro. Non parlano di “bagget”, di salvezza da conquistare all’ultimo minuto dell’ultima giornata e di secondo anno più difficile del primo (tutte balle che ci sono state propinate, infatti al terzo anno è arrivata la disgrazia americana con annessa retrocessione, non un consolidamento), di sostenibilità, di giovani da lanciare, di Ajax o di Leeds. Niente geremiadi su soldi, salvezze, serie A più dura degli ultimi 100 anni. Ma comprano, spendono e vanno su nazionali. Chapeau.

  • 4 Luglio 2022 in 12:53
    Permalink

    giusto infatti lo strisciato non caccia pila preferisce vecchi svincolati alla pandev ! con 1,5 ml di eur ti portavi a casa coda o lapadula !! a tua scelta genoa cagliari non ci hanno pensato due volte ………

    • 4 Luglio 2022 in 14:39
      Permalink

      Infatti con Coda vai in A…con Inglese (che però ovviamente se sta bene in B fa la differenza) vai al Cardinal Ferrari e con Bonny vai a fare un torneo alla “plei”.

      • 4 Luglio 2022 in 18:26
        Permalink

        Leggi cosa ha detto il Presidente del Brescia Cellino su Coda…

        • 4 Luglio 2022 in 22:29
          Permalink

          Leggi i gol che ha fatto Coda negli ultimi 3 anni

          • 5 Luglio 2022 in 11:42
            Permalink

            Non contano nulla… contano quelli che farà nei prossimi 3…

          • 5 Luglio 2022 in 14:12
            Permalink

            Probabilmente Ribalta aveva letto quanti goal aveva fatto Simy negli ultimi tre anni, per fortuna non gli hanno fatto un contratto triennale.

    • 4 Luglio 2022 in 17:30
      Permalink

      Lapadula guadagna 1600000 euro netti l’anno a Benevento contratto fino al 2023, ha chiesto 1800000 netti per 3 anni al Cagliari sono scappati inorriditi, se non arriva la serie A a liberarlo, rimane ostaggio a Benevento un altro anno e potrebbe liberare Forte, piuttosto sono molto preoccupato per la salita in A, più che del Genoa, del Brescia se Cellino richiama in attività Caracciolo.

      • 4 Luglio 2022 in 22:28
        Permalink

        A Brescia c’è Perinetti mica Pedersoli

  • 5 Luglio 2022 in 13:49
    Permalink

    Ah beh Perinetti, se lo contendevano tutte le squadre della massima serie, ha passato gli ultimi 5 anni tra Preziosi e Cellino, con qualche intervallo di prestigio a Siena e Venezia.

I commenti sono chiusi.