ECCO LA NUOVA MAGLIA CROCIATA, LA PRESENTAZIONE DURANTE L’EVENTO “ANDIAMO AL PARMA”

(www.parmacalcio1913.com)  – Parma Calcio 1913 ed Erreà Sport svelano il nuovo kit home che i Crociati indosseranno nel corso della stagione 2022/2023.

Nel pieno della tradizione, la divisa casalinga si presenta pulita ed essenziale.

Con lo storico motivo Crociato dal 16 dicembre 1913 che, stavolta, si distingue per una nuova sensazione di movimento dato da sottili linee giallo e blu, creando una sorta di immaginaria ulteriore energia per i calciatori in campo.

La maglia propone un collo rivisitato in un insolito modello che fonde il collo a giro con quello tipico della maglia a polo, di colore nero come il bordo manica, e rifinito all’interno dal para-sudore personalizzato con la scritta “Parma Calcio 1913”.

Il retro della divisa riporta, sotto il collo, l’anno di fondazione “1913”, accompagnato da un piccolo fulmine, centrale, che riprende il movimento della croce posta sul davanti.

Una speciale rete sotto le maniche garantisce maggiore traspirazione e completa la prima casacca dal design molto elegante ed essenziale. Realizzata in stampa transfer, la maglia home è in Ti-energy 3.0, il nuovo tessuto antivirale e antibatterico realizzato con nanoparticelle di ossido di zinco incapsulate permanentemente nelle fibre che, grazie alle loro caratteristiche, attivano un efficace tenuta antibatterica e antivirale.

Il trattamento Minusnine J1 conferisce, inoltre, estrema impermeabilità. Questo insieme di funzionalità consente al tessuto di diventare un’efficace barriera protettiva contro liquidi, droplet, microbi, batteri e virus.

Come tutti i prodotti Erreà Sport, questa maglia è certificata certificata Oeko – Tex Standard 100 e ISO 9001:2015.

(www.parmacalcio1913.com)  Durante la presentazione della maglia home Crociata, firmata da Erreà, il direttore operativo Stefano Perrone ha rilasciato delle dichiarazioni alla stampa.

E’ iniziata bene, come abbiamo raccontato in sede di presentazione della campagna abbonamenti che è un racconto, questo racconto ha tante tappe e quella di oggi rappresenta una tappa del racconto, una bella sorpresa. Speravamo naturalmente di avere un’adesione forte, il nostro popolo ha risposto. C’è grande soddisfazione, è uno stimolo per la società ed è uno stimolo per la squadra. E come società abbiamo voluto fare un riconoscimento prolungando questa promozione, Andiamo al Parma, aggiungendo un altro tassello al nostro racconto, ovvero la partenza dalla squadra di Collecchio. Martedì ci sarà l’ultimo allenamento al centro sportivo, che sarà a porte aperte, e poi la partenza per il ritiro di Pejo. E’ stata una settimana molto intensa, ci auguriamo di avere ancora questi risultati così positivi. Oggi è stata una bellissima giornata, ci sono stati almeno 500 ingressi all’apertura dei cancelli. Sono transitate più di mille persone, prenotazione per il tour dello stadio e oltre 200 bambini in campo. I giocatori si sono divertiti, hanno giocato a calcetto, a calcio tennis e alla PlayStation. Ho visto un momento di condivisione molto forte che speriamo sia di sprono alla squadra e a tutto il movimento legato al Parma Calcio, tifosi e società“.

(www.parmacalcio1913.com)  E’ un racconto di emozioni, quello condiviso al tramonto, dentro l’Ennio. Alle 20:21 Jayden Oosterwolde viene chiamato sul campo. E’ il primo con la maglia del Parma Calcio 1913, è il primo a svelare la prima maglia Home della stagione 2022-23, firmata da Erreà, il partner tecnico del nostro Club. Subito dopo di lui tocca a Benek, poi a Franco Vazquez e, ancora, uno degli ultimi arrivati, ma solo in ordine di tempo, Simone Romagnoli. Eccoli, schierati, davanti alla tribuna Petitot, davanti ai tifosi Crociati, con addosso la nuova maglia, la prima maglia. Quella Crociata, quella che rievoca un fulmine, un’energia sottile che unisce squadra e tifosi.

E’ il momento degli applausi, tanti, tantissimi. Perché i tifosi Crociati hanno sfidato il caldo, l’afa, ma alla “prima” non volevano mancare. Numeri da capogiro per un’altra prima, il debutto assoluto di “Andiamo al Parma”, un evento di condivisione fra squadra, club e supporter.

Alle 18:00, puntualissimi, i cancelli dell’Ennio sono stati aperti e il Tardini, per una serata di inizio estate, si è trasformato in un villaggio ricco di colori e di passione. Durante le tantissime attività, dentro e fuori dal campo, la squadra e lo staff tecnico di Mister Pecchia sono stati divisi in gruppi e sono stati “smistati” in mezzo ai tifosi. Chi ha giocato a calciotennis, a calcetto, alla PlayStation, a fare la scuola di tifo in Curva, chi invece ha preferito delle partitelle con i bambini sul manto verde (oltre 200 i piccoli che hanno preso parte a quest’attività). Un bellissimo momento, prima di lasciare spazio all’emozione della prima maglia.

E’ entrata tutta la squadra, poi lo staff tecnico e il mister. Poi ancora il direttore sportivo Mauro Pederzoli. E’ stato poi il turno di Roberto Gandolfi (vicepresidente Erreà) e dei suoi dirigenti, Fabrizio Taddei (responsabile sponsorizzazioni) e Mattia Pin (responsabile divisione calcio). Hanno raccontato la maglia, hanno spiegato come è nata, perché questa maglia vuole diventare sempre più un punto di forza. E poi ancora, Vazquez con tanta voglia di ricominciare e Romagnoli con tanta voglia di iniziare a conoscere il mondo crociato. Prima di finire un’ultima sorpresa: i bambini, insieme ai loro idoli, hanno posato per un ultimo scatto insieme. Sul campo dell’Ennio. Emozione pura. Applausi. Adesso si può cominciare…

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “ECCO LA NUOVA MAGLIA CROCIATA, LA PRESENTAZIONE DURANTE L’EVENTO “ANDIAMO AL PARMA”

  • 4 Luglio 2022 in 12:55
    Permalink

    Adesso vediamo come risponderà il “Territorio”, tanto caro al Ponte Caprazzucca quando si tratta di strngere mani, tagliare nastri e scroccare un piatto di pasta fredda in termini di “sponsorizzazioni”. Ma già sappiamo che gli imprenditorotti locali, dopo la pandemia sono alle prese con siccità e guerra nel Donbass e forse invasioni di locuste e piogge di rane, quindi non possono mettere a rischio i posti di lavoro per il vile pallone.

  • 4 Luglio 2022 in 14:52
    Permalink

    Finalmente Inglese ha trovato la sua collocazione naturale: il calcio balilla.

    • 4 Luglio 2022 in 16:59
      Permalink

      Rischia di farsi male si polsi però… e poi eviterei di parlare di calcio balilla o il nuovo sindaco chiude il Tardini per apologia di fasssssismo. Chiamiamolo biliardino suvvia.

  • 5 Luglio 2022 in 18:41
    Permalink

    Nuova maglia non commentabile.
    La croce spezzata ricorda il simbolo delle SS.
    Non ho parole…

    • 6 Luglio 2022 in 09:40
      Permalink

      Aspettiamo di vedere le altre due. Questa è molto scarsa, ma rispetto a quelle di due anni fa è comunque meglio. Sarebbe però ora di avere Nike, Puma o Adidas visto che gli americani in teoria in queste cose dovrebbero essere maestri

  • 6 Luglio 2022 in 14:28
    Permalink

    La nuova maglia del Modena firmata New Balance è oggettivamente bellissima, bisogna ammetterlo. I nostri qui di San Polo sono indietro come la coda del gognino ma d’altra parte rispecchiano il Territorio che è appunto indietro come la coda del famoso gognino.

  • 7 Luglio 2022 in 09:43
    Permalink

    l’estetica della maglia non conta quanto il contenuto, voi maglisti dovete farvene una ragione. Meglio 11 grintosi con una magliaccia che 11 fighetti con la più spettacolare delle t-shirt

    • 7 Luglio 2022 in 10:33
      Permalink

      Amico mio allora prendiamoci Zeus, Givova o Legea. Che quando le metti e sudi spussi come un cammello

      • 7 Luglio 2022 in 11:48
        Permalink

        O una bella ABM, che erano fatte di un acetato così spesso e lucido che in estate facevano effetto sauna e pannelli solari, mentre in inverno congelavi

  • 9 Luglio 2022 in 19:51
    Permalink

    Fila?

I commenti sono chiusi.