CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / IL PARMA NON VINCE, MA CONVINCE. PROPRIO IN TUTTO?

(Gianni Barone) – A volte è molto più facile, molto più semplice vincere che non convincere in pieno, in tutto, tutti; di rado, invece, si riesce a convincere senza vincere. Sembra un gioco di parole, ma non lo è perché, quando si convince e basta, troppo spesso ci si scordano e non si riescono a scovare e focalizzare i motivi per cui, dopo tanta convinzione di gioco e di occasioni prodotte non sia arrivata la vittoria, che sofismi a parte, nel calcio, risulta essere sempre la cosa più importante, quella che decide, quella permette di formulare giudizi più esatti, più confortanti, più calzanti. Dimenticare, dopo l’euforia del momento, il perché non si è riusciti a vincere, pur convincendo (tutto e tutti) e in tutto per tutti, può risultare fuorviante e può condurre fuori strada, quando soprattutto, ci si appella alla sfortuna che, nel calcio, come in molti altri ambiti, esiste a tempi alterni o forse solo quando fa comodo. La mancata vittoria del Parma contro il Bari ha suscitato parecchio entusiasmo in molti, ma non in tutti, in quanto l’impressione del bel gioco prodotto ha fatto, per una sera, per una notte, accantonare ogni dubbio e ha permesso di dire a molti tifosi ed alcuni critici locali «va beh non si è vinto, però quanto ci siamo divertiti!». La qual cosa, cioè il divertimento, da questi parti mancava già da molto, troppo, tempo. Dunque, analizzando la gara, a molti, a furia di sottolineare che la qualità c’è, e quando c’è prima o poi dovrebbe pagare e bastare, è sfuggito qualcosa nella narrazione di ciò che è veramente mancato per giungere all’agognata vittoria che sarebbe stata sicuramente meritata. A furia di dire il tale ha convinto, il tal altro pure, Man, Mihaila, hanno incantato, Vazquez e Bernabè sono preziosi e persino Oosterwolde ha impressionato positivamente, resta ben poco margine alla critica per chi vorrebbe scoprire i segreti del mancato successo. Ma siamo solo all’inizio, la fortuna non esiste, ma la sfortuna si, perché adesso fa comodo pensarlo e allora? Cosa dobbiamo fare per rompere l’incanto e distruggere l’estasi? Se Pecchia ha sostituito Inglese non con un pari ruolo e ha spostato più avanti sia Vazquez a falso o vero nove che sia e Bernabè dalla mediana alla trequarti, cosa vuol dire e cosa vuol significare? Che Inglese non è in forma, tout court, e non ha sostituti naturali oppure che l’economia del nuovo gioco del Parma non può supportare tanti giocatori offensivi come quelli schierati nell’undici iniziale? Chiedo, non sentenzio. Potrebbe anche essere cosi, anche alla luce del fatto che sia Estevez che Juric, non schierati in coppia, ma in alternativa, non hanno entrambi reso come nelle gare precedenti, vinte, non garantendo quell’equilibrio tattico che mancando, potrebbe avere generato le uniche azioni pericolose del Bari sfociate nel rigore procurato e nel gol subito. Ecco, queste cose pur nel contesto generale di convinzioni, sembra essere ciò che non ha convinto appieno e tutti. O no? Poi, se le cose positive sono altre e in maggior numero, credo sia giusto rimarcarlo, senza perdere, però, di vista, mai la realtà, anche quando si è in presenza di autostima ed entusiasmo ritrovati. Un buon Parma, non c’è che dire, però attenzione alle facili convinzioni e ai semplici convincimenti che spingono a far dire a qualcuno di aver intravisto un’ottima o buona prestazione di Oosterwolde, convincente pure quella. Ricordo che gli apprezzamenti per l’olandese arrivano da coloro i quali avevano santificato gli esordi in A di Balogh e Dierckx, definendoli dei campioni “predestinati”, solo perché giovanissimi e poi sappiamo come entrambi siano spariti dai radar della prima squadra. Quindi attenti: due buoni recuperi difensivi fatti, a fronte di altri errori di posizionamento o di scelta di tempo d’intervento, come una rondine che appare anzitempo, non fanno primavera. Al momento non è un campione e non è ancora del tutto affidabile anche se impressiona per corsa e fisicità. Di questo occorrerebbe esserne convinti fin da adesso. Ma intanto godiamoci, come amano dire molti tecnici, la prestazione, in attesa che il Parma riesca a vincere anche senza aver convinto tutti. Gianni Barone

Gianni Barone

Gianni Barone, al secolo Giovanni Battista, nasce a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1958 e si trasferisce a Parma nei primi anni 60. Qui matura la sua grande passione per il calcio, prima in qualità di calciatore dilettante fino alla Prima Categoria e poi, di allenatore, direttore sportivo, radio-telecronista, conduttore e opinionista di talk show sportivi. Giornalista pubblicista dal 1990, inizia con Radio Emilia nel 1983, prosegue con Onda Emilia (dal 19849 e Radio Elle (dal 1990). In Tv cura i collegamenti da Parma per "Il Pallone nel 7" (1991-92) di Rete 7 (BO) e collabora con la redazione di Retemilia. Negli anni Novanta effettua telecronache e servizi per il TG sulla squadra Crociata per Teleducato. Dal 2002 al 2008 produce servizi dal Tardini per Telenova di Milano all’interno della trasmissione "Novastadio". Nel 2009 commenta per La7 digitale terrestre e per Dahlia Tv, le partite del Parma Calcio in Serie B. L’attività di telecronista, conduttore e opinionista lo vede nel tempo collaborare anche con San Marino Tv e 7 Gold. Dal 2016 è titolare della rubrica «Cattivo Cittadino» sul quotidiano on line Stadiotardini.It, di cui è vicedirettore esecutivo. Attualmente, per il service Edirinnova, commenta le partite di serie D del Lentigione trasmesse da Telereggio ed è frequentemente ospite di Bar Sport su 12 Tv Parma. Allenatore UEFA B, istruttore qualificato Scuola Calcio, è stato direttore sportivo di settore giovanile alla Langhiranese Val Parma dal 2010 al 2013, e al Juventus Club Parma dal 2014 al 2015. E' autore del libro «Il metodista (Storia della tattica calcistica) edito da Edizioni Progetto Cultura, Collana Sempre Sport (Anno 2006).

23 pensieri riguardo “CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / IL PARMA NON VINCE, MA CONVINCE. PROPRIO IN TUTTO?

  • 13 Agosto 2022 in 10:41
    Permalink

    Condivido l’articolo. Ho già espresso la mia idea ovvero che il Parma non possa permettersi un centrocampista e cinque offensivi. O meglio, non può a priori ma sono confortato dalla presenza di un allenatore che lege le partite e non si affida a un’idea di squadra come fosse la coperta di linus.
    Vado oltre, lo schieramento inziale così spregiudicato costituisce già una correzione agli errori della Cremonese dell’anno scorso che dopo aver vinto a Parma, prese 3 gol in casa da Alvini col Perugia che giocava solo su ripartenze come il Bari di ieri.
    La stagione è lunga, i giocatori ( rumeni in primis) sono soggetti a infortuni e cali di forma perciò non mi farei un problema ma credo che un punto sia imprescindibile : Bernabè è il giocatore più determinante del Parma. Ha qualità, dinamismo, visione di gioco e capacità di ribaltare l’azione come nessun altro. Liberarlo dal ruolo fisso di centrocampista centrale, quando sta bene, è la chiave per la stagione del Parma. Ha bisogno di due randellatori alle spalle. Questo crea il problema Vazquez / prima punta. Io opterei , tante volte, per Vazquez oppure gli ritaglierei un ruolo da ultimi 30 minuti.
    Deve essere molto bravo Pecchia , ogni settimana, a capire chi stia meglio e ad alternare, a seconda degli avversari , i giocatori a disposizione. Certo, così facendo e discorrendo ( poi potrebbe arrivare Gaetano a Parma, da non dimenticare) , non verrebbe preso nessun centravanti.
    Io vorrei Gaetano ,un esterno forte ( non Colley o Podgoreanu per capirci) e un super mediano tipo Maita ieri sera. e tra i due prospetti plusvalenzistici di kk magari un terzino ( ogni anno gli algoritmi segnalano terzini ) e una punta giovane
    Cosa ne pensa il signor Barone?

  • 13 Agosto 2022 in 11:16
    Permalink

    Certo che battere il tasto Oosterwolde per mesi, definendolo un bidone sicuramente non all’altezza, va in contrasto con le attuali prestazioni riconosciute da tutte le pagelle di quotidiani sportivi e siti specializzati e commenti televisivi, io vedo un ragazzo a cui Pecchia sta dando fiducia, che sta ricambiando in maniera degna, mostrando e migliorando le sue potenzialità partita dopo partita, i buchi e le ingenuità ieri sera sono stati commessi sulla fascia opposta. A fine Agosto, avremo una idea più precisa su quello che potrà essere l’assetto definitivo della squadra, in attesa anche di eventuali ritocchi alla rosa, ma il punto di partenza quest’anno è buono.

  • 13 Agosto 2022 in 11:48
    Permalink

    io tutto questo gran gioco e divertimento e ottimismo non l ho vedo ( solo una speranza ) ho visto le stesse prestazioni che facevano con iachini nella fase centrale della sua gestione ( lasciamo perdere ultime partite ormai senza interessi ) spesso avevamo possesso palla e occasioni sprecate per cattiveria o errori nell ultimo passaggio e gli avversari che ci facevano ballare in contropiede fino a punirci !! ebbene ieri di diverso cosa si e’ visto ?? un presssing per 15 minuti poi la squadra si e’ sfaldata e il bari ad ogni contropiedi ci faceva ballare periolosamente !! andate a rivedere la partita a freddo e capirete …. il bari e’ una squadretta due tre hanno sbagliato i tiri da ottima posizione ma altre di B non li sbaglieranno c’e rischio di prendere imbarcate come a lecce lo scorso anno con due soli centrocampisti .VORREI VEDERE COME AVRESTE MASSACRATO IACHINI SE AVESSE SUL 2 A 2 IN CASA TOLTO UNA PUNTA E MESSO UN CENTROCAMPISTA ! questo lo dico per farvi capire come alle volte la simpatia o i preconcetti ( iachini difensivista ) influenzano i giudiz degli stolti i .A mio avviso il povero pecchia che chiede un esterno da 2 mese e non riescono a chiudere una trattativa ha capito che deve fare con quello che ha e lega l asino dove vuol il padrone , il messaggio era NON HO UNA PUNTA VALIDA DA SOSTITUIRE UN FANTASMA COME INGLESE questo era il messaggio ma l amerikano capisce un …….. per cui non cambiera’ nulla e la fola che le prime partite serviranno per capire cosa serve era solo una scusa per non spendere il vero problema e’ che il PARMA non ha un eur da spendere sul mercato……………….quello e’ il vero problema

    • 14 Agosto 2022 in 14:51
      Permalink

      Sottoscrivo in tutto

  • 13 Agosto 2022 in 14:23
    Permalink

    Ieri si è visto che a centrocampo non possiamo giocare con sia El Mudo che Adrian. Le due dighe in mezzo servono. Fino a che non arriva la benedetta punta proverei Bernabè più avanzato e Vazquez falso nueve, con Juric ed Estevez in mediana.

  • 13 Agosto 2022 in 18:10
    Permalink

    Il calcio è bello perchè ognuno la vede a suo modo e non c’è una regola oggettiva. La realtà indiscutibile e sotto agli occhi di tutti è il gran lavoro che stà facendo Pecchia che è riuscito a dare un gioco, creare una squadra e far crescere diversi giocatori. Ieri la vittoria sarebbe potuta arrivare con un pizzico in più di cinismo o un pizzico in più di fortuna in certi episodi. Il Bari ha fatto due tiri in porta in tutta la partita e nel secondo tempo non è praticamente mai uscito dalla sua metà campo (non scordiamoci che una settimana fa il Bari ha dato 4 gol al Verona). Pecchia le ha provate tutte per vincere, cambiando modulo, giocatori, posizioni in campo, e poi nel secondo tempo c’è stato un comprensibile calo fisico essendo appunto la prima partita. Ci sono diverse attenuanti che ci spiegano la non vittoria ma non mi soffermerò. Nelle prime partite penso che conti più la prestazione che il risultato, ma questo vale per le prime 3 – 4 partite non oltre, poi bisogna fare i punti. Sul mercato, penso che qualcosa va fatto e sono sicuro che sarà fatto per dare più alternative. A mio avviso ci sarà sicuramente un acquisto importante in canna (Gaetano?) e poi diciamo un giocatore per reparto che arriverà simultaneamente all’uscita di certi esuberi ormai noti a tutti. Sulla punta, penso che queste prime partite serviranno a dare un giudizio definitivo su Inglese e da li deriva anche delle conseguenze sul mercato, nel senso che se si punterà su un attaccante top in B (Forte?) il budget sarà prevalentemente assorbito da quel giocatore e dunque si cercheranno profili minori per gli altri ruoli (anche perchè lo stipendio di Inglese resterà comunque a nostro carico). E’ per questo che la scelta sulla punta è molto delicata. Io non tifo ne per Inglese ne per un terzo, è chiaro che servirebbe un attaccante che ci dia sicurezze, ma non dimentichiamoci che la Cremonese è andata in A con Ciofani e Di Carmine non certo grandissimi fenomeni. Anche se qualcuno non ne sarà felice quest’anno l’aria è cambiata e l’entusiasmo che c’era allo stadio tra i tifosi era qualcosa di diverso rispetto al pessimismo e la rassegnazione di qualche tempo fa. Sempre e solo forza Parma

    • 14 Agosto 2022 in 21:20
      Permalink

      I’m 100 % with your analysis LG …
      Forza Parma

  • 13 Agosto 2022 in 18:12
    Permalink

    Gaetano quello degli Stadio? Ma i soldi per pagare il prestito li devono trovare nei prossimi 15 giorni per mandare il Sior Pedersoli a Roma da de Laurentiis?

    • 14 Agosto 2022 in 00:04
      Permalink

      Non fare finta di non capire… il Parma è la squadra di B che ha speso di più, dati confutabili alla mano sul sito transfermarket… per cui quando affermi dei concetti porta prove a supporto anzichè usare le solite frasi ad effetto. Si fa presto a fare i brillanti con i soldi degli altri. I giocatori arriveranno, tranquillo, prenderli a fine agosto costa la metà che prenderli a inizio luglio, inoltre tanti esuberi di club di A, specialmente i giovani, escono solo a fine mercato

      • 15 Agosto 2022 in 01:11
        Permalink

        Lg transmarket il vangelo ahahah ancora credi alle favole e alle cazzate che scrivono ? c è una sentenza del tribunale sportivo che dice che non sono affidabili dei cazzari meglio così se no il parma sarebbe penalizzato! allora cobbout ostererorld del prato erano già conteggiati l anno scorso , quest anno il parma ha speso zero !!! estevez e romagnoli esborso zero non facciamo ridere se li vuoi mettere quest anno li togli dall anno scorso e scopri che allora l anno scorso ha preso solo svincolati il parma e speso zero ( buffon schiattarella rispoli costa cassata pandev simic il danilo tutti svincolati o senza obbligo di riscatto )per cui a speso zero se togli cobbout e osterwold e del prato …. le volpi di tranmarket li ha messi in due sessioni di mercato !! forse è kk che lo fa scrivere così gli stolti pensano che ci abbia messo soldi ma non è vero

        • 15 Agosto 2022 in 10:56
          Permalink

          Ma come il Tribunale Federale ha usato le valutazioni Tansfmartk volutamente basse, per dimostrare plusvalenze truccate e tu li chiami cazzari? Ma informati meglio va…..
          Per quanto riguarda il Parma le spese di cui parli sono tutte di quest’anno, l’anno scorso ne avevamo altre, tra cui l’ultima tranche Inglese.

          • 16 Agosto 2022 in 01:40
            Permalink

            m luca informati tutti assolti xche trasmarket non fa teso non è credibile

  • 13 Agosto 2022 in 23:08
    Permalink

    Oosterwolde nel primo tempo non sembrava neanche normale. Spaesato, fuori posizione e puntualmente schivato anche da chichizola nel far partire l’azione.
    È migliorato e tanto nel secondo tempo. Probabilmente ha bisogno di giocare e probabilmente migliorerà molto giocando. Ma ci vorrà pazienza e capacità di accettare errori e cartellini.
    Pederzoli ci crede molto e qualcosa ci avrà visto.
    Ma oggi non è un calciatore da proporre come titolare in una squadra che punta a vincere il campionato.
    Aspettiamo di vederlo contro un 4/3/3 o un 4/2/3/1. Ieri non doveva seguire nessuno nella sua zona e dopo valutiamolo.

    • 14 Agosto 2022 in 09:26
      Permalink

      Capisco che è dura per lei e Barone cambiare opinione dopo avere tacciato di bidoneria un giocatore e non è il solo, se vuole le faccio l’elenco completo, ma penso che ve li ricordate bene, il giocatore veniva da una settimana di covid, molto probabilmente si è allenato da solo, dite che inizialmente ha sbagliato dei passaggi, come tutti d’altronde, (Vazquez non dovrebbe giocare per la quantità di palloni che perde in zone nevralgiche del campo innescando ripartenze e passaggi che sbaglia) e la sua partita è stata in crescendo, per quanto riguarda 433 e 4231 da affrontare, la Sampdoria e il Lecce avevano una vera ala e lui ha fatto un ottima figura, fortunatamente lei e Barone su questo sito siete rimasti gli unici a perseverare, le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti, ma quando ci si crede scienziati del calcio………..

      • 14 Agosto 2022 in 09:47
        Permalink

        Vorrei aggiungere una postilla a quanto sopra, noi non siamo il Real Madrid, sicuramente Oos non è Roberto Carlos (scartato dall’allenatore dell’Inter Hogdson perché incapace di difendere),
        ma facciamo la serie B e puntiamo sulla crescita dei nostri giovani, io in A vorrei arrivarci con una squadra giovane di talento in grado di reggerla e possibilmente vedere del bel gioco.

        • 14 Agosto 2022 in 10:19
          Permalink

          Possibilmente che non giochi dal basso

        • 14 Agosto 2022 in 13:21
          Permalink

          Non si tratta di essere scienziati del calcio e nemmeno di essere offensivi quando si hanno opinioni differenti.
          Il tempo dirà se ha ragione chi si espone magari in via preventiva, assumendosi rischi o chi invece è attendista e quasi garantista e si diverte a bacchettare.
          Ci saranno anche le elezioni politiche che faranno emergere queste differenze tra le persone. Se non altro, discuto con chi ha idee diverse dalle mie ma ha idee.

          • 14 Agosto 2022 in 16:27
            Permalink

            Certo…è più facile scoprire il fenomeno quando è già esploso, affermo solo che il ragazzo e come la vedo io la vediamo in tanti, non è così male come lo volete fare passare.

      • 14 Agosto 2022 in 14:11
        Permalink

        Onorevole aggiungi anche me tra quelli che pensano che non si va in A con osterwold titolare ! ma vedrai che alla fine pecchia darà ragione a noi e si farà comperare un terzino !

          • 15 Agosto 2022 in 01:16
            Permalink

            po notevole stia tranquillo che lei non ha scoperto un fenomeno in anticipo che esploderà !! vada tranquillo non vede che non fa un cross decente ma mi faccia il favore il ragazzo doveva fare atletica non il calcio …..

  • 14 Agosto 2022 in 14:14
    Permalink

    dire che ha giocato bene e tanto entusiasmo dei commentatori per un 2 a2 in casa contro una neopromossa la dice lunga sulle aspettative del parma : un onesto centro classifica … siamo messi veramente male…..

  • 15 Agosto 2022 in 09:12
    Permalink

    Caro Fabrizio alias tanti altri, se leggi bene quello che ho scritto vedrai che non parlo di fenomeno, ma tu hai sempre fretta di darmi torto, parlo di un giocatore che in B nel Parma che punta ai Playoff e a valorizzare giovani, ci può stare, come Valenti, Koulibaly, Camara, Benek ecc.
    Se poi non si sale, ci si proverà l’anno prossimo. Distinti saluti.

I commenti sono chiusi.