IL COLUMNIST di Luca Russo / L’IMPORTANZA DELLA VITTORIA SUL COSENZA

(Luca Russo) – L’importanza della vittoria ottenuta ai danni del Cosenza, giunto al Tardini nelle vesti “insolite” di capolista della cadetteria, la si misura nel modo più semplice possibile, e cioè dando un’occhiata alla classifica. Se contro i calabresi avessimo pareggiato o, peggio ancora, perso, in questo momento il Parma sarebbe in zona playout a quota due o tre punti punti in compagnia di Como, Modena e Ternana e delle brutte sensazioni che hanno appesantito l’atmosfera attorno ai gialloblu fino a pochi mesi fa. Il successo permette, invece, ai nostri di fiondarsi nelle posizioni che valgono l’accesso ai playoff e di restare in scia di Ascoli e Genoa, che comandano il gruppo avendo collezionato sette punti. Proprio i liguri saranno i prossimi avversari dei ragazzi di Pecchia nel terzo turno di campionato. Non nascondiamoci, si tratta di un incrocio da campo centrale, di quelli che in un’ipotetica scaletta di Tutto Il Calcio Minuto per Minuto dedicato alla B occuperebbero il primo posto. Dopo un precampionato con più ombre che luci, caratterizzato dalle sconfitte subite al cospetto di Lucerna e Mallorca e dall’inaspettato 4-1 rifilato alla Lazio di Sarri, nelle gare ufficiali gli uomini di Blessin hanno totalizzato tre vittorie e un pareggio, sei reti fatte e tre subite. In Coppa Italia il Grifone si è sbarazzato, non senza qualche tribolazione, del Benevento, battuto a Marassi per 3-2. In campionato, all’affermazione di Venezia (1-2) hanno fatto seguito lo 0-0 coi sanniti e lo 0-1 strappato sul sempre “bollente” campo del Pisa. All’Arena Garibaldi il Genoa ha giocato e vinto con intelligenza, spingendo il giusto, approfittando degli imprevisti occorsi in casa toscana, dall’infortunio rimediato da Torregrossa all’alba del duello all’espulsione di Calabresi giunta nei minuti finali durante i quali i padroni di casa stavano esprimendo il massimo sforzo per riportare in equilibrio le sorti della gara, e fronteggiando con lucidità i pur convinti tentativi di rimonta della formazione toscana. Di Ekuban, con un pallonetto a superare Nikolas su assist di Coda, la rete decisiva per un colpo esterno pesante perché ottenuto in uno scontro diretto. Ma attenti a pensare che i liguri siano insuperabili. C’è infatti un aspetto emerso dall’incontro andato in scena all’ombra della Torre che dovrebbe indurre all’ottimismo in casa Parma: a Pisa il Genoa ha completato 312 passaggi con una precisione del 63%, il dato peggiore considerando le prime quattro uscite stagionali dei rossoblu. Un dato assai basso, anche se si tratta di Serie B. Un dato che dovrebbe sorridere ai nostri, così bravi nel pressare alto, nel recupero altrettanto avanzato della palla e nello sporcare le linee di passaggio degli avversari. Gli uomini di Blessin restano la squadra da battere, e le operazioni di calciomercato portate a termine dalla società ligure sono lì a ricordarcelo. Ma non sono l’armata invincibile che si immaginava ai nastri di partenza del torneo. Luca Russo

26 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / L’IMPORTANZA DELLA VITTORIA SUL COSENZA

  • 31 Agosto 2022 in 06:31
    Permalink

    A me non interessa la classifica al momento per quella ci si pensa più avanti. È interessante vedere ora l’atteggiamento dei ragazzi ad affrontare una trasferta insidiosa proprio ora. Capire non solo l’approccio alla partita ma la reazione. Non è detto che se con i nuovi innesti entrati da poco sia subito un cambiamento visibile, potrebbe anche non vedersi alcuna sorta di esso. Si spera di vedere una base di partenza, di vedere se gli errori fatti sono serviti per rimediare, capire ed andare avanti e se le basi sono tali da poter provare a far sempre meglio.
    Ma la classifica ora proprio non è un pensiero e non lo dovrebbe esserlo seppur sapendo molto bene che i punti servono e sono preziosi…

    • 31 Agosto 2022 in 11:34
      Permalink

      Il Parma è solo agli inizi del campionato…
      Dopo due stagioni deludenti e problematiche…
      a mio parere la squadra sta dimostrando determinazione e voglia di vincere.
      Il portiere Chichizzola è stato un ottimo acquisto e sta facendo la differenza…
      Si nota anche la mano di Pecchia il nuovo allenatore.
      Pecchia sta cercando di creare un gruppo competitivo e lo sta coinvolgendo in un lavoro di squadra, dove tutti devono avere un obiettivo comune.
      È un allenatore intelligente che dimostra di volere una squadra collaborativa e vincente. Infatti lo spirito di squadra è quasi sempre vincente!

      • 31 Agosto 2022 in 13:37
        Permalink

        La vedo proprio come voi.

  • 31 Agosto 2022 in 08:34
    Permalink

    Vediamo situazione Karamoh ( nostro Dembélé ? e se viene Zaza

    • 31 Agosto 2022 in 11:30
      Permalink

      L’operazione Karamoh è la certificazione della totale mancanza di pianificazione, strategie e capacità sul mercato dell’attuale dirigenza sportiva (se così si può chiamare). Da quanto ci è stato detto dal sior Pedersoli l’esterno di gamba era l’obiettivo numero uno del mercato, tanto che nei primi giorni si dava per fatta per i vari Zanimachia & C.. Dopo tre mesi di nulla si arriva a 36 ore dalla chiusura del mercato facendo allenare Caramella, fuori rosa da due anni. Si tratta chiaramente di una pezza, probabilmente peggio del buco, una roba senza una logica e evidente segnale dell’incapacità del sior Pedersoli di
      a) trovare una squadra per Caramella
      b) trovare l’uomo che era stato indicato come l’obiettivo numero uno del mercato (da lui stesso per altro).
      Ogni altra considerazione è inutile.

      • 31 Agosto 2022 in 14:42
        Permalink

        Ma il problema non è che hai “giocatori” grami che non vuole nessuno?
        Da i predecessori che li hanno portati e che hanno sperperato soldi come se non ci fosse un domani e poi te li ha lasciati sul groppone?
        Beh ovvio che dare colpe a chi è arrivato ora fa sempre comodo. Avete sempre puntato il dito in questa direzione per cui…

      • 31 Agosto 2022 in 22:41
        Permalink

        Davide , non è una pezza. Pecchia lo vuole e ha avuto dal giocatore le rassicurazioni del caso. Chiaro che il problema sia il nulla cosmico del ds ma questa cosa sta bene al Presidente.
        La società preferirebbe cederlo.
        Ma se succede, senza che arrivi un giocatore all’altezza, l’allenatore si incazza forte.

  • 31 Agosto 2022 in 09:17
    Permalink

    Oggi è il Sior Pedersoli day

    • 31 Agosto 2022 in 12:19
      Permalink

      Ha tempo per fare acquisti fino a domani sera alle 20

  • 31 Agosto 2022 in 13:01
    Permalink

    Mi pare che la squadra ci sia.
    Mi pare che la fase difensiva (non la difesa..che sono cose diverse) sia migliorata sensibilmente; non ho visto la squadra andare in affanno con la “paura di non portarla a casa” tipica delle scorse stagioni, nemmeno negli ultimi minuti in cui il Cosenza ha abbozzato un forcing.
    Mi pare che sia da costruire la fase offensiva; l’impressione è che si stia iniziando a costruire la fase offensiva partendo dalle fasce ma che sia ancora quasi del tutto improvvisata per le vie centrali. Forse l’idea è giusta, spesso incontreremo squadre che si chiuderanno a riccio e..passare da cross o tiri dopo essersi accentrati (vedi Man) può essere un buon modo per aggirare la problematica (a patto che in area si palesino almeno 3 giocatori ogni volta).
    Il nuovo arrivo Charpentier poi…mi auguro che non faccia il Ceravolo…che sia un pochino più presente in campo perlomeno.
    Credo poi manchi qualcosa a livello dei trequartisti…il giorno che Mihaila, Man e Vasquez saranno poco ispirati…acciaccati, febbricitanti…chi ne farà le veci? Forse Karamoh (resta?), è stato provato Benek (non benissimo), Tutino (fuori ruolo?)?, Ansaldi (fuorissimo ruolo?), Camara (vedi tutino)…Bernabe (ok lui dovrebbe andare bene..)..insomma ci sono delle possibilità…che al momento somigliano più a delle pezze però…il campionato è lungo…

    • 31 Agosto 2022 in 14:48
      Permalink

      Personalmente Benedyczak non si è inserito male contro il Cosenza entrando a partita in corso d’opera un’anomalia per un ragazzo che quando subentrata dalla panca non mai in partita ed era apparentemente assente sia di ruolo che di visione gara. A me non è dispiaciuto anzi non penso che quello visto contro il Cosenza sia il suo ruolo per cui forse si guarda ad un impiego alternativo in caso di necessità?

  • 31 Agosto 2022 in 16:17
    Permalink

    La squadra mi sembra completa e ricca di giocatori con caratteristiche diverse per ogni singolo ruolo, cosa che era da anni che non si vedeva a Parma. Per quanto riguarda l’attacco ed in particolare dei 3 dietro alla punta, direi che i titolari sono quelli visti con il Cosenza. Karamoh sarà una ottima riserva, è un giocatore che per tanti motivi abbiamo visto un po a corrente alternata a Parma, tuttavia ha fatto vedere buone cose in diverse partite in A. Non scordiamoci che l’anno scorso ha giocato sempre da titolare in Turchia in una buona squadra di medio alta classifica per cui non dovrebbe essere fuori condizione. Inoltre nei tre, con caratteristiche diverse, possono trovare spazio Camara, Tutino, Benek, Bernabè ed Ansaldi. Proprio su quest’ultimo mi sentirei di dire che potrà essere fondamentale quando contro squadre chiuse servirà qualcuno che metta buoni cross più che rientrare verso il centro dove spesso si finisce nelle gabbie dei difensori avversari. Non scordiamoci che siamo in serie B e stiamo parlando di riserve, quali altre squadre di B hanno in panchina giocatori così?
    Sempre e solo forza Parma

    • 31 Agosto 2022 in 16:47
      Permalink

      🤙… 100 % dacordo

  • 31 Agosto 2022 in 17:15
    Permalink

    A parte i soliti commenti stucchevoli che lasciano il tempo che trovano, finalmente oggi si parla di calcio…. ma tanto i commenti folkloristici saranno sempre presenti.
    Finalmente si vede una squadra con un’idea di calcio, questo non vuol dire che si vincerà il campionato, però ogni squadra contro di noi se la dovrà sudare per portarla a casa, almeno questa è la mia personale impressione. Abbiamo un gran bel portiere, un centrale d’esperienza e un attacco, seppur ancora da registrare al meglio, con delle qualità tecniche di altissimo livello. Per gli esterni offensivi, nel momento che venissero a mancare, Pecchia a Cremona giocava anche 4 4 2 in talune partite e si potrebbe sopperire in questo modo. Per tornare al mercato Ansaldi è un giocatore di altra categoria ed inoltre può occupare 3 o 4 ruoli senza problemi (anche a centrocampo alla bisogna).
    Si parlava di Zanimacchia: è dei gobbi e ha voluto giocare in serie A, stop. Il mercato è fatto da chi vende e da chi acquista, poi deve essere d’accordo il procuratore e alla fine anche il giocatore, mica è così semplice.
    Però a Parma l’erba del vicino è sempre più verde, addirittura si prende ad esempio Lanini che, udite udite, è alla Reggiana e da lì pontifica, come simbolo dell’incapacità di fare mercato o addirittura che il presidente è senza soldi……
    Intanto sabato cominciamo con l’andare a Genova a sostenere la nostra squadra, parlare sempre dietro uno schermo e a cose avvenute, è troppo facile. Se poi loro saranno più bravi allora bravi loro, ma fino alle 19.15 con la nostra squadra tutto può succedere.
    Forza Crociati

    • 31 Agosto 2022 in 18:59
      Permalink

      Io le cose le scrivo sempre prima che accadano, mai dopo. Solo purtroppo ci prendo sempre.

    • 31 Agosto 2022 in 22:44
      Permalink

      Lanini è molto bravo. Come cheddira.
      Non costava molto portarli in ritiro e valutarli invece di farli andare via alla velocità della luce.
      Il problema è proprio quello: loro hanno mercato, Tutino, Traoré, sohm e tanti altri no.
      Ci sarà un motivo.

    • 1 Settembre 2022 in 09:41
      Permalink

      oggi si parla di calcio ,che ridor ,ma robi da mat

  • 31 Agosto 2022 in 18:05
    Permalink

    Non battere il Cosenza sarebbe stato più un danno per l’autostima, da due anni bassa di questo gruppo, che per la classifica. In fin dei conti saremmo comunque stati a 3 punti dalla zona playoffs.

    Ora sarà importante non perdere a Genova, che loro pur non essendo spettacolari, mi sembrano belli quadrati.

  • 31 Agosto 2022 in 19:16
    Permalink

    va bene tutto avete detto tutti cose giustissime anch’ io dico che dopo due anni nefasti quest’ anno sembra un po’ meglio ma e’ molto presto per illudersi …….pero’ che tristezza! anzi tristessa due mesi di campagna acquisti e non aver la fregola di comperare il giornale per leggere una trattativa della tua squadra un sogno una speranza , in 50 anni che seguo il parma non e’ mai successo che non ci fosse mai il parma in tv o sui giornali ma citato con un laconico IL PARMA E’ ALLA FINESTRA .Alla fine si e’ capito perche’ non trovava un nuovo direttore sportivo o di aerea tecnica,perche’ nessuno veniva a parma ! cosa poteva promettere krause con quel bilancio nulla il budjet era zero , secondo voi qualcuno di buona nomea veniva (tipo sabadini o bigon o quello ex chievo eccc. Abbiamo capito perche’ e’ rimasto pederzoli ma permettetemi che che tristezza !! neppure l esterno che pecchia attende da due mesi ha subito detto la priorita’ e l esterno ebbene sono riusciti a non comperarlo ma ricilare un cavallo pazzo …. non hanno la forza di prendere nessuno una volta si diceva non hanno un bord per far ballare uno scimmione ! ………che tristezza krause in alte piazze (tipo genova ) l avrebbero gia crocefisso qua’ invece si retrocede senza contestare e ora accompagnano la squadra allo stadio per carita’ bellissima inizativa e anche divertente ma che fa sorridere ( i parmigiani amano differenziarsi , la grandeur dopo 2 anni del genere retrocessi e derisi in B come cattivo esempio di gestione sportiva la corazzata affondata , a parma sono contenti manco fossimo primi a due giornate dal termine per andare in A ! non mi risulta che altri lo fanno avendo ben altre motivazioni ……ma noi dobbiamo far veder che siamo i primi i piu’ bravi e unici , speriamo lo sia anche la squadra ) forza parma sempre come dice qualcuno di voi

    ps manca un giorno alla chiusura del mercato non speo in nuovi arrivi , ma speriamo che non diano via nessuno non si sa mai !!!! ( almeno karamouh tenetelo )

    • 31 Agosto 2022 in 22:04
      Permalink

      In effetti è stata la campagna acquisti più deprimente degli ultimi 40 anni, ci esaltiamo perché è arrivato charpentier uno rotto che se va bene giocherà fra 3 mesi

    • 31 Agosto 2022 in 23:27
      Permalink

      Pablo qui certe cose non si possono dire. Va tutto bene madama la marchesa e il futuro è roseo perché noi parmigiani abbiamo il Ponte Caprazucca che ha detto che Crus è entusiasta. Anche se non c’è più un pio per far ballare una scimmia e l’esterno di gamba è il riciclato Caramella e il 9 uno scarto del Genoa così rotto che ci hanno messo 4 giorni a far le visite al centro medico dello Scansuolo a Olgiate Olona. E Pedersoli e Notari stanno lavorando sotto traccia e sono alla finestra (cit.) per dare a Pecchia un esterno di gamba 🦵.

      • 1 Settembre 2022 in 07:36
        Permalink

        Ringraziate chi ha lasciato il Parma in braghe di tela e venduto al primo sprovveduto. Dai là

    • 31 Agosto 2022 in 23:54
      Permalink

      spero che rimane Karamoh ..però se vende …dobbiamo prendere Zaza .

      • 1 Settembre 2022 in 16:23
        Permalink

        amico mio nessuno dei due…colpa del caro bollette

        • 1 Settembre 2022 in 22:33
          Permalink

          La colpa è sempre di chi non la vuoi scrivere??? Dai là e basta che non siamo stupidi

  • 1 Settembre 2022 in 16:25
    Permalink

    Fi che peso Davide, mo mama…sempre il solito disco

I commenti sono chiusi.