L’ANNO CHE VERRA’, di Luca Tegoni / IL PAREGGIO CONCLAMA LE NOTE DIFFICOLTA’ DI MATERIALE UMANO A DISPOSIZIONE

(Luca Tegoni) – I risultati del precampionato, Coppa Italia inclusa, avevano alimentato la speranza di iniziare il campionato, in casa, contro una neo promossa, con una vittoria. Passano due minuti dal fischio di inizio ed Estevez recupera palla al limite della nostra area di rigore, tocca per Man sulla fascia destra che di tacco allunga per Vazquez che riesce ad anticipare il difensore e prolungare la palla avanti per lo stesso Man che con velocità se ne impossessa ed entra in area di rigore del Bari, passa in mezzo a due difensori, un po’ sorpresi, si accomoda la palla sul destro e piazza la palla in porta vicino al palo più lontano. Gran goal! Si parte bene.

Il Parma, però, nello sviluppo del primo tempo, non riesce a controllare il gioco. Il Bari infatti è molto abile a proporsi a gran velocità in attacco e dopo pochi minuti un’incursione di Cheddira in area sorprende Estevez che smanacciando e stiracchiando gli consente di cadere a terra. Rigore decretato nonostante che più che un giocatore il barese sembrasse un sacco di patate. Il primo tentativo di rigore finisce tra le braccia di Chichizola che è però, colpevolmente, con i piedi oltre la linea di porta. L’arbitro Massa sancisce, con l’aiuto del VAR, la ripetizione del tiro che questa volta entra violentemente in rete.

Il Parma palleggia bene in attacco e si avvicina al goal con tiri da fuori di Mihaila e Bernabè e soprattutto con un tiro a due passi dalla porta di Bernabè (o Mihaila, non ho visto bene) che però colpisce il portiere anziché colpire la rete. Il Bari reagisce in contropiede e, intorno alla mezzora, passa in vantaggio con un tiro da circa 25 metri di prima, in corsa, di Folorunsho servito da Cheddira. La difesa del Parma è poco solida e forse, Bernabè insieme ad Estevez non sono così efficaci come Estevez con Juric nel garantire una adeguata copertura.

Comunque il Parma reagisce e, soprattutto negli ultimi cinque minuti va vicinissimo al pareggio con Vazquez che colpisce il palo con un tiro al volo da dentro l’area e poi con un tiro che il portiere è bravissimo ad alzare di un niente oltre alla traversa.

All’ultimo minuto di gioco Inglese conquista palla, una delle due o tre che è riuscito a toccare, al limite dell’area ma viene atterrato. Mihaila tira proprio là dove la barriera del Bari si apre. Pareggio. Il Tardini risponde con un abbraccio sonoro.

La partita del Parma, nel secondo tempo, anziché salire di tono, scema e, in pratica, a parte le sostituzioni non succede nulla. Neanche un tiro in porta, tanti errori di passaggio e di controllo.

Alla fine, sotto una fastidiosa pioggerella, il Parma non riesce a vincere. Il pareggio conclama le note difficoltà di materiale umano a disposizione. Manca un centravanti, forse è meglio che giochi Vazquez stabile in quel ruolo, i terzini sono poco predisposti all’attacco e spesso si distraggono. Speriamo che Valenti abbia margini di miglioramento e confidiamo che Romagnoli sia un giocatore di comprovata garanzia. A centrocampo i sostituti non sono altezza della situazione.

Poi si può anche essere competitivi, ma oggi lo siamo stati solo contro il Bari.

A Pecchia solidarietà e fiducia.

Parma e Bari pareggiano due a due al Tardini. Luca Tegoni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

9 pensieri riguardo “L’ANNO CHE VERRA’, di Luca Tegoni / IL PAREGGIO CONCLAMA LE NOTE DIFFICOLTA’ DI MATERIALE UMANO A DISPOSIZIONE

  • 14 Agosto 2022 in 14:48
    Permalink

    La miseria amico mio…ma siamo abituati. Craus pensava di fare i dollaroni coi vari Cyprien, Busí e Sohm. Quando dopo una retrocessione e una seconda sfiorata si è reso conto che in Italia funziona in maniera diversa ha tirato indietro la mano e accorciato il braccio. Mossa a cui siamo abituati da lustri (ricordiamo il mercato di Minotti e Galassi in C alla ricerca di un centrocampista che mai arrivò perché i grandi capi pensavano bastasse l’amalgama), ma che nella attuale serie B ti condanna a un campionato tra il 12 esimo e 15 esimo posto.

  • 14 Agosto 2022 in 14:54
    Permalink

    Il sior Pedersoli è a fare una grigliata a Santa Maria del Taro?

  • 14 Agosto 2022 in 14:59
    Permalink

    La nostra sola speranza è che (cosa nemmeno tanto difficile) Inglese abbia in queste due settimana un qualsiasi problema (unghia incarnita, febbre da fieno, mal del ciuco, mal del sorag, etc.). Questo costringerebbe Craus a dare al povero Pecchia un 9, a meno di dichiarare apertamente di essere come Pizzarotti due anni fa a metà luglio.

  • 14 Agosto 2022 in 23:19
    Permalink

    Inutile girarci troppo intorno, la prima di campionato dimostra che questa rosa non è idonea a vincere il campionato.
    Lo sappiamo da 2 anni, eppure siamo qui a dire sempre le stesse cose.

    Ma siamo sicuri che l’obiettivo reale della società sia davvero vincere il campionato?

    Ad ogni modo c’è tempo fino al 1 settembre per modificare eventualmente la situazione.

    Attendiamo ancora un po’ per capire se quest’anno vale la pena di spendere i fine settimana davanti alla squadra o a fare altro.

    • 15 Agosto 2022 in 01:20
      Permalink

      Nessuno penso abbia mai puntato a vincere il campionato. L’obiettivo dev’essere arrivare nei playoffs.

  • 15 Agosto 2022 in 00:52
    Permalink

    invece di vendere cheddira per poche centinaia di eur (400.000) non potevano tenerlo ? non è un laterale ? invece di buttare via i soldi nel femminile non era meglio con 2 ml prendere coda ? il circo krause non mette un eur per acquistare il povero pecchia aspetta il laterale o esterno da un mese !!! un mese che ha detto che serve un esterno ma soldi nisba l amerikano li ha finiti un grande bluff l amerikano ( alle volte dubito che sia americano )

    • 15 Agosto 2022 in 09:48
      Permalink

      Bravo!Essere senza punta ed esterni ed aver preso il femminile di cui non frega una emerita mazza a nessuno è davvero la summa del crausismo 🎪

      • 15 Agosto 2022 in 22:30
        Permalink

        Salvezza tranquilla (speriamo) e nulla più. Krause vai a casa e prendi su la femminile che qua non frega niente a nessuno

        • 16 Agosto 2022 in 01:45
          Permalink

          👍👍

I commenti sono chiusi.