PARMA-BARI 2-2: SHOW PER UN TEMPO, MA NON BASTA, commento di Francesca Devincenzi

(di Francesca DeVincenzi, da ParmaPress24) – La notizia è che il Parma gioca a calcio, e che per un’ora buona ci siamo divertiti tutti, probabilmente anche i 1.128 saliti da Bari, grazie a giocate pirotecniche e ritmi indiavolati.

Più piatto il secondo tempo, complici pioggia e stanchezza, ma se questa è la serie B sarà un campionato strepitoso. Ed è appena iniziato.

Finisce 2-2 tra il Parma e il Bari degli ex Di Cesare e Frattali (il portiere in panchina), i ducali la aprono e la chiudono, nel mezzo si complicano la vita con un rigore e subendo un gol strepitoso.

Portiamo a casa lo spettacolo e il primo tempo, sul resto si dovrà lavorare.

Open day serie B – La Serie B parte dal Tardini, ed è un’emozione di cori e colori. Il tricolore si mischia con le arie di Verdi, poi “we are the Champion”, e l’inno italiano.

E’ un nuovo inizio, e deve esserlo per il Parma chiamato a riscattare una stagione disastrosa partendo nel roster delle quotate alla promozione.

Un temporalone estivo rende la serata, buia e freschetta, quasi autunnale, lasciando auspicare uno spettacolo piacevole come il clima.

Partita – Pecchia non si smentisce, e sceglie una trazione molto posteriore, con Bernabè Vazquez Man Mihaila e Inglese in campo.

Il coraggio viene premiato al terzo minuto: nonostante un fallaccio di Terranova su Vazquez, il Parma continua a giocare con la sgroppata di Man, che entra in area, dribbla un difensore e mira al palo lontano. 

Il Parma rischia di farsi male da solo, prima con una palla sanguinosa persa da Valenti che lancia Cheddira, poi con un fallo di Estevez sullo stesso Cheddira.

Strattone lieve, ma c’è: Antenucci batte ma addosso a Chicizola che para. 

Il var fa ribattere, Chicizola non ha i piedi sulla linea, e stavolta Antenucci lo spiazza. 1-1.
Il Parma cerca di reagire, ci prova Mihaila al 14esimo con un detto a giro, palla a lato di un soffio.
Poco dopo la mezz’ora ci prova Bernabè con un tiro al volo incredibile, Caprile ci arriva.
Sugli esiti del corner il Parma chiede un rigore per tocco di mano, ma si continua e il Bari passa.
Grande azione di Cheddira che serve Folorunsho a rimorchio: il centrocampista di destro da fuori area batte l’incolpevole Chichizola. 
Si scaldano gli animi, scaramuccia Valenti – Cheddira, ammoniti.
Ancora Parma, ed prima il legno a Caprile battuto, poi lo stesso estremo difensore dicono di no a Vazquez. Ma il Parma non molla, Inglese si prende una punizione dal limite che Mihaila infila nel sette. Due a due all’ultimo respiro di un primo tempo da spellarsi le mani e perdere la voce, strepitoso. 
Ripresa – Anche la seconda frazione parte ad alta intensità, con il Parma che spinge. Pecchia cambia scacchiera, togliendo Inglese per Sohm, avanzando Vazquez con Bernabè che scala sulla trequarti.
Al 61esimo Juric si trova sui piedi una palla che va solo accomodata in rete, ma in semi girata calcia debole su Caprile.
I ritmi rallentano, complici le gambe pesanti, il diluvio e il gioco degli ospiti, che cercano di abbassare la velocità.
Pecchia esaurisce i cambi con Tutino per Vazquez, ma la gara è in una fase di stanca.
Ci prova da fuori Mihaila, dopo aver fatto fuori tre avversari, ma il tiro finisce altissimo.
C’è il tempo per qualche cambio e qualche brivido, ma nemmeno i quattro minuti di recupero cambiano il destino della gara. Finisce 2-2, ma sotto la Nord sono solo applausi.

TABELLINO

MARCATORI: 3′ Man (P), rig. Antenucci (B), 36′ Folorunsho (B) 45’+1 Mihaila (P)

PARMA: Chichizola; Delprato, Romagnoli, Valenti, Oosterwolde; Bernabé (dal 71′ Benedyczak), Estevez (dal 46′ Juric); Man (dal 71′ Camara), Vazquez (dal 75′ Tutino), Mihaila; Inglese (dal 57′ Sohm) . A disp: Corvi, Borriello, Balogh, Tutino, Bonny, Coulibaly, Circati, Zagaritis.
Allenatore: Fabio Pecchia.

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Terranova, Di Cesare, Ricci; Folorunsho (dal 81′ Galano), Maiello, Maita; Botta (dal 71′ Mallamo); Antenucci (dal 88′ Bosisio), Cheddira (dal 81′ Cangiano). A disp: Frattali, Polverino, D’Errico, Gigliotti, Mazzotta, Bellomo,  Dorval.

Allenatore: Michele Mignani.

Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia.
Ammoniti: Terranova, Cheddira (B), Estevez, Valenti, Mihaila, Bernabè, Del Prato (P)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “PARMA-BARI 2-2: SHOW PER UN TEMPO, MA NON BASTA, commento di Francesca Devincenzi

  • 12 Agosto 2022 in 23:12
    Permalink

    Con un fantasma 👻 di nome Inglese e senza nuovi innesti sul mercato nel reparto punte scordiamoci ogni sogno di gloria. Craus in conferenza stampa imbarazzante per quanto riguarda il Ds ma d’altra parte per non fare nulla va bene anche il sior Pedersoli.

    • 13 Agosto 2022 in 07:17
      Permalink

      Davide…. che do bali.
      Io non vedevo un primo tempo così da anni… lo sappiamo tutti che manca una punta e che servono rinforzi ma rispetto alla vergogna degli ultimi anni godiamocela un po’.

      Il voto al mercato del Parma lo darò il 31 Agosto, non prima.

      • 13 Agosto 2022 in 10:50
        Permalink

        E noi rimaniamo in spasmodica attesa

  • 12 Agosto 2022 in 23:18
    Permalink

    La squadra ha giocato bene ma ha concesso molto e credo che anche stasera sia mancata la cattiveria di vincere. Intendiamoci, mi è piaciuta la partita, mi sono divertito ma ho la sensazione che i giocatori non abbiano la cattiveria necessaria a vincere partite e campionato. Ecco, i nuovi che arriveranno ( esterno offensivo e centrocampista da grande corsa e temperamento) spero vengano cercati e scelti , prediligendo cattiveria sportiva , agonismo e voglia di vincere. Vorrei due leader in campo e fuori.
    Se riusciamo a diventare determinati e focalizzati sull’obiettivo, con pecchia la squadra gioca da squadra, ogni giocatore sa cosa deve fare e si muove bene.
    Mi è piaciuto tanto pecchia nella gestione della partita. Cambi tempestivi e tentativi di modificare qualcosa, anche provando a giocare con due punte.
    Cheddira, regalato, ha dimostrato di essere più forte di inglese, benedyczak e Tutino insieme. Ma i nostri dirigenti sono così.

  • 12 Agosto 2022 in 23:52
    Permalink

    Un 2-2 completamente diverso rispetto a un anno fa. Lì subimmo per quasi tutta la gara il Frosinone, oggi invece per almeno 45 minuti dominio totale. Peccato solo che in attacco abbiamo uno che farebbe fatica a giocare anche con i dopolavoristi.

  • 13 Agosto 2022 in 00:21
    Permalink

    concordo con davide il messaggio di pecchia e chiaro preferisco giocare senza punte quelle che ho sono innutili !!! se kk non vuol mettere soldi perché il bilancio piange libero di farlo ma prenderci per i fondelli come fa pederzoli dicendo che davanti siamo a posto !! e ‘ ridicolo ……..urge la punta il terzino e un esterno se vogliamo tentare ripeto tentare di andare in A se no lo si dica non abbiamo la forza economica per rinforzare la squadra ci accontentiamo di puntare ai play off sperando poi in dio ( con valenti in A non ci vai )

    • 13 Agosto 2022 in 09:17
      Permalink

      Come sempre dalle nostre parti finiscono i soldi. Non si capisce perché dalle altre parti (vedi anche la Spal) comprano punte a go gó e noi qui a sentire il sior Pedersoli e ovviamente la stampa cammellata che dice che siamo a posto così. L’unico tema su cui i leccapomelli hanno battuto fino ad ora pro Craus era la fila del ricco magnate bla bla bla. Bene è finita pure questa messa in scena

      • 13 Agosto 2022 in 10:32
        Permalink

        Pecchia lega l’asino dove vuole il padrone

  • 13 Agosto 2022 in 11:27
    Permalink

    il solito onorevole !! ma secondo te pecchia non lo sa che manca la punta ? e’ cosi scemo ? poveretto cosa vuoi che chieda anche la punta e’ due mesi che chiede un esterno non sono riusciti a tirare fuori un milioncino per prenderlo !!! a parte che cheddira era nostro l hanno dato via per 500.000 eur per dire come siamo messi !! l ha capito ormai che deve fare con quello che c’e mica e’ scemo lo stipendio suo e’ da serie A ( e quello e’ importante ) alla fine fa quel che puo’ lega l asino dove vuol il padrone ….ma la faccia la dice lunga e il fatto che tolga una punta e mette un centrocampista senza mettere altre punte la dice su cosa pensa dei vari benedict e tutino e compagnia bella

I commenti sono chiusi.