GENOA-PARMA 3-3 (FINALE) / LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

Nel big match di giornata il Parma si presenta a Marassi con l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità stagionale in campionato, confortato dalla benaugurante vittoria ottenuta all’ “Ennio” contro il Cosenza. Oggi gli uomini di Pecchia dovranno superarsi perchè i “Grifoni” genoani formano una vera e propria corazzata per la categoria. La difesa crociata dovrà mantenere alta l’asticella della concentrazione, di fronte ci saranno infatti  Coda ed Ekuban, due brutti clienti pronti a farti pagare ogni minimo errore. Pecchia  dà ancora fiducia a Circati e a Coulibaly nel pacchetto arretrato, mentre a centrocampo Juric è preferito ad Estevez. Con il neo arrivato Charpentier ancora ai box, a guidare l’attacco sarà un Inglese sempre più convincente.

Ecco le formazioni delle squadre in campo:

GENOA: Martinez; Hefti, Bani, Dragusin, Pajac; Badelj, Frendrup, Jagiello; Gudmundsson, Coda, Ekuban.
A disp. Semper, Agostino, Sabelli, Czyborra, Strootman, Aramu, Vogliacco, Yeboah, Yalcin, Puscas, Portanova, Galdames. All. Alexander Blessin.

PARMA: Chichizola; Coulibaly, Circati, Romagnoli, Oosterwolde; Bernabé, Juric; Man, Vazquez, Mihaila; Inglese.
A disp. Buffon, Corvi, Balogh, Benedyczak, Estevez, Tutino, Bonny, Ansaldi, Delprato, Sohm, Valenti, Zagaritis. All. Fabio Pecchia.

PRIMO TEMPO

3′ Palla con il contagiri di Man per Vazquez che cerca Inglese abile a difendere la palla con il corpo. In area piomba come un falco Mihaila che, ben servito dal 45 crociato gira in porta ma Martinez respinge con il piede

12′ Chichizola rinvia con le mani cercando Mihaila che parte sulla sinistra si infila in mezzo a due, Dragusin in scivolata gli sbarra la strada

15′ Buon avvio degli uomini di Pecchia che sembrano poter fare male da un momento all’altro senza correre rischi in difesa

16′ GOL DEL GENOA Alla prima occasione il Genoa passa, approfittando di un momento di incertezza della difesa del Parma. Jagiello, lasciato solo in area coglie la traversa, sulla ribattuta si avventa Frendrup che con un potente destro batte Chichizola

20′ GOL DEL PARMA Dura 4 minuti il vantaggio del Genoa, gli ospiti raggiungono il meritato pareggio ancora con Inglese. Gol da attaccante di razza per l’ariete crociato che di testa devia in rete una rovesciata di Mihaila

36′ GOL DEL PARMA Mihaila vede premiati i propri sforzi con un’azione in percussione conclusa con un missile terra aria che trova la deviazione di Dragusin e si infila in rete

41′ GOL DEL GENOA Chichizola in uscita anticipa Coda ma non riesce a liberare l’area, arriva Hefti che di prima intenzione riesce a mantenere la palla bassa e a trafiggere Chichizola

45′ Primo tempo bellissimo, forse ai punti avrebbe meritato di più il Parma che si mangia le mani per non essere riuscito a terminare la prima frazione in vantaggio. Ora serve tanto carattere per aggiudicarsi una gara che gli ospiti stanno giocando senza timori reverenziali

SECONDO TEMPO

4′ GOL DEL GENOA Filtrante di Badelj per Gudmunsoon che si libera di Circati prima e di Bernabè poi prima di venire agganciato dal centrocampista spagnolo, per l’arbitro è rigore e lo specialista Coda trasforma

9′ Brivido per il Parma che si trova ancora in difficoltà in difesa ed Ekuban trova la via della rete: per fortuna il guardalinee ferma tutto per un fuorigioco millimetrico di Dragusin

10′ Tripla sostituzione Parma, Estevez al posto di Juric, Benedyczak al posto di Man, Ansaldi al posto di Koulibaly

20′ Sostituzione Genoa esce Jagiello entra Portanova

26′ Mihaila mette dentro per Inglese, anticipato da Bani

28′ Doppia sostituzione Genoa, esce Coda entra Yeboah, esce Ekuban entra Yalcin

31′ Destro di Gudmundsson che termina alto

33′ Sosttiuzione Parma esce Oosterwolde entra Zagaritis

33′ E’ un Parma calato vistosamente nella ripresa, il Genoa sta legittimando il vantaggio

35′ Sostituzione Parma esce Inglese entra Tutino

38′ Sostituzione Genoa esce Pajac entra Vogliacco

39′ Sinistro da fuori di Mihaila, fuori di poco

45′ GOL DEL PARMA Traversone dalla destra, Tutino non arriva sul pallone, sbuca Estevez che al volo trova l’angolo dove Martinez non può arrivare

45′ Pareggio confortante per il Parma che mantiene l’imbattibilità tenendo testa ad un ottimo Genoa. Molte note positive nel primo tempo ma preoccupante il calo registrato nella ripresa. Per fortuna quest’anno il carattere non sembra mancare. Per oliare il gioco di Pecchia serve una condizione fisica ottimale, uno stato di forma che ancora manca ai crociati

 

 

 

 

 

 

 

 

24 pensieri riguardo “GENOA-PARMA 3-3 (FINALE) / LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 3 Settembre 2022 in 16:19
    Permalink

    Dai cazzo! Sono a Marassi per tifarvi!

  • 3 Settembre 2022 in 16:30
    Permalink

    Forza Parma

  • 3 Settembre 2022 in 16:36
    Permalink

    Grandissima accoppiata : Coulibaly il grande bevitore di finte e passatore sopraffino e Vazquez il dormiente supponente.
    Siccome ce la giochiamo alla quasi pari, evitiamo l’imbarcata nel breve.

  • 3 Settembre 2022 in 16:56
    Permalink

    Non capisco proprio cosa abbiano visto ( algoritmi e osservatori) in Coulibaly.
    Aggiungo che Romagnoli è veramente un gran difensore per la serie B.
    Se pecchia toglie Vazquez e mette Estévez , la portiamo a casa. A mio modestissimo avviso

  • 3 Settembre 2022 in 17:03
    Permalink

    Cacchio, molto bene. Peccato solo per Coulibaly, scarso come pochi, e Chichizola, oggi da censura.

  • 3 Settembre 2022 in 17:49
    Permalink

    Chi diceva che Coda bla bla bla…

    • 3 Settembre 2022 in 18:15
      Permalink

      Ad oggi Coda 1 goal su rigore, Inglese 2 goal senza rigori. 2-1 per noi

    • 3 Settembre 2022 in 18:18
      Permalink

      Coda bla bla bla

    • 3 Settembre 2022 in 18:30
      Permalink

      Ha fatto cagare!!! Hai visto una partita di 3 anni fa??? Inglese 1000 volte meglio, sta ritornando il giocatore ammirato il primo anno.
      Oggi in generale bella partita e tanto cuore… manca un po l’equilibrio, bisogna migliorare in quello e nelle disattenzioni come nel rigore regalato. Come qualità non siamo secondi a nessuno.

    • 3 Settembre 2022 in 19:22
      Permalink

      Direi che oggi il gol lo ha meritato più Inglese di Coda. Speriamo regga

  • 3 Settembre 2022 in 18:10
    Permalink

    Oggi la partita la stava perdendo pecchia. è bravo, ma oggi ha evidenziato arroganza e supponenza. Gli errori delle scelte di coulibaly ( sempre fuori posizione e saltato da tale gudmunsson con una sistematicita’ disarmante e come sempre, vista la sua intelligenza, a rischio espulsione ) e la pervicacia nel tenere in campo quel cadavere ambulante di Vazquez , che per come gioca potrebbe solo stare alla villetta, meritano una bella riflessione.
    Per inciso, benedyczak ala, fa capire come il mercato di quel genio calcistico di pederzoli sia stato efficace.
    Buon pareggio perché il Genoa è fortissimo in attacco ma bisogna anche vincere.

  • 3 Settembre 2022 in 18:11
    Permalink

    Secondo tempo brutto, ma di orgoglio. Mister, basta Coulibaly, metti Ansaldi.

  • 3 Settembre 2022 in 18:13
    Permalink

    Grande Parma!
    Genoa superiore a noi ma ce la siamo giocata alla grande.
    Purtroppo oggi sono stati commessi alcuni errori ed evidenziato che non abbiamo incontristi a centrocampo.
    E i cambi andavano fatti nell’intervallo in particolare Koulibaly…
    Chichizola non perfetto sul secondo gol.
    Ma una grande prova di orgoglio e personalità. Romagnoli top! E ho visto un grande Bernabè.
    Complimenti! Bravi! Applausone!

  • 3 Settembre 2022 in 18:18
    Permalink

    Nota: conviene tirare addosso a Inglese… ultimamente va dentro!

  • 3 Settembre 2022 in 18:18
    Permalink

    Coda bla bla bla

  • 3 Settembre 2022 in 18:53
    Permalink

    Complimenti Ragazzi , Mister …. un buon punto incontro una squadra che ..tutto il secondo tempo perde tempo ….va bene così ..
    Forza Parma’

  • 3 Settembre 2022 in 19:53
    Permalink

    Per quel che si é visto oggi mi tengo Bobby

  • 3 Settembre 2022 in 21:00
    Permalink

    questa partita l anno scorso la perdevamo diciamo che il segno del destino da avvertimenti . Però pecchia a genova con quei due terzini li non ci devi andare ! e lasciare del prato e ansaldi . Stavolta ha sbagliato anche pecchia e se vasquez non gioca va tolto come tutti gli altri abbiamo giocato in 10 , secondo tempo scialbo . Però la difesa va puntellata con del prato e cobbout quando torna però farli giocare

  • 3 Settembre 2022 in 21:54
    Permalink

    Non ho commentato l’arbitraggio perché se no mi dicono che sono alibi… ma io lo commento lo stesso…. il rigore contro generosissimo dato più per la dinamica che per il reale contatto che non c’è stato, sul loro primo gol c’era fallo su Vazquez e poi, cosa più scandalosa, c’era il rigore per noi al 95, il fallo di mani mi sembrava evidente. Spero di commentare presto anche errori a nostro favore

  • 3 Settembre 2022 in 22:27
    Permalink

    Mancano totalmente i cambi sulle fasce. Ma il sior Nessuno ha detto che siamo a posto.
    Off topic. Ma il santone (ormai è mistico anche nel tono di voce, nei concetti che vanno oltre il terreno) allenatore degli strisciati rosso e neri si può sapere cosa ha in testa sulla pelata? Delle croste? Se fonda una setta divento subito un suo adepto.

    • 4 Settembre 2022 in 08:48
      Permalink

      A destra Man, Camara, Bernabe e Ansaldi, a sinistra Mihaila, Tutino e Benek… le alternative ci sono con caratteristiche diverse, mancano in panchina giocatori simili ai titolari (e si può pure cambiare modulo). Ho già scritto che un giocatore in più poteva essere preso ma adesso basta, ora il mercato è finito ed il dovere dei tifosi è sostenere la squadra. Forza Parma sempre

  • 3 Settembre 2022 in 22:32
    Permalink

    Non sono un tecnico e non ho la capacità di giudicare una prestazione con l’adrenalina del tifoso addosso, mi piace riguardarmela per vedere anche i minimi particolari della gara che possono essermi sfuggiti, la nuova regola del fuorigioco, per la quale l’azione deve finire, prima del fischio arbitrale, ti lascia negli occhi e nel cervello, parate, azioni pericolose, gol annullati, che altrimenti non vi sarebbero stati, fa sembrare che una squadra subisca più del dovuto, quando Chichizola di parate al di là dei gol, ne ha dovute fare due e neanche difficili, dopo una prestazione del genere in cui ci siamo disuniti solo dopo il rigore e non siamo più riusciti a fare il nostro gioco, ma abbiamo mostrato delle doti morali di temperamento e di coesione di gruppo fuori dal comune rimanendo dentro la partita fino alla fine, nonostante qualche giocatore sottotono, penso che sia riduttivo giudicare ogni singolo giocatore per la prestazione personale, è stata una grande prestazione di squadra e Pecchia sta facendo un ottimo lavoro psicologico coinvolgendo tutti.

    • 3 Settembre 2022 in 23:05
      Permalink

      Sottoscrivo al 100%.
      Inoltre leggo sui vari siti, compresi quelli parmigiani, di un presunto dominio genoano e di una notevole differenza di valori a loro favore che io, onestamente , non ho assolutamente visto. Sarò di parte ma, se nel secondo tempo, soprattutto dopo il rigore, il Parma si è un po’ disunito consentendo al Genoa diversi contropiedi, nel primo, a mio avviso, si è visto un grande parma, a tratti dominante su un campo molto difficile. Credo inoltre che se il ns.portiere non fosse incappato in quell’errore che ha consentito al Genoa di pareggiare, avremmo potuto fare un secondo tempo diverso e, forse, portare a casa i 3 punti.
      Comunque le sensazioni dopo la partita di oggi sono, a mio avviso, molto positive.

I commenti sono chiusi.