PECCHIA: “SONO STRAFELICE PERCHE’ E’ IL GRUPPO CHE VOLEVAMO” (VIDEO) / CONVOCATI / INFO TIFOSI OSPITI / CURIOSITA’

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza stampa di presentazione della partita contro il Genoa (in programma sabato 3 settembre, ore 16:15) rilasciate ai giornalisti nella sala stampa del Centro Sportivo di Collecchio.

Mi piace la coniugazione del verbo ‘affrontiamo’. Questo deve essere il senso, perché tutto l’ambiente deve affrontare la prima della classe. Non era semplice, hanno ricreato subito un grande entusiasmo dopo la retrocessione, c’è un clima e si respira. E’ una squadra diversa da noi, perché come è fatta, per modo di giocare, per la costruzione di gioco, ma soprattutto per un’identità diversa dalla nostra. Ha tanti giocatori di grande esperienza e per noi deve essere una bellissima sfida, veramente molto bella, affrontarla con il piglio giusto, di affrontarla volendo fare le nostre cose, in un palcoscenico straordinario che voglia dare emozioni e stimoli. Mi sembra abbastanza facile, ma bisogna andare dentro a Marassi a fare le nostre cose e giocare per i tre punti. 

Siamo la squadra più giovane del campionato, tanti giovani con grandissime potenzialità con valore e sono del Club. Il mio compito è quello di rendere tutti questi giovani un grande gruppo, un gruppo forte. Questo deve essere un obiettivo, creare un gruppo forte. Io devo tenere in considerazione le loro prestazioni della settimana, facendo delle scelte e tenendo presente il loro stato di forma e anche i cambi vengono fatti in quel tipo di direzione. Mihaila sta bene, come tutto il gruppo.

Il mercato? Sono strafelice, perché il gruppo è quello che volevamo. Avevamo condiviso come Club, aspetto tecnico, di bilancio, quindi ora si parte e l’unico obiettivo è di migliorarli quotidianamente i ragazzi perché possiamo creare veramente qualcosa di bello. Io devo incidere su tutto, dal punto di vista tecnico, tattico, morale e di mentalità. Questo è il lavoro quotidiano che non deve ricadere solo sullo staff tecnico, ma su tutto il Club. Tutto quello che ruota intorno alla squadra, quello che si respira qui a Collecchio, deve essere performante, stimolante per tutti i ragazzi. I ragazzi arrivano qui al mattino ad allenarsi e l’aria deve essere di positività, perché loro la respirano. Un’aria di altissimo livello, di un Club che gli permette di crescere, di lavorare, di metterli nelle migliori condizioni e di poter fare solo i calciatori. Detto questo, da qui in avanti la squadra deve essere tutta dentro al progetto, con un unico obiettivo: di voler dare il proprio contributo alla causa. Creare un Parma che renda orgogliosi in primis il proprietario e soprattutto la gente di Parma. Quello che ho respirato al Tardini contro il Cosenza, soprattutto nel secondo tempo, è stato qualcosa di straordinario, è stato un tutt’uno squadra-ambiente. Nel momento in cui si crea questo, può diventare un’onda anomala. 

Genoa? Squadra molto compatta, molta fisicità, giocatori molto esperti. Per noi è veramente una bella sfida, giochiamocela con le nostre armi, su un campo bello ed emozionante. Ci sarà da soffrire tutti insieme, con la voglia e l’atteggiamento che la squadra ha già dimostrato. Un bel test che ci vogliamo giocare, arriva anche all’inizio del campionato. La capolista è la squadra più strutturata per andare in Serie A, una corazzata, ma noi ce la giocheremo”.

Le parole di Mister Pecchia dal minuto 15:40

GENOA-PARMA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di rifinitura di questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Genoa, valida per la quarta giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori Crociati:

Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 17 Oosterwolde, 5 Romagnoli, 30 Valenti, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 8 Estévez, 24 Jurić, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 45 Inglese, 98 Man, 28 Mihaila, 11 Tutino, 10 Vazquez.

GENOA-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI

(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Genova in occasione della partita di Serie B Genoa-Parma, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Luigi Ferraris..

L’uscita autostradale dell’A12 dedicata è quella di GENOVA NERVI, per poi arrivare, seguendo le indicazioni, a Piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto,, dove è predisposto il parcheggio riservato alla tifoseria ospite.

Da Piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto sarà attivo un servizio di autobus navetta gratuito per lo stadio, sia all’andata che al ritorno.

Gli accessi del Settore Ospiti dello stadio Ferraris sono: 81, 82, 83 e 84.

Si ricorda che i titoli di ingresso del Settore Ospiti si possono acquistare fino alle ore 19 di oggi: INFO BIGLIETTI PER GENOA-PARMA (CLICCARE QUI)

GENOA-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCHPACK)

(www.parmacalcio1913.com) – Il Genoa è il prossimo avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 3 settembre alle 16.15 al “Ferraris”. Nel nostro MatchPack vediamo statistiche e precedenti della gara.

● Genoa e Parma hanno pareggiato 10 delle 16 sfide in Serie B, completano il bilancio quattro successi liguri e due emiliani – record in percentuale di pareggi (63%) per il Grifone nel torneo (minimo cinque sfide).

● Le ultime otto sfide tra Genoa e Parma in Serie B sono terminate in pareggio, solo due incontri nella storia del torneo hanno registrato più pareggi consecutivi: Verona-Brescia e Potenza-Catanzaro (entrambi nove).

● Questa è la prima sfida tra Genoa e Parma nel campionato cadetto dal giugno del 1989 e in quell’occasione la partita terminò 0-0 in casa del Grifone.

● Il Genoa è rimasto imbattuto nelle prime tre partite di questo campionato, grazie a due vittorie e un pareggio: nell’ultima occasione in cui la squadra rossoblù non ha subito nemmeno una sconfitta nelle prime quattro gare stagionali di Serie B è poi stata promossa in Serie A (nel 1988/89).

● Il Genoa ha pareggiato 0-0 la prima partita casalinga di questo campionato; la squadra rossoblù ha mantenuto la porta inviolata nelle prime due gare interne di Serie B in ben nove occasioni, mentre solo due volte è rimasta a secco di gol in entrambe le prime due sfide in casa (1987/88 e 2003/04).

● Il Parma ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due partite di campionato e in Serie B non arriva a tre clean sheet di fila da aprile 2018.

● Dal dicembre 2021 il Parma ha mantenuto sette volte la porta inviolata in trasferta, record al pari del Brescia in Serie B; due clean sheet nelle due gare esterne più recenti, contro Crotone (1-0) e Perugia (0-0).

● Franco Vázquez è il giocatore che in questo campionato ha tentato più dribbling (16), mentre il suo compagno di squadra Dennis Man è quello che ne ha completati di più (10).

Stadio Tardini

Stadio Tardini

6 pensieri riguardo “PECCHIA: “SONO STRAFELICE PERCHE’ E’ IL GRUPPO CHE VOLEVAMO” (VIDEO) / CONVOCATI / INFO TIFOSI OSPITI / CURIOSITA’

  • 3 Settembre 2022 in 02:38
    Permalink

    Numericamente si, forse manca qualcosa a centrocampo. Ma resta il problema che soprattutto in attacco ci affidiamo a due che stanno in piedi con il nastro adesivo.

  • 3 Settembre 2022 in 06:39
    Permalink

    Questa è musica per le mie orecchie, nessuno gli ha puntato la pistola alla tempia per sposare il progetto Parma, se ha rinunciato alla serie A e a soldi, Arvedi non avrebbe badato a spese da quello che ho letto, è perché quì ha visto delle notevoli potenzialità, da tifoso non posso che essere felice, finalmente un progetto serio che ci può portare veramente in alto,
    tanti giovani con un futuro anche da A, se si sale pochi ritocchi e un gioco già consolidato, questa è programmazione.

    • 3 Settembre 2022 in 10:04
      Permalink

      Beh Arvedi se vedi la squadraccia che ha messo su a spese ha badato eccome…faranno 18 punti se succede un miracolo. È appena il
      Matusa stende le gambe coi figli tornano a fare la fine del Carpi.

      • 3 Settembre 2022 in 11:35
        Permalink

        Beh, egregio io stavo parlando della spesa del suo stipendio, parole e musica di Braida, l’amico Pecchia sapeva perfettamente che il giocattolo si sarebbe rotto, con tutti quei giocatori in prestito, mancano all’appello Okoli titolare all’Atalanta, Fagioli che prenderei ad occhi chiusi e Gaetano, poi c’era l’incognita di quanti giocatori fossero da A, al momento si vedono i risultati, squadra cambiata, giocatori arrivati di cui non si conosce ancora il vero valore a causa l’ambientamento, io non sarei così precipitoso nei giudizi, gioco ancora molto poco incisivo, ma quando cambi tanto……….come il Monza……..

        • 3 Settembre 2022 in 16:14
          Permalink

          Gaetanoooooooooo (cit. Lello Arena in ricomincio da tre).

  • 3 Settembre 2022 in 09:33
    Permalink

    Mi ricorda il Parma di Nevio, forza ragazzi.

I commenti sono chiusi.