PARMA SPECIAL, E’ PARTITA LA STAGIONE. MISTER CAVALLI: “PRIMA DI TUTTO I VALORI”
(www.parmacalcio1913.com) – Prima gli allenamenti al centro sportivo Inzani di Parma e poi, domenica, il primo test-match stagionale al “Noce” di Noceto. E’ cominciata così la ripartenza della nostra squadra della Divisione di Calcio Paralimpico e Sperimentale, il Parma Special, per la stagione 2022-23. La squadra, agli ordini dell’allenatore Stefano Cavalli e della coordinatrice dell’area Emanuela Andronaco, ha cominciato all’insegna dei valori che il nostro Club vuole trasmettere e con la stessa voglia dell’ultima e bellissima stagione.
Dopo l’incontro a Pejo con la Prima Squadra Maschile e la partecipazione attiva ai match estivi della Prima Squadra Maschile e Femminile, il Parma Special, che è l’emanazione diretta dell’Associazione Va’ Pensiero, ha fatto subito registrare una giornata di grande festa e di risultati eccellenti. Le squadre allenate da Stefano Cavalli, ovvero quella di 1° e di 2° Livello, hanno ottenuto ben 5 vittorie strepitose nei test-match ufficiali organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale per l’Emilia Romagna. Per il 1° Livello i successi sono arrivati contro l’Accento (4-2), gli storici rivali della Reggiana (4-0) e il Pepo Team (3-0); per il 2° Livello altre due affermazioni nette contro il Ness1escluso ETS (4-1) e ancora con la Reggiana (5-0). Al termine, nonostante la rivalità, è stata una gioia per tutti.
In attesa della comunicazione ufficiale del calendario della stagione 2022-23, l’allenatore crociato Stefano Cavalli ha commentato questi primi giorni di lavoro con i ragazzi e l’esito del test-match di domenica, disputato allo stadio “Noce” di Noceto: “Tutti i miei giocatori sono ansiosi di ricominciare un campionato che ha dato a tutta la squadra grandi soddisfazioni e fatto crescere l’impegno e l’entusiasmo. Vogliamo anche dimenticare le ultime deludenti partite della scorsa stagione che ci hanno precluso la possibilità di partecipare alla finalissima. Gli allenamenti sono quindi finalizzati soprattutto ad aumentare il fiato e la resistenza alla fatica. L’idea è quella di potenziare la difesa con quattro difensori e di avere un attacco “leggero” e veloce, ma coadiuvato dai difensori laterali che hanno il compito di coprire tutta la rispettiva fascia ed essere così l’uomo in più. Il nostro scopo ultimo rimane, comunque al di là del risultato, quello di divertirsi, impegnandosi ognuno al massimo nel rispetto dell’avversario e delle regole. Sempre con l’umiltà di imparare da quelli più bravi, il desiderio di conoscere nuovi amici e, alla fine, sempre con una stretta di mano“.
In bocca al lupo 😉