SERIE A FEMMINILE, 9^ GIORNATA: PARMA-JUVENTUS 1-2 / LE CONFERENZE DI MISTER PANICO E MARTINOVIC (VIDEO)
CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY
(www.parmacalcio11913.com) – 9^ Giornata della 1^ Fase della Serie A Femminile, sabato 19 novembre 2022, allo Stadio Ennio Tardini il Parma, in pieno recupero, è superato dalla Juventus 1-2. E’ bruciante la sconfitta rimediata nel finale, dopo una prova più che generosa delle Crociate che erano riuscite a proteggere il vantaggio, meritatamente conquistato fino allo scattare del beffardo extra-time…
Positivo abbrivio della squadra di Mister Domenico Panico, all’esordio sulla panchina gialloblù, che, senza timori riverenziali, dopo una prima fase di studio, inizia a prendere l’iniziativa proponendosi in avanti: all’8′ cross di Niamh Farrelly per la testa di Antoinette Jewel Williams che viene anticipata da Martina Lenzini. Le Crociate, che oggi spianano la terza divisa di tonalità completamente azzurra, insistono: al 9′ Melania Martinovic si invola sulla sinistra, assist per Marija Banusic il cui tiro va alto sopra la traversa.
Al 17′ brivido per il calcio di punizione battuto dal limite dalla specialista Cristiana Girelli, che esce di poco a lato sulla destra della porta difesa da Alessia Capelletti, premiata ad inizio partita dalla Apport Associazione Italiana Allenatori dei Portieri quale migliore estremo difensore Under 23 della passata stagione (al portiere della Juventus Pauline Camille Peyraud Magnin, oggi in panchina, invece è andato quello assoluto).
Al 19′ il Tardini esplode per il gol del vantaggio del Parma: cross di Niamh Farrelly dalla destra e avvitata vincente di Melania Martinovic (1-0).


PARMA-JUVENTUS 1-2 (9^ GIORNATA DI ANDATA 1^ FASE SERIE A FEMMINILE TIM)
Marcatrici: 19′ Martinovic, 47′ st Boattin, 50′ st Gunnarsdottir
PARMA (4-3-2-1) – 1. Alessia Capelletti (Cap.); 27. Erika Santoro, 11. Nora Heroum, 14. Ana Jelencic, 7. Antoinette Jewel Williams; 71. Niamh Farrelly, 6. Alice Pauline Benoit (V. Cap.), 4. Bianca Giulia Bardin (46′ st 77. Giovana Maia); 36. Michela Cambiaghi (31′ st 17. Arianna Acuti), 10. Marija Maredinho Banusic (39′ st 28. Giorgia Arrigoni); 24. Melania Martinovic. Allenatore: Domenico Panico
A disposizione: 12. Gloria Ciccioli, 21. Rebecca Tinti; 3. Sara Caiazzo, 15. Ludovica Nicolini, 25. Aurora Remondini, 82. Gemma Puntoni
JUVENTUS (4-2-3-1) – 1. Roberta Aprile; 12. Matilde Lundorf Skovsen (38′ st , 33. Evelina Pirjo J Duljan) 71. Martina Lenzini, 8. Martina Rosucci (Cap.), 13. Lisa Boattin; 2. Sofie Junge Pedersen (17′ st 22. Agnese Bonfantini), 77. Sara Bjork Gunnarsdottir; 18. Lineth Enid Fab Beerensteyn (17′ st 11. Barbara Bonansea), 21. Arianna Caruso (27′ st 19. Annahita Zamanian Bakhtiari), 7. Valentina Cernoia (Cap., 17′ st 9. Sofia Cantore); 10. Cristiana Girelli. Allenatore: Joseph Adrian Montemurro
A disposizione: 16. Pauline Camille Peyraud Magnin, 38. Camilla Forcinella; 15. Julia Angela Grosso, 32. Linda Brigitta Sembrant
Arbitro: Sig. Andrea Calzavara della Sezione A.I.A. di Varese
Assistenti: Sig. Lorenzo Giuggioli di Grosseto e Sig. Simone Piazzini di Prato
Quarto Ufficiale: Sig. Lorenzo Garbo di Monza
Ammonite: Farrelly, Jelencic, Martinovic; Caruso
Recupero: 3’+5’
Spettatori: 838 (totale), di cui 294 paganti per un incasso di 1.470 euro
LE CONFERENZE STAMPA POST GARA
MISTER DOMENICO PANICO
MELANIA MARTINOVIC
Beh, questa squadra è pure molto sfigata.
Sempre molto interessante il calcio femminile. Ottimo investimento. L’anno prossimo puntare al titolo sportivo della Juve