LA FESTA DEL 109° COMPLEANNO DEL PARMA AL TARDINI
(www.parmacalcio1913.com) – La festa del compleanno n.109 del Parma Calcio si è conclusa con un bellissimo brindisi insieme a tante famiglie, bambine, bambini e, naturalmente, i tifosi crociati. Un abbraccio reale, finalmente, non più virtuale, causa Covid-19. Un abbraccio nella nostra casa sportiva, lo stadio Ennio Tardini, che è stato allestito per una festa davvero divertente e coinvolgente, insieme ai ragazzi e alle ragazze della Curva Nord e allo staff del Centro Coordinamento Parma Clubs.
Al taglio della torta e al brindisi, oltre al Managing Director Corporate Luca Martines e al direttore operativo Stefano Perrone, c’era una delegazione davvero importante: l’allenatore Fabio Pecchia e il capitano Gigi Buffon, insieme al Team Manager Alessio Cracolici, i calciatori della Prima Squadra Maschile Edoardo Corvi, Alessandro Circati, Valentin Mihaila, Ange Yoan-Bonny e le calciatrici della Prima Squadra Femminile Rebecca Tinti, Melania Martinovic, Gloria Ciccioli e Antoinette Jewel Williams, accompagnate dall’allenatore Domenico Panico e dal direttore sportivo Domenico Aurelio. Anche i ragazzi del Parma Special hanno partecipato in forza all’evento. E hanno portato il loro entusiasmo nel torneo eSports, dove hanno deciso di sfidare in “modalità amichevole” alcuni campioni.
Tanti sorrisi, tanti selfie e tanta voglia di trascorrere il compleanno n.109 del nostro Club tutti insieme. Il momento clou si è svolto sotto la tribuna Petitot, lato Sud, mentre nell’area Nord sono state allestite aree ludico-sportivo per i bambini che hanno potuto giocare con lo staff dell’Academy Parma Calcio.
Tre, invece, i giochi che sono stati allestiti all’interno delle aree dello stadio Tardini. Nella sala stampa grande emozione e coinvolgimento per il “Quiz a premi“, torneo che è stato divise in due categorie. Per i più grandi e i più piccoli. Nell’area Tardini Onore ha preso vita il primo torneo eSports di Fifa23 “Birthday Cup”: hanno giocato 32 partecipanti, alla fine sul podio, dopo una lunga ed estenuante sfida a colpi di joystick, sono saliti il vincitore Manuel Di Nuzzo (nickname: Busio), il secondo classificato Deivis Xhelo (Deivis01120) e il terzo classificato Nicola Zalotov (zarzalotovXIX).
Infine, nella sala ristorante, i più piccoli si sono divertiti al Laboratorio con la creazione delle palline di Natale crociate. Organizzato insieme ai ragazzi e alle ragazze della Curva Nord, è stato davvero un successo per la grande partecipazione e il clima gioioso che si è creato.
Tanti partecipanti hanno voluto cogliere l’occasione per fare un tour dello stadio e un tour del Parma Museum e concludere una giornata di festa dal sapore crociato. Prima di lasciare lo stadio e la festa, i tifosi hanno avuto un’ultima sorpresa: sono stati distribuiti dei ticket gratuiti per gli Under 14, accompagnati da un genitore, per la partita di domenica 18 dicembre, contro la Spal.
Buon Compleanno, Parma Calc109… ci rivediamo alla prossima festa, il 16 dicembre 2023, per i 110 anni del nostro Club!
Sofia Goggia vince un giorno dopo intervento allo scafoide della mano. Fossi nei vari Sciarpentié, Mihaila, Camara, Inglese, Cobbaut, Romagnoli, Ansaldi (a proposito è sparito?) mi vergognerei.
Qui non c’è fine alla vergogna… solo a pensare quello che prendono al mese..
Oh un affaticamento all’Ileopsoas è una roba grave per non parlare del polpaccio altro che fratture scomposte alla tibia! Fossi nella società (se esiste) assumerei Sofia Goggia per insegnare un po’ di sana cazzimma ai nostri piploni con ipsoas e polpacci infiammati.
Craus dov’era?
A comprare qualche giovane straniero di belle speranze in Senegal