PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / IN SERIE B SERVE UN ALTRO CARATTERE
(Luca Ampollini) – Troppe volte, in questo inizio di stagione, si è parlato di equilibrio, sistemi di gioco, uomini e soluzioni, ma, sebbene ci siano state tante variazioni in questo senso, un aspetto è spesso emerso in tutta la sua evidenza: la mancanza di quel carattere indispensabile in un campionato agonisticamente elevato come la serie B.
La partita di Venezia, ahinoi, non si è sottratta a questo assioma: in vantaggio di due reti a 20 minuti dalla fine il Parma è riuscito incredibilmente a farsi rimontare, dall’ennesima squadra modesta affrontata in questo campionato.
Essere puntualmente superiori da un punto di vista tecnico e non riuscire a vincere è, però, una pericolosa aggravante: a che serve giocare tecnicamente meglio dell’avversario, mostrare buone doti di palleggio se poi non si riesce ad ottenere i 3 punti?
Il primo tempo in laguna è stato affrontato nel modo giusto: la gara pur non essendo giocata a ritmi non esasperati è stata interpretata correttamente contro un avversario che sovente si è arroccato dinanzi alla sua area, ben conscio delle difficoltà dei Crociati a scardinare difese chiuse.
Pecchia ha operato qualche variazione sul tema con alcuni lunghi lanci di Bernabè a cercare direttamente gli esterni offensivi per un gioco più verticale del solito e, sebbene non copiose, sono arrivate alcune opportunità importanti soprattutto con Man, davvero poco deciso davanti al portiere avversario. Il rumeno riesce a riscattarsi con una buona imbucata per Vazquez a disorientare la difesa di Vanoli e, sul cross del Mudo, Sohm, bravissimo oggi, subisce il fallo da rigore trasformato dallo stesso Vazquez.
Nella ripresa arriva la perla dell’argentino, su una splendida intuizione, ancora di Sohm, e la partita sembra chiusa. Ecco, però, puntuale, il calo di tensione che attanaglia quasi sistematicamente gli uomini di Pecchia: la sensazione, dall’esterno, è che la squadra pensasse già di aver vinto la partita e in 20 minuti ecco gettare al vento gli ennesimi punti: Chichizola (cominciano ad essere parecchie le sue esitazioni) devia male una conclusione sotto misura in occasione del primo gol e non riesce a mettere una “pezza” ad un assist involontario su un pallone “ciccato” che favorisce l’inserimento di Pierini per il 2-2. Risultato incredibile, in considerazione della evidente differenza tecnica tra le due squadre, ma che, come già detto in precedenza, non serve a nulla se mancano requisiti caratteriali indispensabili in questo campionato più di qualsiasi cifra tecnica.
Peccato (quante volte l’abbiamo già detto quest’anno), perchè sul 2-1 Joronen compie un miracolo su un tiro a botta sicura di Man ed è bravo anche nei minuti di recupero nei quali la squadra riprende a macinare gioco e a creare opportunità importanti.
A conferma che sarebbe bastato fare poco di più per conquistare i 3 punti, quel “poco di più” mancato nelle tante partite recenti dove si è subito puntualmente un gol nella prima occasione degli avversari senza riuscire a recuperare. E quindi si continua a recriminare per i nuovi punti buttati, ma almeno, a parer mio, si è capito il problema di questa squadra: un guaio che che va al di là di qualsiasi alchimia tattica o di ogni requisito tecnico, non semplice, però, da reperire. A gennaio, perciò, bisognerà cercare giocatori abituati a lottare e ad interpretare correttamente la categoria, aspetto poco curato dagli attuali Crociati: in punta di piedi non si va in serie A… Luca Ampollini
Siiiiiii…aspetta e spera che ti arrivi l’attaccante di categoria. Prenderemo qualche pirla dall’Est Europa.
Parlate tutti di squadre modeste, quando invece dovreste capire che i modesti qui siamo noi. Finché non vi convincerete di questo, ad ogni partita troverete un alibi… una volta è l’arbitro, una volta gli infortunati, una volta il portiere, una volta il trequartista, una volta il campo di patate, una volta il carattere…
Tutte chiacchiere. Siamo una squadra mediocre guidata da una società mediocre.
👍👍
OOOOHHHHH LA! Lo diciamo da parecchie partite e finalmente qualcuno che lo vede c’è.
Dopo Bolzano anche io dissi “abbiamo perso contro una squadraccia” ma poi Palermo, Modena, Bari, Benevento, il sanguinoso pareggio di ieri… BASTA CON QUESTA CAZZATA CHE NOI SIAMO TECNICAMENTE SUPERIORI. Siamo una modesta squadretta da metà classifica di serie B, le grandi doti tecniche le vedete solo voi (Juric è tecnico? Bonny è tecnico? Tutino è tecnico? Tanto per fare qualche nome).
Occorrerebbe una “gioiosa rivolta popolare” (civile si intende) per smarinare questa Società inetta e incapace.
E’ la squadra dell’anno scorso per dinci! Ci siamo illusi all’inizio (me compreso) perché li ha fatti giocare diversamente e per un paio di mesi il trucco ha funzionato, poi ci hanno sgamato e fine dei giochi.
Concordo e lo dico da tempo, il Parma è una squadra ampiamente sopravvalutata.
Vorrei aggiungere che il campionato di B non è un campionato difficile, è semplicemente un campionato di squadre balorde.
Una qualsiasi squadra di medio livello vincerebbe senza problemi a mani basse.
Concordo in pieno. Altro che A2. È uno schifo qualsiasi 11 si veda
Concordo pienamente
Siamo onesti Ampollini…diciamolo, Tutino regalato e Man….ma se lo vogliono in Turchia non glielo diamo? Qualche commento su Pecchia ? Direi in confusione tu no?
vasquez e …tanti inadeguati, il miglior giocatore della serie B costretto a predicare nel deserto.. togliete el mudo e questa …squadra precipita in C .
un grande applauso oggi vasquez 2 venezia 2
Ampollini suvvia la “rosa” non era fortissima senza bisogno di innesti? Adesso parlate di mercato,su un po’ di coerenza…eravamo noi reggiani criticoni che non ci va mai bene nulla a criticare Craus e Pedersoli per voi dei salotti buoni eravamo una squadra fortissimi….
bisogna fare un repulisti totale c è troppa gente che da anni mostra poco carattere è una squadra che lotta solo a sprazzi , va fatta piazza pulita , lo spogliatoio e marcio non fraternizzano bisogna cambiarli tutti
Krause fuori da Parma.
Iniziate a scriverlo voi giornalisti invece di leccargli il culo.
Caro amico, se gli leccano il culo è solo per conto terzi. Sta’ fola dello stadio, dei campi di Collecchio ultragreen, ecc. fà gola a molti che giornalisti non sono, ma che da questi lavoretti ci guadagnerebbero parecchio. Hanno trovato il pito con i soldi e hanno capito che per loro è meglio tenerselo stretto, sai che gli frega a questi del Parma?
Sai che gli frega che noi supporter siamo ormai completamente distanti da questa squadra e da questa Società? E che ogni sabato è lo schifoso ritornello del fatto che siamo una squadra balorda? Da tre anni, mica da un mesetto…
Tanto le squadre che ci precedono le abbiamo battute tutte, cioè le squadre che andranno in serie A le abbiamo sconfitte non so se mi spiego.
Ma in questa A2 se Inglese sta bene non c’è ne per nessuno. Non ho visto, in questo girone di andata, squadre superiori al Parma, anzi il Parma è già una compagine da serie A, dove si salverebbe tranquillamente. Giusto il turno di riposo a Charpentier, lo teniamo per il girone di ritorno, facci sognare. Aspettiamo Gigione a gennaio, poi saranno scintille.
Ma a krause dei risultati non gliene frega niente forse a lui basta salvarsi e basta
Ma krause legge i commenti dei tifosi sui social? Boh, se li legge non gliene frega niente, la squadra è sua non è dei tifosi e della città….
Il Parma blocca il tuo account se scrivi una critica su “tuitter” secondo te gli interessa il parere dei tifosi se non cazzate come le poltrone con le firme?
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ma second ti Krause legge i commenti su sti blogghetti del kaiser??
Ma per piacere, uno che ha un patrimonio di 4 miliardi di mette a leggere le ca..ate scritte da chiunque….se lo fa si fa 4 risate!!!!
se avessi io un patrimonio di 4 miliardi compro Davide e gli faccio sempre scrivere bene sulla mia squadra e toh, anche sull’UPI (alzando un po’ l’ingaggio)