PECCHIA: “POCHE PAROLE, MA FATTI SUL CAMPO” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza stampa di presentazione della partita contro il Brescia (in programma lunedì 11 dicembre, ore 20:30) rilasciate ai giornalisti nella sala stampa del Centro Sportivo di Collecchio.
L’AVVERSARIO: IL BRESCIA
“Il Brescia? Al di là di tutto, dobbiamo dare una risposta a noi stessi. Non siamo quelli di giovedì, siamo noi i primi a volere le risposte sul campo. Poche parole, ma fatti sul campo. Abbiamo avuto il tempo sufficiente per preparare la gara e dovremo farlo vedere solo sul campo. Il Brescia con Moreo che è un grande colpitore, cercheranno di sfruttarlo. E’ un uomo molto forte di testa, ma quando avremo la palla noi dovremo giocare palla a terra.
LA PRESTAZIONE SOTTOTONO CON IL BENEVENTO
“Certamente non ci aspettavamo una prestazione di quel tipo, fatta in quel modo. Con il Benevento una partita sottotono. Quando ci sono partite di alto livello, bisogna portarle a casa. Questa prestazione, dalla Coppa Italia di Salerno fino ad oggi, è quella al di sotto il nostro modo di essere. Mi spiace, ce la teniamo stretta, ma ci siamo fatti del male e anche questo ci servirà”.
IL CAMBIO DEL MODULO
“Sistema di gioco? Per me la squadra deve mantenere la sua identità. Poi si può cambiare anche modulo, ma mantenendo la propria identità. La cosa più preoccupante sarebbe non avere identità, ma la squadra ha un’identità ben precisa. A vederla e per la continuità che ha dato. Cambiare il modulo giusto per cambiare, io non la vedo una soluzione ma un’opportunità da tenere conto”.
LA FILOSOFIA DEI GIOVANI
“I giovani? E’ un lavoro che mi affascina amalgamare, costruire una squadra, formare i giocatori. Perché noi abbiamo in rosa giocatori che vanno formati come uomini, come atleti e come calciatori. Ce ne sono tanti, tutto l’ambiente e il Club lavora in quella direzione. Bisogna passare anche da questi momenti per farlo, momenti della gioventù, però l’entusiasmo e l’energia che hanno i giovani la dobbiamo far vedere. Giovedì non c’è stata, ce n’è stata meno rispetto al solito, però poi sono stili di gioco. Di solito fra noi e gli avversari ci sono 40-50 anni di differenza, contro una squadra addirittura 100 anni. E allora? Che cosa dovremmo fare? Non giocare? Dobbiamo giocare in un altro modo, in una situazione diversa credendo fortemente nel gioco, in quello che facciamo. Non cambio nessuno dei miei calciatori con gli altri, ho grandissima fiducia nel gruppo ancor di più dopo la partita di giovedì. Noi abbiamo bisogno del tempo giusto e della formazione, il percorso è in crescita. Se poi uno perde, pensa che con un 35enne o un 37enne, per me è riduttivo. Camara e Delprato? Erano usciti malconci dalla gara di Cagliari, abbiamo ancora lunedì una rifinitura e valuteremo le condizioni di entrambi”.
BRESCIA-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCHPACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Brescia l’avversario del Parma nella sfida in programma lunedì 12 dicembre allo stadio Rigamonti di Brescia alle ore 20.30. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
- Il Brescia ha vinto le ultime quattro sfide contro il Parma in Serie B, solo una volta ha ottenuto cinque successi di fila contro gli emiliani nel campionato cadetto (tra il 1963 e il 1965).
- Il Parma ha vinto solo una delle 21 trasferte contro il Brescia in Serie B (5N, 15P): 0-1 il 25 marzo 1990.
- Il Brescia ha pareggiato sei delle ultime nove partite di Serie B (1V, 2P), dopo che nelle nove precedenti non aveva registrato alcun pareggio (6V, 3P).
- Nessuna squadra ha pareggiato più match del Brescia in Serie B nel corso del 2022: 17 pareggi in 36 partite (al pari della SPAL).
- Dopo un’imbattibilità di 18 partite interne in campionato (9V, 9N), il Brescia ha perso la più recente (0-2 contro la Reggina); prima della striscia positiva aveva perso due gare casalinghe di fila, contro Pisa e Monza tra novembre e dicembre 2021.
- Solo il Genoa (143) ha subito meno tiri totali del Parma (148) in questa stagione di Serie B.
BRESCIA-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati che, lunedì 12 dicembre, saranno in trasferta a Brescia in occasione della partita di Serie B Brescia–Parma (ore 20:30), per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Mario Rigamonti.
L’uscita autostradale dell’A4 dedicata, sia per chi viaggia in modo organizzato (pullman) che per chi si muove in modo autonomo, è quella di BRESCIA OVEST.
All’uscita dall’autostrada, i tifosi troveranno parcheggi riservati nell’area dell’Ortomercato, da dove sarà attivo un servizio di autobus navetta gratuito per lo stadio, sia all’andata che al ritorno.
Va sempre tutto bene madama la marchesa…coi giovani siamo dei pionieri e il futuro è roseo.
Sempre nel lecito, checché se ne dica
Servono effettivamente fatti. Serve una squadra che scenda in campo con la bava alla bocca nn perché agonizzante ma perché affamata di vittorie, una vittoria netta e indiscussa.
Poi però servirà anche continuità….
Il mio timore è che finisca con un pareggione!!!
Speriamo bene.
Legapro is not an option
Sbaglio o mi è parso più nervoso del solito nelle risposte che ha dato? Dai che siamo riusciti a far fuori un altro allenatore.
Per conto mio, qualunque cosa succeda, Pecchia arriverà sino a fine stagione, non sarà mai messo in discussione. Sono fortemente convinto che Pecchia sia di gran lunga il miglior allenatore della categoria ma anche lui i miracoli non li può fare e da solo non può risolvere tutti i problemi
Si e adesso il colpo di grazia a Pecchia lo darà il (NON) mercato di gennaio condotto dal mitico sior Nessuno Pedersoli, sopravvissuto grazie alla sua incompetenza anche alla già dipartita di Furnié (durato tre mesi). Mercato fatto di inutili giovani stranieri di belle speranze alla Buya Kiala, di bidoni e rotti nel pieno stile Craus. Il tutto mentre i nostri fragili e pavidi eroi tornano a riempire le corsie del sanatorio e a rimettere la camicia da notte e il pitale sotto al letto. A proposito per pura curiosità qualcuno a news di Romagnoli e Cobbaut? Solo per sapere se ci rivedremo l’anno prossimo…in B (speriamo).
Personalmente mi aspetto zero arrivi… e comunque i forti non si spostano a gennaio… per cui la squadra sarà questa sino alla fine
sempre più infortunati e tutti in allenamento ma alla società la lampadina non si accende
sempre più infortunati e tutti in allenamento ma alla società la lampadina non si accende
altro che nervoso sempre più assomiglia a maresca , è diventato un filosofo giustifica tutto come se andasse bene così …… secondo me inizia a capire che i fragili pippo ni non lo seguono più , non fanno pressing e sono tornati ognuno a pensare ai cazzi propi , non sono più squadra . CE chi pensa ai social chi perde troppo tempo con le tettazze delle fidanzate mi sembra che le maglie si sono allargare dopo la fuoriuscita di fornier sarà un caso ! Il capitano buffon poi altro bel esempio di come rubare gli ultimi stipendi
Consiglierei ai nostri pavidi, fragili, timorosi e senza grinta “eroi” di guardarsi il Marocco, magari tra una seduta di tecar, un catetere e un clistere. Per un gruppo di piploni ben rappresentati dal “Mudo” sarebbe molto istruttivo vedere come la garra, los uevos possono far superare ogni ostacolo, dolorini e doloroni. Basta volerlo. La cosa curiosa è che siamo riusciti a trovare (Estevez a parte) gli unici argentini, Mudo, Brunetta, Chichizola, Valenti più molli della scarica di sciolta che viene a noi tifosi quando vediamo le “prestazioni” offerte dall’11 di Craus.
Visto che hai citato i mondiali,un profilo come quello che era in qatar fino a domenica 4 sera e qui ha fatto 90 minuti giovedì 8 pomeriggio, da noi avrebbe fatto 1 settimana di ferie,1 settimana di riatletizzazione e 1 settimana per mettere i 90 minuti nelle gambe. Il rapporto tra noi e i club normali è 1 a 7 per il recupero dei giocatori.non concepibile
Chiedo un paio di info:
– dove avete letto che Fournier se n’è andato;
– dove avete letto che il mercato lo fa Pederzoli (e non Krause).
Grazie,
Cordialmente
Uno dei pochi giornalisti e non giornalai non soldo del Ponte Caprazzucca ha ben documentato su Parma Today che l’avventura di Furnié iniziata a ottobre è già finita (sembra non voglia sputtanarsi con i vari Boua Kylla).
Il mercato lo fa Craus chiaramente infatti solo un uomo qualunque come il Sior Pedersoli che se ne frega di fare figure di melma accetta questa impostazione.
Parma today ha dato la notizia il 5 dicembre.
Fournier non ha più seguito la squadra.
Le ultime notizie non pubblicate riferiscono quello che ho scritto ieri.
Sono vere le indiscrezioni? Vedremo.
Gli indizi fanno pensare sia così.
Il mercato lo fa pederzoli. Certo segue alla lettera l’indicazione di kk. Non ha autonomia piena.
Del resto i soldi non li mette lui.
Sarebbe gravissimo, perchè sarebbe l’ennesimo personaggio che viene qui, piglia un fracco di soldi e se ne va.
Che sia capace o no è tutto da dimostrare, ma se scappano tutti è evidente che è l’ambiente a essere malsano, ed è altrettanto ovvio che i problemi vanno cercati in una persona sola.
Mi auguro sia una notizia infondata, se il mercato di Gennaio lo fa ancora Pederzoli ho gli sgrisori alla schiena a pensare cosa potrà combinare.