IN MORTE DI VIALLI, IL RICORDO DEL PARMA: “CIAO GIANLUCA, CAMPIONE IN CAMPO E NELLA VITA”

(www.parmacalcio1913.com)

Ciao Gianluca,
il Parma Calcio ti vuole ricordare così, con l’immagine di te che lotti e corri dentro al campo di gioco.
Per sempre.

Campione di vita, in campo e fuori. Campione di gentilezza, di sport e portatore di grandi valori.

Il nostro Club è profondamente commosso e si unisce all’immenso dolore per la tua scomparsa.

(Gmajo) – Mi permetto di aggiungere solo poche parole alle tante che in questi minuti, da quando è arrivata la notizia della sua – purtroppo attesa – scomparsa si stanno, si vanno ripetendo su tutti i mezzi di comunicazione tradizionali e moderni per commemorare Gianluca Vialli, scomparso un paio d’ore fa a Londra, ove ha giocato la sua ultima partita. Da coetaneo non posso dimenticare quelle che sono state le sue imprese viste personalmente sul campo, o raccontate in diretta radio dal collega Carlo Vaccari: erano i felici tempi di Radio Elle, Radio Emilia e Lattemiele quando completavamo le radiocronache dirette delle partite di quel grande Parma, con i flash dai campi delle squadre dirette concorrenti o per lo Scudetto o per le Coppe e quel fastidio che provavo nel sentire il collega intervenire con il classico “Vialli” o “Ravanelli” per annunziare i loro gol in bianconero, reti che andavano, ovviamente, a scombinare i piani della nostra squadra del cuore… Un avversario forte, corretto, intelligente. Da rispettare e ricordare. Sempre. 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

3 pensieri riguardo “IN MORTE DI VIALLI, IL RICORDO DEL PARMA: “CIAO GIANLUCA, CAMPIONE IN CAMPO E NELLA VITA”

  • 6 Gennaio 2023 in 12:51
    Permalink

    Rip Gianluca

  • 6 Gennaio 2023 in 13:55
    Permalink

    Uno dei pochi gobbi che non ho mai odiato. Avversario onesto, corretto e gentile.

  • 6 Gennaio 2023 in 17:54
    Permalink

    Rip

I commenti sono chiusi.