PECCHIA: “NON HO FATTO RICHIESTE AL CLUB: LE SCELTE SONO CONDIVISE” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO TIFOSERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza stampa di presentazione della partita contro l’Inter (in programma martedì 10 gennaio, ore 21:00) rilasciate ai giornalisti nella sala stampa del Centro Sportivo di Collecchio.

IL LEGAME CON I TIFOSI
“Con serenità, con entusiasmo, questa partita ce la siamo guadagnata sul campo. Già da Salerno, l’hanno voluta e ottenuta. E’ una gran bella cosa, andiamo a giocarcela con le nostre cose e le nostre armi, l’entusiasmo fa bene, plaudo i miei giovani perché proprio questa partita permette a tutti di confrontarsi con il calcio di élite. La visita dei nostri tifosi è stata molto gradita e molto bella, ci hanno fatto sentire la vicinanza e l’entusiasmo. E ora palla al centro, domani. Abbiamo recuperato quasi tutti, un conto è la squadra e un conto è stare dentro nel gruppo. O gettarli nella mischia, è rischioso. Sono tutti dentro, hanno lavorato molto bene ma le valutazioni saranno fatte sul minutaggio. La sosta è stata positiva per tutti, c’è la possibilità di riprendere a lavorare e recuperare i giocatori ai margini”.

INTER
Nelle due partite ho visto una squadra in salute, con il Napoli ha vinto con forza ed energia. E anche a Monza, a parte un po’ del secondo tempo, è stata padrona. Voglio vedere da parte dei miei le cose che sappiamo fare. Tenendo conto dell’avversario, ma facendole con estrema determinazione, estrema voglia ed entusiasmo. Questo è quello che chiedo ai ragazzi, ci giochiamo il passaggio del turno. L’Inter? Squadra fisica, molto solida, molto forte. E noi dovremo combattere, secondo le nostre armi, però voglio entusiasmo nel fare le due fasi. I gol subiti di testa? Dzeko è forte, ha un valore altissimo. Se resta fuori è un vantaggio. Ma la statistica non ha peso”. 

IL MERCATO E LA CRESCITA DEI GIOVANI
E’ gratificante dal mio punto di vista, perché in questo periodo avendo una squadra con tanti giovani e delle potenzialità che sono state messe in mostra, c’è del lavoro da parte dei ragazzi. La filosofia del Club è quella giusta, portare avanti il risultato sportivo con la crescita dei giovani. E’ una logica conseguenza di tutto questo, tanti giovani ragazzi possono destabilizzare o creare una non serenità. Questo però fa parte del gioco, bisogna saperlo gestire e vivere. E noi dobbiamo accompagnarlo come Club e come staff. Nessuna richiesta ho fatto al Club, qui c’è una condivisione totale con il Club. Sono delle valutazioni che vanno fatte con il Club. Noi abbiamo una rosa molto ampia con tanti giovani, i dati lo dimostrano, siamo primi in questa classifica. E siamo di gran lunga fuori rispetto alle altre squadre di Serie B. So che i tifosi vogliono “anche” altro, ma qui c’è una condivisione totale, che tiene conto dell’apertura del mercato, è evidente, ma le valutazioni sono fatte con la conduzione tecnica del Club“.

GIGI BUFFON
Gigi ha ripreso, è con noi. Sicuramente sarà di grande aiuto per tutti i ragazzi per affrontare questa partita, nella gestione del pre-gara e della gara stessa. Ha le capacità di farsi carico di questo ruolo“.

L’ATTACCO
Siamo il quinto miglior attacco, siamo in linea con la classifica generale. A me fa rabbia perché in alcune partite abbiamo creato tante occasioni e i protagonisti sono stati tanti giocatori. Franco, proprio in virtù delle assenze di Bob e Charpentier, ci ha dato un certo equilibrio, le prestazioni sono state belle come quella a Venezia. Il ritorno di Bob consente di avere una soluzione in più“.

INTER-PARMA (COPPA ITALIA) – MATCH PACK

(www.parmacalcio1913.com) – Sarà l’Inter l’avversario dei Crociati nella sfida in programma martedì 10 gennaio allo stadio San Siro di Milano alle ore 21:00 per gli ottavi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Ecco le statistiche e i precedenti del match.

  • Tre le vittorie dei Crociati contro l’Inter in Coppa Italia, maturate tra il 1999 e il 2000. L’Inter è imbattuta in 7 dei 10 confronti con il Parma in Coppa Italia grazie a quattro successi e tre pareggi.
  • Il Parma ha affrontato l’Inter 10 volte in Coppa Italia segnando 14 gol – solo contro Juventus (11) e Fiorentina (15) conta più sfide nella competizione, mentre solo al Venezia (18) i Crociati hanno realizzato più reti che ai nerazzurri (14 appunto).
  • L’ultimo precedente tra Inter e Parma in Coppa Italia è stato negli ottavi di finale dell’edizione 2005/06 – in quell’occasione i nerazzurri passarono il turno nella doppia sfida grazie a un successo per 1-0 all’andata e a un pareggio a reti inviolate al ritorno.
  • Da quando gli ottavi di finale di Coppa Italia sono a gara secca il Parma ha superato questa fase in due occasioni (contro la Fiorentina nel dicembre 2010 e contro il Cagliari a gennaio 2015).
  • Franco Vázquez, giocatore che nella Serie B in corso ha partecipato a più marcature per il Parma (7, frutto di 3 reti e 4 assist) ha realizzato 2 gol contro l’Inter in Serie A; solo contro Atalanta (quattro) e Verona (tre) ha fatto meglio nel massimo campionato.

INTER-PARMA (COPPA ITALIA): INFO BIGLIETTI E TRASFERTA TIFO ORGANIZZATO

(www.parmacalcio1913.com) – Costa 5 Euro (senza obbligo di Fidelity Card) il titolo di ingresso del Settore Ospiti dello stadio Giuseppe Meazza di Milano riservato ai tifosi Crociati (terzo anello blu) in occasione della partita tra Internazionale e Parma Calcio (8^ di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023), in programma alle ore 21 di martedì 10 gennaio 2023.

tagliandi del Settore Ospiti sono in vendita fino alle ore 19:00 di lunedì 9 gennaio 2023 sul circuito Vivaticket:

  • on line (cliccare qui)
  • nei punti vendita-ricevitorie abilitati di tutto il territorio nazionale (cliccare qui per individuarli)

Numero massimo di biglietti acquistabili: 4

Per accedere al parcheggio del Settore Ospiti, è necessario prenotarsi e acquistare in anticipo il relativo biglietto on line (cliccare qui)

I PUNTI VENDITA VIVATICKET ABILITATI DI PARMA E PROVINCIA

Bar Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D Parma -Tel.0521 235692

Tabaccheria Melody, Via Parigi 25/D Parma -Tel.0521 483682

Tabaccheria Vizio&Capriccio-Centro Commerciale Panorama, Via Silvio Pellico 20/A Parma -Tel.0521 982402

Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 69 San Secondo Parmense -Tel.0521 874236

Villano Restaurant-Fidenza Village, Via San Michele Campagna Fidenza – Tel.3471400978

LA TRASFERTA CON IL TIFO ORGANIZZATO

Il Centro Coordinamento Parma Clubs propone il pacchetto viaggio in pullman+biglietto stadio, con partenza alle ore 17:30 di martedì 10 gennaio dallo stadio Tardini, a 20 Euro per i soci Ccpc, 15 Euro per gli Under 16 e a 30 Euro per i non soci. Le prenotazioni, nella sede del Centro Coordinamento (la palazzina Maria Luigia a fianco dell’ingresso monumentale del Tardini), si raccolgono tutti i giorni, tranne il sabato, fino a giovedì 5 gennaio dalle ore 15 alle ore 19.

Trasferta in pullman anche per i Boys Parma 1977.  Le iscrizioni al prezzo di 25 Euro per i tesserati al gruppo  di 30 Euro per i non tesserati al gruppo, escluso l biglietto del Settore Ospiti da acquistare autonomamente. I Boys raccolgono le adesioni alla loro iniziativa nella loro sede giovedì 5 gennaio dalle ore 21 alle ore 24.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

12 pensieri riguardo “PECCHIA: “NON HO FATTO RICHIESTE AL CLUB: LE SCELTE SONO CONDIVISE” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO TIFOSERIA

  • 9 Gennaio 2023 in 16:25
    Permalink

    I nostri piploni molli come la sciolta dopo aver mangiato il panettone farcito pocciato nel latte giocando “senza pressioni” faranno i canonici buoni 60 minuti al cospetto dell’Inter in savati per poi ovviamente perdere uno o due a zero. Qualche frullata dei romeni, discesa dell’olandese che vuole andare al “Celsi” e foto per Instagram. Per poi andare a Bari e prenderle di santa ragione. Col sior Pedersoli contento per la “crescita” dei giovani.

    • 9 Gennaio 2023 in 17:08
      Permalink

      Perfetto…così è inutile che la guardi. Problema risolto

  • 9 Gennaio 2023 in 19:55
    Permalink

    Spero che sia così solo in pubblico e che in privato si incazzi, altrimenti siamo rovinati con questo lassismo.

  • 9 Gennaio 2023 in 22:18
    Permalink

    Solo per far notare che una delle due squadre di A che per motivi “etici” non hanno rateizzato è la Cremonese ultima in classifica con 7 punti e che l’anno prossimo riaffronteremo nella B più difficile degli ultimi 120 anni. Delle prime 6 nessuna ha pagato. Non serve aggiungere altro.

  • 10 Gennaio 2023 in 10:24
    Permalink

    I piploni (rimontati dal Venezia 4 ultimo dopo essere stati avanti di due reti) sono pronti a “dare battaglia” nella prestigiosa cornice di San Siro (per poi andare a Bari e deliziarci con la ormai scontata sconfitta). Così i vari Oosterwolde, etc., con piedi come cassette da fiori e dopo 3 scatti a tutta fascia inutili in una serie B di una mediocrità imbarazzante, titolari in una squadra che non vince tre partite di fila dal 2019, possono, seguendo la filosofia, della società parlare di mercato e aspirare a grossi club. Fosse per me prenderei a calci nel deretano questa summa di piploni molli come cachi spatassati e li manderei in Turchia, in Kosovo, in Messico o dove vogliono basta che siano lontani da qui.

  • 10 Gennaio 2023 in 12:02
    Permalink

    Certo che ne abbiamo ancora di voglia per aver la forza di commentare…

    Purtroppo mi sento un innamorato tradito e credo che non guarderò più le partite privando in maniera piuttosto scontata la mia famiglia della mia serenità, fossanche per quell’ora e mezza del sabato. Tempo perso che preferisco dedicare ad altro. Caro Parma…ti ho tanto amato e tanto ancora di amerò ma devo voler bene a me stesso e prendo le distanze…in attesa di quando tornerai a valere i miei sentimenti.

    • 10 Gennaio 2023 in 13:10
      Permalink

      Come ti dice il reggente del trono di Ponte Caprazucca Buia ringrazia di avere Craus se no vuol dire che tifi la Reggiana (che sta dominando il campionato cosa che a noi non è nemmeno riuscito in serie C faccio notare e l’anno prossimo ci distruggere nei derby perchè i nostri molli piploni dal dolorino invalidante si sognano le palle dei vari Giorgino, etc..) e senza Craus si torna a Sorbolo levante e a Lentigione.

      • 10 Gennaio 2023 in 15:02
        Permalink

        Calcola che le teste quadre hanno metà squadra in prestito . 2 sono del.Parma e gli altri, come la Cremonese , da squadre di A e B e quelli costeranno e non verranno lasciati li “A Macca”

      • 10 Gennaio 2023 in 16:07
        Permalink

        No, non fraintendere, sono del pensiero che meglio in B ma senza porcherie di bilancio…dopare il bilancio per poi finire falliti è di molto peggio.

        Vincere è sempre lo scopo di ogni gioco ma, lo abbiamo imparato a nostre spese, non ad ogni costo.

        Credo tuttavia che manchi una connessione emotiva tra la società, la squadra ed il mio modo di tifare. Non mi interessa che si spendano soldi a casaccio comprando un centravanti o l’altro…che poi se stiamo a guardare si son presi giovani di belle speranze ovunque tranne che in quel ruolo, credo fermamente che si siano spesi dei soldi male, questo si, soldi però non miei.
        Credo che se potessi trasmettere la mia passione, così come ognuno di voi la vostra, per migliorare le cose, lo farei e lo faremmo.
        Credo che molti di noi ci abbiano anche provato, io per primo. Purtroppo è stato un tentativo a senso unico.
        Non credo si sia venuta a creare l’alchimia giusta, non credo ci sia la stessa voglia o fame di risorgere dalle ceneri come successo nel recente passato..quando la squadra era spinta dalla città..dalla gente..e perfino da quei tifosi che come me sono “fuorisede”.
        Ecco perchè sono deluso. Ora tocca al Parma riconquistarmi…sempre che gliene importi qualcosa.

  • 10 Gennaio 2023 in 15:40
    Permalink

    Il prossimo anno in b la Reggiana ci asfalta 2 volte grazie a krause

  • 10 Gennaio 2023 in 15:46
    Permalink

    Oosterwolde e zagaritis hanno l’influenza 🤐

    • 10 Gennaio 2023 in 20:38
      Permalink

      Romagnoli sembra abbia il morbo del Legionario che sembrava estinto 100 anni fa

I commenti sono chiusi.