CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / IN«V.A.R.»IATI
(Gianni Barone) – Il migliore in campo: il/la V.A.R. che le azzecca tutte e nega i due bellissimi (entrambi) gol di Palumbo e Partipilo alla Ternana che avrebbero steso un Parma, lasciando il risultato in«var»iato dopo le prodezze sempre di Palumbo, gran giocatore dotato di «terzo occhio» per le sue verticalizzazioni improvvise, e di Bernabè, che indovina con un sinistro, quasi a fil di palo, il bersaglio.
Per il resto tutto invariato e non avariato nel gioco del Parma che, dopo lo svantaggio lampo, rimedia in virtù di un assetto posizionale, non per definizione, ma per effetto, una situazione negativa per atteggiamento e approccio, come i soliti soloni sparano, che restituisce al team di Pecchia una solidità esterna ritrovata.
Un pari che non accontenta nessuno, aldilà della prestazione di entrambe le squadre guidate da due tecnici (Pecchia e il buon Aurelio vice storico di Spalletti) che prediligono il gioco manovrato e non quello di rimessa che a livello di B, talvolta rende eccome, e se rende, e infatti la gara non ha avuto vincitore se non la perizia tecnologica, di cui sopra che – finalmente! – impera ed aiuta il Parma a fare un passettino in avanti per ritrovarsi nel mucchio selvaggio della zona play off, allungata più che mai.
Il solito tourbillon tattico dei Crociati che cambiano, in corsa, gli addendi – vedi posizioni e compiti di medio campisti e trequarti – ma non producono esiti uguali a quelli ottenuti contro il Genoa, che intanto si gode la solitaria élite del secondo posto utile alla diretta promozione alle spalle della corazzata inaffondabile Frosinone in cui l’ex gialloblù Insigne jr. continua a far sfracelli e a far stravedere. E pensare che a Parma, solo noi, lo avevano giudicato da serie superiore. La sventura di essere sempre in minoranza ed arrivarci talvolta per primi, non si addice a chi descrive via tubo le gesta dei nostri eroi, e si fregia di essere esperto della materia e del settore a divinis.
A corollario dei gol annullati, occorre tenere conto di alcuni svarioni di cui la difesa del Parma, si è macchiata, lasciando la «Banda Bassotti» (Falletti, Partipilo, Palumbo) libera di colpire seppur sub iudice.
Estevez, nel ruolo di sistemista e non di metodista, come qualcuno arguisce, ancora una volta ha garantito, in mezzo, quel filtro che permette al duo fantasia (Mudo-Bernabè) più indietro, nella ripresa, rispetto alla gara precedente di esprimersi solo a tratti con pericolosità ed imprevedibilità.
Zanimacchia é un arma su cui il Parma può contare per strappi, incroci e conclusioni.
Beneck sotto tono, e Sohm molto più che impalpabile.
Delprato, soldatino, Valenti arruffone, Zagaritis incongruo, al pari di Inglese troppo fragile e inconcludente.
Non degni di nota i cambi Juric e Bonny in linea con una mediocrità che nulla toglie e niente aggiunge.
La Ternana invece, rispetto alla precedente gestione tecnica, appare più tonica con la palla a terra e meno fragile dietro e, in ottica play off, potrebbe recitare un ruolo importante.
Né vinti, né vincitori per un turno interlocutorio che non svolta e non fa deprimere nessuno: questo è quanto basta per continuare a sperare in inserimenti futuri verso un alto che può accogliere chiunque allontanando processi e critiche, fino al prossimo decadimento fisico e mentale. Gianni Barone
Due risultati utili di fila, un record per questa squadra. Faranno morale? Boh! Abbiamo davvero culo che quest’anno la quota playoffs sarà davvero bassa.
INGLESE e’ un ex giocatore non va propio fatto giocare inconcludente ? oltre che inconcludente (andrebbe bene fosse solo inconcludente ) danneggiatore poteva passare la palla a zanimacchia che era solo sul dschetto e invece ha fatto un tiro dei suoi loffo come il solito !! sembra un dinosauro quando si deve voltare spalle al muro per tirare! non tiene su una palla ,non conclude ,di testa non ne vede una sembra scappare sui cross…. ma come si fa’ a metterlo su ? idem bonny sembrava li per turismo se avete vidto vasquez due volte gli ne’ ha dette di tutti i colori, il ragazzino se non arriva la palla sui piedi non se move di un 1 cm roba da matti non va incontro alla palla a 20 anni capirai …….punto innutile totalmente innutile mai uno scatto in avanti anonimato totale ! pensate quanti punti gettati la seri B quest anno e’ una serie c si poteva benissimo essere secondi con il genoa, anche oggi altra occasione persa ..POI DICO MA VALENTI E OSORIO SONO RIMBAMBITI CHE CONTINUANO INCESSANTEMENTE A PASSARE PALLA AGLI AVVERSRI ? PUR AVENDO IL CAMPO LIBERO DAVANTI ……..anche il commentatore era sorpreso cosi non si puo’ giocare
Credo che dopo 3 anni e mezzo di “Inglese se sta bene..” anche una cimice (tranne il tale che ha preso Charpentier invece di Cheddira) abbia compreso che l’ex bomber di Lucera non è più un giocatore di calcio. Dando già per andata la stagione (sperando di fare almeno una decina di punti che ci evitino i play out) iniziamo a porci il problema della prossima B. Dovremo ancora sorbirci il tizio che ci dirà che l’attacco è a posto e partire ancora ad handicap con Inglese e Sciarpentié (a cui il tale ha fatto un contatto lunghissimo, altra follia pura) o finalmente gli daremo un calcio nel deretano, magari anche a Benepippa e prenderemo un paio di punte di categoria? No perchè qui la questione è grave. Stiamo buttando stagioni lasciando il reparto più importante nelle mani di ex atleti e altri bidoni portati qui dall’incompetenza della dirigenza sportiva.
Finalmente ci si rende conto che mezza squadra è terrificante. Oggi includo pure Buffon, lento, inchiodato in terra, in sintesi inguardabile, ovviamente tutti i giornali hanno dato la sufficienza, ci mancherebbe altro, campione del mondo 20 anni fa. L’altro portiere volava letteralmente, ha preso una palla al polacco e una a Vazquez che sembrava super man. Osorio e Valenti hanno fatto una buona partita, per la Ternana. Inglese mi sembrava raffreddato, perchè se sta bene lui non c’è né per nessuno. Bonny il miglior giovane, è un barricato ci vorranno altri 10 annetti per maturare, ma poi …
Zagaritis non ha colpe… Andreste a cercare uno schiacciatore fuorimano nei pigmei del Centrafrica, io no, il nostro Ds si.
Sul gol non vedo colpe di Buffon, lui, giustamente, è avanzato qualche metro per chiudere lo specchio al giocatore, mentre purtroppo l’avversario ha alzato la palla facendo un tiro a giro… secondo me imparabile, o comunque per prenderlo ci sarebbe voluto un miracolo non indifferente. Per il resto Gigi ha fatto il suo con anche una bella parata a terra.
Il loro portiere ha fatto si due bei interventi su Vazquez e Benek ma sul gol di Bernabè una mezza gatta l’ha fatta dai, non era un tiro irresistibile…
A me quando entra Bonny viene un prolasso intestinale. Insieme a Zagaridis, Sohm, Buyaya Kialla, e Benepippa sono per distacco tra i peggiori giocatori mai visti a Collecchio serie D compresa.
Buay kiala non ha mai giocato, nemmeno nell’intervallo delle partite.
Aspetta faccia dieci minuti. Se mai li farà.
Su sohm e Bonny ( che l’anno prossimo sarà il più forte del Parma, altro tormentone che sento da due anni e ogni anno si sposta il termine) concordo in pieno. Aggiungo Juric, Osorio, Coulibaly ma su zagaritis mi riservo il giudizio.
Benedyczak è debole mentalmente e si capisce dagli alti e Bassi. Ha bisogno di fiducia e di un ruolo fisso.
Ma il profeta di Formia ( cit. Chiesa) mica si formalizza. Il suo calcio posizionale è avanti decenni rispetto a noi mortali.